Visualizza Versione Completa : spinta sullo sterzo - intensità
Ciao
una curiosità per indirizzare la moto in curva e in percorrenza, avete la sensazione di dover fare molta forza e spingere sullo sterzo interno oppure con il minimo sforzo la moto va dove volete voi?
:unsure::unsure::unsure:
non capisco quando questa diventa eccessiva......
speedcane
12/03/2010, 20:54
è normale che tu spinga sul semimanubrio interno e la moto scendeo indirizza la traiettoria!
è la reazione all'effetto giroscopico della ruota ant!
franco'56
12/03/2010, 21:17
Ciao
una curiosità per indirizzare la moto in curva e in percorrenza, avete la sensazione di dover fare molta forza e spingere sullo sterzo interno oppure con il minimo sforzo la moto va dove volete voi?
:unsure::unsure::unsure:
non capisco quando questa diventa eccessiva......
Non capisco cosa intendi, ti riferisci alla pressione che devi fare sul manubrio per farla scendere in piega oppure alla forza che imprimi sulla manopola del manubrio interna alla curva per evitare che chiuda?
Nel primo caso gli"specialisti" dicono di spingere sulla pedana e non sul manubrio.
Nel secondo caso potresti avere la gomma anteriore troppo bassa di pressione.
è normale che tu spinga sul semimanubrio interno e la moto scendeo indirizza la traiettoria!
è la reazione all'effetto giroscopico della ruota ant!
questo lo so....la mia domanda è differente.....ossia quanto spingere....
io non essendo molto esperto non ho ancora capito il limite di quanto spingere.
Non capisco cosa intendi, ti riferisci alla pressione che devi fare sul manubrio per farla scendere in piega oppure alla forza che imprimi sulla manopola del manubrio interna alla curva per evitare che chiuda?
Nel primo caso gli"specialisti" dicono di spingere sulla pedana e non sul manubrio.
Nel secondo caso potresti avere la gomma anteriore troppo bassa di pressione.
beh ai corsi di guida in pista ti insegnano che per avere il vero controllo del mezzo è la spinta sul semi manubrio interno (per l'effetto giroscopio) a dare la direzionalità. L'uso delle pedane aiuta con il peso a inclinare meno la moto potendo così avere maggior margine per percorrere più velocemente.
il problema è capire quanto si spinge.... a volte non so se è la mia posizione in moto ad essere sbagliata e nel dover fare troppa forza,
( pressione gomme ok) :wink_:
Mr Frowning
12/03/2010, 21:35
per quello che posso dire...più ti aiuti col corpo (spinta sulle pedane e spostamento del corpo) più leggera è la pressione che farai sul semimanubrio per scendere in piega
a me hanno spiegato che si spinge sulla pedana esterna....
a me hanno spiegato che si spinge sulla pedana esterna....
eh? per raddrizzare la moto e per sentire la trazione ok....ma per impostare la curva e per al percorrenza direi di no.....
franco'56
12/03/2010, 21:46
per quello che posso dire...più ti aiuti col corpo (spinta sulle pedane e spostamento del corpo) più leggera è la pressione che farai sul semimanubrio per scendere in piega
condivido
Mr Frowning
12/03/2010, 21:50
eh? per raddrizzare la moto e per sentire la trazione ok....ma per impostare la curva e per al percorrenza direi di no.....
si spinge anche per tenersi in piega
si spinge anche per tenersi in piega
la percorrenza, ma è il quanto..... ossia.... a sensazione spingete forte.....oppure appena appena...???
Mr Frowning
12/03/2010, 21:58
la percorrenza, ma è il quanto..... ossia.... a sensazione spingete forte.....oppure appena appena...???
appena appena mi sembra riduttivo,cmq direi si spinge poco.
magari aumenti un pò la pressione se in accelerazione vuoi continuare a tenere quella determinata traiettoria e non vuoi allargare la percorrenza o vuoi stringere
per quello che posso dire...più ti aiuti col corpo (spinta sulle pedane e spostamento del corpo) più leggera è la pressione che farai sul semimanubrio per scendere in piega
E' quello che penso anch'io. Secondo me se hai l'impressione di spingere troppo è perché forse non usi abbastanza il corpo.
E' quello che penso anch'io. Secondo me se hai l'impressione di spingere troppo è perché forse non usi abbastanza il corpo.
può essere...in pista in effetti mi pare che non ci facevo manco caso...... è nella guida per strada che mi pare di dover spingere troppo
Mr Frowning
12/03/2010, 22:17
E' quello che penso anch'io. Secondo me se hai l'impressione di spingere troppo è perché forse non usi abbastanza il corpo.
q8
può essere...in pista in effetti mi pare che non ci facevo manco caso...... è nella guida per strada che mi pare di dover spingere troppo
ti può aiutare il non sederti in curva ma sfiorare la sella
Se senti di dover spingere troppo sui semimanubri nella guida stradale, è perché devi spostarti sulla sella e sostenerti sulle pedane. Se ben ricordo inoltre la tua moto era stata abbassata, occorre anche vedere quanto e come è stato modificato l'assetto perché bastano due mm per trasformare un colibrì in una balena.
Sulla Daytona basta soffiarci sui semimanubri per scendere in piega, anzi, il più delle volte in staccata occorre sostenerla con il semimanubrio esterno mentre ci si sposta con il corpo sennò la moto cade dentro la curva da sola, praticamente... altro discorso è invece rialzarsi e/o cambiar direzione, dove occorre vincere un certo sovrasterzo con l'assetto di serie.
maurotrevi
13/03/2010, 09:20
la spinta è proporzionale al resto dei movimenti del corpo e alla tua velocità.
in linea di massima non dovresti mai arrivare a far fatica.
Se senti di dover spingere troppo sui semimanubri nella guida stradale, è perché devi spostarti sulla sella e sostenerti sulle pedane. Se ben ricordo inoltre la tua moto era stata abbassata, occorre anche vedere quanto e come è stato modificato l'assetto perché bastano due mm per trasformare un colibrì in una balena.
Sulla Daytona basta soffiarci sui semimanubri per scendere in piega, anzi, il più delle volte in staccata occorre sostenerla con il semimanubrio esterno mentre ci si sposta con il corpo sennò la moto cade dentro la curva da sola, praticamente... altro discorso è invece rialzarsi e/o cambiar direzione, dove occorre vincere un certo sovrasterzo con l'assetto di serie.
l'assetto l'ho riportato standard dopo 10.000 km.... :wink_::wink_::wink_:
sarà che peso poco.....buh ora mi cambio e vado a vedere come un po di strada asciutta e sole.
mmm.... a conti fatti mi sa che il problema è sempre lo stesso...
TROPPE SEGHE STANCANO LE BRACCIA
:biggrin3:
mmm.... a conti fatti mi sa che il problema è sempre lo stesso...
TROPPE SEGHE STANCANO LE BRACCIA
:biggrin3:
ahahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
si attua il push steering ossia se devi curvare a sx fai una leggera pressione sul semimanubrio sx in senso opposto alla curva. Basta una lieve pressione.
2 video per aiutarti a capire meglio
N0Rp1ALiS5s&feature=player_embedded
La Gazzetta dello Sport: foto e video di calcio, formula 1, ciclismo, motomondiale (http://video.gazzetta.it/?vxSiteId=f89d11d6-1424-420d-8ebb-23904200f68a&vxChannel=MotoriNews&vxClipId=2570_286f06ca-6856-11dc-b319-0003ba99c667)
la spinta sui semimanubri la conosco....è la sua intensità il dubbio....
oggi comunque con strada asciutta e sole mi sono accorto che:
mi viene spontaneo se sono in tuta, mi viene da muovermi e lo faccio di più, invece quando sono con i pantaloni in pelle e giacca no....
inoltre buh sarà lo stile di guida...ma chiudo dietro e davanti invece avanza un monte di gomma....ma tanta.... (mi sa che la mia velocità di percorrenza è bassa)
everts76™
13/03/2010, 11:56
a me piace spingere....
a me piace spingere....
eheheheheh dammi qualche consiglio!
porca vacca davanti mi mancano 2 cm pieni e abbondanti.....
dietro invece chiuso......
:blink:
Mr Frowning
13/03/2010, 12:05
la spinta sui semimanubri la conosco....è la sua intensità il dubbio....
oggi comunque con strada asciutta e sole mi sono accorto che:
mi viene spontaneo se sono in tuta, mi viene da muovermi e lo faccio di più, invece quando sono con i pantaloni in pelle e giacca no....
inoltre buh sarà lo stile di guida...ma chiudo dietro e davanti invece avanza un monte di gomma....ma tanta.... (mi sa che la mia velocità di percorrenza è bassa)
su strada è difficile chiudere l'anteriore
su strada è difficile chiudere l'anteriore
chiudere ok....ma mi mancano 2cm o qualcosa in più...... dietro finito.... :wacko:
manco facessi le curve in impennata.....
everts76™
13/03/2010, 12:16
eheheheheh dammi qualche consiglio!
porca vacca davanti mi mancano 2 cm pieni e abbondanti.....
dietro invece chiuso......
:blink:
gia' chiudere dietro e' molto interessante....:wub:
se nn chiudi davanti significa che la gnocca in questione e' bella sfruttata....:biggrin3:
se ti mancano 2cm , ti presto il mio...mi chiamano rocco 2
Mr Frowning
13/03/2010, 12:22
chiudere ok....ma mi mancano 2cm o qualcosa in più...... dietro finito.... :wacko:
manco facessi le curve in impennata.....
stesso per me...magari dipende e cambia da gomma a gomma
gia' chiudere dietro e' molto interessante....:wub:
se nn chiudi davanti significa che la gnocca in questione e' bella sfruttata....:biggrin3:
se ti mancano 2cm , ti presto il mio...mi chiamano rocco 2
:laugh2::laugh2:
gia' chiudere dietro e' molto interessante....:wub:
se nn chiudi davanti significa che la gnocca in questione e' bella sfruttata....:biggrin3:
se ti mancano 2cm , ti presto il mio...mi chiamano rocco 2
ahahahah :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
everts76™
13/03/2010, 12:25
dopo rispondo seriamente....
dopo rispondo seriamente....
ora hai qualcosa che ti spinge? ahahhaahah :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Triple bastard
13/03/2010, 12:26
chiudere ok....ma mi mancano 2cm o qualcosa in più...... dietro finito.... :wacko:
manco facessi le curve in impennata.....
usa la carta vetrata..:biggrin3::biggrin3:
PhacocoeruS
13/03/2010, 12:33
chiudere ok....ma mi mancano 2cm o qualcosa in più...... dietro finito.... :wacko:
Dipende anche dalla forma delle gomme e da come i profili anteriore e posteriore si raccordano quando la moto è in movimento. Fregatene, tanto non è detto che chi piega di più sia quello che va più forte anzi, quelli che vanno forte cercano di stare in piega il meno possibile per poter sfruttare tutta la potenza disponibile.
Triple bastard
13/03/2010, 12:39
Dipende anche dalla forma delle gomme e da come i profili anteriore e posteriore si raccordano quando la moto è in movimento. Fregatene, tanto non è detto che chi piega di più sia quello che va più forte anzi, quelli che vanno forte cercano di stare in piega il meno possibile per poter sfruttare tutta la potenza disponibile.
STRA-QUOTO:wink_:
everts76™
13/03/2010, 12:41
ora hai qualcosa che ti spinge? ahahhaahah :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ehm....ehm...uhm..... :ph34r::ph34r:
Dipende anche dalla forma delle gomme e da come i profili anteriore e posteriore si raccordano quando la moto è in movimento. Fregatene, tanto non è detto che chi piega di più sia quello che va più forte anzi, quelli che vanno forte cercano di stare in piega il meno possibile per poter sfruttare tutta la potenza disponibile.
evito di mettere la mia risposta promessa, xke' praticamente PhacocoeruS ha (come sempre) espresso il mio credo in modo semplice, ficcante e impeccabile.
STRAQUOTOLO :wink_:
Mr Frowning
13/03/2010, 13:10
Dipende anche dalla forma delle gomme e da come i profili anteriore e posteriore si raccordano quando la moto è in movimento. Fregatene, tanto non è detto che chi piega di più sia quello che va più forte anzi, quelli che vanno forte cercano di stare in piega il meno possibile per poter sfruttare tutta la potenza disponibile.
q8 in toto
matty675cagliari
13/03/2010, 13:19
questo lo so....la mia domanda è differente.....ossia quanto spingere....
io non essendo molto esperto non ho ancora capito il limite di quanto spingere.
il limite che tu dici sarebbe il limite alla piega più spingi più la moto va giù, normalmente quando esci fuori dalla moto è una cosa normale spingere sul semi interno
valterone
13/03/2010, 13:21
Non esiste una tabella con l'entità delle spinte, dipende da troppi fattori (profilo delle gomme, assetto della moto, peso e agilità del pilota, ecc..) ma soprattutto diventa il quadruplo al raddoppiare della velocità.
Il fatto che hai chiuso la posteriore e ti manca un bel pò all'anteriore mi porta a credere che fai le curve "galleggiando" sull'inclinazione, cioè arrivando al limite di inclinazione possibile a quella data velocità, che però è di per sé bassa.
Mr Frowning
13/03/2010, 13:23
il limite che tu dici sarebbe il limite alla piega più spingi più la moto va giù, normalmente quando esci fuori dalla moto è una cosa normale spingere sul semi interno
questo lo ha capitooooo?
D74 vuole sapere se voi spingete tanto o poco sul semimanubrio
:w00t: ancora non ha capito???
basta spingere poco xdinci ladro! e poi questa tecnica va bene in pista non su strada. e togliti sta fissa di riempire l'anteriore, dipende dalla gomma, da come si guida, dal peso etc..
w la top@
matty675cagliari
13/03/2010, 13:29
questo lo ha capitooooo?
D74 vuole sapere se voi spingete tanto o poco sul semimanubrio
il limite che tu dici sarebbe il limite alla piega più spingi più la moto va giù, normalmente quando esci fuori dalla moto è una cosa normale spingere sul semi interno
*
Mr Frowning
13/03/2010, 13:30
:w00t: ancora non ha capito???
basta spingere poco xdinci ladro! e poi questa tecnica va bene in pista non su strada. e togliti sta fissa di riempire l'anteriore, dipende dalla gomma, da come si guida, dal peso etc..
w la top@
quoto perdinci :biggrin3:
matty675cagliari
13/03/2010, 13:31
:w00t: ancora non ha capito???
basta spingere poco xdinci ladro! e poi questa tecnica va bene in pista non su strada. e togliti sta fissa di riempire l'anteriore, dipende dalla gomma, da come si guida, dal peso etc..
w la top@
e dall'assetto, e cosa da non sottovalutare la mente!! Io in strada non ho mai toccato la saponetta per dire ho chiuso si il posteriore. In pista invece la prima volta che sono andato ho sfregato dopo 3 giri la saponetta e poi pure lo stivale e sono una pippa alle prime armi. Cmq sono discorsi già fatti e rifatti.
ne volevo dire una + cattiva ma D74 è forte quindi ci vado morbido
q8 matty :wink_:
Mr Frowning
13/03/2010, 13:43
e dall'assetto, e cosa da non sottovalutare la mente!! Io in strada non ho mai toccato la saponetta per dire ho chiuso si il posteriore. In pista invece la prima volta che sono andato ho sfregato dopo 3 giri la saponetta e poi pure lo stivale e sono una pippa alle prime armi. Cmq sono discorsi già fatti e rifatti.
q8...anche io :cry::cry:
ne volevo dire una + cattiva ma D74 è forte quindi ci vado morbido
q8 matty :wink_:
eheheheheh
non ho la fissa dell'anteriore..... (l'unico è il doppio anteriore femminile... ahahaa)
il mio dubbio era proprio quello.....per strada mi pare di fare molta più "fatica" per direzionare con la spinta, perchè mi muovo meno.....e sto più seduto e quindi poltreneggio....
l'altro dubbio il diverso consumo tra ant e post che è emerso è probabilmente legato a queste cose:
1- il tipo di gomma (ho le Q2, prima avevo le diablo supercorsa SP e il consumo era uguale davanti e dietro)
2- in strada la mia velocità di percorrenza in curva è bassa....
3- varie ed eventuali
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
lorisss83
13/03/2010, 15:50
eheheheheh
non ho la fissa dell'anteriore..... (l'unico è il doppio anteriore femminile... ahahaa)
il mio dubbio era proprio quello.....per strada mi pare di fare molta più "fatica" per direzionare con la spinta, perchè mi muovo meno.....e sto più seduto e quindi poltreneggio....
l'altro dubbio il diverso consumo tra ant e post che è emerso è probabilmente legato a queste cose:
1- il tipo di gomma (ho le Q2, prima avevo le diablo supercorsa SP e il consumo era uguale davanti e dietro)
2- in strada la mia velocità di percorrenza in curva è bassa....
3- varie ed eventuali
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
dunlop ha un consumo "particolare" tra ant e post...è normale:wink_:
ah ok.....sono le mie prime dunlop....con la daytona
matty675cagliari
13/03/2010, 18:58
eheheheheh
non ho la fissa dell'anteriore..... (l'unico è il doppio anteriore femminile... ahahaa)
il mio dubbio era proprio quello.....per strada mi pare di fare molta più "fatica" per direzionare con la spinta, perchè mi muovo meno.....e sto più seduto e quindi poltreneggio....
l'altro dubbio il diverso consumo tra ant e post che è emerso è probabilmente legato a queste cose:
1- il tipo di gomma (ho le Q2, prima avevo le diablo supercorsa SP e il consumo era uguale davanti e dietro)
2- in strada la mia velocità di percorrenza in curva è bassa....
3- varie ed eventuali
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
1-ma guarda D il consumo diverso è dato anche da come ti siedi sulla moto e dall'assetto. queste cose le ho notate con le supercorsa
2- in strada fai bene ad avere una percorrenza di curva bassa e quindi piegare meno perchè non c'è forza sufficiente per fare il piegone, altra cosa la dai non è una moto facile con cui mettere il ginocchio in terra a differenza di un gxer....
io a casa voglio tornare nello stesso modo di come sono uscito.... potresti aprire forte in uscita se vuoi recuperare qualcosa
3- anche io sono fissato con il doppio anteriore femminile :wub:
Non uso praticamente mai fare molta forza sullo sterzo, spesso uso il peso del corpo e la forza sulle pedane.
Ciao
una curiosità per indirizzare la moto in curva e in percorrenza, avete la sensazione di dover fare molta forza e spingere sullo sterzo interno oppure con il minimo sforzo la moto va dove volete voi?
:unsure::unsure::unsure:
non capisco quando questa diventa eccessiva......
Oltre tutto quello che ti e' stato detto e che tu gia' sai. hai verificato la tua posizione di guida e cioe' se sei (in percorrenza di curva) seduto troppo dietro? La ciclistica e' sempre la stessa? alzata per caso il posteriore o sfilato troppo le focelle e tende a chiudere lo sterzo?
Oltre tutto quello che ti e' stato detto e che tu gia' sai. hai verificato la tua posizione di guida e cioe' se sei (in percorrenza di curva) seduto troppo dietro? La ciclistica e' sempre la stessa? alzata per caso il posteriore o sfilato troppo le focelle e tende a chiudere lo sterzo?
essendo nano sto con le balle al serbatoio.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque oggi mi sono accorto di un po di cose..... sistemerò un po lo stile di guida :wink_:
essendo nano sto con le balle al serbatoio.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque oggi mi sono accorto di un po di cose..... sistemerò un po lo stile di guida :wink_:
Quindi e' improbabile che ti possa sedere troppo dietro:biggrin3:, o dipende dove hai le balle:laugh2:
Quindi e' improbabile che ti possa sedere troppo dietro:biggrin3:, o dipende dove hai le balle:laugh2:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Mr Frowning
14/03/2010, 22:22
essendo nano sto con le balle al serbatoio.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque oggi mi sono accorto di un po di cose..... sistemerò un po lo stile di guida :wink_:
:risate2::risate2:
matty675cagliari
14/03/2010, 22:48
essendo nano sto con le balle al serbatoio.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque oggi mi sono accorto di un po di cose..... sistemerò un po lo stile di guida :wink_:
D se hai un pò di soldi da parte prenditi le pedane flyhamer di gas o comprali direttamente dalla flyhammer vedrai che ti troverai megio :wink_:
ci stavo pensando.....solo che al momento non ho fondi.....
wailingmongi
15/03/2010, 09:37
io di dolito faccio forza col piede sulla pedana e con l'altra gamba butto giu il motore...col manubrio non ho mai sentito questa forza in maniera rilevante..adesso ci provo e poi ti dirò..
matty675cagliari
15/03/2010, 10:25
io di dolito faccio forza col piede sulla pedana e con l'altra gamba butto giu il motore...col manubrio non ho mai sentito questa forza in maniera rilevante..adesso ci provo e poi ti dirò..
ehhhhhhhhhhhhhhhh????????????????:blink::blink:
PhacocoeruS
15/03/2010, 10:32
io di dolito faccio forza col piede sulla pedana e con l'altra gamba butto giu il motore...col manubrio non ho mai sentito questa forza in maniera rilevante..adesso ci provo e poi ti dirò..
Perchè il movimento viene spontaneo, è molto limitato e non te ne accorgi. Se non usi il manubrio in piega non ci vai.
Mr Frowning
15/03/2010, 10:36
Perchè il movimento viene spontaneo, è molto limitato e non te ne accorgi. Se non usi il manubrio in piega non ci vai.
quotone
maurotrevi
15/03/2010, 10:42
dipende anche tanto dalla moto e dall'assetto, sulla mia si guida solo di manubri, basta spingere un pelo e la moto va giù, mi ricordo la prima volta che ho provato l'r1 '04 che per quanto spingessi sui manubri non girava, andava guidata solo di pedane.
matty675cagliari
15/03/2010, 10:50
dipende anche tanto dalla moto e dall'assetto, sulla mia si guida solo di manubri, basta spingere un pelo e la moto va giù, mi ricordo la prima volta che ho provato l'r1 '04 che per quanto spingessi sui manubri non girava, andava guidata solo di pedane.
guarda la day appena ti sporgi sul lato tenta subito di chiudere la traiettoria, infatti devi spingere sul manubrio esterno altrimenti si butta dentro..
più che altro è che spostandosi col corpo senza rendersene conto si spinge sul semimanubrio....
una delle cose che insegnano ai corsi di guida è il prenderne coscienza per far andare la moto dove si vuole.....e non a "pelle"
Salvo Protossido
15/03/2010, 11:48
Sono l'ultimo che puo' dare consigli...comuque meglio essere piu' dolci possibili con l'effetto giroscopico... e con lo spostamento del corpo...
L'effetto giroscopico e' anche utile per la risalita dalla piega... ma in strada e' meglio
non'' giroscopare'' troppo :biggrin3::biggrin3:
dipende anche tanto dalla moto e dall'assetto, sulla mia si guida solo di manubri, basta spingere un pelo e la moto va giù, mi ricordo la prima volta che ho provato l'r1 '04 che per quanto spingessi sui manubri non girava, andava guidata solo di pedane.
Infatti.... ma dipende anche che gomme montava... da quale ammortizzatore di sterzo..e se regolabile a che regolazione...
Pensa che su quella mia (ammortizzatore di sterzo originale non regolabile) ho cambiato le gomme originali dopo 100 km...
Per farla calare in piega ci voleva un mix...di spinte...
Ma poi ognuno ha il suo stile di guida... :biggrin3:
Uno che conosco...su una R1 del 2000.. montava un ammortizzatore di sterzo
indurito al massimo....per farla scendere in piega aveva bisogno dell'aiuto di quattro culturisti :laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.