Visualizza Versione Completa : Mi é giunta questa informazione via mail
Anacleto68
17/03/2010, 15:04
Non so se é una bufala, ve la giro comunque, sperando che possa essere utile a qualcuno a me non serve:
---------------------------------------------------------------------
Oggetto: Rimborso IVA su TARSU-La Cassazione ha finalmente stabilito che la tassa sui rifiuti solidi urbani è di fatto una tassa e non una tariffa...
La Cassazione ha finalmente stabilito che la tassa sui rifiuti solidi urbani è di fatto una tassa e non una tariffa; di conseguenza hanno applicato l'iva su un importo dove non doveva essere applicata in quanto appunto "tassa".
Pertanto tutti gli utenti hanno diritto al rimborso del 10% dei 10 anni retroattivi; inoltre controllando sul sito "Federconsumatori" si evince che chi richiede il rimborso (che come al solito arriverà, lentamente ma arriverà) bloccherà di fatto l'iva sulle prossime fatture.
Chi non lo fa si troverà a continuare a pagare tutto come prima perché, come capita solo in Italia, gente come anziani o fasce inferiori che non conoscono i loro diritti non ne usufruiscono "in automatico", ma solo se se ne accorgono e fanno richiesta.
Pertanto vi allego il modulo che contiene le spiegazioni per la compilazione, anche in formato word.
---------------------------------------------------------------------
E' vera?
freerider3957
17/03/2010, 15:08
SI!
Come ci si attiva per l'eventuale rimborso? (federconsumatori?)
catoblepa
17/03/2010, 15:27
questo è MOLTO interessante :)
Allega il modulo, così facciamo tutti richiesta.
Allega il modulo, così facciamo tutti richiesta.
quoto :wink_:
Grazie! Molto ma molto interessante.
Non trovo l'allegato pero
Anacleto68
17/03/2010, 15:39
Mi fa piacere che sia vero, faccio copia incolla dell'allegato.
-------------------------------------------------------------------------
Spett.le
...............
Via ............., ..
...................... (...)
Raccomandata A/R
Oggetto: richiesta di rimborso dell’IVA relativa al pagamento della Tassa di Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani.
Il/la sottoscritto/a ............................................., nato/a a .................................................. il ../../...., C.F.: ............................................... e residente in .................................., Via ........................... numero ... CAP ........., in qualità di : proprietario/ dell’immobile sito in .................., Via ................. n. ..., iscritto al Catasto del Comune di .........................., Sezione ...., Foglio ...., Pratica ..................;
PREMESSO CHE
ha regolarmente corrisposto per i/il suddetti/o immobili/e la TARSU comprensiva di Iva al 10%, come da fatture allegate alla presente.
Con la Sentenza numero 238/2009 la Corte Costituzionale nel rilevare la natura tributaria di TARSU e TIA, in particolare: “7.2.3.6. – […] Non esiste, del resto, una norma legislativa che espressamente assoggetti ad IVA le prestazioni del servizio di smaltimento dei rifiuti […]. Se, poi, si considerano gli elementi autoritativi sopra evidenziati, propri sia della TARSU che della TIA, entrambe le entrate debbono essere ricondotte nel novero di quei «diritti, canoni, contributi» che la normativa comunitaria (da ultimo, art. 13, paragrafo 1, primo periodo, della Direttiva n. 2006/112/CE del Consiglio del 28 novembre 2006; come ribadito dalla sentenza della Corte di giustizia CE del 16 settembre 2008, in causa C-288/07) esclude in via generale dall'assoggettamento ad IVA, perché percepiti da enti pubblici «per le attività od operazioni che esercitano in quanto pubbliche autorità» ha di fatto inequivocabilmente escluso l’imponibilità ai fini IVA di codesta Tassa o Tariffa.
Ne consegue che l’Iva addebitata al sottoscritto e documentata dalle fatture in allegato risulta indebitamente corrisposta quindi
CHIEDE
1. Il rimborso di quanto versato e non dovuto come da tabella riepilogativa allegata, con riferimento agli ultimi dieci anni, oltre agli interessi legali decorrenti dal giorno dei singoli pagamenti;
2. l'immediata cancellazione dalle future fatture e dai ruoli della suddetta voce nonché la comunicazione alla società di riscossione ai fini dell'eventuale sgravio.
Si rimane in attesa di un Vostro riscontro, entro e non oltre novanta giorni dal ricevimento della
presente, con l’avvertimento che, decorso inutilmente tale termine, il sottoscritto si vedrà costretto ad adire la competente Autorità Giudiziaria per la tutela dei propri diritti.
La presente vale ad ogni effetto di legge quale formale diffida e messa in mora, anche ai fini interruttivi della prescrizione.
In fede,
Riepilogo Fatture:
Anno Fattura n. Importo totale fattura IVA versata
Totale IVA versata
Allegati:
- copia fattura n. del ../../........;
- copia fattura n. del ../../........;
- copia fattura n. del ../../........;
- copia fattura n. del ../../........;
- copia fattura n. del ../../........;
- copia fattura n. del ../../........;
- copia fattura n. del ../../........;
- copia fattura n. del ../../........;
- copia fattura n. del ../../........;
- copia fattura n. del ../../.........
C'é anche un PDF che pero' non so come farvelo avere, se vi dovesse servire ve lo posso trasmettere via mail, mandatemi nel caso MP
Notturno
17/03/2010, 15:53
Molto interessante !
:coool:
qualcuno sa a chi va consagnata questa richiesta di rimborso?tipo comune...o dove?
scusate ma mettete i link, cha diamine....
sul sito della Federconsumatori non son riuscito a trovare nulla
ho trovato sul sito dell'ADCONSUM:
Adiconsum (http://www.adiconsum.it/Adiconsum/Pages/PageArea_Detail.aspx?h=0&n=1568&Regione=Toscana)
su Federconsumatori ho trovato solo questo:
Federconsumatori (http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=20100219160226&t=news)
scusate ma mettete i link, cha diamine....
sul sito della Federconsumatori non son riuscito a trovare nulla
ho trovato sul sito dell'ADCONSUM:
Adiconsum (http://www.adiconsum.it/Adiconsum/Pages/PageArea_Detail.aspx?h=0&n=1568&Regione=Toscana)
su Federconsumatori ho trovato solo questo:
Federconsumatori (http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=20100219160226&t=news)
grazie mille,trovato tutto ciò che mi interessava...domani vado e "riscuoto":wink_:
Anacleto68
17/03/2010, 17:35
Quando qualcuno di voi che presenta la domanda riceverà i soldi, faccia una segnalazione in questo post...
IBAL
Basta aspettare ed avere tanta pazienza, ma tanta tanta
MA TANTA TANTA TANTA TANTA TANTA.....................PAZIENZA..........!!!!!!!!
io domani vado...e chi vivrà vedra...!!
wailingmongi
17/03/2010, 19:43
sembra molto utile!
Fooldancer
18/03/2010, 11:05
Up! :wink_:
Bravissimo Anacleto:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Fossero anche solo 10 euro all' anno stanno meglio nella mia tasca che nelle loro..........
Tripletta
18/03/2010, 12:16
come al solito...
...intanto loro i soldi se li son presi e noi dobbiamo richiederli indietro..
bah!!!
ottima indicazione
Salvo Protossido
18/03/2010, 12:19
Le associazioni dei consumatori giustamente sono sul piede di guerra gia' da tempo..
io mi sono rivolto a loro...
La sentenza.... che dire...
in questo ''stato'' di pulcinella si va avanti a forza di approssimazione..non c'e' certezza delle regole...e il ''pubblico'' (ammesso che ancora esista) pretende di incassare subito ed anche ingiustamente...il cittadino...ammesso che riesca ad ottenere il rimborso di quanto
ingiustamente pagato...dovra' attendere... tanto!!
GRANDISSIMI!
Stampo tutto, e lo faccio fare pure a parenti, amici, aziende, conoscenti, etc etc.
Rivoglio i miei dane! ladri!!!!!!!!!!!!!!!!! :biggrin3:
Come ci si attiva per l'eventuale rimborso? (federconsumatori?)
appunto!!
Poi non capisco una cosa....:perchè ci ridanno indietro solo il 10% mentre noi abbiamo pagato il 20%????MHA....
papitosky
18/03/2010, 20:19
le fatture vecchie ormai sono cestinate:non si può annegare nelle carte
Domanda per chi ha intenzione di fare la richiesta, di che importi stiamo parlando da richiedere a rimborso?
Non importa la cifra esatta va bene anche a spanne
nel mio caso ...............( sperando di trovare TUTTE le fatture ) circa 220€
quasi un cambio gomme :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.