PDA

Visualizza Versione Completa : HYPERPRO SU TIGER



golia
21/03/2010, 14:49
Domandona.....
qualcuno dei presenti MONTA GIA' molle su forke hyperpro?
Chiedo perchè mi risulta che qualcuno già le abbia su, ma su Avia racing non compaiono disponibili :blink:
Se qualcuno le ha già su... costi, montatori specializzati, SENSAZIONI ecc.ecc.ecc. salute!

Deng iu.

Torta
21/03/2010, 16:21
prova a chiamare l'avia racing perche mi sembra che ne montino parecchie sulle tiger!!!

n0x
21/03/2010, 16:24
L'ho ritirata ieri da Avia, kit davanti e dietro. Purtroppo pioveva e son dovuto tornare a casa guidando sulle uova. La primissima impressione è che sia più morbida dietro. Cmq prima di prendere la decisione di farla, contattai 2 o 3 utenti che la modificarono parecchio tempo fa. Tutti quanti ne erano entusiasti. Mi sono fidato dei loro commenti.
Ah Lucio, il titolare di Avia, mi ha fatto recedere dall'idea di montare il mono completo perchè secondo lui le molle sono più che sufficienti per far andare benissimo la moto su strada. Se ha rinunciato a dei soldi direi che è sicuro di quello che fa.

leo
21/03/2010, 17:28
Chiedi a solenero,le ha testate a fondo quando aveva la tigrotta e ne parlava benissimo.
Il prox inverno le monterò anch'io,son troppo curioso!

navigator
21/03/2010, 18:52
Io ho avuto il kit ant.-post.sino a 30000 km... poi ho cambiato tutto il mono perchè era completamente spompato l'originale (ho messo un Bitubo) e davanti ho aggiunto i pompanti Mupo... adesso è veramente perfetta.
Ero solo indeciso se mettere la molla post. Hyper nel mono bitubo... poi l'ho lasciato cosi come era.

leo
21/03/2010, 19:03
Io ho avuto il kit ant.-post.sino a 30000 km... poi ho cambiato tutto il mono perchè era completamente spompato l'originale (ho messo un Bitubo) e davanti ho aggiunto i pompanti Mupo... adesso è veramente perfetta.
Ero solo indeciso se mettere la molla post. Hyper nel mono bitubo... poi l'ho lasciato cosi come era.

Credo confermerai che cambiando il mono intero si ottiene davvero un cambiamento sostanziale;ho sempre ritenuto l'idraulica del mono insufficiente,ma non ho mai fatto la prova solo molle.
Me lo confermi?

curva stretta
21/03/2010, 19:19
............ stavo aprendo un post su Hyper....
che dire fantastiche:biggrin3::biggrin3::biggrin3:.... debbo solo ringraziare Lucio di Avia
Racing che mi ha convinto.....
Dopo tre mesi dall'acquisto solo ieri le ho potute testare.....
che dire sembra di aver un'altra moto precisa in curva sembra di stare su dei binari, e i lmono dietro ALTRA MUSICA copre bene le asperita della strada NON COME UN KTM O UN GS " MA SONO ALTRE MOTO " MA PER ESSERE UN MOTO QUASI DA STRADA VA ALLA GRANDE

.... ho l'ho a meta' sia in estensione che in compressione e fa molto meglio il lavoro che prima lo faveva tutto chiuso

costi con 300/350 euri con pezzi e manodopera te la cavi.....
Grazie a Hyper mi son ritrovato la moto
che fino ad oggi non riuscivo a guidare



una belva ...... ieri mentre cazzeggiavo tra le curve delle mie parti pensavo e se gli montavo il mono completo sta tigre che faceva volava!!!!!
in effetti Lucio di Avia mi aveva assicurato che se non dovevo andare in pista la molla al mono andava piu che bene......
Poi se hai da spendere il millone per il Giallone fallo se il tabacco e poco e voi una gran bella sterzata alla moto vai
su Hyper.... oggi le marche blasonate si fanno pagare e non si ottengono i risultati sperati
cioa e se li monti fammi sapere
byby

lu.cio
21/03/2010, 19:52
ragazzi non ci capisco una cippa... abbiate pazienza, ma veramente mi dite che cambiando solo la molla e mettendo hyperpro con il mono originale il tigro si trasforma???

navigator
21/03/2010, 20:48
Credo confermerai che cambiando il mono intero si ottiene davvero un cambiamento sostanziale;ho sempre ritenuto l'idraulica del mono insufficiente,ma non ho mai fatto la prova solo molle.
Me lo confermi?
confermo Leo... col Bitubo se regoli... regola...non pompa, non salta etc... l'originale pompava se spingevi forte anche con la molla Hyperpro e idraulica tutta chiusa, però risolveva molti problemi se tenevi una andatura sport turing...e sino a quando quel poco di idraulica dell'originale teneva.
La mia ragazza dice che è rinata col mono Bitubo niente più frustate alla schiena e le pedane le grattiamo anche insieme con il posteriore fermo e stabilissimo... altri pianeti...

snipe
21/03/2010, 21:23
boo non so se vale la pena spendere 350€ x cambiare molla al mono originale :dry: sicuramente andrà meglio ma visto i prezzi del tech2 ci guarderei bene :wink_:

golia
21/03/2010, 21:33
intanto grazie a tutti dei commenti, ma forse sono stato un po' frainteso, nel senso che parlavo solo dell'anteriore - e mi confermate cha lavora bene.
Al posteriore - più avanti - penso proprio di montare un Tech 2 :wink_:
L'idea era quella di nn avere un anteriore troppo gnucco, ma comunque preciso e che nnn affondasse troppo.
Per il post ho pensato anch'io di fare una modifica più radicale.

navigator
21/03/2010, 21:33
con 350 hai però anche le molle anteriori e tutto montato...

solenero
21/03/2010, 21:35
boo non so se vale la pena spendere 350€ x cambiare molla al mono originale :dry: sicuramente andrà meglio ma visto i prezzi del tech2 ci guarderei bene :wink_:

350 è il costo del kit molle anteriori + olio + molla posteriore e ci mancherebbe altro se non erro la molla posteriore costa 80€.

il lavoro sulla forca è sufficiente per avere una buona sensibilità anteriore, sul mono è sofficiente a limitare il pompaggio, ci sono miei report luuunghi e noiosi in giro per il forum.

poca spesa tanta resa.

:tongue:

navigator
21/03/2010, 21:42
350 è il costo del kit molle anteriori + olio + molla posteriore e ci mancherebbe altro se non erro la molla posteriore costa 80€.

il lavoro sulla forca è sufficiente per avere una buona sensibilità anteriore, sul mono è sofficiente a limitare il pompaggio, ci sono miei report luuunghi e noiosi in giro per il forum.

poca spesa tanta resa.

:tongue:

io l'ho pagato 240 il kit...

leo
21/03/2010, 22:37
confermo Leo... col Bitubo se regoli... regola...non pompa, non salta etc... l'originale pompava se spingevi forte anche con la molla Hyperpro e idraulica tutta chiusa, però risolveva molti problemi se tenevi una andatura sport turing...e sino a quando quel poco di idraulica dell'originale teneva.
La mia ragazza dice che è rinata col mono Bitubo niente più frustate alla schiena e le pedane le grattiamo anche insieme con il posteriore fermo e stabilissimo... altri pianeti...

Scusatemi,ma questo è l'UNICO PARERE CHE ABBIA UN SENSO.......io conosco il mono di serie e come lavora wilbers,ma ignoro i pregi di hyperpro (non per molto ancora);altri hanno appreso i benefici delle "molle viola",ma non sanno come potrebbe essere con in + un idraulica vera.
Il confronto di Navigator mi conferma che se i 200-250 euro di differenza non sono un problema,il mono intero e le molle ant (qualsiasi modello),migliorano + del solo kit hyperpro e non serve la pista per capirlo.

ramon78
22/03/2010, 03:56
Io ho ordinato e fatto montare Mono e molle progressive anteriori Bitubo per 1150 euro montati...mi sembrano un ottimo compromesso qualità prezzo.Nello specifico ho fatto montare:

MONO BITUBO CLU 31 - 32

Realizzato per il montaggio sulle moto che hanno problemi di spazio nella zona dell’attacco superiore, il nuovo CLU è dedicato alle moto di utilizzo stradale, sportivo o turistico.
La vaschetta di compensazione è separata del corpo, per maggiore libertà di posizionamento, ed è collegata da un tubo flex per altissime pressioni, con anima interna in teflon indeformabile e calza esterna in treccia metallica, per eliminare le variazioni di pressione durante le oscillazioni della sospensione, migliorando la risposta della sospensione.

Caratteristiche tecniche:
Pressurizzato ad Azoto, con pistone flottante separatore olio/gas in alluminio nella veschetta di compensazione. Stelo pistone da 16mm di diametro con trattamento antifrizione e boccole guida a basso indice di attrito. Testine di attacco superiori ed inferiori in lega di alluminio aeronautica ricavate dal pieno con macchine CNC.

Regolazioni:
Interasse (range 8mm) – Precarico molla idraulico (azionamento manuale o con chiave da 14mm) – Doppia Compressione (Alte Velocità in 20 clic e Basse Velocità in 24 clic) – Estensione (24 clic)

Prezzo consigliato al pubblico €. 960,00 + iva. La versione CLU 31 è caratterizzato dalla molla ROSSA (in foto), mentre la versione CLU 32 monta la molla di colore NERO

M F - Kit Molle Forcella

LA MOLLA GIUSTA PER TE. Per variare la risposta dell’avantreno secondo le proprie esigenze, nel turismo come nell’uso esasperato in pista, la sostituzione delle molle forcella è il primo step di personalizzazione.

Le molle forcella Bitubo sono in acciaio legato Cr-Si, con trattamento termico, pallinatura e assestamento finale, per assicurare altissime prestazioni nel tempo. Nel Kit è incluso l'olio specifico, con densità dedicata alle caratteristiche della molla, scelto dai tecnici del nostro Team Sviluppo.
Le istruzioni di montaggio sono complete di indicazione di tipo olio e livello consigliato, specifico per ogni modello di moto.

MOLLE LINEARI - Le molle a rigidità lineare sono indicate per l'uso su moto sportive che richiedono una uniforma risposta su tutta l'escursione dell'avantreno. Sono disponibili con diversi valori di K rigidità per le Tue diverse necessità di messa a punto, per ottenere il miglior controllo e prestazioni più elevate dell'avantreno.

MOLLE PROGRESSIVE - Le molle a rigidità progressiva sono indicate per moto da Turismo e Naked, che hanno un ampio e diversificato utilizzo, e offrono un comfort di guida, unito a stabilità e sicurezza, anche con carichi elevati (guida in coppia e bagaglio).

Disponibili per quasi tutte le moto sul mercato, ad un prezzo consigliato di €. 118,00 + iva la coppia

curva stretta
22/03/2010, 05:54
.... il discorso e proprio questo ....
speso quanto 1150 euri!!!!!
con hyper 350 con molle ant post e montaggio
la differenza e tanta.... come dice Solenero tanta resa poco spesa..................

Se si vuole il top anche in Hyper hanno il mono completo che costa sui 600 euri.... con la differenza della molla che in hyper la sanno fare
ma a mio modesto avviso penso che con la sola molla cambiate il probblema sia risolto
e il restosono piu' di 600 euri in
saccotta...............

provate e poi giudicate
byby

leo
22/03/2010, 06:27
.... il discorso e proprio questo ....
speso quanto 1150 euri!!!!!
con hyper 350 con molle ant post e montaggio
la differenza e tanta.... come dice Solenero tanta resa poco spesa..................

Se si vuole il top anche in Hyper hanno il mono completo che costa sui 600 euri.... con la differenza della molla che in hyper la sanno fare
ma a mio modesto avviso penso che con la sola molla cambiate il probblema sia risolto
e il restosono piu' di 600 euri in
saccotta...............

provate e poi giudicate
byby

Mono extremtech mod tech 2 (reg. interasse,comp, estensione e prec a<a ghiera) 450 euro con gda +150 molle ed olio davanti.....
tot 600 euro


Io ho ordinato e fatto montare Mono e molle progressive anteriori Bitubo per 1150 euro montati...mi sembrano un ottimo compromesso qualità prezzo.Nello specifico ho fatto montare:

MONO BITUBO CLU 31 - 32

Realizzato per il montaggio sulle moto che hanno problemi di spazio nella zona dell’attacco superiore, il nuovo CLU è dedicato alle moto di utilizzo stradale, sportivo o turistico.
La vaschetta di compensazione è separata del corpo, per maggiore libertà di posizionamento, ed è collegata da un tubo flex per altissime pressioni, con anima interna in teflon indeformabile e calza esterna in treccia metallica, per eliminare le variazioni di pressione durante le oscillazioni della sospensione, migliorando la risposta della sospensione.

Caratteristiche tecniche:
Pressurizzato ad Azoto, con pistone flottante separatore olio/gas in alluminio nella veschetta di compensazione. Stelo pistone da 16mm di diametro con trattamento antifrizione e boccole guida a basso indice di attrito. Testine di attacco superiori ed inferiori in lega di alluminio aeronautica ricavate dal pieno con macchine CNC.

Regolazioni:
Interasse (range 8mm) – Precarico molla idraulico (azionamento manuale o con chiave da 14mm) – Doppia Compressione (Alte Velocità in 20 clic e Basse Velocità in 24 clic) – Estensione (24 clic)

Prezzo consigliato al pubblico €. 960,00 + iva. La versione CLU 31 è caratterizzato dalla molla ROSSA (in foto), mentre la versione CLU 32 monta la molla di colore NERO

M F - Kit Molle Forcella

LA MOLLA GIUSTA PER TE. Per variare la risposta dell’avantreno secondo le proprie esigenze, nel turismo come nell’uso esasperato in pista, la sostituzione delle molle forcella è il primo step di personalizzazione.

Le molle forcella Bitubo sono in acciaio legato Cr-Si, con trattamento termico, pallinatura e assestamento finale, per assicurare altissime prestazioni nel tempo. Nel Kit è incluso l'olio specifico, con densità dedicata alle caratteristiche della molla, scelto dai tecnici del nostro Team Sviluppo.
Le istruzioni di montaggio sono complete di indicazione di tipo olio e livello consigliato, specifico per ogni modello di moto.

MOLLE LINEARI - Le molle a rigidità lineare sono indicate per l'uso su moto sportive che richiedono una uniforma risposta su tutta l'escursione dell'avantreno. Sono disponibili con diversi valori di K rigidità per le Tue diverse necessità di messa a punto, per ottenere il miglior controllo e prestazioni più elevate dell'avantreno.

MOLLE PROGRESSIVE - Le molle a rigidità progressiva sono indicate per moto da Turismo e Naked, che hanno un ampio e diversificato utilizzo, e offrono un comfort di guida, unito a stabilità e sicurezza, anche con carichi elevati (guida in coppia e bagaglio).

Disponibili per quasi tutte le moto sul mercato, ad un prezzo consigliato di €. 118,00 + iva la coppia


Che te ne fai delle reg alte/basse velocità,su strada?
Ti confondi e basta nelle regolazioni (oppure lasci tutto come ti ha settato un'altro......allora a che servono?)
RIPETO: con 7-800 (comptreso montaggio)euro si sistema alla grande la ciclistica!

snipe
22/03/2010, 06:33
350 è il costo del kit molle anteriori + olio + molla posteriore e ci mancherebbe altro se non erro la molla posteriore costa 80€.

il lavoro sulla forca è sufficiente per avere una buona sensibilità anteriore, sul mono è sofficiente a limitare il pompaggio, ci sono miei report luuunghi e noiosi in giro per il forum.

poca spesa tanta resa.

:tongue:

mi sembrava di non avere capito un cazzo ..in effetti ho detto na stronzata :laugh2:

golia
22/03/2010, 07:08
l'Hyper all'anteriore mi tenta..... AHHH SE MI TENTA!!!!!

:ipno::ipno:

così poi vedrò il post mollaccione (per adesso morbidino) e DOVRO' prendere il Tech 2



.....eppoi andrò a stare sotto un ponte . . . .con la mia tigrotta :laugh2:

leo
22/03/2010, 07:39
l'Hyper all'anteriore mi tenta..... AHHH SE MI TENTA!!!!!

:ipno::ipno:

così poi vedrò il post mollaccione (per adesso morbidino) e DOVRO' prendere il Tech 2



.....eppoi andrò a stare sotto un ponte . . . .con la mia tigrotta :laugh2:

Credo che per un buon funzionamento del kit ,convenga fare ant+post,anche se il mono di per se dovrebbere già essere "progressivo",perchè se non ricordo male,il leveraggio della nostra sospensione post ,lo è.
Io farò l'acquisto il prox inverno;sono curioso di scoprire se a livello di confort ,sono superiori alle lineari (wilbers post-ohlins ant)che ho su adesso.

ramon78
22/03/2010, 09:46
Mono extremtech mod tech 2 (reg. interasse,comp, estensione e prec a<a ghiera) 450 euro con gda +150 molle ed olio davanti.....
tot 600 euro




Che te ne fai delle reg alte/basse velocità,su strada?
Ti confondi e basta nelle regolazioni (oppure lasci tutto come ti ha settato un'altro......allora a che servono?)
RIPETO: con 7-800 (comptreso montaggio)euro si sistema alla grande la ciclistica!

IL CONCESSIONARIO MI HA CONSIGLIATO IL MONO BITUBO CLU 32 PERCHE' ERA PIU' COMPLETO, VOLENDO C'ERA SEMPRE IL BITUBO MA MODELLO:

XZE 31 - 32

Ammortizzatore monocamera, compensato a gas pressurizzato (Azoto), con pistone flottante separatore olio/gas. Corpo ammortizzatore in Acciaio speciale con trattamento antifrizione, stelo con boccole ad alta scorrevolezza, e testine in Ergal ricavate dal pieno con macchine CNC.

REGOLAZIONI:
- Interasse (range 10 mm)
- Precarico molla idraulico (con comodo pomello esterno)
- freno estensione (con ghiera di regolazione a 7 scatti)

Prezzo consigliato €. 662,00 + iva.
A seconda del tipo di moto a cui è dedicato, la versione "31" identifica la molla Rossa (moto Sportive), mentre la versione "32" la molla Nera (moto Touring, Classiche)

E RISPARMI 300 EURO ARRIVANDO ALLA TUA STESSA CIFRA 800 EURO TUTTO MONTATO.

pigbull
22/03/2010, 10:10
Io le ho montate sia davanti (con cambio olio e pulizia steli) e dietro.....confermo i circa 350 neuri per il tutto completo.


Come ha detto qualcuno se vuoi un mezzo sport-touring secondo me sono più che sufficienti, mentre se si ha disponibilità e voglia di qualcosa di più si può fare come dice Leo mono Tech + anteriore e con 6-800 euro cambia tutto..


Io sinceramente non sono un missile però con l'originale sentivo la differenza.....o era troppo mollo opppure se irrigidivo mi son trovato a volte che il posteriore "saltellava" se ero in piega e prendevo sconnesso.....

Così sinceramente và molto meglio, la moto è decisamente più stabile e precisa dove la metti stà e ora quando provi a fare delle regolazioni (io sono una pippa in questo....) le senti subito mentre prima dovevi dar più giri......

X adesso per come vado io sono decisamente contento e non sento il bisogno di andare oltre.....poi si vedrà.....:)

leo
22/03/2010, 13:09
IL CONCESSIONARIO MI HA CONSIGLIATO IL MONO BITUBO CLU 32 PERCHE' ERA PIU' COMPLETO, VOLENDO C'ERA SEMPRE IL BITUBO MA MODELLO:

XZE 31 - 32

Ammortizzatore monocamera, compensato a gas pressurizzato (Azoto), con pistone flottante separatore olio/gas. Corpo ammortizzatore in Acciaio speciale con trattamento antifrizione, stelo con boccole ad alta scorrevolezza, e testine in Ergal ricavate dal pieno con macchine CNC.

REGOLAZIONI:
- Interasse (range 10 mm)
- Precarico molla idraulico (con comodo pomello esterno)
- freno estensione (con ghiera di regolazione a 7 scatti)

Prezzo consigliato €. 662,00 + iva.
A seconda del tipo di moto a cui è dedicato, la versione "31" identifica la molla Rossa (moto Sportive), mentre la versione "32" la molla Nera (moto Touring, Classiche)

E RISPARMI 300 EURO ARRIVANDO ALLA TUA STESSA CIFRA 800 EURO TUTTO MONTATO.

il mio era un discorso in generale,per confermare che si può cambiare anche tutto il mono senza spendere molto; non sono il più adatto a fare prediche sul risprmio,visto la quantità di modifiche e soldi che ho buttato su sta moto....
se puoi permettertelo,hai fatto bene,anche se le alte-basse vel. di comp. incasinano se non sei esperto.

navigator
22/03/2010, 13:51
...anche se le alte-basse vel. di comp. incasinano se non sei esperto.

quoto anche io ho evitato di prenderle proprio per questo... pure il mio meccanico (rivenditore Bitubo) mi ha detto che fare il setting giusto su strada è praticamente impossibile,sono troppe sono le variabili... diverso il discorso in pista...

joski
22/03/2010, 19:50
montato alla forca molle honlins +olio ( euro 150 )
mono posteriore paioli nuovo derivazione da bimota ( euro 280 per vera
occasione) adesso si che guidi un altra moto, alle fermate alza il c..o che
è un piacere:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

golia
22/03/2010, 22:09
la mia voglia di montare Hyperpro all'anteriore deriva proprio dal fatto che vorrei un maggior controllo che però non andasse a scapito della comodità.
Per l'uso che ne faccio io NON VOGLIO avere sotto il sedere un asse da stiro, tanto meno voglio l'anteriore così duro, infatti ciò andrebbe a pregiudicare l'80% di turismo che ci faccio.
Insomma, voglio la botte piena e la moglie ubriaca... chissà che ste Hyper non mi diano entrambe :tongue:

pigbull
22/03/2010, 22:12
la mia voglia di montare Hyperpro all'anteriore deriva proprio dal fatto che vorrei un maggior controllo che però non andasse a scapito della comodità.
Per l'uso che ne faccio io NON VOGLIO avere sotto il sedere un asse da stiro, tanto meno voglio l'anteriore così duro, infatti ciò andrebbe a pregiudicare l'80% di turismo che ci faccio.
Insomma, voglio la botte piena e la moglie ubriaca... chissà che ste Hyper non mi diano entrambe :tongue:


Personalmente non le trovo affatto troppo dure ( a meno di non irrigidire la forca....), però l'anteriore è decisamente molto più preciso rispetto a prima......

X le tue esigenze credo ti dovresti trovare bene già solo con Hyper senza fare il mono completo, però vedi un pò tu...

curva stretta
23/03/2010, 06:01
.....Forse il concetto di molle progressive non e' chiaro a tutti..
la molla progressiva a diffrenza di quella lineara
accompagna nella prima parte la moto alle piccole asperita' della
strada con molto dolcezza ,la diffrernza la fa quando vai a pacco in staccata che la forca ,con quella di serie arrivi fine a fine corsa
mentre con le progressive la moto e piu stabile e lineare

altra cosa fondamentale da fare su sta moto e' abbassare la forca di 10/11 millimetri per avere un inserimento in curva ancora piu' preciso e sicuro
il mono al post... per niente duro anzi per quello che costa ti cambia la vita
cioa e provatele e ne rimmareti contenti come e successo a me
byby

golia
23/03/2010, 07:05
son contento dei pareri MOLTO positivi che leggo :biggrin3:, per l'anteriore è deciso .. Hyperpro!
un dubbio ancora: che gradazione di olio avete messo? Avia ha già delle referenze standard? Mi pareva che qualcuno avesse montato del 15.... il 20 è troppo?
ultima cosa: queste progressive sono standard oppure hanno un k da stabilire in base al peso del conducente?
ciauz.

solenero
23/03/2010, 09:42
son contento dei pareri MOLTO positivi che leggo :biggrin3:, per l'anteriore è deciso .. Hyperpro!
un dubbio ancora: che gradazione di olio avete messo? Avia ha già delle referenze standard? Mi pareva che qualcuno avesse montato del 15.... il 20 è troppo?
ultima cosa: queste progressive sono standard oppure hanno un k da stabilire in base al peso del conducente?
ciauz.

ho provato si il 15 che il 20, per la mia guida il 15 andava benissimo ma mi costringeva ad una regolazine idraulica praticamente quasi tutta chiusa in est e comp

il 20 invece mi consentiva idrauliche più aperte ma una moto più dura ed ho fatto fatica a trovare la giusta regolazione, tant'è che mi sono buttato a terra (complice anche l'asfalto sdrucciolevole).

direi che il 15 è sufficiente per andare forte

N.B.: la progressiva ama un precarico basso, ricordatelo, più precarichi meno lavora ed è una molla che ama lavorare!

navigator
23/03/2010, 10:42
col 15 la mia andava benissimo (quello che fornisce la Hyper è 15)... poi con i pompanti ho messo l' olio della Mupo che non so che gradazione abbia...
Non penso che ci sia possibilità di scegliere le molle in base al peso pilota sul catalogo non da scelte.

leo
23/03/2010, 11:14
col 15 la mia andava benissimo (quello che fornisce la Hyper è 15)... poi con i pompanti ho messo l' olio della Mupo che non so che gradazione abbia...
Non penso che ci sia possibilità di scegliere le molle in base al peso pilota sul catalogo non da scelte.

Più persone mi hanno detto che è uno specchietto per le allodole;molle ant sono standard,solo il mono si può variare,ma a detti di alcuni è grassa se ci sono due tipi di molla post (es: 70-90kg,90 -110kg).
Alla faccia della personalizzazione che i o credevo facessero (tutti):"quanto pesa? Guida solo o in due? Va veloce?". Un sacco di cazzate.
Per le competizioni c'è più scelta.

golia
23/03/2010, 17:40
Più persone mi hanno detto che è uno specchietto per le allodole;molle ant sono standard,solo il mono si può variare,ma a detti di alcuni è grassa se ci sono due tipi di molla post (es: 70-90kg,90 -110kg).
Alla faccia della personalizzazione che i o credevo facessero (tutti):"quanto pesa? Guida solo o in due? Va veloce?". Un sacco di cazzate.
Per le competizioni c'è più scelta.

Leo non ho capito bene il succo del tuo ultimo post: in prima pagina dicevi che le volevi montare anche te... ora hai sentito altri pareri che ti hanno fatto cambiare idea? :blink:
Io ormai sono STRAconvinto di montarle almeno sulla forca. Solenero (considerando quanto va) se dice che sono più controllate ma non inchiodate penso proprio che possano essere il mio compromesso (a meno che non pesi 70 kg :rolleyes:).
Per Nox - quando riesci a fare qualche giretto illuminante descrivi tutto..mi raccomando!

leo
23/03/2010, 17:56
Leo non ho capito bene il succo del tuo ultimo post: in prima pagina dicevi che le volevi montare anche te... ora hai sentito altri pareri che ti hanno fatto cambiare idea? :blink:
Io ormai sono STRAconvinto di montarle almeno sulla forca. Solenero (considerando quanto va) se dice che sono più controllate ma non inchiodate penso proprio che possano essere il mio compromesso (a meno che non pesi 70 kg :rolleyes:).
Per Nox - quando riesci a fare qualche giretto illuminante descrivi tutto..mi raccomando!

Non mi riferivo alle hyper,ma a tutte le marche in genere......sembra che costriuscano le molle solo per te ed invece cambia poco.

golia
23/03/2010, 18:00
ah, ok :wink_:

superben155
23/03/2010, 21:20
Ciao ragazzi,
dopo tutti questi post ho un gran casino in testa: hyperpro produce soltanto le molle, giusto? Voi consigliate di sostituire anche i pompanti? Se si, quali? -tnx-

navigator
23/03/2010, 22:10
produce anche mono posteriori...pompanti non mi risulta, io ho messo i pompanti Mupo con il loro olio e vanno benissimo.

ROBY1774
24/03/2010, 00:20
son contento dei pareri MOLTO positivi che leggo :biggrin3:, per l'anteriore è deciso .. Hyperpro!
un dubbio ancora: che gradazione di olio avete messo? Avia ha già delle referenze standard? Mi pareva che qualcuno avesse montato del 15.... il 20 è troppo?
ultima cosa: queste progressive sono standard oppure hanno un k da stabilire in base al peso del conducente?
ciauz.

l olio è nel kit molle ant, non serve sceglierlo.:wink_:


Ciao ragazzi,
dopo tutti questi post ho un gran casino in testa: hyperpro produce soltanto le molle, giusto? Voi consigliate di sostituire anche i pompanti? Se si, quali? -tnx-

se hai soldi da spendere fai tutto.....quello che a volte è difficile farvi capire in generale é:

cosa voglio farci con la moto?

poi cè la componente passionale perchè è bello avere dietro un mono con i controcazzi...forcelle dorate con gli adesivi reparto corse.....ma se uno la usa come scooter o turistico..cosa se ne fà?
è un esempio per rendere l idea.... da uno che cià spèeso la mamma in sospensioni anche solo per capire le differenze da un marchio a un altro sul come lavorano....tanto per essere bischeri...:laugh2:

golia
24/03/2010, 17:00
ti seguo anche sull'altro post, ed io preferisco la tua filosofia (su strada), è proprio per questo che mi sono orientato su Hyper, ma dato che ormai si sono scritti migliaia di post, controllo soprattutto i Tigristi :wink_:

ROBY1774
24/03/2010, 22:06
:tongue:
ti seguo anche sull'altro post, ed io preferisco la tua filosofia (su strada), è proprio per questo che mi sono orientato su Hyper, ma dato che ormai si sono scritti migliaia di post, controllo soprattutto i Tigristi :wink_:



NON è UN CONCETTO DA SEGUIRE , IO MI SONO FATTO UN IDEA CON L ESPERIENZA CHE HO AVUTO PROVANDO VARI KIT SU LA STESSA BASE MOTO.... VALE PER ME ,ANCHE SE POI VEDO CHE NON SONO IL SOLO CHE VIENE INFASTIDITO ... IO SU UN UTILIZZO STRADALE DAVANTI ALMENO PREFERICO LE PROGRESSIVE , PARLO DI WILBERS AD ESEMPIO SEPPRE BISTADIO FUNZIONANO BENE HYPER è UNA COSA NUOVA ANCHE PER ME, ANCHESE PROVANDO LE MOTO DI 2 MIEI COLLEGHI.....SI MI SONO PIACIUTE PER COME LAVORANO ,MOLTO E SULLA STREET N HA FATTO NON 1 MA 4 PASSI AVANTI COME GUIDA IO STESSO SONO RIMASTO DI STUCCO NON CREDEVO CHE 3 MOLLE FACESSERO TANTO E IO ERO DI QUELLI CHE ALL INIZIO LE VEDEVA CON OCCHIO TORTO , NON CONOSCENDO IL PRODOTTO PERCHè QUESTO ERA.
VOI SUL TIGER AVETE PERò UN VANTAGGIO NON TRASCURABILE E NE Và TENUTO CONTO , AVETE MOLTA PIù ESCURSIONE , E QUESTO CONSENTE DEI VANTAGGI TANGIBILI , SECONDO ME NON Và MALE ANCHE CON UNA LINEARE MENO PRECARICATA, POI ANDREBBE VISTO....
LE MOTO E LE SOSPENSIONI SONO COME LE DONNE ALLA FINE , A TUTTI PIACE TROMBARE , MA C è CHI GLI PIACE LE TETTE GROSSE E A CHI IL CULO A MANDOLINO....

QUESTA Mè VENUTA BENE. RENDE L IDEA..:tongue::tongue:

powergi
10/07/2010, 11:07
Ciao,
Chi di voi ha modificato l'idraulica oltre alle molle ant, trova delle forche più rigide (poco/molto) rispetto all'originale?
Dato che per un'utilizzo stradale non vorrei trovarmi a imprecare ad ogni buca...
Se il risultato è troppo rigido allora la sola molla progressiva (Hyper/Bitubo) è la soluzione migliore.
Grazie per i vs. ritorni.

navigator
10/07/2010, 18:10
io ho le Hyperpro davanti combinate a pompanti Mupo (dietro mono Bitubo).
Non pensare che cambiando l'idraulica la moto diventi una "tavoletta"... avere una buona idraulica significa far funzionare meglio anche la molla. La mia in questa configurazione non sente più buche e assorbe molto meglio tutte le imperfezioni stradali, in gernerale è molto più comoda di prima. Poi con le regolazioni puoi fare quello che vuoi anche irrigidirla molto, ma la ritengo una cosa inutile nell'uso stradale.

golia
11/07/2010, 20:45
Io alla fine ho fatto tutto Mupo (molle lineari, pompanti e olio), e ne sono soddisfatto.
La moto non è una panca, ma comunque è più controllata - sicuramente un pelo più rigida ma NON scomoda.
Comunque pemso che Hyper sia un'ottima soluzione, ma avendo fretta (e avendo Mupo vicino a casa) ho optato per questa :biggrin3:

powergi
12/07/2010, 16:15
Ciao non mi fraintendete, non vogli assolutamente una tavoletta, ma una moto che copia bene le asperità della strada e che non affondi come ora quando pinzo.
Riassumendo piu confort e piusostenuta mentre affonda.
La domanda che mi faccio è, monto solo el progressive Hyper o Bitubo (credo siano le uniche valide sul mercato) o faccio anche l'idraulica?
Il conce dice che se faccio anche l'idraulica mi trovo con una tavoletta e sconsiglia la cosa, altri sostengono che l'idraulica sia da rifare (oltre le molle)....
Thanks

golia
12/07/2010, 17:51
dovresti provare la moto di uno che ha fatto l'una modifica o l'altra.
E' difficile già descrivere le sensazioni che uno prova (ed anche le aspettative cambiano molto da uno all'altro), insomma è come per le gomme.
Io come sono adesso ho una moto che non affonda tanto in frenata (mi dà più sostegno) ma è comunque comoda - evidentemente un po' più rigidina di prima.
Per capirci, prima mi andava molto bene da solo a passeggio moolto tranquillo, ma ora se voglio fare due pieghette la moto non comincia a pompare o saltare come faceva prima.
Poi sicuramente il mio assetto sarà troppo tenero per chi ci va anche in pista, e troppo duro per chi ci gira da solo - piaaaano piano - e vuole la moto "morbidosa".