PDA

Visualizza Versione Completa : una tranquilla domenica di paura...



Lowkick
14/03/2010, 15:35
I fatti: oggi in programma un giretto col mio scrambler e la morosa..
PArto senza destinazione da Milano tranquillo e godendomi finalmente il sole.
dopo 20 minuti e ancora in città (Grazie a Dio) il fattaccio: a uno stop tiro il freno anteriore e nessuna risposta: la leva arriva a fondo corsa senza fare resistenza e la moto viaggia traquillamente a 50 Km/h.
Pinzo il posteriore, mi si bloccca,sbando non poco, ma resto in piedi : morosa e passanti bianchi in faccia: ho rischiato la strage di pedoni.:cry::cry:
Guardo che è successo e non ci credo : pinza del freno che penzola insieme alle pastiglie! Si è rotto il perno inferiore (tranciato di netto) e la pinza dondola allegramente insieme alle pastiglie.
Ora tenendo conto che la moto ha 8500 km, ultimo tagliando fatto dopo l'estate, non uso mai il bloccadisco quindi non sono mai partito fancendo danni alla pinza, non uso la moto per fare sterrati ...qualcuno riesce a dirmi come è possibile??o il materiale è di cartapesta, o era difettosa la mia pinza freni, ma dopo 8500 km forse me ne sarei già accorto. Non posso credere che basti il pavè di milano a sapaccare la parte più importante di una moto

A parte la paura, ma poterva andare molto peggio e non ci voglio pensare, ora mi tocca risistemare tutto e non ho idea del costo...
Sono veramente triste ,domenica buttata, paura, domani dovevo montare i gazi nuovi e un altro paio di spippoli..e dubbi sulla qualità delle componentistiche della mia motina..

:cry::cry::cry:

Pepi
14/03/2010, 15:38
Una fotina per capire meglio la faresti?

Mr. Noisy
14/03/2010, 15:45
madonna mia...questa cosa è inspiegabile


meglio che cancelli quest'immagine dalla mente altrimenti non mi godo più un giro in moto, non oso immaginare se mi fosse successo ieri nel primo vero giro lanciato della stagione

keir
14/03/2010, 15:48
fortuna che è capitato in una frenata che non fosse d'emergenza.

daveta
14/03/2010, 15:55
aiuto, queste son le cose che ti fanno dimenticare il bello delle moto :(

Ipcress
14/03/2010, 16:55
Questa è grave. Gravissima.

Puoi spiegare meglio cosa si è rotto? la vite inferiore dell'attacco pinza? fai qualche foto, grazie.

motomike78
14/03/2010, 16:56
Questa è grave. Gravissima.

Puoi spiegare meglio cosa si è rotto? la vite inferiore dell'attacco pinza? fai qualche foto, grazie.

puo mai essere:blink::blink::blink:

Bonny76
14/03/2010, 17:23
mammamia!!! :cry:

flu
14/03/2010, 17:31
putt....:w00t::w00t:

dopo le pedane che si frantumano in autostrada ...adesso anche gli attacchi dei freni.......

ma che succede ?

meno male che non è successo nulla !!!

daveta
14/03/2010, 17:33
ma perchè mamma triumph non fa campagna di richiamo?

Bond Street
14/03/2010, 17:36
Ragazzi può capitare, esiste il fenomeno delle soffiature interne, canali d'aria interni. esteticamente il componente appare perfetto ma all'interno c'è proprio una sorta di tunnel che ovviamente espone il blocco di metallo a rottura. Triumph su certi componenti critici sono certo che farà controlli al 100% ma magari la così detta soffiatura era sufficientemente leggera da passare il safety test ma col tempo può aver innescato qualche cricca che come noto si propaga, nel complesso però ti è andata bene. Se la moto è in garanzia io farei un giretto in concessionario.

Lowkick
14/03/2010, 18:09
a mente fredda sono tornato in box e ho fatto le foto...
Secondo me mi poteva andare mooolto peggio , tipo se ero in autostrada...
Cmq le foto parlano da sole: da quanto ne capisco io (poco) è proprio l'attacco pinza stesso che si è spaccato a metà (quello in acciaio in foto)
La moto ha 3 anni , 8500 km...
non so che dire onestamente sono basito :cry:


ImageShack Album - 5 images (http://img391.imageshack.us/g/cimg0071i.jpg/)

gianz
14/03/2010, 18:20
ma perchè mamma triumph non fa campagna di richiamo?

stra q8 e ke kazzo,qui veramente mettono in pericolo la ns sicurezza:mad:

Ipcress
14/03/2010, 18:26
Mah... si è spaccata la staffa che regge la pinza... ma da quel che si vede nelle foto sembra tu abbia avuto un problema alle pastiglie... sembrano incollate al disco... se è così la staffa non poteva fare altro che tranciarsi...

