Accedi

Visualizza Versione Completa : Sciopero British Airways, caos negli scali



natan
20/03/2010, 22:42
Caos nei cieli di mezza Europa. Lo sciopero di tre giorni dei dipendenti di British Airways ha lasciato a terra oltre la metà dei voli del gruppo: 1.100 sui 1.950 che erano previsti nel periodo in questione. Il terminal British dell'aeroporto londinese di Heathrow questa mattina era praticamente deserto, mentre arrivano lamentele praticamente da tutti gli altri scali della compagnia aerea britannica.

http://www.scsstatic.ch/i/3227432
Foto: Keystone
Paralizzato l'aeroporto di Heathrow.

"E' un giorno terribile per British Airways", ha ammesso l'amministratore delegato del gruppo, Willie Walsh, in un messaggio su Youtube con il quale cerca di scusarsi con i passeggeri che stanno incontrando difficoltà a causa del primo sciopero della linea aerea in quasi 15 anni, che ha coinvolto circa 12.000 dipendenti.

Malgrado una estenuante trattativa negli ultimi giorni e un invito in extremis del premier, Gordon Brown, ieri si è consumata la rottura fra Ba e il sindacato Unite, che ha dato corso al suo primo "pacchetto" di tre giorni di sciopero, al quale ne seguiranno altri quattro a partire da sabato prossimo, 27 marzo, nel week-end precedente Pasqua. La compagnia aerea ha cercato di correre ai ripari con un piano d'emergenza per mobilitare mille volontari e noleggiare 22 voli charter, fra cui tre Ryanair, per provare a far volare almeno il 65% dei suoi passeggeri. Ma, come scrive il Daily Mail, fra la scorsa notte e stamattina sono rimasti a terra 120 voli, fra cui quelli diretti a Milano, Madrid, New York, Parigi.

Secondo gli analisti, BA ha già perso più di 25 milioni di sterline a causa delle cancellazioni dei biglietti e potrebbe arrivare a perderne più dei 63 milioni che Walsh sta cercando di risparmiare con i tagli agli stipendi che sono alla base dello sciopero stesso.
(ats)

MR-T
21/03/2010, 11:52
accidenti.... non si può neanche più contare sulla mitica british airways :(

qualche settimana fa è stato il caso lufthansa... mah... brutte cose... molto brutte...

situazione molto complicata

Mr. Noisy
21/03/2010, 12:31
la british sarà la prossima a saltare....sono già due nni che naviga in cattive acque

papitosky
21/03/2010, 13:35
furbo far fallire il proprio datore di lavoro

Mr. Noisy
21/03/2010, 13:39
furbo far fallire il proprio datore di lavoro

se il proprio datore di lavoro prima chiede uno sforzo ai dipendenti non dando lo stipendio per un mese...poi rallenta i pagamenti etc etc, credo che ci siano tutti i presupposti per chiedere sicurezza sul fututo anche in modo forte

mi sembra facile parlare senza vivere certe situazioni

papitosky
21/03/2010, 14:56
sappiamo bene come i lavoratori del settore aereo fossero dei privilegiati

Mr. Noisy
21/03/2010, 15:00
sappiamo bene come i lavoratori del settore aereo fossero dei privilegiati

continuano a sembrarmi ragionamenti molto qualunquistici....io sono stato un lavoratore del settore aereo, da impiegato (come l'80 % dei lavoratori del settore) guadagnavo la bellezza di 1250 euro al mese...

se la compagnia mi dice di fare un sacrificio per il bene di tutti e rinunciare volontariamente ad una mensilità lo faccio, ma se la gestione è disastrosa non si può dare la colpa ai lavoratori che scioperano

o no?

papitosky
21/03/2010, 15:05
sacrifici da parte dei lavoratori in aziende in crisi ne ho visti pochi

Mr. Noisy
21/03/2010, 15:08
sacrifici da parte dei lavoratori in aziende in crisi ne ho visti pochi

io invece ho visto proprio i dipendenti della british rinunciare al proprio stipendio giusto qualche mese fa

vorrei vedere tanta gente dalla critica facile alzarsi la mattina e andare a lavorare sapendo che in quel mese non prenderà lo stipendio

natan
21/03/2010, 15:08
sacrifici da parte dei lavoratori in aziende in crisi ne ho visti pochi

ancora meno sacrifici da parte dei dirigenti ... :rolleyes:

Mr. Noisy
21/03/2010, 15:10
ancora meno sacrifici da parte dei dirigenti ... :rolleyes:

questo si :wink_:

bob&hank
21/03/2010, 19:05
ancora meno sacrifici da parte dei dirigenti ... :rolleyes:

Non vorremmo mica chiedere dei sacrifici ai dirigenti.....suvvia, loro il loro sacrificio lo fanno già facendo finta di lavorare, il che è un bell'impegno e ci vuole pure un gran talento, non da tutti, insomma!!!

natan
21/03/2010, 19:08
Non vorremmo mica chiedere dei sacrifici ai dirigenti.....suvvia, loro il loro sacrificio lo fanno già facendo finta di lavorare, il che è un bell'impegno e ci vuole pure un gran talento, non da tutti, insomma!!!

Questi si incontrano per stabilire come risanare l'azienda ... senza mai tenere in considerazione che anche loro fanno parte del gioco e che magari ... :rolleyes::rolleyes::dry:

bob&hank
21/03/2010, 19:10
Questi si incontrano per stabilire come risanare l'azienda ... senza mai tenere in considerazione che anche loro fanno parte del gioco e che magari ... :rolleyes::rolleyes::dry:

E qua mi sa che sbagli: sanno benissimo di far parte del gioco, ed infatti non finiscono mai in fuori gioco, se non prima di aver messo ben al caldo il fondoschiena...mh mh!!

natan
21/03/2010, 19:12
E qua mi sa che sbagli: sanno benissimo di far parte del gioco, ed infatti non finiscono mai in fuori gioco, se non prima di aver messo ben al caldo il fondoschiena...mh mh!!

:rolleyes::rolleyes::cry: come darti torto ... :cry: