PDA

Visualizza Versione Completa : problemi di accensione...



alberto83
10/03/2010, 10:25
ciao a tutti...è da qualche giorno che la mia speed '01 non ne vuole sapere di mettersi in moto.
l'impianto elettrico ha energia, il motorino d'avviamento e il pistone girano...ma non parte!!!
accettto qualsiasi consiglio anche i più basilari
grazie a tutti!!!!

valterone
10/03/2010, 10:48
Accendi al minimo o tieni accelerato?

- sei a secco di benza
- candele bruciate
- moto ingolfata

alberto83
10/03/2010, 10:59
mi li mito a premere il tasto dell'accensione, come ho sempre fatto, senza accelerare...la spia riserva è spenta...ti posso chiedere come arrivo alle candele e al filtro dell'aria?
la batteria ormai devo caricarla perchè a forza di provare si è scaricata...

valterone
10/03/2010, 11:08
Devi smontare il serbatoio e l'air-box. Potresti toglierle, appoggiarle al coperchio delle punterie con le bobine attaccate, e provare a fare un avviamento. Puoi vedere se tutte producono scintilla e come la fanno, in più puoi accertarti che benzina arrivi agli iniettori. La puzza di carburante dovrebbe essere sputata fuori dal foro della candela, durante l'avviamento. Facendo girare piano la ruota posteriore con una marcia inserita, puoi anche portare i pistoni uno alla volta al punto morto superiore e vedere con una pila l'aspetto del cielo (umido, nero, croste, ecc.).
Buon lavoro. :wink_:

giuva
10/03/2010, 16:26
stessa cosa è successa pure a me con la speed 2005, ancora adesso è adl meccancio e non si capisce dove sia il problema
1-non parte, cambiate le candele, niente di niente
Problema elettroncio' pare di si, il mecca dice che non arriva neppure la benzina.
dal check della centralina non dà alcun errore
o è andato in tilt il sistema di caduta che blocca la benza e l'elettricità
oppure un guasto alla centralina
tutto questo mentre devo portare la speed al conce per ritirare la nuova moto
sigh ed in 5 anni nessun problema

giacaj
10/03/2010, 16:34
se motorino d'avviamento gira allora si esclude il tasto rosso

prova a staccare i poli della batteria e a riconnetterli: prima negativo poi positivo nello scollegare, poi positivo e negativo nel riconnettere

alberto83
10/03/2010, 17:32
Ormai la batteria è a terra e adesso devo provvedere all'acquisto...ho anche provato un ponte con la macchina ed anche a lanciarmi in seconda dalla rampa del garage...ma non c'è stato verso.
Almeno non sono giornate da utilizzarla altrimenti sarei veramente alterato!!!

valterone
10/03/2010, 17:34
Ormai la batteria è a terra e adesso devo provvedere all'acquisto...ho anche provato un ponte con la macchina ed anche a lanciarmi in seconda dalla rampa del garage...ma non c'è stato verso.
Almeno non sono giornate da utilizzarla altrimenti sarei veramente alterato!!!

:wacko: Le moto a iniezione non si avviano a spinta.....:rolleyes:

alberto83
10/03/2010, 17:38
Sul serio??!!!grazie valterone...quindi tu saresti del parere che sono o le candele o gli iniettori?

moto84
10/03/2010, 19:41
:wacko: Le moto a iniezione non si avviano a spinta.....:rolleyes:

si accende anche a spinta!!!nell'ultimo periodo in cui la ruota libera mi lasciava a piedi l'ho sempre accesa a spinta. ho una speed 955i del2002.

valterone
11/03/2010, 12:53
Sul serio??!!!grazie valterone...quindi tu saresti del parere che sono o le candele o gli iniettori?

Non proprio, solo ti consiglio di fare quelle due semplici prove. A seconda del risultato si può spostare la ricerca del guasto nella giusta direzione.


si accende anche a spinta!!!nell'ultimo periodo in cui la ruota libera mi lasciava a piedi l'ho sempre accesa a spinta. ho una speed 955i del2002.

:biggrin3: Chiaramente, avevi tutto il resto che funzionava. Nel suo caso, il motorino fa il suo dovere ma la moto non si accende. Non si accenderà nemmeno a spinta, sono pronto a scommettere. :wink_:

alberto83
11/03/2010, 15:35
Sicuramente non ci proverò più perchè devo farmi due rampe in salita...:biggrin3:

Chiccogarz
11/03/2010, 17:20
stessa cosa è successa pure a me con la speed 2005, ancora adesso è adl meccancio e non si capisce dove sia il problema
1-non parte, cambiate le candele, niente di niente
Problema elettroncio' pare di si, il mecca dice che non arriva neppure la benzina.
dal check della centralina non dà alcun errore
o è andato in tilt il sistema di caduta che blocca la benza e l'elettricità
oppure un guasto alla centralina
tutto questo mentre devo portare la speed al conce per ritirare la nuova moto
sigh ed in 5 anni nessun problema

hai il classico problema della ruota libera...
sostituisci quella e sei a posto!

ZioVic
11/03/2010, 18:14
hai il classico problema della ruota libera...
sostituisci quella e sei a posto!

Ne dubito fortemente...a spinta si sarebbe accesa.

diego84
11/03/2010, 18:18
per me è la batteria...non ce la fa...guarda ke caricandola a dovere parte
e poi sostituiscila..

giuva
12/03/2010, 09:27
hai il classico problema della ruota libera...
sostituisci quella e sei a posto!

non ho provato ad accendersi a spinta, sinceramente cosa è la ruota libera su una moto?
la batteria non è un problema, l'ho collegata con i cavi anche alla batteria dell'auto, ma niet, il motorino gira, niente, è dal meccanico e non riesce nemmeno lui a capire dove è il guasto
sta pnesando di trovare un centralina usata per fare una prova , sperando che qualche filo dell'impianto non sia andtao in tilt.

Chiccogarz
12/03/2010, 13:50
di che hanno è la tua speed? se hai una 05/06 è sicuramente la ruota libera se nn hai fatto il richiamo...
spero per te che nn sia quella perchè sò soldi!
cmq se il motorino gira,le candele sono a posto, la batt è carica,il meccanico e la diagnosi dicono che nn c'è nessun problema allora è la ruota libera!
è un ingranaggio sul quale va poi l'alberino del motorino di avviamento che ti permette di accendere la moto...
il problema di alcune speed è che questo ingranaggio è stato progettato male cioè l'hanno fatto troppo piccolo e leggero perciò nn permette di dare la giusta spinta per l'avviamento...
La nuova ruota libera è infatti molto più grande rispetto a quella difettosa...
sono certo che sia quello e scommetto che il tuo meccanico nn è uno triumph...perchè quello triumph lo saprebbe e fin dal primo momento ti avrebbe detto della ruota libera...

ps se è quello cambia meccanico perchè di elettronica nn capisce un casssosssooooo...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

giuva
15/03/2010, 07:49
di che hanno è la tua speed? se hai una 05/06 è sicuramente la ruota libera se nn hai fatto il richiamo...
spero per te che nn sia quella perchè sò soldi!
cmq se il motorino gira,le candele sono a posto, la batt è carica,il meccanico e la diagnosi dicono che nn c'è nessun problema allora è la ruota libera!
è un ingranaggio sul quale va poi l'alberino del motorino di avviamento che ti permette di accendere la moto...
il problema di alcune speed è che questo ingranaggio è stato progettato male cioè l'hanno fatto troppo piccolo e leggero perciò nn permette di dare la giusta spinta per l'avviamento...
La nuova ruota libera è infatti molto più grande rispetto a quella difettosa...
sono certo che sia quello e scommetto che il tuo meccanico nn è uno triumph...perchè quello triumph lo saprebbe e fin dal primo momento ti avrebbe detto della ruota libera...

ps se è quello cambia meccanico perchè di elettronica nn capisce un casssosssooooo...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

gliel'ho chiesto
ma i pistoni girano eccome, e poi le candele non fanno manco una scintilla
per dire che benza non ci entra dagli iniettori
può essere sempre la ruota libera???