Pepi
14/03/2010, 18:26
ecco, non ri è rotto un perno ma un supporto in lega, adesso è oiù verosimile, non vorrei dire ma certe volte la coppia di serraggio eccessiva fa brutti scherzi...

McSlow
14/03/2010, 18:27
Ti è andata bene, e questa è la cosa fondamentale. Ora si tratta di capire cosa è successo. Io mi rivolgerei al concessionario, ma anche a un meccanico di fiducia.

Nighteagle
14/03/2010, 18:34
Rotture simili non debbono accadere, ma scherziamo? Per fortuna ti e' andata bene... domani vai subito dal concessionario e fai segnalare il fatto alla Casa madre.

Matt
14/03/2010, 18:35
Vai dal concessionario a farla valutare , manda una mail a Triumph , ad una ditta seria queste cose dovrebbero interessare trattandosi di un "near miss " (mancato incidente ) .
Se non viene riconosciuta nessuna manomissione o difetto da parte tua ( ricollegabile a terze parti montate, inuria o altro ...) dovrebbero attivare loro una "failure analisys" , cominciamo a non sottovalutare la sicurezza a partire da queste cose ...magari la mia e' solo utopia , spero di no.

Ipcress
14/03/2010, 18:37
Vai dal concessionario a farla valutare , manda una mail a Triumph , ad una ditta seria queste cose dovrebbero interessare trattandosi di un "near miss " (mancato incidente ) .
Se non viene riconosciuta nessuna manomissione o difetto da parte tua ( ricollegabile a terze parti montate, inuria o altro ...) dovrebbero attivare loro una "failure analisys" , cominciamo a non sottovalutare la sicurezza a partire da queste cose ...magari la mia e' solo utopia , spero di no.

Si, quoto, bisogna segnalare la cosa a Triumph. Anche se dalle foto, ripeto, mi sembra che il cedimento sia successivo a qualcosa altro... forse pastiglie inchiodate, magari per un corpo estraneo...

pizzopapero
14/03/2010, 18:58
Magari dico una caxxxatona ma se le pasticche si sono incollate al disco avrebbero frenatp di botto prima di rompere il perno.:blink:
Mi sembra più plausibile che un cambio pasticche o altro si sia usata una forza di serraggio esagerata senza usare la dinamometrica .
spesso i meccanici esagerano(quelli meno bravi):ph34r:

andrea truck
14/03/2010, 19:00
Vai dal concessionario a farla valutare , manda una mail a Triumph , ad una ditta seria queste cose dovrebbero interessare trattandosi di un "near miss " (mancato incidente ) .
Se non viene riconosciuta nessuna manomissione o difetto da parte tua ( ricollegabile a terze parti montate, inuria o altro ...) dovrebbero attivare loro una "failure analisys" , cominciamo a non sottovalutare la sicurezza a partire da queste cose ...magari la mia e' solo utopia , spero di no.

Quoto anch'io Matt,l'unica cosa che aggiungo è che forse ti servira una perizia giurata sulle cause di rottura della pinza.

mic56
14/03/2010, 19:03
Anch'io penso che non si tratti di incollaggio al disco, anche perchè a me è capitato sulla bmw f650 e il risultato è che da ferma non la muovi neanche a morire, se invece si bloccano mentre vai la moto non si blocca di colpo, ma appare molto frenata, se continui ad andare, come ho fatto io per disperazione, dopo un pò c'è un odore di bruciato intenso e continuando ancora la moto và che è un piacere, praticamente senza freni e quando ti fermi, frenando con l'altro freno, il disco appare deformato e le pastiglie e le pinze appaiono completamente fuse.

Matt
14/03/2010, 19:19
Quoto anch'io Matt,l'unica cosa che aggiungo è che forse ti servira una perizia giurata sulle cause di rottura della pinza.

Beh quello magari dopo se vuoi intentare una causa ma intanto dovrebbe interessare alla casa stessa mandare un ispettore .

Marcos
14/03/2010, 20:42
Mi sono venuti i brividi:blink:, posta una foto!:wink_:

ramarro
14/03/2010, 21:01
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: azz, avvisa subito Triumph!!! ti è andata bene!!

ezio
14/03/2010, 21:14
ecco un caso in cui si sente la mancanza di un bel doppio disco anteriore.

Lowkick
14/03/2010, 23:09
grazie per i consigli.
confermo che non c'è stato nessun blocco : come se si fosse rotta di netto : prima andava perfetta e poi si è rotta quando ne avevo bisogno.
di certo una lettera a mamma Triumph la mando domani, ma con poche speranze...
Purtroppo domani parto per un viaggio di lavoro : giovedì chiamo il concessionario e gliela porto.
Cmq più ci penso più ho avuto culo che non ero "lanciato " su qualche rettelineo.
rimango cmq basito dalla qualità delle componenti e dal fatto che ho appena tagliandato la moto...
Vi tengo aggiornati su sviluppi!



Visto che l'indirizzo mail sul sito non c'è non è che qulacuno ce l'ha per caso? altrimenti devo mandare una lettera stile piccolo mondo antico...

sperem ...

CHRISTIANTILT
14/03/2010, 23:57
mamma mia,non ho parole...:wacko:

Andycapp64
15/03/2010, 08:16
grazie per i consigli.
confermo che non c'è stato nessun blocco : come se si fosse rotta di netto : prima andava perfetta e poi si è rotta quando ne avevo bisogno.
di certo una lettera a mamma Triumph la mando domani, ma con poche speranze...
Purtroppo domani parto per un viaggio di lavoro : giovedì chiamo il concessionario e gliela porto.
Cmq più ci penso più ho avuto culo che non ero "lanciato " su qualche rettelineo.
rimango cmq basito dalla qualità delle componenti e dal fatto che ho appena tagliandato la moto...
Vi tengo aggiornati su sviluppi!



Visto che l'indirizzo mail sul sito non c'è non è che qulacuno ce l'ha per caso? altrimenti devo mandare una lettera stile piccolo mondo antico...

sperem ...

Per non saper nè leggere nè scrivere... manda raccomandata con ricevuta di ritorno!!!:wink_:

ilmaximo
15/03/2010, 08:35
:wacko: che brutta cosa!

Sam il Cinghio
15/03/2010, 08:40
Ciao Low.
Escludo anche io che si tratti di incollaggio pastiglie al disco... piu' facile serraggio eccessivo (dal momento che di norma il serraggio di quella flangia e' relativamente modesto... intorno ai 35Nm)

Temo di averla gia' regalata mesi fa, ma FORSE una flangia ce l'ho a casa... provo a guardare: se la trovo ovviamente e' tua

Ipcress
15/03/2010, 08:44
Mah... le pastiglie si sono separate dalla pinza e sembrano rimaste incollate al disco... ripeto, bisognerebbe vedere dal vivo la cosa... però mi sembra strano.

Attendiamo il responso della Triumph.

Lowkick
15/03/2010, 08:50
Ciao Low.
Escludo anche io che si tratti di incollaggio pastiglie al disco... piu' facile serraggio eccessivo (dal momento che di norma il serraggio di quella flangia e' relativamente modesto... intorno ai 35Nm)

Temo di averla gia' regalata mesi fa, ma FORSE una flangia ce l'ho a casa... provo a guardare: se la trovo ovviamente e' tua

Grazie gentilissimo!
Se fosse un serraggio eccessivo cmq ha sbagliato il conce che mi ha fatto il tagliando e sostituito le pastiglie a settembre scorso...
Oggi mando mail raccomandata.
Ciao

Gian
15/03/2010, 09:02
Fenomeno gravissimo :mad::mad:, per fortuna è andata bene.....segnala tutto alla Triumph!!!

giorgiorox
15/03/2010, 09:13
brutta storia... la casa madre deve esserne informata

Cinobonne
15/03/2010, 09:48
Inquietante:blink::blink::blink::blink:

Phil
15/03/2010, 09:56
Da chi hai portato la moto??


putt....:w00t::w00t:

dopo le pedane che si frantumano in autostrada ...adesso anche gli attacchi dei freni.......

ma che succede ?

meno male che non è successo nulla !!!

????? PEDANE FRANTUMATE????
Vorrei saperne di più....

CHRISTIANTILT
15/03/2010, 10:24
Da chi hai portato la moto??



????? PEDANE FRANTUMATE????
Vorrei saperne di più....

semplicissimo,eccomi,flu si riferiva al mio caso..
lo scorso anno ero in autostrada la stavo percorrendo da Savona direzione milano,all'altezza di Pavia,durante il sorpasso di un camion,mi si è spezzata di netto la pedana sx,con conseguente perdita di controllo della moto e relativa bragata di merda...
fortunatamente sono riuscito a mantenere la moto in equilibrio e a non cadere,ma lo spavento è stato tanto..
fatto richiesta di sostituzione in garanzia,mi è stato presentato un bel 2 di picche,motivazione? ogni tanto bisogna controllare il serraggio dei bulloni..:sick:
la mia reazione è stata semplicemente un NO COMMENT,perchè sono un signore..:wink_:

legend-ario
15/03/2010, 11:46
e come cacchio è pututo succedere?....:wacko:

Bikerneofita
15/03/2010, 11:47
Cavolo Low......mi spiace!

Leggendo però i vostri commenti...mi è venuta in mente una domanda....

mettiamo il caso che ad uno che va in moto succeda quanto successo a Low ma con modalità più drammatiche (potete toccarvi anche per me grazie)...

si va un po' più veloci...i freni non rispondono....non sono in città ma su una strada qualunque dove non ci sono pedoni e la velocità è un po' sostenuta...diciamo 80 km/h...

Non riuscendo a fermarsi....presi dal panico...se si spegnesse la moto cosa succederebbe??

AVP191
15/03/2010, 11:53
:ph34r::ph34r:
I fatti: oggi in programma un giretto col mio scrambler e la morosa..
PArto senza destinazione da Milano tranquillo e godendomi finalmente il sole.
dopo 20 minuti e ancora in città (Grazie a Dio) il fattaccio: a uno stop tiro il freno anteriore e nessuna risposta: la leva arriva a fondo corsa senza fare resistenza e la moto viaggia traquillamente a 50 Km/h.
Pinzo il posteriore, mi si bloccca,sbando non poco, ma resto in piedi : morosa e passanti bianchi in faccia: ho rischiato la strage di pedoni.:cry::cry:
Guardo che è successo e non ci credo : pinza del freno che penzola insieme alle pastiglie! Si è rotto il perno inferiore (tranciato di netto) e la pinza dondola allegramente insieme alle pastiglie.
Ora tenendo conto che la moto ha 8500 km, ultimo tagliando fatto dopo l'estate, non uso mai il bloccadisco quindi non sono mai partito fancendo danni alla pinza, non uso la moto per fare sterrati ...qualcuno riesce a dirmi come è possibile??o il materiale è di cartapesta, o era difettosa la mia pinza freni, ma dopo 8500 km forse me ne sarei già accorto. Non posso credere che basti il pavè di milano a sapaccare la parte più importante di una moto

A parte la paura, ma poterva andare molto peggio e non ci voglio pensare, ora mi tocca risistemare tutto e non ho idea del costo...
Sono veramente triste ,domenica buttata, paura, domani dovevo montare i gazi nuovi e un altro paio di spippoli..e dubbi sulla qualità delle componentistiche della mia motina..

:cry::cry::cry:

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

R0GER
15/03/2010, 12:06
la mia reazione è stata semplicemente un NO COMMENT,perchè sono un signore..:wink_:

In questi casi non bisogna essere dei "signori"!
Le case serie (no i concessionri/officine) dovrebbero avere la cosidetta "correttezza commerciale" per riconoscere gli interventi in garanzia anche dopo la scadenza della stessa.
Personalmente mi è capitato un paio di volte con le auto (nello specifico con Fiat e BMW) e devo dire che la letterina raccomandata (in cc a varie riviste del settore) funziona sempre bene :wink_:

maxsamurai
15/03/2010, 12:19
azz questa è seria...:mad:

mic56
15/03/2010, 12:52
Cavolo Low......mi spiace!

Leggendo però i vostri commenti...mi è venuta in mente una domanda....

mettiamo il caso che ad uno che va in moto succeda quanto successo a Low ma con modalità più drammatiche (potete toccarvi anche per me grazie)...

si va un po' più veloci...i freni non rispondono....non sono in città ma su una strada qualunque dove non ci sono pedoni e la velocità è un po' sostenuta...diciamo 80 km/h...

Non riuscendo a fermarsi....presi dal panico...se si spegnesse la moto cosa succederebbe??

Purtroppo non sevirebbe a molto pechè la moto continuerebbe ad andare come se fosse con il gas chiuso, forse un pochino più lentamente, ma ci metterebbe lo stesso molto a fermarsi.
Se al limite si riuscisse a scalare le marce allora ci sarebbe un notevole effetto di "freno motore" ma se la velocità inziale è sostenuta azionare il cambio diventa problematico perchè diventa duro, ma comunque sarebbe l'unica manovra da tentare, quella di riuscire rapidamente e progressivamente ad inserire la marcia più bassa possibie.

Klide70
15/03/2010, 12:53
WOW che smaltita!
Complimenti x il sangue freddo
Nella sfiga ti è andata bene che andavi abbastanza piano.
Portala in concessionario e manda la lettera a Triumph come ti hanno già consigliato

Se ti succedeva mentri eri in velocità su qualche stradina di campagna nonc e lo raccontavi ....
mammamia che strizza

Lowkick
15/03/2010, 14:11
si mi son preso una bella strizza...sopratutto se ci ripenso oggi, anche perchè al momento pensare è difficile e ieri ero troppo incazzato.
Cmq oggi mando mail a Triumph e aspetto risposta: primad di andare al concessionario vorrei che la casa madre vedesse che è successo. (non per sfiducia nel concessionario ma..)
non mi va di dire il concessionario dove ho fatto il tagliando prima di capire che è successo: se poi non è colpa loro gli farei un danno inutile.


mi sa che sarà una roba lunga e rimarrò per un po' senza moto , ma voglio andare in fondo alla cosa piuttosto che rimetterla a posto al volo..anche se la scimmia di moto con sto sole è ancora alta (per fortuna)
Ciao!