PDA

Visualizza Versione Completa : Una 500 piu' sicura, ma solo per gli USA



Anacleto68
16/03/2010, 19:45
U.S.-Market Fiat 500 Will Be Upgraded (http://www.insideline.com/fiat/500/us-market-fiat-500-will-be-upgraded.html)

.
... e per noi? :blink: tanto costa poco :cry:

roberto70
16/03/2010, 19:46
per quel che è costa anche troppo....:dry:

edotto
16/03/2010, 19:51
per quel che è costa anche troppo....:dry:

quoto abbestia!!!

MR-T
16/03/2010, 19:59
che amarezza :(

papitosky
16/03/2010, 20:07
e tu vai a vivere in USA :biggrin3:

Anacleto68
16/03/2010, 20:21
e tu vai a vivere in USA :biggrin3:


Se fossi senza prole ci andrei subito, ma col kakkio che comprerei una 500 :biggrin3:

fabietto978
16/03/2010, 22:07
Se fossi senza prole ci andrei subito, ma col kakkio che comprerei una 500 :biggrin3:
negli usa la 500 la usano come carello della spesa:laugh2::laugh2:

SpongeBob
16/03/2010, 22:27
Se fossi senza prole ci andrei subito, ma col kakkio che comprerei una 500 :biggrin3:

Amen, dovendo e potendo andare negli Stati Uniti rigorosamente la Charger del '69...:coool::coool::coool:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/6901/photos650/dodge-charger-1969_1.jpg

Herbie 53
16/03/2010, 22:39
Amen, dovendo e potendo andare negli Stati Uniti rigorosamente la Charger del '69...:coool::coool::coool:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/6901/photos650/dodge-charger-1969_1.jpg

:wub:

Anacleto68
16/03/2010, 22:40
Amen, dovendo e potendo andare negli Stati Uniti rigorosamente la Charger del '69...:coool::coool::coool:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/6901/photos650/dodge-charger-1969_1.jpg


Il generale Lee? E la cugina Dasy? Che gnocca :tongue:

Spoly
16/03/2010, 22:49
Il generale Lee? E la cugina Dasy? Che gnocca :tongue:

Sicuro di quello che dici? adesso è cosi:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Catherine_Bach_cropped.jpg

:sick:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

SpongeBob
16/03/2010, 22:54
Sicuro di quello che dici? adesso è cosi:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Catherine_Bach_cropped.jpg

:sick:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Noi preferiamo ricordarla così: con la sua jeep, Dixie :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::wub::wub:
http://metrosnowpatrol.com/mediac/400_0/media/Daisy$20good$20res.jpg

Spoly
16/03/2010, 23:05
effettivamente era una bella manza! :w00t:

Anacleto68
17/03/2010, 08:58
Sicuro di quello che dici? adesso è cosi:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Catherine_Bach_cropped.jpg

:sick:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Noooooooooooooooooooooooooooooooooo, io sono diventato cieco per lei :sick:

Notturno
17/03/2010, 09:22
U.S.-Market Fiat 500 Will Be Upgraded (http://www.insideline.com/fiat/500/us-market-fiat-500-will-be-upgraded.html)

.
... e per noi? :blink: tanto costa poco :cry:



Per noi niente, il motivo è scritto senza giri di parole:


"Europe will not be getting the update because the sizable cost of switching platforms is not justified by the gains. But the change-over makes sense in the U.S. because the 500 is being produced at a new plant on new machinery."


E' il progresso... nuovi impianti, possibilità di cambiare piattaforma a costo zero. Qui è stata commercializzata ben prima, e la piattaforma usata era diversa. Niente di così strano, credo. Certo capisco che un potenziale cliente possa essere deluso dal non poter acquistare una versione migliore, ma tant'è... la verità è che la maggior parte dei clienti si disinteressa a queste tematiche, ed acquista una vettura come la 500 ad un costo giustificato più dal lato fashion della vettura che non dai reali costi produttivi - che sono comunque ovviamente presenti.



:rolleyes:

AVP191
17/03/2010, 09:24
Mah!

Anacleto68
17/03/2010, 09:25
Per noi niente, il motivo è scritto senza giri di parole:


"Europe will not be getting the update because the sizable cost of switching platforms is not justified by the gains. But the change-over makes sense in the U.S. because the 500 is being produced at a new plant on new machinery."


E' il progresso... nuovi impianti, possibilità di cambiare piattaforma a costo zero. Qui è stata commercializzata ben prima, e la piattaforma usata era diversa. Niente di così strano, credo. Certo capisco che un potenziale cliente possa essere deluso dal non poter acquistare una versione migliore, ma tant'è... la verità è che la maggior parte dei clienti si disinteressa a queste tematiche, ed acquista una vettura come la 500 ad un costo giustificato più dal lato fashion della vettura che non dai reali costi produttivi - che sono comunque ovviamente presenti.



:rolleyes:


Si é vero, pero' sarebbe interessante capire se anche gli altri costruttori fanno la stessa cosa, cioé 2 piattaforme divere a seconda del mercato, la 500 ce l'hanno rpesentata come una macchinetta ipersicura, ora, qualche dubbio mi viene

wailingmongi
17/03/2010, 09:27
boh si vede che gli americani sono piu fragili :)

Notturno
17/03/2010, 09:34
Si é vero, pero' sarebbe interessante capire se anche gli altri costruttori fanno la stessa cosa, cioé 2 piattaforme divere a seconda del mercato, la 500 ce l'hanno rpesentata come una macchinetta ipersicura, ora, qualche dubbio mi viene




Mi sembra che sfugga l'essenza della cosa... le due versioni non sono nate contemporaneamente, ed il cambio di linee produttive in Europa - equivalente ai costi per cambiare vettura da assemblare - non sarebbe giustificato dai guadagni consentiti dalla vendita del modello stesso.


Quindi, o vecchia 500... o nessuna 500. Tutto qui.


Comunque la questione di diverse versioni delle medesime vetture in diversi continenti è una storia vecchia come l'automobile stessa... basta considerare le diverse omologazioni in materia di scarichi - catalizzati in California già dagli anni '60, oppure per questioni di sicurezza - paraurti maggiorati e cinture di sicurezza nei modelli u.s.a. dieci anni prima che in europa... tutti i produttori hanno le stesse problematiche, e gli stessi approcci alle medesime.


Io francamente non credo che tra le due versioni della 500 ci siano differenze radicali, anzi. Per l'utente finale probabilmente sarebbe difficile percepire differenze. Va da sè che dovendo creare nuove linee produttive hanno scelto il loro prodotto base più recente.


E' quello che accadrà qui quando presenteranno la vettura che la sostituirà...


:rolleyes:

Sim1
17/03/2010, 09:42
La foto della 500 pare scattata al Kilometro Rosso Brembo

Python
17/03/2010, 09:47
La foto della 500 pare scattata al Kilometro Rosso Brembo

pare ....

Bustianu
17/03/2010, 09:52
Qualche mese fa, giracchiando sul Youtube ho notato la quantità di video in cui le cinquine capottano con un po' troppa facilità...
Onestamente tutti quei soldi per una macchina che dalla sua ha solo l'essere estremamente carina, sono troppi.
Per questa mossa la FIAT credo abbia perso un'altra manciata di punti.

Python
17/03/2010, 09:55
Qualche mese fa, giracchiando sul Youtube ho notato la quantità di video in cui le cinquine capottano con un po' troppa facilità...
Onestamente tutti quei soldi per una macchina che dalla sua ha solo l'essere estremamente carina, sono troppi.
Per questa mossa la FIAT credo abbia perso un'altra manciata di punti.

a giudicare di quante ne vedo in giro non mi sembra sia come dici tu ....

Anacleto68
17/03/2010, 10:04
Qualcuno si ricorda come vengono chiamate le FIAT negli States?
Fix It Again Tom
Per dire che fama godono le italiane in america.
L'ultima volta che abbiamo provato a portare una marchio italiano là è stato 20 anni fa, le Maserati, che andavano a fuoco!


Se é per questo ci sono molte alternative:
Fix It Again Tomorrow
Feeble Italian Attempted Technology:biggrin3::tongue:

Forse la scrittura non é corretta, ma tanto arriva chi mi corregge

Bustianu
17/03/2010, 10:45
a giudicare di quante ne vedo in giro non mi sembra sia come dici tu ....

Beh la frase era riferita alla considerazione che HO IO DELLA FIAT quindi ti assicuro che è proprio come dico io.

Anacleto68
17/03/2010, 11:34
Qualche mese fa, giracchiando sul Youtube ho notato la quantità di video in cui le cinquine capottano con un po' troppa facilità...
Onestamente tutti quei soldi per una macchina che dalla sua ha solo l'essere estremamente carina, sono troppi.
Per questa mossa la FIAT credo abbia perso un'altra manciata di punti.


Per la verità non superano nemmeno la revisione in Belgio a causa delle sospensioni posteriori

Notturno
17/03/2010, 15:51
Si é vero, pero' sarebbe interessante capire se anche gli altri costruttori fanno la stessa cosa, cioé 2 piattaforme divere a seconda del mercato, la 500 ce l'hanno rpesentata come una macchinetta ipersicura, ora, qualche dubbio mi viene



Sì, è già successo in diversi casi, anche se ora, a memoria, non te li saprei citare - ma non a causa del diverso mercato quanto a causa della diversa epoca di immissione nel mercato stesso e creazione delle linee di produzione - come è in questo caso, del resto.

Sulla sicurezza non saprei pronunciarmi... ho però notato, in autostrada, diverse 500 sorpassarmi in fase di ripresa, a causa del miglior rapporto peso/potenza, ma con accenni di saltellio del posteriore in percorrenza di curva in presenza di asfalto sconnesso... mi è venuto da pensare che preferivo di gran lunga la mia più pesante e lenta Alfa 156.

:coool:

Anacleto68
17/03/2010, 15:53
ho però notato, in autostrada, diverse 500 sorpassarmi in fase di ripresa, a causa del miglior rapporto peso/potenza, ma con accenni di saltellio del posteriore in percorrenza di curva in presenza di asfalto sconnesso... mi è venuto da pensare che preferivo di gran lunga la mia più pesante e lenta Alfa 156.

:coool:



Ehehe, Notturno, come non essere d'accordo? :wink_:

ELOISE
25/03/2010, 20:29
Ho la 500 e non sono per niente d'accordo su alcune cose che avete scritto...ho il 1200 benzina con 69CV in piena fa 170/175 km/h E NON SI MUOVE, HA UN ASSETTO FANTASTICO, IN CURVA IDEM A VELOCITà UN PELO RIDOTTA MA NON SI MUOVE TESTATA NELLA SUPERSTRADA CHE DA BAGNACAVALLO VA A RAVENNA. ruote 185/65 R 15. capacità serbatoio di 35litri e ci faccio 680 km buoni buoni.In autostrada quando non c'erano i limiti di velocità ho guidato l'A3 del mio moroso 2000 turbo disel 140 CV superando i 220km/h quindi non sono un'incantata qualsiasi che scrive tanto per... capisco se un mezzo merita o meno. Capisco che sia esagerata come utilitaria la 500 1400 benzina con 100CV che supera i 185km/h , se ti ribalti con quella probabilmente non lo racconti:ph34r:. Credo che sia un'utilitaria (la mia) validissima, prima di acquistarla ho girato parecchio citroen, nissan, opel, ford, peugeot, ecc. ma nessun paragone nè di materiali nè di prezzo anzi...non sono d'accordo che abbiano aumentato il prezzo di listino di grado in grado "solo perchè è di moda".Sono a favore della fiat,sfatiamo questo mito di ditta fallita!!!! Per quanto riguarda l'americana non è giusto MA D'ALTRONDE SIAMO IN ITALIA NON MI STUPISCO + DI NIENTE....

Anacleto68
25/03/2010, 21:08
Ho la 500 e non sono per niente d'accordo su alcune cose che avete scritto...ho il 1200 benzina con 69CV in piena fa 170/175 km/h E NON SI MUOVE, HA UN ASSETTO FANTASTICO, IN CURVA IDEM A VELOCITà UN PELO RIDOTTA MA NON SI MUOVE TESTATA NELLA SUPERSTRADA CHE DA BAGNACAVALLO VA A RAVENNA. ruote 185/65 R 15. capacità serbatoio di 35litri e ci faccio 680 km buoni buoni.In autostrada quando non c'erano i limiti di velocità ho guidato l'A3 del mio moroso 2000 turbo disel 140 CV superando i 220km/h quindi non sono un'incantata qualsiasi che scrive tanto per... capisco se un mezzo merita o meno. Capisco che sia esagerata come utilitaria la 500 1400 benzina con 100CV che supera i 185km/h , se ti ribalti con quella probabilmente non lo racconti:ph34r:. Credo che sia un'utilitaria (la mia) validissima, prima di acquistarla ho girato parecchio citroen, nissan, opel, ford, peugeot, ecc. ma nessun paragone nè di materiali nè di prezzo anzi...non sono d'accordo che abbiano aumentato il prezzo di listino di grado in grado "solo perchè è di moda".Sono a favore della fiat,sfatiamo questo mito di ditta fallita!!!! Per quanto riguarda l'americana non è giusto MA D'ALTRONDE SIAMO IN ITALIA NON MI STUPISCO + DI NIENTE....

Parere tuo legittimo di proprietaria di una fiammante 500, su questo non ho nulla da ridire, io non solo non l'ho mai provata, ma non mi ci sono nemmeno seduto, pero' se l'avessi, mi romperebbe le scatole sapere che nonostante il prezzo esagerato, quelle vendute negli states sono + sicure della mia pagata come l'oro......
poi per me la fiat le critiche se le merita sempre e comunque come tutte quelle che produco all'estero e incollano il tricolore sui propri prodotti, mi sa tanto di presa per il kulo

Bustianu
26/03/2010, 07:20
Ho la 500 e non sono per niente d'accordo su alcune cose che avete scritto...ho il 1200 benzina con 69CV in piena fa 170/175 km/h E NON SI MUOVE, HA UN ASSETTO FANTASTICO, IN CURVA IDEM A VELOCITà UN PELO RIDOTTA MA NON SI MUOVE TESTATA NELLA SUPERSTRADA CHE DA BAGNACAVALLO VA A RAVENNA. ruote 185/65 R 15. capacità serbatoio di 35litri e ci faccio 680 km buoni buoni.In autostrada quando non c'erano i limiti di velocità ho guidato l'A3 del mio moroso 2000 turbo disel 140 CV superando i 220km/h quindi non sono un'incantata qualsiasi che scrive tanto per... capisco se un mezzo merita o meno. Capisco che sia esagerata come utilitaria la 500 1400 benzina con 100CV che supera i 185km/h , se ti ribalti con quella probabilmente non lo racconti:ph34r:. Credo che sia un'utilitaria (la mia) validissima, prima di acquistarla ho girato parecchio citroen, nissan, opel, ford, peugeot, ecc. ma nessun paragone nè di materiali nè di prezzo anzi...non sono d'accordo che abbiano aumentato il prezzo di listino di grado in grado "solo perchè è di moda".Sono a favore della fiat,sfatiamo questo mito di ditta fallita!!!! Per quanto riguarda l'americana non è giusto MA D'ALTRONDE SIAMO IN ITALIA NON MI STUPISCO + DI NIENTE....

Permettimi di contraddirti.
Dove hai provato la stabilità e la tenuta del telaio della 500?
IN AUTOSTRADA?
Ah quindi sul un tracciato prevelentemente rettilineo con qualche curva a raggio ridotto...
Beh se per te avel lanciato l'auto ai autostrada è testarene la tenuta andiamo bene..
Prova a simulare situazioni d'emergenza cone il dover evitare un ostacolo improvviso o una serie di curve ad alta velocità o ancora percorrere una curva a corto raggio ad una velocità elevata sul bagnato che poi ne riparliamo.
La 500 è la classica Fiat che sembra che abbia una bran tenuta na in realtà non è cos', quando raggionge il limite ti molla all'improvviso senza nessuna avvisaglia si ciò che sta per accadere.
Per lavoro guido parecchie auto del gruppo Fiat (e a velocità e in condizioni del manto stradale che vanno ben oltre ciò che prevede in codice della strada) e nessuna è esente da questo "difetto".

Anzichè andare in testacoda...si ribalta:
YouTube - Trofeo Abarth 500 Vallelunga Roma crash incidente flips (http://www.youtube.com/watch?v=-J0LWNhhJ-k)

Nonostante l'assetto da gara...percorre la curva e...:
YouTube - Trofeo 500 Abarth Europe 2009 - Oschersleben - Überschlag (http://www.youtube.com/watch?v=eapEWRLTSsc)

Anacleto68
26/03/2010, 08:08
Permettimi di contraddirti.
Dove hai provato la stabilità e la tenuta del telaio della 500?
IN AUTOSTRADA?
Ah quindi sul un tracciato prevelentemente rettilineo con qualche curva a raggio ridotto...
Beh se per te avel lanciato l'auto ai autostrada è testarene la tenuta andiamo bene..
Prova a simulare situazioni d'emergenza cone il dover evitare un ostacolo improvviso o una serie di curve ad alta velocità o ancora percorrere una curva a corto raggio ad una velocità elevata sul bagnato che poi ne riparliamo.
La 500 è la classica Fiat che sembra che abbia una bran tenuta na in realtà non è cos', quando raggionge il limite ti molla all'improvviso senza nessuna avvisaglia si ciò che sta per accadere.
Per lavoro guido parecchie auto del gruppo Fiat (e a velocità e in condizioni del manto stradale che vanno ben oltre ciò che prevede in codice della strada) e nessuna è esente da questo "difetto".

Anzichè andare in testacoda...si ribalta:
YouTube - Trofeo Abarth 500 Vallelunga Roma crash incidente flips (http://www.youtube.com/watch?v=-J0LWNhhJ-k)

Nonostante l'assetto da gara...percorre la curva e...:
YouTube - Trofeo 500 Abarth Europe 2009 - Oschersleben - Überschlag (http://www.youtube.com/watch?v=eapEWRLTSsc)


azz. impressionante :blink::wacko: e qualcuno ha il coraggio di parlare della classe A:blink:

RISPO
26/03/2010, 08:17
Sono d'accordo con chi sostiene che gli americani godono di migliorie che qui in Italia non possiamo permetterci pur pagando l'auto a pieno prezzo ma ricordiamoci che stiamo parlando di una 500, io nemmeno mi attenterei a superare i 150 con una utilitaria tantomeno non andrei a cercare il limite per vedere fino a che punto riesca a non ribaltarmi.
Non so se vi siano particolari difetti nell'auto tipo quelli della mercedes classe a nel test dell'alce ma non mi sembra sia una bara da morto..
Poi magari sono io che non amo abbastanza il rischio!!!
Non ho una cinquecento ma mia madre ha una ypsilon e mia moglie una musa e mi sembra che guidate come dovrebbero non creino particolari problemi.
Anche io ho sempre denigrato la fiat però credo che per quanto riguarda gli ultimi modelli stiano facendo molto per rifarsi una immagine, chiaro che se paragonate ad altre auto rimangono in certi aspetti carenti ma bisogna anche mettere in conto quanto siamo disposti a spendere.....la 500 è cara, sono il primo a dirlo, guardiamo però anche la rivale anglo-tedesca...più performante sicuramente ma a quel prezzo di 500 ne vengono fuori quasi 2!!!

Bustianu
26/03/2010, 09:11
azz. impressionante :blink::wacko: e qualcuno ha il coraggio di parlare della classe A:blink:

Io ho preso ad esempio quelle da gara perchè un auto da competizone ha gomme, ruote e sospensioni regolate per avere il massimo in termini di tenuta e stabilità, (addirittura, ora on so se per il Trofeo 500 Abarth sia ammesso ma vengono sostituiti i supporti motore per con altri che permettono il posizionamento di motore e cambio più in basso per migliorare il baricentro) figuriamoci una "cinquina" standard....alta, molleggiata e con motore al posto suo.
Il dubbio sulla propensione al capottamento della 500 mi è venuta quando ho visto l'ennesima che in pieno rettilineo è finita a ruote all'aria qui dalle mie parti.
Guidava una signora che sicuramente non stava testando la tenuta dell'auto anche perchè viaggiava col proprio bambino sul sedile posteriore.
C'è un video che non riesco più a trovare che rende benissimo l'idea sulla scarsa stabiltà di quest auto ma purtroppo non riesco a trovarlo...

Anacleto68
26/03/2010, 09:17
Sono d'accordo con chi sostiene che gli americani godono di migliorie che qui in Italia non possiamo permetterci pur pagando l'auto a pieno prezzo ma ricordiamoci che stiamo parlando di una 500, io nemmeno mi attenterei a superare i 150 con una utilitaria tantomeno non andrei a cercare il limite per vedere fino a che punto riesca a non ribaltarmi.
Non so se vi siano particolari difetti nell'auto tipo quelli della mercedes classe a nel test dell'alce ma non mi sembra sia una bara da morto..
Poi magari sono io che non amo abbastanza il rischio!!!
Non ho una cinquecento ma mia madre ha una ypsilon e mia moglie una musa e mi sembra che guidate come dovrebbero non creino particolari problemi.
Anche io ho sempre denigrato la fiat però credo che per quanto riguarda gli ultimi modelli stiano facendo molto per rifarsi una immagine, chiaro che se paragonate ad altre auto rimangono in certi aspetti carenti ma bisogna anche mettere in conto quanto siamo disposti a spendere.....la 500 è cara, sono il primo a dirlo, guardiamo però anche la rivale anglo-tedesca...più performante sicuramente ma a quel prezzo di 500 ne vengono fuori quasi 2!!!

Controllato sul listiondi 4ruote, vw fox, ford KA, Opel corsa, citroen C1 costano tutte meno della 500

flower
26/03/2010, 09:21
... ho posseduto una 500 1.4cc sport per un anno e posso solo dire che non è di certo una vettura malvagia.
Ha delle caratteristiche un po' particolari... posizione di guida da furgone, cambio in posizione scomoda, sterzo per nulla comunicativo.
Ti da la sensazione di essere sopra la macchina e non dentro... sensazione che si riflette sull'equilibrio della vettura non appena si cerca di andare un po' più allegri del previsto.
In quei casi viene fuori il telaio della panda, le sospensioni economiche e un cambio a dir poco imbarazzante.
Sterzata poco amplia... per una city car, questo è un grosso difetto.
Alcune rifiniture sono migliorabili... ma su qualche auto non lo è?
Il sistema della microfrost è una ZOZZERIA.
Tutto negativo?
No, ci mancherebbe... la macchina è bella da vedere, dotata di molti optionals e, in alcune situazioni, anche divertente da guidare.
Avendo posseduto anche una Mini... mi raccomando, nessuno si permetta di paragonarle se non per il fascino retrò e per il prezzo esorbitante... la Mini è un'altra vettura, in tutto e per tutto.

Bustianu
26/03/2010, 09:28
Io ho preso ad esempio quelle da gara perchè un auto da competizone ha gomme, ruote e sospensioni regolate per avere il massimo in termini di tenuta e stabilità, (addirittura, ora on so se per il Trofeo 500 Abarth sia ammesso ma vengono sostituiti i supporti motore per con altri che permettono il posizionamento di motore e cambio più in basso per migliorare il baricentro) figuriamoci una "cinquina" standard....alta, molleggiata e con motore al posto suo.
Il dubbio sulla propensione al capottamento della 500 mi è venuta quando ho visto l'ennesima che in pieno rettilineo è finita a ruote all'aria qui dalle mie parti.
Guidava una signora che sicuramente non stava testando la tenuta dell'auto anche perchè viaggiava col proprio bambino sul sedile posteriore.
C'è un video che non riesco più a trovare che rende benissimo l'idea sulla scarsa stabiltà di quest auto ma purtroppo non riesco a trovarlo...

ECCO!!!
L'HO TROVATO!!!
GUARDATE QUESTO VIDEO PER INTERO E DATE UN OCCHIATA A COME SI COMPORTANO LE 500 1.4 SEMI-STANDARD (SONO QUELLE IN GIALLO, ROSSO E NERO).
YouTube - Fiat 500 show - Magione (http://www.youtube.com/watch?v=WKWsY3GAvq4)
Indubbiamente è una bella macchinina, fascino retrò ma nulla più.
Rimango dell'idea che la Fiat avrebbe potut fare qualcosa anche per l'Europa, non solo per gli USA.

ELOISE
26/03/2010, 16:39
Parere tuo legittimo di proprietaria di una fiammante 500, su questo non ho nulla da ridire, io non solo non l'ho mai provata, ma non mi ci sono nemmeno seduto, pero' se l'avessi, mi romperebbe le scatole sapere che nonostante il prezzo esagerato, quelle vendute negli states sono + sicure della mia pagata come l'oro......
poi per me la fiat le critiche se le merita sempre e comunque come tutte quelle che produco all'estero e incollano il tricolore sui propri prodotti, mi sa tanto di presa per il kulol'ho ordinata il 18 ottobre 2008 immatricolata il 30gennaio 2009 è il modello lounge + qualche optional l'ho pagata 13800, meno 800 euro dallo stato e meno la mia vecchia l'ho pagata 12400!! vorrei sapere, quale altra utilitaria costa così con gli optional inclusi?? dell'americana ripeto non sono d'accordo ma tutti ci giocano sul made in italy poi fanno i comodacci loro e noi ne paghiamo le conseguenze...basta guardare anche le grandi griffe dove fanno cucire i loro abiti :ph34r:


Permettimi di contraddirti.
Dove hai provato la stabilità e la tenuta del telaio della 500?
IN AUTOSTRADA?
Ah quindi sul un tracciato prevelentemente rettilineo con qualche curva a raggio ridotto...
Beh se per te avel lanciato l'auto ai autostrada è testarene la tenuta andiamo bene..
Prova a simulare situazioni d'emergenza cone il dover evitare un ostacolo improvviso o una serie di curve ad alta velocità o ancora percorrere una curva a corto raggio ad una velocità elevata sul bagnato che poi ne riparliamo.
La 500 è la classica Fiat che sembra che abbia una bran tenuta na in realtà non è cos', quando raggionge il limite ti molla all'improvviso senza nessuna avvisaglia si ciò che sta per accadere.
Per lavoro guido parecchie auto del gruppo Fiat (e a velocità e in condizioni del manto stradale che vanno ben oltre ciò che prevede in codice della strada) e nessuna è esente da questo "difetto".

Anzichè andare in testacoda...si ribalta:
YouTube - Trofeo Abarth 500 Vallelunga Roma crash incidente flips (http://www.youtube.com/watch?v=-J0LWNhhJ-k)

Nonostante l'assetto da gara...percorre la curva e...:
YouTube - Trofeo 500 Abarth Europe 2009 - Oschersleben - Überschlag (http://www.youtube.com/watch?v=eapEWRLTSsc)non l'ho provata in autostrada ma in una superstrada che ha delle curve a piccolo raggio poi in un passo vicino faenza(sanbuca, per chi lo conosce). è UN'UTILITARIA NON MI INTERESSA CHE FACCIA SITUAZIONI DI EMERGENZA SPREPOSITATE SENNò MI SAREI AFFACCIATA SU ALTRE AUTO. ho guidato con la nevee con il bagnato, l'ostacolo ancora mi manca ma sono abbastanza prudente se non conosco la strada o in zona a rischio. te trovami un'altra utilitaria migliore....io non dico che non abbia dei difetti ma una migliore non credo esista al limite si possono equiparare:wink_:

ah sono alta 1.60 e peso 47kg non mi sento soffocare dal sedile anzi lo tengo basso e abbastanza indietro


azz. impressionante :blink::wacko: e qualcuno ha il coraggio di parlare della classe A:blink: si, la classe A della mercedes:biggrin3:è idem con patate...molte ne hanno ritirate dal commercio è costa di + e per di + non è una fiat


Sono d'accordo con chi sostiene che gli americani godono di migliorie che qui in Italia non possiamo permetterci pur pagando l'auto a pieno prezzo ma ricordiamoci che stiamo parlando di una 500, io nemmeno mi attenterei a superare i 150 con una utilitaria tantomeno non andrei a cercare il limite per vedere fino a che punto riesca a non ribaltarmi.
Non so se vi siano particolari difetti nell'auto tipo quelli della mercedes classe a nel test dell'alce ma non mi sembra sia una bara da morto..
Poi magari sono io che non amo abbastanza il rischio!!!
Non ho una cinquecento ma mia madre ha una ypsilon e mia moglie una musa e mi sembra che guidate come dovrebbero non creino particolari problemi.
Anche io ho sempre denigrato la fiat però credo che per quanto riguarda gli ultimi modelli stiano facendo molto per rifarsi una immagine, chiaro che se paragonate ad altre auto rimangono in certi aspetti carenti ma bisogna anche mettere in conto quanto siamo disposti a spendere.....la 500 è cara, sono il primo a dirlo, guardiamo però anche la rivale anglo-tedesca...più performante sicuramente ma a quel prezzo di 500 ne vengono fuori quasi 2!!!oooooohhhh finalmente uno che ha capito quello che volevo dire!!!!

superIII
26/03/2010, 17:04
per quanto riguarda la stabilità non ci vuole un genio per capire che è precaria, basta guardarla, la 500 come tante altre piccole (ma non solo piccole)
passo corto, baricentro alto, alta e stretta, peso tutto all'anteriore e a sbalzo
le leggi della fisica esistono per tutti...
ci possono essere palliativi ma i limti quando arrivano arrivano

Anacleto68
26/03/2010, 17:11
l'ho ordinata il 18 ottobre 2008 immatricolata il 30gennaio 2009 è il modello lounge + qualche optional l'ho pagata 13800, meno 800 euro dallo stato e meno la mia vecchia l'ho pagata 12400!! vorrei sapere, quale altra utilitaria costa così con gli optional inclusi?? dell'americana ripeto non sono d'accordo ma tutti ci giocano sul made in italy poi fanno i comodacci loro e noi ne paghiamo le conseguenze...basta guardare anche le grandi griffe dove fanno cucire i loro abiti :ph34r:

non l'ho provata in autostrada ma in una superstrada che ha delle curve a piccolo raggio poi in un passo vicino faenza(sanbuca, per chi lo conosce). è UN'UTILITARIA NON MI INTERESSA CHE FACCIA SITUAZIONI DI EMERGENZA SPREPOSITATE SENNò MI SAREI AFFACCIATA SU ALTRE AUTO. ho guidato con la nevee con il bagnato, l'ostacolo ancora mi manca ma sono abbastanza prudente se non conosco la strada o in zona a rischio. te trovami un'altra utilitaria migliore....io non dico che non abbia dei difetti ma una migliore non credo esista al limite si possono equiparare:wink_:

ah sono alta 1.60 e peso 47kg non mi sento soffocare dal sedile anzi lo tengo basso e abbastanza indietro

si, la classe A della mercedes:biggrin3:è idem con patate...molte ne hanno ritirate dal commercio è costa di + e per di + non è una fiat

oooooohhhh finalmente uno che ha capito quello che volevo dire!!!!

Guarda che con 12400 euro, troppe ce ne prendi di quella categoria, anche di livello superiore, forse anche una grande punto, poi della classe A ne furono commercializzate pochissime, mercedes le richiamo e ci mise l'esp, gomme ribassate ed ammortizzatori + rigidi, tanto che quella macchina non si muove di un capello dalla traiettoria

ELOISE
26/03/2010, 17:21
per quanto riguarda la stabilità non ci vuole un genio per capire che è precaria, basta guardarla, la 500 come tante altre piccole (ma non solo piccole)
passo corto, baricentro alto, alta e stretta, peso tutto all'anteriore e a sbalzo
le leggi della fisica esistono per tutti...
ci possono essere palliativi ma i limti quando arrivano arrivano

:bravissimo_:guarda prima di acquistarla ho girato un sacco di concessionarie di tutte le marche e come prezzo e Qualità (soprattutto) siamo lì lì!! Le altre inizialmente costano meno ma non hanno neppure i vetri elettrici e la chiusura centralizzata..questa almeno ha un buon pacchetto di optional e per la qualità voglio fidarmi...a mia cugina le hanno ritirato la nissan micra dopo 8mesi perchè ebbe un incidente in curva:mad: di botto le si bloccò il volante... DA BUTTARE VIA!!!!!a una mia amica le hanno ritirato per un mese la c3 perchè aveva un problema molto serio il motore e chi + ne ha + ne metta...anzi sarebbe meglio non averne ma così "gira la bocia". Oggi giorno fanno tutte cose(auto,cellulari,lavatrici,ecc.) che in giro di poco devono dissolversi,devono durare poco così il mercato gira,gira,gira e a me gira la testa:wacko:i soldi sono pochi e non bastano mai


Guarda che con 12400 euro, troppe ce ne prendi di quella categoria, anche di livello superiore, forse anche una grande punto, poi della classe A ne furono commercializzate pochissime, mercedes le richiamo e ci mise l'esp, gomme ribassate ed ammortizzatori + rigidi, tanto che quella macchina non si muove di un capello dalla traiettoria

ok, ho già 20000km tra altri 20000 ne riparleremo...vi terrò informati!!:biggrin3: nel frattempo mi tocco il cornetto rosso, non pensate male:biggrin3:

gadano
26/03/2010, 17:29
U.S.-Market Fiat 500 Will Be Upgraded (http://www.insideline.com/fiat/500/us-market-fiat-500-will-be-upgraded.html)

.
... e per noi? :blink: tanto costa poco :cry:

una mia amica brasilera ha comprato quella cabrio...l'unica un po decente..pero' a quel prezzo prendo altre macchine

ELOISE
26/03/2010, 17:33
una mia amica brasilera ha comprato quella cabrio...l'unica un po decente..pero' a quel prezzo prendo altre macchine

ecco la cabrio proprio no!non mi piace, come non mi piace la abart

eppure la mia prima macchina era cabrio:coool:

Anacleto68
26/03/2010, 17:50
:
nel frattempo mi tocco il cornetto rosso, :

tocca qualcosaltro, porta + fortuna, poi il tuo ragazzo è anche contento :biggrin3:

ELOISE
26/03/2010, 17:51
tocca qualcosaltro, porta + fortuna, poi il tuo ragazzo è anche contento :biggrin3:

allora lo sai:biggrin3:

Anacleto68
26/03/2010, 17:53
allora lo sai:biggrin3:

si e se glielo schiacci nella portiera della 500 diventa rosso come il cornetto :biggrin3:

ELOISE
26/03/2010, 20:27
si e se glielo schiacci nella portiera della 500 diventa rosso come il cornetto :biggrin3:

grande Anacleto sei scaltro proprio come il gufetto di mago Merlino:laugh2: hai preso il suo nome appositamente??

Anacleto68
26/03/2010, 20:29
grande Anacleto sei scaltro proprio come il gufetto di mago Merlino:laugh2: hai preso il suo nome appositamente??

No purtroppo é il mio vero nome :cry: e pensa che mi é andata pure bene, i miei erano in dubbio se chiamarmi Loreto o Anacleto :sick:

ELOISE
26/03/2010, 20:39
No purtroppo é il mio vero nome :cry: e pensa che mi é andata pure bene, i miei erano in dubbio se chiamarmi Loreto o Anacleto :sick:

Fantastico!!!:laugh2:dico sul serio..sei la prima persona che "incontro" a chiamarsi così, ma sai il perchè? cmq tra i due molto meglio Anacleto, Loreto non mi piace,lo associo esclusivamente al paese della madonnina nera :coool:

Anacleto68
26/03/2010, 20:41
Fantastico!!!:laugh2:dico sul serio..sei la prima persona che "incontro" a chiamarsi così, ma sai il perchè? cmq tra i due molto meglio Anacleto, Loreto non mi piace,lo associo esclusivamente al paese della madonnina nera :coool:
Il perché? Ho sempre pensato che i miei hanno sbattuto la capoccia insieme ed hanno condiviso oltre al figlio anche un trauma cerebrale

Lo zar
26/03/2010, 20:41
No purtroppo é il mio vero nome :cry: e pensa che mi é andata pure bene, i miei erano in dubbio se chiamarmi Loreto o Anacleto :sick:

:risate2:........:senzaundente:

Anacleto68
26/03/2010, 20:44
:risate2:........:senzaundente:


Katzo ridi :biggrin3: é un trauma per un ragazzo, mi vergognavo a presentarmi alle ragazze, stavo con una che dopo una settimana mi chiamva ancora Anaclezio :cry::sick:

Lo zar
26/03/2010, 20:47
Katzo ridi :biggrin3: é un trauma per un ragazzo, mi vergognavo a presentarmi alle ragazze, stavo con una che dopo una settimana mi chiamva ancora Anaclezio :cry::sick:

E se ti avessero chiamato Michael??........come il grande Schumy :rolleyes:

Anacleto68
26/03/2010, 20:48
E se ti avessero chiamato Michael??........come il grande Schumy :rolleyes:

Meglio Loreto in quel caso

Lo zar
26/03/2010, 20:49
Meglio Loreto in quel caso

Non avevo dubbi :laugh2:

ELOISE
26/03/2010, 20:50
Il perché? Ho sempre pensato che i miei hanno sbattuto la capoccia insieme ed hanno condiviso oltre al figlio anche un trauma cerebrale

:biggrin3: li definirei semplicemente alternativi:wub: bravi mamma e papà!!! Anvedi che da una sciocca fiat 500 siamo finiti in una famiglia..battezzerei uno slogan: "dove c'è fiat c'è casa":w00t: già usato vero? però mi gustava mucio:biggrin3:

Anacleto68
26/03/2010, 21:04
:biggrin3: li definirei semplicemente alternativi:wub: bravi mamma e papà!!! Anvedi che da una sciocca fiat 500 siamo finiti in una famiglia..battezzerei uno slogan: "dove c'è fiat c'è casa":w00t: già usato vero? però mi gustava mucio:biggrin3:

Vabbé te la concedo, sei stata gentile con me, almeno via forum :tongue:

ELOISE
26/03/2010, 21:25
Vabbé te la concedo, sei stata gentile con me, almeno via forum :tongue:

ma certo,il forum è un momento di confronto...è giusto che ognuno dica la sua ed è giusto rispettare le idee degli altri!! Comunque appena la finisco di pagare compro la speed e magari ci confronteremo anche su quella:tongue: sia per le caratteristache che su qualche passo, anche se non so di dove sei ne che moto hai

Anacleto68
26/03/2010, 21:50
ma certo,il forum è un momento di confronto...è giusto che ognuno dica la sua ed è giusto rispettare le idee degli altri!! Comunque appena la finisco di pagare compro la speed e magari ci confronteremo anche su quella:tongue: sia per le caratteristache che su qualche passo, anche se non so di dove sei ne che moto hai


eheh, magari, sto lontanuccio io, sono di Ascoli Piceno, ma vivo in Lussemburgo da 14 anni ed ho una speed nera:wub:
Senti ma Cattolica non é l'ultimo paese delle Marche? Mi ricordo di essere andato, da giovane, ad una spettacolare discoteca, credo fosse la Baia Imperiale

Bustianu
27/03/2010, 01:06
è UN'UTILITARIA NON MI INTERESSA CHE FACCIA SITUAZIONI DI EMERGENZA SPREPOSITATE SENNò MI SAREI AFFACCIATA SU ALTRE AUTO. te trovami un'altra utilitaria migliore....io non dico che non abbia dei difetti ma una migliore non credo esista al limite si possono equiparare:wink_:

Ehmmmm....
Eloise, vorrei farti notare che un bambino che attraversa la strada all'improvviso, non lo fa scegliendo le auto e la loro stazza...
PER TUA INFORMAZIONE UNA SITUAZIONE D'EMERGENZA PUO' CAPITARE SIA SE GUIDI UN TRICICLO CHE UN AUTOARTICOLATO.
La tua 500 ha forse qualche esenzione da:
-cane che improvvisamente attraversa la strada
-curva con lastrone di ghiaccio "a sorpresa"
-esplosione (o repentina perdita di pressione) di un pneumatico
-imbecille che non rispetta lo stop e ti tocca evitarlo
-...e tutta una serie di situazioni IMPREVISTE che possono capitare soprattutto nell habitat delle utilitarie... fammi pensare.... ah sì LA CITTA'.
Vuoi il nome di un'utilitaria assolutamente migliore della 500???
La Mini.

ELOISE
27/03/2010, 07:57
eheh, magari, sto lontanuccio io, sono di Ascoli Piceno, ma vivo in Lussemburgo da 14 anni ed ho una speed nera:wub:
Senti ma Cattolica non é l'ultimo paese delle Marche? Mi ricordo di essere andato, da giovane, ad una spettacolare discoteca, credo fosse la Baia Imperiale

Effettivamente faremo moolta fatica ad incontrarci:dry::tongue: Cattolica è l'ultima città della regione Emilia romagna subito dopo c'è Gabicce mare e Gabicce monte che fanno già parte delle Marche...si, sicuramente era la baia imperiale, se era piena di statue greche:wub: che rimane a Gabicce monte(1 km dal confine con Cattolica)oppure su di lì c'era l' Eden rock (una grande villa,oramai chiusa da tempo)


Ehmmmm....
Eloise, vorrei farti notare che un bambino che attraversa la strada all'improvviso, non lo fa scegliendo le auto e la loro stazza...
PER TUA INFORMAZIONE UNA SITUAZIONE D'EMERGENZA PUO' CAPITARE SIA SE GUIDI UN TRICICLO CHE UN AUTOARTICOLATO.
La tua 500 ha forse qualche esenzione da:
-cane che improvvisamente attraversa la strada
-curva con lastrone di ghiaccio "a sorpresa"
-esplosione (o repentina perdita di pressione) di un pneumatico
-imbecille che non rispetta lo stop e ti tocca evitarlo
-...e tutta una serie di situazioni IMPREVISTE che possono capitare soprattutto nell habitat delle utilitarie... fammi pensare.... ah sì LA CITTA'.
Vuoi il nome di un'utilitaria assolutamente migliore della 500???
La Mini.

ah la mini è un'utilitaria??? che costa come un'A3 e che semplicemente la one ha 90CV...non lo sapevo...evidentemente abbiamo due idee di utilitaria diverse. Per me deve essere pratica per muovermi in città nel traffico,i bambini li schiva ed evita l'imbecille che non rispetta lo stop. te prendi una mini con un tot di CV sotto il culo e vai a frenare in curva con il lastrone di ghiaccio vediamo cosa succede...la mia ne ha 69CV per di più ripeto "sono prudente" cerco di evitare...per il resto vivo in città sono molto spesso in città tra faenza,cattolica,pesaro,rimini e di traffico te lo assicuro che ce nè. Potrebbe essere anche che conti molto il somaro che guida???se è prudente o meno???poi è chiaro che dobbiamo stare attenti per di+ agli altri ma se non abusiamo del nostro mezzo possimo ogni sera tornare a casa sicuri. Visto che ti piace guardare tanti video su youtube cerca anche le gare nei circuiti fatte dalle mini e dalle A3...io ne ho visti un paio...più tardi se li trovo te li posto:rolleyes:

ps:APPROVO la mini ray con 75CV quella si che posso definirla utilitaria ma purtroppo per me è uscita troppo tardi:biggrin3:mi tengo quella che ho e per ora ne vado fiera!!

Anacleto68
27/03/2010, 08:41
Vuoi il nome di un'utilitaria assolutamente migliore della 500???
La Mini.

Oddio, non mi pare siano dello stesso segmento pero', credo che sulla 500 basterebbe un ESP per risolvere il problema, speriamo che ce lo mettano


Effettivamente faremo moolta fatica ad incontrarci:dry::tongue: Cattolica è l'ultima città della regione Emilia romagna subito dopo c'è Gabicce mare e Gabicce monte che fanno già parte delle Marche...si, sicuramente era la baia imperiale, se era piena di statue greche:wub: che rimane a Gabicce monte(1 km dal confine con Cattolica)oppure su di lì c'era l' Eden rock (una grande villa,oramai chiusa da tempo)



!!


Ah ecco, ora ricordo Gabicce, ma ero convinto che Cattolica fosse ancora nelle marche , che ignorante, eppure ci passo una decina di volte all'anno quando torno ad Ascoli, forse il casello autostradale si trova dopo il cartello di separazione tra Marche ed Emilia Romagna, quando torno guardero' meglio.
Comunque sono stato a Cattolica , c'era un amico che si era fatto frate e credo studiasse a Cattolica per l'appunto, ma ero giovanissimo secco e con i capelli, e tu magari non eri ancora nata ........ beata gioventu' :tongue:

natan
27/03/2010, 08:58
luigi dice che anche la pizza all'estero é migliore ... così come la mozzarella e altri prodotti italiani ...

state proprio svendendovi, miei cari ... :D

Bustianu
27/03/2010, 09:02
ah la mini è un'utilitaria??? che costa come un'A3 e che semplicemente la one ha 90CV...non lo sapevo...evidentemente abbiamo due idee di utilitaria diverse. Per me deve essere pratica per muovermi in città nel traffico,i bambini li schiva ed evita l'imbecille che non rispetta lo stop. te prendi una mini con un tot di CV sotto il culo e vai a frenare in curva con il lastrone di ghiaccio vediamo cosa succede...la mia ne ha 69CV per di più ripeto "sono prudente" cerco di evitare...per il resto vivo in città sono molto spesso in città tra faenza,cattolica,pesaro,rimini e di traffico te lo assicuro che ce nè. Potrebbe essere anche che conti molto il somaro che guida???se è prudente o meno???poi è chiaro che dobbiamo stare attenti per di+ agli altri ma se non abusiamo del nostro mezzo possimo ogni sera tornare a casa sicuri. Visto che ti piace guardare tanti video su youtube cerca anche le gare nei circuiti fatte dalle mini e dalle A3...io ne ho visti un paio...più tardi se li trovo te li posto:rolleyes:

ps:APPROVO la mini ray con 75CV quella si che posso definirla utilitaria ma purtroppo per me è uscita troppo tardi:biggrin3:mi tengo quella che ho e per ora ne vado fiera!!

Ma Eloise come li fai i paragoni?
Una 500 con poco meno di 70 cv contro una MIni copper da 184?
Falli come si deve piuttosto..
Prendi la 500 abarth con kit ss da 160 cv e paragonala alla Mini Cooper S
Oppure prendi la 500 1.4 da 100 equini e confrontala alla Mini One da 98.
Non mi pare di aver indicato il modello di Mini più costoso quindi la mini può essere definita eccome un'utilitaria eccome.
Vorrei ricordarti che, giusto per fare un esempio, la 500 1.4 sport (100 cv) costa 15150 euro mentre la Mini One (98 cv) costa 17600 euro.
Onestamente 2500 euro di differenza non mi pare sia un divario di prezzo che non la faccia entrate nel gruppo delle utilitarie.
Se invece si vuol confrontare la coppia di modelli più potenti, sappi che la 500 abarth ss (160 cavalli) costa 21700 euro mentre la Mini cooper S (184 cv) ne viene 24400. 2700 euro di differenza??? Ma come??? La Mini non è un'auto con differenze esorbitanti di prezzo rispetto alle altre utilitarie???
O sia Mini che 500 viaggiano su prezzi d'aquisto che di utiliario hanno davvero poco?
Ora veniamo alla tua idea di SITUAZIONE D'EMERGENZA, la prudenza conta molto ovvio ma a parità di autovettura, le reazioni del mezzo dipendono solo ed esclusivamente da come questo è stato progettato.
Eloise la fisica è fisica e un'auto alta e stretta non potrà mai avere la stesa stabilità di una bassa e larga, questo mi pare ovvio!
Altra cosa... SUL GHIACCIO NON SI FRENA!
Vedi che nonostante la tua infinita prudenza avresti effettuato l'operazione sbagliata?
P.S. No non mi piace guardare i video su Youtube ma se mi serve il pane vado dal panettiere, se ho necessità di medicine, vado in farmacia, mentre se devo trovare dei video che confermino ciò che sostengo, allora vado su youtube.
Semplice no?

ELOISE
27/03/2010, 23:01
Ma Eloise come li fai i paragoni?
Una 500 con poco meno di 70 cv contro una MIni copper da 184?
Falli come si deve piuttosto..
Prendi la 500 abarth con kit ss da 160 cv e paragonala alla Mini Cooper S
Oppure prendi la 500 1.4 da 100 equini e confrontala alla Mini One da 98.
Non mi pare di aver indicato il modello di Mini più costoso quindi la mini può essere definita eccome un'utilitaria eccome.
Vorrei ricordarti che, giusto per fare un esempio, la 500 1.4 sport (100 cv) costa 15150 euro mentre la Mini One (98 cv) costa 17600 euro.
Onestamente 2500 euro di differenza non mi pare sia un divario di prezzo che non la faccia entrate nel gruppo delle utilitarie.
Se invece si vuol confrontare la coppia di modelli più potenti, sappi che la 500 abarth ss (160 cavalli) costa 21700 euro mentre la Mini cooper S (184 cv) ne viene 24400. 2700 euro di differenza??? Ma come??? La Mini non è un'auto con differenze esorbitanti di prezzo rispetto alle altre utilitarie???
O sia Mini che 500 viaggiano su prezzi d'aquisto che di utiliario hanno davvero poco?
Ora veniamo alla tua idea di SITUAZIONE D'EMERGENZA, la prudenza conta molto ovvio ma a parità di autovettura, le reazioni del mezzo dipendono solo ed esclusivamente da come questo è stato progettato.
Eloise la fisica è fisica e un'auto alta e stretta non potrà mai avere la stesa stabilità di una bassa e larga, questo mi pare ovvio!
Altra cosa... SUL GHIACCIO NON SI FRENA!
Vedi che nonostante la tua infinita prudenza avresti effettuato l'operazione sbagliata?
P.S. No non mi piace guardare i video su Youtube ma se mi serve il pane vado dal panettiere, se ho necessità di medicine, vado in farmacia, mentre se devo trovare dei video che confermino ciò che sostengo, allora vado su youtube.
Semplice no?

oggi su rai2 a easy rider presentavano proprio la mini cooper s con 175 CV e non l'hanno definita utilitaria ma piccola berlina agguerrita.A parer mio la 500 è sufficiente la 1200 come la mia max la 1300,la abart e la 1400 sono troppo grandi per il mezzo che è!!ma questo l'ho scritto anche qualche pagina fà e ho quotato anche SuperIII che aveva accennato il discorso della fisica..Sul ghiaccio non si frena si tengono le marce basse e si fa lavorare il freno motore.io non so più cosa aggiungere...forse tramite tastiera facciamo fatica a capirci,su molte cose la vediamo uguale ma facciamo fatica ad ammetterlo:biggrin3: dico solo che sin dall'inizio ho sempre paragonato la mai 500 1200 alla micra,alla c1,c2,c3,alla fiesta,alla corsa, ecc. a tutte macchinine-utilitarie che si aggirano per le città.la mini ray mi affascina e sicuramente è la più affidabile ma è uscita troppo tardi per me indi VIVA GLI AMERICANI E CHISSà SE UN DOMANI CI FARANNO FARE UN BARATTO CON LE LORO+ AFFIDABILI E + ASSETTATE:rolleyes:


Oddio, non mi pare siano dello stesso segmento pero', credo che sulla 500 basterebbe un ESP per risolvere il problema, speriamo che ce lo mettano

volendo L' ESP c'è come optional mi pare costi 250euro in più,io però non l'ho messo...per il mezzetto che ho li ho risparmiati:coool:


Ah ecco, ora ricordo Gabicce, ma ero convinto che Cattolica fosse ancora nelle marche , che ignorante, eppure ci passo una decina di volte all'anno quando torno ad Ascoli, forse il casello autostradale si trova dopo il cartello di separazione tra Marche ed Emilia Romagna, quando torno guardero' meglio.
Comunque sono stato a Cattolica , c'era un amico che si era fatto frate e credo studiasse a Cattolica per l'appunto, ma ero giovanissimo secco e con i capelli, e tu magari non eri ancora nata ........ beata gioventu' :tongue: è normale confondersi...sono talmente vicine...
belli i ricordi, vero?? sono il nostro bagaglio a mano che ci porteremo sempre con noi. Certo che hai fatto un bel volo, da ascoli al lussemburgo...conosco una famiglia di milano che abitava da anni a faenza e l'anno scorso si sono trasferiti per lavoro in lussemburgo avevo il loro piccolo all'asilo,il piccolo Roberto...comè piccolo il mondo..

Anacleto68
27/03/2010, 23:20
è normale confondersi...sono talmente vicine...
belli i ricordi, vero?? sono il nostro bagaglio a mano che ci porteremo sempre con noi. Certo che hai fatto un bel volo, da ascoli al lussemburgo...conosco una famiglia di milano che abitava da anni a faenza e l'anno scorso si sono trasferiti per lavoro in lussemburgo avevo il loro piccolo all'asilo,il piccolo Roberto...comè piccolo il mondo..

Quando si ricorda troppo vuol dire che si sta Invecchiando :cry:

Puo' anche darsi che li conosca, il lussemburgo é cosi piccino..

Buona notte

ELOISE
27/03/2010, 23:28
Quando si ricorda troppo vuol dire che si sta Invecchiando :cry:

Puo' anche darsi che li conosca, il lussemburgo é cosi piccino..

Buona notte
Non pensiamoci all'età,festeggiamo serenamente tutti i compleanni (io li adoro,è il mio giorno:wub: e me lo godo da quando mi sveglio a quando mi vado a letto)
non ricordo il cognome di questa famiglia, cmq erano originari di Milano e vivevano a Santagata sul santerno vicino faenza. buonanotte anche a te!!!! stanotte cambia anche l'orario :cry:


Non pensiamoci all'età,festeggiamo serenamente tutti i compleanni (io li adoro,è il mio giorno:wub: e me lo godo da quando mi sveglio a quando mi vado a letto)
non ricordo il cognome di questa famiglia, cmq erano originari di Milano e vivevano a Santagata sul santerno vicino faenza. buonanotte anche a te!!!! stanotte cambia anche l'orario :cry:

tra gli optional l' ESP c'è nella 500 costa un 250euro in più,ma nella mia non gliel'ho messo