Chiccogarz
15/03/2010, 13:55
gliel'ho chiesto
ma i pistoni girano eccome, e poi le candele non fanno manco una scintilla
per dire che benza non ci entra dagli iniettori
può essere sempre la ruota libera???

no la ruota libera nn c'entra nulla con questo che hai detto...
la ruota libera è un ingranaggio niente di più...quindi nn influisce su elettronica in alcun moto.

moto84
16/03/2010, 18:48
Non proprio, solo ti consiglio di fare quelle due semplici prove. A seconda del risultato si può spostare la ricerca del guasto nella giusta direzione.



:biggrin3: Chiaramente, avevi tutto il resto che funzionava. Nel suo caso, il motorino fa il suo dovere ma la moto non si accende. Non si accenderà nemmeno a spinta, sono pronto a scommettere. :wink_:


giusto x essere precisi:biggrin3: :
il tuo messaggio diceva " Le moto a iniezione non si avviano a spinta....." quindi riferito a tutte le moto a iniezione e nn a quella di alberto83 in particolare.
se ha altri problemi di base la sua moto lo so anch'io che a spinta nn va...

valterone
17/03/2010, 08:04
giusto x essere precisi:biggrin3: :
il tuo messaggio diceva " Le moto a iniezione non si avviano a spinta....." quindi riferito a tutte le moto a iniezione e nn a quella di alberto83 in particolare.
se ha altri problemi di base la sua moto lo so anch'io che a spinta nn va...

Ok, siimo ancora più precisi, allora :biggrin3: è possibile accendere le moto a iniezione a spinta, praticamente solo nel caso che il guasto sia al motorino di avviamento. Per tutto il resto (sensori, accensione, compressione, distribuzione, alimentazione, ecc. ) se anche fosse possibile, non è consigliabile. La proporzione è a netto favore del no. :rolleyes:
La mia frase sottintendeva (ma forse era meglio scriverle...) le parole "di solito". :wink_:

Comunque...:sleep2:...novità?

alberto83
17/03/2010, 19:48
ho cambiato la batteria ed è ripartita...ma con problemi elettrici:quando l'accendo per scaldarla ed uscire, tolgo il cavalletto, metto in prima e si spegne;
inoltre certe volte non arriva corrente al motorino d'avviamento...

samuel.p
17/03/2010, 21:43
ho cambiato la batteria ed è ripartita...ma con problemi elettrici:quando l'accendo per scaldarla ed uscire, tolgo il cavalletto, metto in prima e si spegne;
inoltre certe volte non arriva corrente al motorino d'avviamento...

mettila in moto e fai la seguente prova:
appena l'hai accesa prendi i fili che escono da sotto il blocchetto accensione prova a smuoverli se la moto si spenge devi fare le seguenti operazioni.
stacchi la batteria smonti il comando dove va la chiave estrai i fili che escono da sotto e controlli dove sono quelli rotti e li risaldi con lo stagno .
se il problema è questo ti consiglio di allungare tutti i fili di un 2cm .
fammi sapere.

urasch
17/03/2010, 22:15
si sara ingolfata?

alberto milani
19/03/2010, 09:24
Potrebbe essere il distributore di tensione! Ho avuto lo stesso problema e prima di sostituire quella scheda del cavolo mi ha ammazzato tre batterie in tre giorni. Praticamente giri la chiave, la moto fa il suo check, fa un accenno di avvio e finita li! E quando la metteva sotto diagnostica non risultava neanche un errore... sostituito il distibutore di tensione non ho più avuto problemi elettrici... Prova!!

thundergreen67
19/03/2010, 10:37
Sensore cavalletto