PDA

Visualizza Versione Completa : Corsi e ricorsi storici....



Bikerneofita
22/03/2010, 09:43
.....

"Il capo del Governo si macchiò ripetutamente
durante la sua carriera di delitti che,
al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato
la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo.
Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini?
Una parte per insensibilità morale, una parte per astuzia,
una parte per interesse e tornaconto personale.
La maggioranza si rendeva naturalmente conto delle sue attività
criminali,
ma preferiva dare il suo voto al forte piuttosto che al giusto.
Purtroppo il popolo italiano,
se deve scegliere tra il dovere e il tornaconto,
pur conoscendo quale sarebbe il suo dovere,
sceglie sempre il tornaconto.
Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile
effetto,
è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei.
Presso un popolo onesto, sarebbe stato tutt'al più
il leader di un partito di modesto seguito,
un personaggio un po' ridicolo per le sue maniere,
i suoi atteggiamenti, le sue manie di grandezza,
offensivo per il buon senso della gente
e causa del suo stile enfatico e impudico.
In Italia è diventato il capo del governo.
Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano.
Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto,
cattolico senza credere in Dio,
presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario,
buon padre di famiglia ma con numerose amanti,
si serve di coloro che disprezza, si circonda di disonesti,
di bugiardi, di inetti, di profittatori; mimo abile,
e tale da fare effetto su un pubblico volgare,
ma, come ogni mimo, senza un proprio carattere,
si immagina sempre di essere il personaggio che vuole
rappresentare."


....... Qualunque cosa abbiate pensato, il testo, del 1945, si riferisce a
B. Mussolini...ed è stato scritto da Elsa Morante.....:cry:

D74
22/03/2010, 09:44
penso che a breve sarà chiuso.....

cuore non vede culo non duole :)

Bikerneofita
22/03/2010, 09:46
beh non è un post politico.....è un post storico!!

badsephirot
22/03/2010, 09:49
le analogie sono inquietanti... che paese di pagliacci....

rus
22/03/2010, 09:56
.....

"Il capo del Governo si macchiò ripetutamente
durante la sua carriera di delitti che,
al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato
la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo.
Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini?
Una parte per insensibilità morale, una parte per astuzia,
una parte per interesse e tornaconto personale.
La maggioranza si rendeva naturalmente conto delle sue attività
criminali,
ma preferiva dare il suo voto al forte piuttosto che al giusto.
Purtroppo il popolo italiano,
se deve scegliere tra il dovere e il tornaconto,
pur conoscendo quale sarebbe il suo dovere,
sceglie sempre il tornaconto.
Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile
effetto,
è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei.
Presso un popolo onesto, sarebbe stato tutt'al più
il leader di un partito di modesto seguito,
un personaggio un po' ridicolo per le sue maniere,
i suoi atteggiamenti, le sue manie di grandezza,
offensivo per il buon senso della gente
e causa del suo stile enfatico e impudico.
In Italia è diventato il capo del governo.
Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano.
Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto,
cattolico senza credere in Dio,
presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario,
buon padre di famiglia ma con numerose amanti,
si serve di coloro che disprezza, si circonda di disonesti,
di bugiardi, di inetti, di profittatori; mimo abile,
e tale da fare effetto su un pubblico volgare,
ma, come ogni mimo, senza un proprio carattere,
si immagina sempre di essere il personaggio che vuole
rappresentare."


....... Qualunque cosa abbiate pensato, il testo, del 1945, si riferisce a
B. Mussolini...ed è stato scritto da Elsa Morante.....:cry:

.....e cambia niente,adesso mi pare uguale.........Che dire:tristezza profonda tristezza:sick:

Ipcress
22/03/2010, 09:57
Ricollegandomi al post storico di Bikerneofita, ricordo che in nessun paese democratico è mai accaduto che il governo organizzasse manifestazioni di piazza. Le manifestazioni di piazza indette dall'establishment sono tipiche dei regimi, ricordiamo le grandi parate militari sulla Piazza Rossa piuttosto che non le adunate in Piazza Venezia o a Berlino.

Bikerneofita
22/03/2010, 09:59
Ricollegandomi al post storico di Bikerneofita, ricordo che in nessun paese democratico è mai accaduto che il governo organizzasse manifestazioni di piazza. Le manifestazioni di piazza indette dall'establishment sono tipiche dei regimi, ricordiamo le grandi parate militari sulla Piazza Rossa piuttosto che non le adunate in Piazza Venezia o a Berlino.

Ottimo richiamo e collegamento storico kkk...... non v'è MAI abbastanza CULTURA ed INFORMAZIONE STORICA.....

Grazie....:wink_:

Notturno
22/03/2010, 10:00
Grazie per aver riportato il testo di un 3D
già chiuso nei giorni scorsi.


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/126189-elsa-morante-scrisse.html#post3097833


Che fantasia, però.



http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/122951-divieto-di-apertura-di-3d-politici-per-tutto-il-periodo-elettorale.html#post2995508