Visualizza Versione Completa : MKII vs Dynojet
Ciao a tutti , domandona :
Ovviamente argomentro magari trito e ritrito,ma fatemi un sunto del vostro sapere. 
Su una thruxton con TOR, filtro KN e eliminazione aria, è meglio l'MKII o il Dyno... 
Pregi e difetti...
La modifica dell'MKII, che prevede l'utilizzo di una punta da trapano è reversibile nel senso che si realizza un buco su particolare amovibile tipo la mebrana oppure no?
Grazie
Ken
s4_seblog
11/03/2010, 12:08
cambia solo leggerissimamente il tipo di spilli utilizzati, sul dynojet hai delle scanalature che permettono la regolazione di dove vuoi piazzare la rondella per alzare un pò lo spillo
con l'mk2 appoggi le rondelle alla capocchia dello spillo
insomma differenze minime in termini prestazionali
il foro che si fa è "irreversibile" in quanto fori una parte metallica del carburatore e non so se vendono il ricambio singolo
le soluzioni son due
o ritappi il foro con dello stagno e poi lo rifori col diametro originale
oppure non fai il buco (come ho fatto io) così la modifica è più reversibile (e non ho apprezzato notevoli differenze rispetto al foro da 4mm)
...grazie per la risposta , quindi tu hai MKII e non hai fatto il foro , giusto ?:wink_:
ken
cambia solo leggerissimamente il tipo di spilli utilizzati, sul dynojet hai delle scanalature che permettono la regolazione di dove vuoi piazzare la rondella per alzare un pò lo spillo
con l'mk2 appoggi le rondelle alla capocchia dello spillo
)
s4_seblog
12/03/2010, 08:28
...grazie per la risposta , quindi tu hai MKII e non hai fatto il foro , giusto ?:wink_:
ken
esattamente :rolleyes:
xò non ne ho mai provata una col foro allargato per dirti le differenze, ma son soddisfattissimo di come va la mia...
legend-ario
12/03/2010, 08:52
cambia solo leggerissimamente il tipo di spilli utilizzati, sul dynojet hai delle scanalature che permettono la regolazione di dove vuoi piazzare la rondella per alzare un pò lo spillo
con l'mk2 appoggi le rondelle alla capocchia dello spillo
insomma differenze minime in termini prestazionali
il foro che si fa è "irreversibile" in quanto fori una parte metallica del carburatore e non so se vendono il ricambio singolo
le soluzioni son due
o ritappi il foro con dello stagno e poi lo rifori col diametro originale
oppure non fai il buco (come ho fatto io) così la modifica è più reversibile (e non ho apprezzato notevoli differenze rispetto al foro da 4mm)
subito consigliere autorizzato!!!!!.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
fitzcarraldo
12/03/2010, 11:32
subito consigliere autorizzato!!!!!.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
lo sai che il tuo avatar.....è un uomo??????
s4_seblog
12/03/2010, 11:32
subito consigliere autorizzato!!!!!.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
troppo buono :biggrin3:
è solo x' a suo tempo avevo studiato la materia...:tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.