PDA

Visualizza Versione Completa : Giornata mondiale della lentezza



alessandro2804
15/03/2010, 11:07
Riscopriamo i valori della lentezza ...i piaceri della calma e della cortesia


La 'Giornata della lentezza', per riscoprire i piaceri della vita - Cronaca - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/03/14/visualizza_new.html_1733145517.html)

AVP191
15/03/2010, 11:11
Sacrosanto...quanto tempo sprecato nell'ossessione di un tempo ormai incontrollabile! Ma io, ostinatamente, cerco di ritagliare spazi di tempo tutto mio, "lento". Bellissimo.

Sam il Cinghio
15/03/2010, 11:12
L'80% dei motardi qui dentro vive la giornata della lentezza 365 giorni l'anno






















































:D

AVP191
15/03/2010, 11:13
:homer:

fearless
15/03/2010, 11:14
ogni tanto ci vuole

alessandro2804
15/03/2010, 11:18
il tempo newtoniano è il tempo del movimento fisico, il tempo dei robot

bisogna concepire un tempo non più analogico legato ai modelli collettivi:wink_:

AVP191
15/03/2010, 11:24
Personalmente, ritrovo il mio "tempo" la sera, quando sembra attenuarsi il fragore tumultuoso della collettività, si riescono a (ri) distinguere, anche acusticamente, oltre che metaforicamente, i suoni, i segni, il linguaggio, i luoghi dell'interiorità.

Mr Frowning
15/03/2010, 11:30
ogni tanto ci vuole

:oook:

speeddaisy
15/03/2010, 15:05
nonso io vivo in campagna la lentezza qui è prerogativa dei vivi..io di mio per emozioni e cose sono come una tartaruga...ci metto cent'anni a decidere una cosa...forse ci voleva una giornata della velocità..però è vero come dice..non so..come si chiama...sam il cinghio..che nome..va beh!i motociclisti vanno molto veloci in moto e lento per tutto il resto...

Geez
15/03/2010, 15:11
ma che c@zzata :ph34r:
compresi quelli col "Passovelox" che se vai troppo veloce ti multano :dry:
andare a lavorare no, eh? :rolleyes::laugh2:

giorgiorox
15/03/2010, 15:14
Personalmente, ritrovo il mio "tempo" la sera, quando sembra attenuarsi il fragore tumultuoso della collettività, si riescono a (ri) distinguere, anche acusticamente, oltre che metaforicamente, i suoni, i segni, il linguaggio, i luoghi dell'interiorità.

:supremo:

AVP191
15/03/2010, 15:18
:supremo:

:oook:

papitosky
15/03/2010, 16:32
prova ad aspettare due ore in coda e poi vediamo se mi rifai l'apologia della lentezza

wailingmongi
15/03/2010, 18:15
ci stava che nella curva dietro i tipi nella foto passava il tipo col daytona tutto di traverso :)

S1m0ne75
15/03/2010, 18:23
ma che c@zzata :ph34r:
compresi quelli col "Passovelox" che se vai troppo veloce ti multano :dry:
andare a lavorare no, eh? :rolleyes::laugh2:

quoto :biggrin3:

San Tostato
15/03/2010, 18:36
;)

IACH
15/03/2010, 19:17
ma che figata........questa sera dopo aver lavorato dalle 8.00 alle 19.00 praticamente solo pausa pranzo, ho imparato che mi voglio fottere il mio posto AL lavoro ( non il posto DI lavoro, almeno per ora......) mi sono incazzato come un Miura al quale il matador ha strizzato i maroni.... ho già inviato mail al sindacato e sentito una persona che forse riesce a chiedere un parere ad un avvocato specialista in cause del lavoro ........il tutto con............. lentezza.............grazie, Lexotan.

fitzcarraldo
15/03/2010, 19:21
il tempo newtoniano è il tempo del movimento fisico, il tempo dei robot

bisogna concepire un tempo non più analogico legato ai modelli collettivi:wink_:rroba buona ehhhh....!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Stinit
15/03/2010, 19:54
Riscopriamo i valori della lentezza ...i piaceri della calma e della cortesia


La 'Giornata della lentezza', per riscoprire i piaceri della vita - Cronaca - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/03/14/visualizza_new.html_1733145517.html)

mi fa venire in mente "il risveglio del giovin signore" ...di Parini

GIUSEPPE PARINI:" IL RISVEGLIO DEL GIOVIN SIGNORE" (http://balbruno.altervista.org/index-463.html)


...non è che niente niente questa storia della lentezza sia un lusso per ricchi??!!

:ph34r: