PDA

Visualizza Versione Completa : Ruggine



Mimmo Ruberto
21/03/2010, 10:56
Buon giorno a tutti,

parcheggio la mia Bonneville Black sotto il palazzo dove vivo, coperta da sopra ma soggetta alle intemperie dai lati. Con il passare dei mesi, soprattutto quelli invernali in cui fa freddo e l'umidità la fa da padrona, ho notato con estremo rammarico :wacko: l'insorgenza di alcuni punti di ruggine in alcune parti del motore, carrozzeria e portapacchi. Come posso fare, oltre a coprirla con il telo, per evitare che la ruggine continui a logorare la mia Bonni? Esiste qualche prodotto specifico?

Grazie per la vostra attenzione. :biggrin3:

pizzopapero
21/03/2010, 11:00
Per quello che riguarda la moto io la tengo(fortunato ) al coperto.La mia bici che lavo frequentemente poi la spruzzo di silicone spray.poi passo il panno e dopo 5 anni è perfetta.adesso bisogna sentire i più colti in materia se a lungo andare rovina la vernice.
Per le parti in gomma e plastica mi sembra un toccasana:rolleyes:

Klide70
21/03/2010, 13:37
Io non so ... magari qualcuno qui poi mi contraddirrà severamente, ma credo che coprire la moto sia terribile
Infatti gli sbalzi di temperatura da caldo a freddo (anche in gironate invernali) favoriscono il fomrarsi di condensa sotto il telo. L'acqua ristagna, si asciuga molto lentamente e fnisce per intaccare anche le parti cromate.

Io quando lavo la mia bonnie presto molta attenzione ad asciugarla ben bene.
Cerca un posto coperto, anche solo un tettoia va bene, ma togli quel maledetto telo.

Bond Street
21/03/2010, 13:42
questa del telo e della condensa l'ho letta anch'io e in effetti ci sta. ovviamente ti sarai già informato sull'opportunità di metterla al coperto, la sparo eh, ma un parcheggio comunale coperto? dalle mie parti con 30€ al mese fai un abbonamento. oppure proponi a qualche vicino di ospitare la tua moto a pagamento in un garage, io sparo eh...

questa del telo e della condensa l'ho letta anch'io e in effetti ci sta. ovviamente ti sarai già informato sull'opportunità di metterla al coperto, la sparo eh, ma un parcheggio comunale coperto? dalle mie parti con 30€ al mese fai un abbonamento. oppure proponi a qualche vicino di ospitare la tua moto a pagamento in un garage, io sparo eh...

ezio
21/03/2010, 13:50
io il telo lo uso dal 2006 sulla 790.
Occorre distinguere tra telo e telo e soprattutto quanto tempo continuativo ce la lasci sotto.
In commercio ci sono i teli invernali (quelli argento per capirci) che hanno un'ottima tenuta ma favoriscono il fenomeno della condensa (e umido che inevitabilmente arriva dal terreno sotto la moto). E poi ci sono quelli leggeri, poco protettivi e non completamente impermeabili.
Lasciare una moto ferma per settimane sotto un telo invernale all'aperto è sicuramente da non fare, potendolo evitare. Ma usare il telo per proteggerla la notte e poi usarla di giorno (in cui si asciuga) è sicuramente opportuno. Io faccio così dal 2006 e non ho casi di ruggine ma la sciugo spesso e non la lascio sotto il telo se bagnata.
Secondo me è anche opportuno passare il telo sotto e infatti sono dotati di cordino che si fissa alla pedana opposta.

maxroma66
21/03/2010, 14:53
Quot Ezio. Dipende dal telo che usi. Anche io la mia la lascio fuori sotto un telo fatto fare qui a Livorno, su misura, per "esterni" anticondensa, antigraffio. Costicchia ma ne vale la pena.
Per la protezione.....olio di gomito periodico, con prodotti al silicone.

saro
21/03/2010, 15:08
purtroppo anche io sono costretto a lasciarla all'aperto...utilizzo un ottimo telo anti condenza e anti graffi...inoltr quando posso la lavo e l'iltimo sciacquo (non lo faccio col colluttorio:wink_:) lo faccio con la cera...quella dovrebbe un po' preservarla.

Palcoscenico
22/03/2010, 08:10
WD-40 contro l'umidità...

Gian
22/03/2010, 09:18
WD-40 contro l'umidità...

Quotone, passatelo sulle parti soggette ad ossidazione e non saprete più cos'è la ruggine...:wink_: