Visualizza Versione Completa : avviamento con batteria auto
..salve ragazzi, stamani vado per accendere la moto e.... la batteria...ciao... mi ha abbandonato :mad::cry:...premetto che sono andato in moto sabato e domenica e la batteria la cambiai a novembre....:blink:
ora visto che qualke cenno di vita lo dà...posso provare a fare un ponte con la batteria dell'auto o non è consigliabile?????
grazieeee
triumphone
11/03/2010, 16:47
puoi a macchina spenta è meglio.
Disagiato
11/03/2010, 16:50
potrebbe non partire... devi trovare un meccanico che abbia il booster..;)
Se l'hai acquistata a novembre,e' ancora in garanzia...riportala dal rivenditore e fattela sostituire.:wink_:
Auto spenta però, dovrebbe reggere la corrente di spunto per avviare la motoretta. A macchina accesa rischi di friggerla definitivamente, la batteria.
Una volta accesa la moto, usala per recarti da un ricambista a comprare un mantenitore di carica :biggrin3:
okke domani mattina proverò a macchina spenta.....grazie
triumphone
11/03/2010, 20:39
potrebbe non partire... devi trovare un meccanico che abbia il booster..;)
scusa come fa a nn partire corrente di spunto batteria moto 200Ampere corrente auto minimo 360 A fai fatica se devi accendere un diesel perchè la sez dei cavi da ipermercato nn è sufficiente per portare i 460 A minimi di 1 diesel:ph34r:
Eeeh?!!?:blink::biggrin3:
...in pratica dice che la corrente dell'auto è più che sufficiente a far partire una moto, sarebbe invece insufficiente nel caso si debba far partire un'auto diesel dato il maggior spunto necessario e lo scarso supporto dei cavi "commerciali" :wink_:
giumbolorossonero
12/03/2010, 07:53
Eeeh?!!?:blink:
mi capotto!!!! :tongue:
valterone
12/03/2010, 08:26
potrebbe non partire... devi trovare un meccanico che abbia il booster..;)
Se il motorino non dovesse girare abbastanza, vorrà dire solo che i cavi non servono a nulla perchè troppo sottili. Con il motore in moto non cambia nulla, l'impianto (se è a posto..) non frigge la batteria della macchina quindi in teoria nemmeno quella della moto.
Beh la batteria della macchina ha una capacità anche 10 volte maggiore rispetto a quella della moto... il rischio di bruciare quest'ultima c'è, sgasando con il motore acceso.
impennoditerza
13/03/2010, 07:02
Ragazzi.... ho la 1050 e ho provato ad avviarla con la macchina accesa (diesel) è mi è andata in blocco la centralina.
..ho dovuto portarla in officina a sbloccarla....poi ho sostituito la batteria.
prova prima a macchina spenta anche se penso che nn c'e la fàà
valterone
13/03/2010, 08:07
Beh la batteria della macchina ha una capacità anche 10 volte maggiore rispetto a quella della moto... il rischio di bruciare quest'ultima c'è, sgasando con il motore acceso.
:rolleyes: HHhmmm....vediamo, entrambe le batterie hanno 12volt nominali ed entrambi gli impianti di ricarica pure, anzi, spesso e volentieri gli alternatori delle moto ricaricano a tensioni più alte di quelli delle auto....
Quella della Speed ha 12 ampere di capacità mentre quella di una vettura media a benzina ne ha 55/60. Io non ci vedo problemi, sarebbe come dire che una lampadina da 100w che funziona casa tua (dove hai 220volt-3kw/h di potenza prelevabile..) si brucerebbe se avvitata in un portalampade di un -mettiamo- capannone, dove ci sia un contratto sempre a 220volt ma per 15 kw/h. Il motorino della Speed assorbe (parlando di corrente, quindi ampere..) solo quello che gli serve. Se l'impianto è in grado di erogarne 10 volte tanto, per il motorino non cambia nulla. La maggior parte delle noie a strumenti e centraline varie del veicolo soccorso, sono provocate da manovre errate al momento del collegamento dei cavi.
imho.
france56
13/03/2010, 08:36
....... attenzione alle Centraline!!!!!! Oggi è necessario tener presente anche le CU presenti negli impianti Motormanagment moderni. Spesso le centraline non sopportano + della Corrente che può erogare la Batteria "pensata" per quel tipo di motore!!
Quindi ...... meglio non rischiare!
triumphone
13/03/2010, 10:05
il problema è che l alternatore auto butta una ricarica di 50/60 amper che frigge tutto , la moto deve partire a macchina spenta perchè la carica di spunto è circa 200ampere forniti dalla batteria nn certo dall alternatore.
valterone
13/03/2010, 13:04
Diciamola tutta, allora: l'alternatore eroga fino a tot. ampere, ma la sua carica è sempre adeguata alla richiesta. Tralaltro la potenza dell'alternatore supera sempre quella della batteria (e allora tutte sarebbero condannate alla frittura...) e comunque, al momento del soccorso, la macchina resta collegata alla moto per qualche decina di secondi, mica per delle ore....la batteria scarica della moto fa un pò da polmone a tutta l'energia che arriva dall'auto.
riepoligo: ci voglio cavi buoni e poi
1 accendere l'auto
2 attaccare i cavi
e basta.
roberto70
13/03/2010, 13:56
fatto più volte senza nessun problema.....
valterone
13/03/2010, 14:35
riepoligo: ci voglio cavi buoni e poi
1 accendere l'auto
2 attaccare i cavi
e basta.
Ecco.....come qualcuno ha scritto prima, non è strettamente necessario....la batteria dell'auto è più che sufficiente anche a motore spento. Però non è nemmeno vietato, volevo specificare bene.....:wink_: Metto l'accento sulla qualità dei cavi con riferimento specifico alla loro sezione: non meno di 16mmq, pena l'impossibilità (o comunque la difficoltà..) a trasferire la corrente da un capo all'altro. Quelli della lidl o comunque a poco prezzo, lasciateli dove stanno.:wink_:
Quando servono, averli con sè ma non funzionano è peggio che non averli proprio. :coool:
io l'ho fatto diverse volte mai nessun problema
:coool: confermo auto accesa...
ma mi domando perchè chi non conosce assolutamente la materia spara sentenze???
e mi fermo qui.....
comunque quoto tutti quelli che dicono di accenderla con la macchina
oggi ho avviato la moto con makkina spenta coleganto i cavi...ci sono andato due ore senza mai spegnerla...arrivo a casa spengo e provo ad accenderla e niente uffffffffff :(
mi tocca prendere una batteria nuova???? voi la comprate su ebay??? o dove???
uffffffffffffff
grazie Valerio
Stesso problema anche a me ieri (sempre speed 955), fatta ripartire con 2 ponti (prima macchina-speed e poi moto-speed) ma la batteria non tiene pìu la carica, conviene buttarla. Stasera inoltre mi segnalava la spia di avaria elettrica, spero sia stato un caso...
ma prima di prenderne una nuova voglio provare col test e nel caso comprare un carica-mantenitore di batteria non vorrei che non riuscisce più a caricare la batteria una volta in moto....cavolo dopo due ore in moto senza mai spegnerla un pokino si sarebbe dovuta ricaricare visto che l'ho cambiata a novembre almeno che non si proprio andata.......
Verdespeed
27/02/2019, 19:46
Ragazzi.... ho la 1050 e ho provato ad avviarla con la macchina accesa (diesel) è mi è andata in blocco la centralina.
..ho dovuto portarla in officina a sbloccarla....poi ho sostituito la batteria.
prova prima a macchina spenta anche se penso che nn c'e la fàà
Ciao, quando ti è andata in blocco la centralina da cosa te ne sei accorto?
La mia resta accesa solo 2/3 secondi poi si spegne.. Anche al minimo per quel poco che resta accesa gira perfettamente..
fatto vernerdi scorso ponte con auto..tutto ok..
Per evitare “pippe” alla centralina della moto, conviene fare così:
- avviare l’auto e lascarla accesa per qualche minuto ad un regime superiore al minimo (in modo da caricare al massimo la batteria)
- spegnere l’auto, collegare subito i cavi alla batteria della moto e provare ad accendere la moto
- appena la moto si avvia, staccare immediatamente il polo positivo dalla batteria dell’auto, e di seguito il negativo.
Se la moto si spegne, vuol dire che la batteria è andata e il gruppo di ricarica non riesce a mantenerla ad una tensione entro le tolleranze (in genere 12,5-14V).
Cosi facendo non si fanno danni, ma si verifica se la batteria è ancora buona, e anche se il sistema di ricarica funziona.
Un bel tester che monitora tutto sarebbe l’uovo di Colombo.
Si può anche provare ad utilizzare una batteria “standalone”, cioè non collegata ad alcun veicolo, ma appena ricaricata completamente.
Vale sempre il discorso di staccarla immediatamente dopo l’avvenuto avviamento.
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.