Visualizza Versione Completa : un aiutoper l'assicurazione vi prego
Ciao a tutti, con mio grande stupore ho notato che nel giornale in sella nella parte della valutazione eurotax non è menzionata la scrambler, mentre tutti gli altri modelli si. Il punto è dovendo assicurare la mia contro il furto devo farlo per 9200 oppure per quanto è valutato nell'eurotax perchè tutto ciò il mio assicuratore non me lo ha detto...grazie anticipatamente per le risposte
Calcola che devi detrarre l'IVA dal costo della moto. Quindi € 9.200,00 - 20% per l'IVA € 1.840,00 = 7.360,00. Diciamo che potresti assicurarla sui € 7.500,00
ilmaximo
10/03/2010, 13:06
ciao, io chiederei la valutazione all'assicurazione :wink_: fatti dei preventivi anche on line :oook:
s4_seblog
10/03/2010, 13:55
usa il valore della bonneville T100 tanto costano uguali
scramblu
10/03/2010, 14:02
Dovresti innanzitutto informarti sulla base di quale valutazione, liquidano (eurotax blu/giallo - eurotax blu - quattroruote). Questo perchè i valori potrebbero essere molto diversi fra loro. In ogni caso, se la compagnia (come la gran parte) applica il degrado d'uso, anche un valore approssimativo va bene uguale. Focalizza invece l'attenzione sullo scoperto. E' quello in effetti che fa la differenza :wink_:
legend-ario
10/03/2010, 14:04
Calcola che devi detrarre l'IVA dal costo della moto. Quindi € 9.200,00 - 20% per l'IVA € 1.840,00 = 7.360,00. Diciamo che potresti assicurarla sui € 7.500,00
:oook:
non serve a nulla assicurarla per valori assurdi. Il rimborso dell'assicurazione viene fatto sempre secondo l'eurotax del momento del furto meno una franchigia.
Risparmia i soldi assicurala direttamente per 7000 e mettiti il cuore in pace... (sperando ceh no te la rubino, sgrat sgrat)
La mia Bonnie "lega" di novembre 2009 su Eurotax giallo vale oggi, per l'assicurazione, solo € 6.200...
infatti ho visto valutazioni assurde che da privato a privato potrebbero pure risultare mezzi furti. Dal conce è "normale"che la svalutino molto. Per esempio la thruxton del 2009,quindi quella del 2010 che è uguale, col valore giallo eurotax, e il valore giallo è il più alto, da 9200 va a 6500..ora vedrò.. mi ha fatto girare gli zebedei che queste cose non vengono dette dall'assicuratore..quando ho detto il valore della moto non ha alzato un sopracciglio.penso di assicurarla per 7000 alla fine.
Ciao a tutti, con mio grande stupore ho notato che nel giornale in sella nella parte della valutazione eurotax non è menzionata la scrambler, mentre tutti gli altri modelli si. Il punto è dovendo assicurare la mia contro il furto devo farlo per 9200 oppure per quanto è valutato nell'eurotax perchè tutto ciò il mio assicuratore non me lo ha detto...grazie anticipatamente per le risposte
1)La tua Moto è nuova?se sì và assicurata per l'esatto valore della fattura o ricevuta fiscale,quindi compreso iva.
In caso di furto nel primo semestre di vita(ma in molte compagnie per tutto il primo anno)quello è il valore base su cui calcolare il risarcimento,che verrà effettuato previa detrazione dello scoperto(espresso in forma percentuale) e senza uteriori svalutazioni.
Dopo il sesto mese(nelle compagnie che adottano questo metodo) di vita appare la prima valutazione dell'usato(può essere estrapolata da eurotax e generalmente il giallo più il blu diviso due,o da riviste tipo motociclismo.
Naturalmente tutto questo lo trovi nelle condizioni di polizza,visibili sul sito della compagnia.
2)La tua Moto è usata? se ha più di un anno di vita il valore è stabilito da riviste specializzate o dai due eurotax a seconda delle condizioni di polizza(vedi sopra).
In caso di furto da quel valore si parte come base e poi si applica lo scoperto.
Assicurare o meno l'iva dipende solo ed esclusivamente dalla possibilità o meno di detrarla,pertanto a meno che la tua moto non sia intestata a persona giuridica che ha la possibilità di portare l'iva a costo,tutto o in parte,l'iva và assicurata.
Importante poi sapere che TUTTE le assicurazioni sono prestate a VALORE INTERO.Questo significa che se tu non assicuri il valore reale della moto sarai soggetto,in caso di furto,di ulteriore peggioramento liquidativo in proporzione tra il rischio corso e il premio incassato.ad esempio
Valore Bonnie euro 10.000 assicurata ad euro 5.000
Furto totale(o parziale) risarcimento euro 2.500 meno eventuale franchigia.
e così via...
Herbie 53
10/03/2010, 22:26
in sella non è un giornale....è un cesso di rivista che trovi dal dentista e dal parrucchiere di mia mamma
e dagli con sti' dentisti.
Ci sono dentisti che nelle loro sale d'attesa hanno l'herald tribune.
Tokugawa
10/03/2010, 23:40
Certo herbie,in sella non è un giornale,è un modo di dire per salire sulla bicicletta alla bersagliera
diaboletto
17/03/2010, 20:28
Tokugawa
......
.......
........ ;-)
Certo herbie,in sella non è un giornale,è un modo di dire per salire sulla bicicletta alla bersagliera
:biggrin3::biggrin3:
in sella non è un giornale....è un cesso di rivista che trovi dal dentista e dal parrucchiere di mia mamma
Così tanta saggezza in così poche parole!
A me è capitato di leggere qualche articolo, e girare pagina azpettandomi la continuazione dello stesso per poi rimanere li come un ciula e dire "mbè? E il resto dov'è?!
derekale
17/03/2010, 22:45
Così tanta saggezza in così poche parole!
A me è capitato di leggere qualche articolo, e girare pagina azpettandomi la continuazione dello stesso per poi rimanere li come un ciula e dire "mbè? E il resto dov'è?!
Stessa sensazione! :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.