PDA

Visualizza Versione Completa : OLIO MOTORE .......



TIGRE SIBERIANA
22/03/2010, 15:22
ci sono persone che dopo aver messo un olio motore di qualità migliore al precedente hanno notato che il cambio era diventato più morbido....
il mecc di fiducia considerando anche il clima dove viviamo mi ha consigliato il motul 5100 10w50.
Sul forum ho letto in precedenza che alcuni mettendo il BARDHAL XTC60 con FULLERENE hanno notato che dal cambio non provenivano più rumori:rolleyes:
Io misi a suo tempo il CASTROL POWER1 RACING e la situazione un pò è migliorata ma a breve farò il cambio olio e penso che prenderò l'olio consigliato dal mecc (motul 5100 10w50), almeno per provare e vedere se mi troverò meglio seguendo il consiglio del mio mecc di fiducia
Voi cosa ne pensate?
Che olio usate e come vi trovate?
Avete notato miglioramenti cambiando marca e tipo di olio?
Grazie:wink_:

leo
22/03/2010, 15:41
Passando dal 5100 al 7100 (sempre motul 10w40),non è cambiato molto;domani metto il bardhal xtc 60 e provo.
Con motul a me il cambio piaceva:rude e maschio ,ma preciso.Unici impuntamenti fra 4e5 in pista,qualche volta;mercoledì sarò a magione e lo testerò.

angeloyzf
22/03/2010, 15:46
Io sono passato dal castrol p.racing 10W40 al 10W50 e ho notato un deciso miglioramento generale, la rara folle tra 4 e 5 nei periodi piu' caldi e' scomparsa :w00t:

snipe
22/03/2010, 15:57
ci sono persone che dopo aver messo un olio motore di qualità migliore al precedente hanno notato che il cambio era diventato più morbido....
il mecc di fiducia considerando anche il clima dove viviamo mi ha consigliato il motul 5100 10w50.
Sul forum ho letto in precedenza che alcuni mettendo il BARDHAL XTC60 con FULLERENE hanno notato che dal cambio non provenivano più rumori:rolleyes:
Io misi a suo tempo il CASTROL POWER1 RACING e la situazione un pò è migliorata ma a breve farò il cambio olio e penso che prenderò l'olio consigliato dal mecc (motul 5100 10w50), almeno per provare e vedere se mi troverò meglio seguendo il consiglio del mio mecc di fiducia
Voi cosa ne pensate?
Che olio usate e come vi trovate?
Avete notato miglioramenti cambiando marca e tipo di olio?
Grazie:wink_:
ora non so risponderti ma al prossimo cambio olio lo voglio provare anche io ( già comprato)

n0x
22/03/2010, 16:07
Buttategli dentro 150ml di ZX1 e vedrete che roba...

vulcano
22/03/2010, 17:01
il manuale officina dice
10.40
15 50----

golia
22/03/2010, 17:35
io sono passato dal 5-40 (non ricordo nemmeno la marca) al Motul 15-50 5100 che ho su adesso.

e di gran cambiamenti - nonostante la gradazione ABBASTANZA differente - non ne sento.

Normale, senza infamia e senza lode :wacko:

Al prox prenderò il Bardhal, ma l'ammorbidimento che speravo di trovare usando gradazioni + alte per me è stata una chimera.
Ci sarà mai una cura miracolosa? E chi detiene la ricetta?

tiger1961
22/03/2010, 19:25
una stagione con il motul 5100 15w50.il cambio e' notevolemente migliorato sia come precisione sia come rumorosita'.ora faccio il canbio olio nuovamente tanto per quello che costa lo si puo' cambiare spesso.Ah do' un consiglio a YTigre Siberiana.Evita di buttarci porcherie varie nel motore come gli additivi di cui accennavi tu

curva stretta
22/03/2010, 19:46
ciao Tigre siberiana
non so se il tuo mec e lo stesso mio mec.........se vai sul Motul il top di gamma anche se costa un poco in piu' e il v300 10/40 altro che il 5100 forse il peggiore oilo in commercio.... poi meglio il castrol 10/50 che la secondo tagliano gli hanno ficcato dentro
la diffrenza col 10/40 e che la moto quando va sui giri alti sembra avere una sopinta milgiore ma il cambio e sempre un po' duretto.....

secondo me l'olio ha la sua funzione importante ma altra cosa do non sottovalutare e la registrazione dello stacco della frizione.....

io al prossimo gli butto dentro il Motul v 300 ma chi se ne frega dei 6 euri in piu la litro
se vuoi il top devi spendere
ciao
byby

preciso
22/03/2010, 20:15
ciao curva stretta io sono di Benevento vorrei sapere dove vai a fare la manutenzione alla tigre io l'ho presa a Caserta il cong più vicino perchè non ho riferimenti

TIGRE SIBERIANA
22/03/2010, 21:05
Passando dal 5100 al 7100 (sempre motul 10w40),non è cambiato molto;domani metto il bardhal xtc 60 e provo.
Con motul a me il cambio piaceva:rude e maschio ,ma preciso.Unici impuntamenti fra 4e5 in pista,qualche volta;mercoledì sarò a magione e lo testerò.

che coincidenza proprio ora che devo comprare l'olio :laugh2:


una stagione con il motul 5100 15w50.il cambio e' notevolemente migliorato sia come precisione sia come rumorosita'.ora faccio il canbio olio nuovamente tanto per quello che costa lo si puo' cambiare spesso.Ah do' un consiglio a YTigre Siberiana.Evita di buttarci porcherie varie nel motore come gli additivi di cui accennavi tu

additivi? :blink:
non ne ho mai parlato di aggiungere additivi :rolleyes:
vatti a rileggere il primo messaggio della discussione :dry:


una stagione con il motul 5100 15w50.il cambio e' notevolemente migliorato sia come precisione sia come rumorosita'.ora faccio il canbio olio nuovamente tanto per quello che costa lo si puo' cambiare spesso.Ah do' un consiglio a YTigre Siberiana.Evita di buttarci porcherie varie nel motore come gli additivi di cui accennavi tu

additivi? :blink:
non ne ho mai parlato di aggiungere additivi :rolleyes:
vatti a rileggere il primo messaggio della discussione :dry:


ciao Tigre siberiana
non so se il tuo mec e lo stesso mio mec.........se vai sul Motul il top di gamma anche se costa un poco in piu' e il v300 10/40 altro che il 5100 forse il peggiore oilo in commercio.... poi meglio il castrol 10/50 che la secondo tagliano gli hanno ficcato dentro
la diffrenza col 10/40 e che la moto quando va sui giri alti sembra avere una sopinta milgiore ma il cambio e sempre un po' duretto.....

secondo me l'olio ha la sua funzione importante ma altra cosa do non sottovalutare e la registrazione dello stacco della frizione.....

io al prossimo gli butto dentro il Motul v 300 ma chi se ne frega dei 6 euri in piu la litro
se vuoi il top devi spendere
ciao
byby

il mio mecc lavorava alla conc triumph di salerno

tiger1961
22/03/2010, 21:20
che coincidenza proprio ora che devo comprare l'olio :laugh2:



additivi? :blink:
non ne ho mai parlato di aggiungere additivi :rolleyes:
vatti a rileggere il primo messaggio della discussione :dry:



additivi? :blink:
non ne ho mai parlato di aggiungere additivi :rolleyes:
vatti a rileggere il primo messaggio della discussione :dry:



il mio mecc lavorava alla conc triumph di salerno

Sul forum ho letto in precedenza che alcuni mettendo il BARDHAL XTC60 con FULLERENE hanno notato che dal cambio non provenivano più rumori


immagino tu sappia che e' il fullerene.Alcuni utilizzatori hanno segnalato problemi al cambio utilizzando oli con questi adittivi.ma siccome tu sai e la moto e' tua ,io non dico altro:mazzodifiori::iamsorry:

TIGRE SIBERIANA
22/03/2010, 21:24
Sul forum ho letto in precedenza che alcuni mettendo il BARDHAL XTC60 con FULLERENE hanno notato che dal cambio non provenivano più rumori


immagino tu sappia che e' il fullerene.Alcuni utilizzatori hanno segnalato problemi al cambio utilizzando oli con questi adittivi.ma siccome tu sai e la moto e' tua ,io non dico altro:mazzodifiori::iamsorry:

il BARDHAL XTC60 contiene il fullerene......
Tu mi hai scritto che non dovevo aggiungere additivi, ci siamo?
Quindi io ho capito dalle tue parole che tu avevi capito che oltre a mettere l'olio motore volevo aggiungere anche un additivo.
Perciò ti ho risposto di rileggere il primo messaggio :biggrin3:

rebianco
22/03/2010, 22:17
Io ho messo il motul 5100 15-50 e sembra migliorato un pokino

TIGRE SIBERIANA
22/03/2010, 22:19
il mecc della triumph mi disse che il motul è l'olio migliore x i motori triumph....:rolleyes:
mo vai a sapere che cacchio va a significare:laugh2:

curva stretta
23/03/2010, 05:52
.......... di benevento .....
io vado al conc di salerno....

Tigresiberiana , non mi dire che Fabbrizio non lavora piu'
dal conc.... brutta storia


io ti consiglio di mettere il v 300 e poi mi dirai sto
c..... aveva proprio ragione
byby

leo
23/03/2010, 06:11
.......... di benevento .....
io vado al conc di salerno....

Tigresiberiana , non mi dire che Fabbrizio non lavora piu'
dal conc.... brutta storia


io ti consiglio di mettere il v 300 e poi mi dirai sto
c..... aveva proprio ragione
byby

spero non il factory line........:wacko::rolleyes:

tiger1961
23/03/2010, 09:31
.......... di benevento .....
io vado al conc di salerno....

Tigresiberiana , non mi dire che Fabbrizio non lavora piu'
dal conc.... brutta storia


io ti consiglio di mettere il v 300 e poi mi dirai sto
c..... aveva proprio ragione
byby

Il v300 è un ottimo olio ma nasce per le competizioni. Per questo motivo va cambiato molto prima(massimo 5000 km) e consideratone il costo non è proprio il massimo. Per questo conviene il 5100 che è un olio per moto "normali " e cambiarlo ogni 7000km.

leo
23/03/2010, 10:12
Il v300 è un ottimo olio ma nasce per le competizioni. Per questo motivo va cambiato molto prima(massimo 5000 km) e consideratone il costo non è proprio il massimo. Per questo conviene il 5100 che è un olio per moto "normali " e cambiarlo ogni 7000km.

Il factory line (v 300) è quello da competizione e,in genere,si cambia ogni 3000km (uso pista);il v300 normale si può usare anche in strada,ma come dici tu costa e serve a poco (sono passato dal v300 al 5100 ,poi al 7100,cambiandoli ogni 5000;differenze inesistenti).Ho scelto la via di mezzo del 7100 10w40;ma siccome non fanno il 15w50,tra poco proverò il bardhal xtc60.

TIGRE SIBERIANA
23/03/2010, 12:50
.......... di benevento .....
io vado al conc di salerno....

Tigresiberiana , non mi dire che Fabbrizio non lavora piu'
dal conc.... brutta storia


io ti consiglio di mettere il v 300 e poi mi dirai sto
c..... aveva proprio ragione
byby

Fabrizio non lavora più perchè non sta bene, non è una cosa grave ma comunque non può fare sforzi.


Il factory line (v 300) è quello da competizione e,in genere,si cambia ogni 3000km (uso pista);il v300 normale si può usare anche in strada,ma come dici tu costa e serve a poco (sono passato dal v300 al 5100 ,poi al 7100,cambiandoli ogni 5000;differenze inesistenti).Ho scelto la via di mezzo del 7100 10w40;ma siccome non fanno il 15w50,tra poco proverò il bardhal xtc60.

tra quanto ?? :fisch: :biggrin3:

easy rider
23/03/2010, 12:57
il mecc della triumph mi disse che il motul è l'olio migliore x i motori triumph....:rolleyes:
mo vai a sapere che cacchio va a significare:laugh2:

forse che lo vende :tongue:

:biggrin3:

leo
23/03/2010, 12:59
Fabrizio non lavora più perchè non sta bene, non è una cosa grave ma comunque non può fare sforzi.



tra quanto ?? :fisch: :biggrin3:

Se mi ridanno la moto.......dovevo andare domani a Magione,ma mi hanno rispedito gli steli di un cbr,belli,per carità,ma che ci faccio?
Moto on the road fra 7 giorni.......

TIGRE SIBERIANA
23/03/2010, 13:00
forse che lo vende :tongue:

:biggrin3:

il mio mecc non vende olio lavora solo sulle moto non vende ricambi e poi già sa che mi vado a rifornire da un ricambista che ha i prezzi più bassi della mia città :biggrin3:


Se mi ridanno la moto.......dovevo andare domani a Magione,ma mi hanno rispedito gli steli di un cbr,belli,per carità,ma che ci faccio?
Moto on the road fra 7 giorni.......

ma come fanno quelli che ci lavorano con gli steli a far confusione ? :blink:
voglio capire io che non ci lavoro ma loro.... :rolleyes:
da chi li hai mandati?
io ho mandato la mail a mupo e kservice ma ancora niente :dry:

n0x
23/03/2010, 16:41
Al prox prenderò il Bardhal, ma l'ammorbidimento che speravo di trovare usando gradazioni + alte per me è stata una chimera.
Ci sarà mai una cura miracolosa? E chi detiene la ricetta?

Io l'XTC 60 l'ho usato e mi son trovato bene nel senso che mi è sembrato un buon olio come risposta del cambio. E' additivato con il fullerene, molecola della quale è composto lo ZX1, un additivo che si sposa perfettamente con il Bardhal quindi, e che puoi comprare a parte per aumentarne il dosaggio e i benefici.
Una volta ero fanatico del Sintoflon, a base di teflon, che effettivamente funziona ma che ha anche una controindicazione. Tende ad evere dei residui.
Il Sintoflon l'ho usato su Tiger 955- risultato= cambio normale, ulteriormente ammorbidito.
Gixxer 750 - cambio di merda - risultato = portato a livelli ottimi
SV1000S - cambio buono - risultato = cambio uguale a prima.
Sull'R1 non mi sono permesso di metterlo perchè cambiava con la forza del pensiero.
Poi mi hanno parlato dello zx1, l'ho provato sulla macchina: spettacolare! Motore molto meno rumoroso di prima, soprattutto a freddo. Le risonanze e gli "scampanellii" che avevo prima sono o scomparsi o attenuati.
Allora provo sullo scooter della moglie (col cacchio che faccio la prova sul Tigro per primo). Risultato: da 70 fissi che ha sempre fatto, nell'arco di pochi chilometri è passato a 75kmh.
Appena ho tempo vado a prenderlo anche per il tigro, secondo me diminuisce davvero gli attriti.
Poi in rete trovi un sacco di pareri sullo ZX1, tutti molto positivi.

TIGRE SIBERIANA
23/03/2010, 21:31
Io l'XTC 60 l'ho usato e mi son trovato bene nel senso che mi è sembrato un buon olio come risposta del cambio. E' additivato con il fullerene, molecola della quale è composto lo ZX1, un additivo che si sposa perfettamente con il Bardhal quindi, e che puoi comprare a parte per aumentarne il dosaggio e i benefici.
Una volta ero fanatico del Sintoflon, a base di teflon, che effettivamente funziona ma che ha anche una controindicazione. Tende ad evere dei residui.
Il Sintoflon l'ho usato su Tiger 955- risultato= cambio normale, ulteriormente ammorbidito.
Gixxer 750 - cambio di merda - risultato = portato a livelli ottimi
SV1000S - cambio buono - risultato = cambio uguale a prima.
Sull'R1 non mi sono permesso di metterlo perchè cambiava con la forza del pensiero.
Poi mi hanno parlato dello zx1, l'ho provato sulla macchina: spettacolare! Motore molto meno rumoroso di prima, soprattutto a freddo. Le risonanze e gli "scampanellii" che avevo prima sono o scomparsi o attenuati.
Allora provo sullo scooter della moglie (col cacchio che faccio la prova sul Tigro per primo). Risultato: da 70 fissi che ha sempre fatto, nell'arco di pochi chilometri è passato a 75kmh.
Appena ho tempo vado a prenderlo anche per il tigro, secondo me diminuisce davvero gli attriti.
Poi in rete trovi un sacco di pareri sullo ZX1, tutti molto positivi.

buono a sapersi

golia
24/03/2010, 07:06
buono a sapersi


. . . . fermatelo :cry: . . . .





oppure oscurategli internet :laugh2::laugh2:

TIGRE SIBERIANA
25/03/2010, 11:33
beh... il cambio olio lo farò a fine aprile, insieme al:
cambio del filtro olio (HF204)
serraggio della viteria
sostituzione del raccordo silenziatore(proverò il passaggio basso:laugh2:)
montaggio collettore decatalizzato
montaggio prolunga x memjet

non vedo l'ora che arrivi fine aprile :w00t:

ovviamente faccio il report :laugh2: per un amico(MARTINOSTAR) che non ha dimestichezza

per quanto riguarda il tipo di olio sceglierò uno tra motul e bardhal

Dennis
25/03/2010, 11:39
Fatti un favore e passa al PUTOLINE.

Syntec 4 10W 40, una bomba.
Motul al confronto... è thé bollito.

TIGRE SIBERIANA
25/03/2010, 11:40
Fatti un favore e passa al PUTOLINE.

Syntec 4 10W 40, una bomba.

al limite il favore lo farei agli ingranaggi del motore :laugh2:

Dennis
25/03/2010, 11:41
al limite il favore lo farei agli ingranaggi del motore :laugh2:

Anche a te che ti trovi un cambio migliore ed un motore meno rumoroso :wink_:

TIGRE SIBERIANA
25/03/2010, 11:44
Anche a te che ti trovi un cambio migliore ed un motore meno rumoroso :wink_:

era sottinteso :wink_::biggrin3:
e grazie per il consiglio WARSTEINER

teotiger
05/07/2010, 10:31
Io ho messo il bardhal con fullorene...il cambio e' un po' rumoroso e a volte entra la folle tra quarta e quinta......sono arrivato ieri dallo stelvio......e lo vorrei cambiare....cosa mi consigliate? Grazie raga!!!!!

leo
05/07/2010, 11:30
Io ho messo il bardhal con fullorene...il cambio e' un po' rumoroso e a volte entra la folle tra quarta e quinta......sono arrivato ieri dallo stelvio......e lo vorrei cambiare....cosa mi consigliate? Grazie raga!!!!!

Fai km.......il mio dopo i 12-15000km è migliorato molto,senza che l'olio motore influisse (cambio spesso tra bardhal e motul).

tullo
05/07/2010, 15:11
Io ho messo il bardhal con fullorene...il cambio e' un po' rumoroso e a volte entra la folle tra quarta e quinta......sono arrivato ieri dallo stelvio......e lo vorrei cambiare....cosa mi consigliate? Grazie raga!!!!!

a me fa la stessa cosa usando Mutul 7100..quindi non dipende dall'olio, ma dal cambio un po' :wacko: che ci troviamo

onzio
05/07/2010, 17:00
Il mio cambio e' migliorato dopo un bel po' e un paio di trattamenti Sintoflon..
Comunque ci sono volte che, tuttora, la prima si innesta senza il minimo rumore e altre che tira certe cannonate.., cosi' come qualche scalata (da 4a a 3a mi sembra).

leo
05/07/2010, 17:10
a me fa la stessa cosa usando Mutul 7100..quindi non dipende dall'olio, ma dal cambio un po' :wacko: che ci troviamo

Io metto il 7100 o il bardhal xtc 60 e devo dire che il secondo è leggermente meno rumoroso,ma la differenza vera l'ho sentita con il passare dei km; all'inizio s'impuntava in scalate violente ed era duro.Adesso a 42000km ha innesti perfetti (1° rumorosa a parte....) ed ha qualche esitazione solo nella guida in pista fra la 4° e la 5°,ma è proprio un inezia.

teotiger
08/07/2010, 12:35
Grazie ragazzi......ho capito che e' il cambio ad essere un po' bastardello....vedro' con il passare dei chilometri..grazie ancora...ciaooooooooo!!!!.......Ah un'altra cosa...ho montato lo scarico zard alto....purtroppo senza collettori.....conoscete aziende che li fanno? possibilmente racing.....ciao ciao!!!!

angeloyzf
08/07/2010, 12:38
Io ho messo il bardhal con fullorene...il cambio e' un po' rumoroso e a volte entra la folle tra quarta e quinta......sono arrivato ieri dallo stelvio......e lo vorrei cambiare....cosa mi consigliate? Grazie raga!!!!!

Avevo lo stesso problema, da quando ho messo il 10W50 al posto del 10W40 (castrol power 1 racing) questo difetto e' sparito gia' dopo poche centinaia di km, ora me l'ha fatto 1 volta a fine vita dell'olio (10000km) che ho appena risostituito :wink_:

Kike
08/07/2010, 13:44
Ahhh beh il mio cambio tira certi STOCK da paura, tantè che l'ho fatto vedere al conce nel tagliando dei 10000Km ma dopo aver smontato e rimontato tutto e avermi spillato dei soldi in più non è cambiato niente.....ma vedo che questo rumore lo fa solo quando vado tranquillo, se tiro leggermente fa molto meno rumore.

capsula79
08/07/2010, 15:02
anche io ho cambiato il tipo di olio e addittivato ma cambiamenti, non ne ho sentit.
anche il mio meccanico mi ha detto che a livello stradale la differenza non si sente.

DAVID.155
09/07/2010, 14:16
Volevo sapere una informazione, dove posso trovare la chiave per smontare il filtro olio?

angeloyzf
09/07/2010, 15:47
Io l'ho presa su ebay uk a circa 5/6 euro compresa spedizione :wink_:

wasteels
10/07/2010, 23:15
Fatti un favore e passa al PUTOLINE.

Syntec 4 10W 40, una bomba.
Motul al confronto... è thé bollito.

ok, ho guardato e ho trovato questi due, quale sarebbe quello da mettere ??? :
Olio 4 tempi Technomoto Syntec 4
Olio sintetico di 3° generazione raccomandato per superbikers


Olio 4 tempi Technomoto Syntec 4+ Plus
Olio 100% sintetico raccomandato per uso racing

phassat
19/06/2013, 12:31
Prodotti per la manutenzione e la cura della Moto (http://www.holeshotmoto.it/accessori-per-la-moto/strada/manutenzione.html?cat=106)

Rispolvero questa discussione sull'olio per Tiger 1050 di marca Potuline ed invito Guido a spiegarci qualche caratteristica.

cip
19/06/2013, 13:11
Prodotti per la manutenzione e la cura della Moto (http://www.holeshotmoto.it/accessori-per-la-moto/strada/manutenzione.html?cat=106)

Rispolvero questa discussione sull'olio per Tiger 1050 di marca Potuline ed invito Guido a spiegarci qualche caratteristica.

Messo da circa un mese, con il caldo di questi giorni il cambio funziona egreggiamente senza i soliti rumori da olio annacquato, speriamo che sia così fino al cambio successivo.