PDA

Visualizza Versione Completa : Portatarga: la sostituzione è libera



Wiseman
11/03/2010, 07:03
Un parere del direttore generale della Motorizzazione chiarisce che il portatarga non rientra fra le caratteristiche costruttive dei veicoli. Dunque è possibile adottarne anche uno non originale. Il portatarga non rientra fra i componenti cui fa riferimento l'art. 78 del Codice: "modifiche alle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione".
Dunque la sostituzione di tale componente con altri commerciali è concessa; ferme restando alcune caratteristiche dimensionali di base e, soprattutto, il tetto massimo di 30° per l'inclinazione sulla verticale.

Alla faccia del piccolo "Vigile" che mi disse che il mio Lucas era fuori legge.

keir
11/03/2010, 07:56
yuppiieeeeee :oook:

Pepi
11/03/2010, 08:03
Psss psss, il lucas è un faretto non un portatarga... :D

fankyand
11/03/2010, 08:09
il problema è spiegarlo alle FDO che di solito non capiscono.... Prima ti sequestrano il libretto, ti mandano a fare la revisione... nel migliore dei casi, dopo il controllo dell'addetto ti mandano a casa senza nemmeno chiedere scusa!!! E se proprio proprio ti va di lusso hai buttato via una giornata di lavoro e un centinaio di euro....
Non è un problema tuo o di quello che hai scritto (anzi, grazie della info!), il problema è che siamo in Italia e le FDO sappiamo tutti come si comportano (tranne in rari casi di clemenza!!) !!!

dopato
11/03/2010, 08:11
non confondiamo il portatarga con il faro posteriore che deve essere omologato mentre molti dei faretti lucas in commercio non sono omologati...

Wiseman
11/03/2010, 08:15
Il portatarga è fissato all'apposito supporto del faro Lucas. Non ho precisato prima...

Nighteagle
11/03/2010, 08:16
Il parere della Motorizzazione mi sembra ovvio, non esistono portatarga omologati...

giorgiorox
11/03/2010, 08:17
andrebbe messo in evidenza in una sezione generale, dato che è argomento che interessa tutti

dopato
11/03/2010, 08:25
scusate ma che omologazione ci deve essere in un pezzo di metallo con dei fori per la targa e per collegarlo al fanalino posteriore o al parafango???

L'unica condizione e' che sia posto a non piu' di 30 gradi di inclinazione verticale... non capisco l'importanza di tale accessorio....

legend-ario
11/03/2010, 08:32
andrebbe messo in evidenza in una sezione generale, dato che è argomento che interessa tutti

:oook:

ezio
11/03/2010, 08:50
Ezio si ferma al semaforo e viene affiancato da due guzzi norge dei vigili urbani. Lo guardano e gli fanno segno di accostare.
Libretto, patente .......uno dei due guarda il portatarga e le frecce bullet (che avevo montato prima con il faro rotondo doppio) e dice la fatidica frase........questo portatarga non è quello originale e non è inclinato di 30% e le frecce sono troppo piccole.
Io dico: " no guardi è inclinato di 30%, ho verificato e poi ho un documento che attesta che la modifica del portatarga è libera....."
rispondono:" ah bene visto che lei è così informato allora diamo una bella controllata a tutto il mezzo.....metta in moto per favore"
Metto in moto cercando di non toccare il gas. Ma il più stronzo dei due da una bella sgasata che rivela la presenza di scarichi aperti.....poco rumorosi ma pur sempre aperti. Allora cominciano a cercare la punzonatura dell'omologazione degli scarichi senza ovviamente trovarla.
"guardi che lei monta scarichi non omologati, dobbiamo farle una contravvenzione di 400 euro e sequestrarle il libretto"

Io rispondo: "si, lei ha ragione mi faccia prendere una cosa nella borsa sixty8 che non piace Mr. Noisy."
Apro la borsa (a sinistra come sugli scrambler) ed estraggo una mitraglietta UZI. I due stupefatti arretrano cercando di estrarre la beretta di ordinanza ma vengono freddati da una scarica brutale che data la prossimità li taglia quasi in due.....
Io rimetto con calma la mitragliettà nella borsa. Intorno è il caos gente che urla e scappa.
Salgo in moto e mi allontano iniziando una nuova vita da fuggitivo....

giumbolorossonero
11/03/2010, 09:01
Ezio si ferma al semaforo e viene affiancato da due guzzi norge dei vigili urbani. Lo guardano e gli fanno segno di accostare.
Libretto, patente .......uno dei due guarda il portatarga e le frecce bullet (che avevo montato prima con il faro rotondo doppio) e dice la fatidica frase........questo portatarga non è quello originale e non è inclinato di 30% e le frecce sono troppo piccole.
Io dico: " no guardi è inclinato di 30%, ho verificato e poi ho un documento che attesta che la modifica del portatarga è libera....."
rispondono:" ah bene visto che lei è così informato allora diamo una bella controllata a tutto il mezzo.....metta in moto per favore"
Metto in moto cercando di non toccare il gas. Ma il più stronzo dei due da una bella sgasata che rivela la presenza di scarichi aperti.....poco rumorosi ma pur sempre aperti. Allora cominciano a cercare la punzonatura dell'omologazione degli scarichi senza ovviamente trovarla.
"guardi che lei monta scarichi non omologati, dobbiamo farle una contravvenzione di 400 euro e sequestrarle il libretto"

Io rispondo: "si, lei ha ragione mi faccia prendere una cosa nella borsa sixty8 che non piace Mr. Noisy."
Apro la borsa (a sinistra come sugli scrambler) ed estraggo una mitraglietta UZI. I due stupefatti arretrano cercando di estrarre la beretta di ordinanza ma vengono freddati da una scarica brutale che data la prossimità li taglia quasi in due.....
Io rimetto con calma la mitragliettà nella borsa. Intorno è il caos gente che urla e scappa.
Salgo in moto e mi allontano iniziando una nuova vita da fuggitivo....

Un uomo tranquillo, Ezio.. eheheh

keir
11/03/2010, 09:26
http://images.movieplayer.it/2009/02/16/locandina-della-serie-renegade-105511.jpg

motomike78
11/03/2010, 09:49
Ezio si ferma al semaforo e viene affiancato da due guzzi norge dei vigili urbani. Lo guardano e gli fanno segno di accostare.
Libretto, patente .......uno dei due guarda il portatarga e le frecce bullet (che avevo montato prima con il faro rotondo doppio) e dice la fatidica frase........questo portatarga non è quello originale e non è inclinato di 30% e le frecce sono troppo piccole.
Io dico: " no guardi è inclinato di 30%, ho verificato e poi ho un documento che attesta che la modifica del portatarga è libera....."
rispondono:" ah bene visto che lei è così informato allora diamo una bella controllata a tutto il mezzo.....metta in moto per favore"
Metto in moto cercando di non toccare il gas. Ma il più stronzo dei due da una bella sgasata che rivela la presenza di scarichi aperti.....poco rumorosi ma pur sempre aperti. Allora cominciano a cercare la punzonatura dell'omologazione degli scarichi senza ovviamente trovarla.
"guardi che lei monta scarichi non omologati, dobbiamo farle una contravvenzione di 400 euro e sequestrarle il libretto"

Io rispondo: "si, lei ha ragione mi faccia prendere una cosa nella borsa sixty8 che non piace Mr. Noisy."
Apro la borsa (a sinistra come sugli scrambler) ed estraggo una mitraglietta UZI. I due stupefatti arretrano cercando di estrarre la beretta di ordinanza ma vengono freddati da una scarica brutale che data la prossimità li taglia quasi in due.....
Io rimetto con calma la mitragliettà nella borsa. Intorno è il caos gente che urla e scappa.
Salgo in moto e mi allontano iniziando una nuova vita da fuggitivo....

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

giumbolorossonero
11/03/2010, 09:53
io spero solo che per un mini lucas non mi rompano "li chiùne".. viste le spese di start-up sostenute, ho preferito per ora rinunciare a noie legate a un sottocoda e portatarga MAS: mi pare abbastanza, come sofferenza.. eccheppalle!! :ph34r:

kender
11/03/2010, 10:11
io, l'unica volta che mi han fermato (era dalle parti di asti), alla fatidica domanda "libretto e patente" ho detto ai cc di armarsi di pazienza.
quindi, ho estratto un cacciavite dalla tasca attrezzi, poi un altro ("scusate ho preso quello della misura sbagliata"). loro mi guardavano stupiti.
ho cominciato a svitare molto lentamente la vite del fianchetto. e loro sempre più stupiti.
naturalmente mi è caduto più di una volta il cacciavite ("scusate con gli attrezzi sono una frana").
quando finalmente ho tlto il fianchetto ho visto un'espressione sollevatra nelle forze dell'ordine. così gli ho detto: "i documenti non sono qui, qui c'è solo la brugola speciale per svitare le viti della sella e lì sotto ci sono i documenti".
ho visto le loro facce sconcertate e dopo un attimo di silenzio si son guardati e mi hanno detto: "vada pure, vada pure. ma non corra".
ho risparmiato due vite ed ho una storiella da raccontare per fare quattro risate alla faccia della fdo

s4_seblog
11/03/2010, 12:04
invece chi mi "illumina" a riguardo del catarifrangente OBBLIGATORIO sotto la targa???

per esempio il parafango originale lo ha, bello tondo, gigante, sotto la targa, ma se metto il lucas sono a rischio infrazione
a questo punto che devo fare per stare più tranquillo?
mi compro un catarifrangente adesivo e lo attacco sotto il porta targa???

dopato
11/03/2010, 12:08
invece chi mi "illumina" a riguardo del catarifrangente OBBLIGATORIO sotto la targa???

per esempio il parafango originale lo ha, bello tondo, gigante, sotto la targa, ma se metto il lucas sono a rischio infrazione
a questo punto che devo fare per stare più tranquillo?
mi compro un catarifrangente adesivo e lo attacco sotto il porta targa???


si e' obbligatorio. Come fanno molti, che tagliano il parafango, potresti mettere una fascetta in metallo che lo mantiene sotto la targa.

Nicco81
11/03/2010, 12:14
Ezio si ferma al semaforo e viene affiancato da due guzzi norge dei vigili urbani. Lo guardano e gli fanno segno di accostare.
Libretto, patente .......uno dei due guarda il portatarga e le frecce bullet (che avevo montato prima con il faro rotondo doppio) e dice la fatidica frase........questo portatarga non è quello originale e non è inclinato di 30% e le frecce sono troppo piccole.
Io dico: " no guardi è inclinato di 30%, ho verificato e poi ho un documento che attesta che la modifica del portatarga è libera....."
rispondono:" ah bene visto che lei è così informato allora diamo una bella controllata a tutto il mezzo.....metta in moto per favore"
Metto in moto cercando di non toccare il gas. Ma il più stronzo dei due da una bella sgasata che rivela la presenza di scarichi aperti.....poco rumorosi ma pur sempre aperti. Allora cominciano a cercare la punzonatura dell'omologazione degli scarichi senza ovviamente trovarla.
"guardi che lei monta scarichi non omologati, dobbiamo farle una contravvenzione di 400 euro e sequestrarle il libretto"

Io rispondo: "si, lei ha ragione mi faccia prendere una cosa nella borsa sixty8 che non piace Mr. Noisy."
Apro la borsa (a sinistra come sugli scrambler) ed estraggo una mitraglietta UZI. I due stupefatti arretrano cercando di estrarre la beretta di ordinanza ma vengono freddati da una scarica brutale che data la prossimità li taglia quasi in due.....
Io rimetto con calma la mitragliettà nella borsa. Intorno è il caos gente che urla e scappa.
Salgo in moto e mi allontano iniziando una nuova vita da fuggitivo....

:w00t::w00t::w00t::w00t::ph34r::ph34r:

giumbolorossonero
11/03/2010, 13:43
Si, BB.. so che sono comunque a rischio, ma conto sul fatto che sia una modifica tutto sommato poco evidente.. il vigile spero sia portato a non "dar fastidio"... magari è più difficile soprassedere per un sottocoda o una targa inclinata, che saltano all'occhio più facilmente..


si e' obbligatorio. Come fanno molti, che tagliano il parafango, potresti mettere una fascetta in metallo che lo mantiene sotto la targa.

infatti.. l'abruzzese ha ragione.. credo metterò una piaccola staffa che arriva sotto il bordo inferiore della targa, alla quale poi fissare il catarifrangente..

s4_seblog
11/03/2010, 13:44
si e' obbligatorio. Come fanno molti, che tagliano il parafango, potresti mettere una fascetta in metallo che lo mantiene sotto la targa.

farò così, grazie della dritta!

IL CAPO
11/03/2010, 14:24
xò x esempio ora ho guardato un attimo fa da dietro credo un dominator e quello non lo aveva il catarifrangente????

dopato
11/03/2010, 14:27
pensavo in alternativa ad un cararifrangente di forma rettangolare cosi' da posizionare in fondo al portatarga ma sinceramente non ho idea se la legge prevede delle specifiche per dimenzione, tipologia etc etc....
diciamo che usando quello originale non si sbaglia....

giumbolorossonero
11/03/2010, 14:33
diciamo che usando quello originale non si sbaglia....

ben detto, a Frà..

link omaggio:

YouTube - RIDOPPIAGGIO ABRUZZESE GREASE "GREEZ" (http://www.youtube.com/watch?v=QpjXNfb_QLk)

s4_seblog
11/03/2010, 16:56
pensavo in alternativa ad un cararifrangente di forma rettangolare cosi' da posizionare in fondo al portatarga ma sinceramente non ho idea se la legge prevede delle specifiche per dimenzione, tipologia etc etc....
diciamo che usando quello originale non si sbaglia....

si ma quello originale è più grosso di tutto il lucas!!! :ph34r::ph34r::ph34r:
opterò per un qualcosa di piccolino e rettangolare sperando di farla franca...:biggrin3: