PDA

Visualizza Versione Completa : Anche la triumph ha la sua Duna



trippa
22/03/2010, 22:08
lo sapevate dell esistenza di questa bonneville?:biggrin3::biggrin3:

1981 TRIUMPH BONNEVILLE T140E 750 FOR RESTORATION on eBay (end time 28-Mar-10 18:30:53 BST) (http://cgi.ebay.co.uk/1981-TRIUMPH-BONNEVILLE-T140E-750-FOR-RESTORATION_W0QQitemZ280480678163QQcmdZViewItemQQptZUK_Motorcycles?hash=item414df38113)

Exa
22/03/2010, 22:21
c'è di peggio http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/93557-una-nonna-delle-nostre-triumph.html

Marcos
22/03/2010, 22:27
:biggrin3:

Klide70
22/03/2010, 22:34
un rottame

LadyB
22/03/2010, 22:37
gli anni 80 sono stati difficili per molti....

Obsolete
22/03/2010, 22:41
sembra una guzzi... comunque la triumph ha fatto molto di peggio

trippa
22/03/2010, 22:45
c'è di peggio http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/93557-una-nonna-delle-nostre-triumph.html

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

questi si che sono scheletri nell'armadio:biggrin3:

CHRISTIANTILT
22/03/2010, 23:08
bellissima e soprattutto ben tenuta...

















































in fondo al lago!:laugh2::laugh2::laugh2:

Exa
22/03/2010, 23:08
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

questi si che sono scheletri nell'armadio:biggrin3:

incredibile vero?:biggrin3:

eta beta
22/03/2010, 23:41
lo sapevate dell esistenza di questa bonneville?:biggrin3::biggrin3:

1981 TRIUMPH BONNEVILLE T140E 750 FOR RESTORATION on eBay (end time 28-Mar-10 18:30:53 BST) (http://cgi.ebay.co.uk/1981-TRIUMPH-BONNEVILLE-T140E-750-FOR-RESTORATION_W0QQitemZ280480678163QQcmdZViewItemQQptZUK_Motorcycles?hash=item414df38113)Voleva fare la concorrenza alle Bmw R45/R65 :dry:

Bond Street
22/03/2010, 23:48
gli anni 80 sono stati difficili per molti....

Diciamo che col senno di poi e' facile capire come la Jappe abbiano preso cosi' tante quote di mercato, la vecchia Europa s'era un po' imbruttita

kikko
23/03/2010, 06:37
bella o brutta, qualcuno sta facendo delle offerte... quindi a qualcuno piace... oppure è convinto che resaturandola piaccia a qualcuno ... oppure è cieco e sta facendo offerte a caxxo ....

alepeo
23/03/2010, 06:44
bella o brutta, qualcuno sta facendo delle offerte... quindi a qualcuno piace... oppure è convinto che resaturandola piaccia a qualcuno ... oppure è cieco e sta facendo offerte a caxxo ....

L'ho notato pure io, 8 offerte per sto pezzo di ferro arrugginito :wacko:

Ipcress
23/03/2010, 07:51
eliminati tutti gli orpelli inutili e restaurata rimane sempre una onesta T140... negli anni 80 anche i jap nn erano messi bene quanto a design... i vari catafalchi GS o XJ o VF lo testimoniano...

s4_seblog
23/03/2010, 09:24
andrò contro corrente perchè sono troppo un amante e purista del marchio, ma una bonneville come quella (che mi pare si chiamasse executive) ha il suo perchè in ogni caso

è una versione turistica della bonneville ed andava a soddisfare i gusti degli inglesi di quegli anni, sapessi fare i restauri ed avessi tempo e soldi ci farei un pensierino...
tra l'altro è molto rara e credo che il valore di mercato per un esemplare ben restaurato sia parecchio alto.

zannaT100
23/03/2010, 09:50
a vederla cosi,è un gran rottame...ma se si guarda oltre,spogliata di tutto,intorno a quel gran motore con una spesa neanche esagerata,ci si mette un bel vestito cafe racer....
e diventa una gran signora

legend-ario
23/03/2010, 09:52
che figata!!!!!:sick::sick:

giancarlo
23/03/2010, 10:02
che la lascino dormire in pace, ha già fatto abbastanza danni quando andava in giro agghingata così,non per colpa sua ma del truzzo del suo proprietario
:wink_:

Ipcress
23/03/2010, 10:49
http://motorbike-search-engine.co.uk/classic_bikes/bonneville-executive.jpg

in origine era pressochè così... dunque la moto dell'annuncio sembra originale e completa... la verniciatura sfumata voleva scopiazzare la livrea delle BMW R90 dell'epoca... che faceva già c@c@re sulle tedesche... figuriamoci sulla copia inglese.

Purtroppo la moto dell'annuncio è molto malconcia causa ruggine... come base per un restauro va bene, ma il prezzo richiesto è elevato.

giancarlo
23/03/2010, 11:07
quindi questa è stata partorita direttamente dalla casa madre?
e li stipendiavano pure?????????
:sick::sick::sick::sick:

frarch
23/03/2010, 11:41
ogni moto è bella quando hai passione soldi e tempo per restaurarla....

ezio
23/03/2010, 12:30
Quella moto è stata allestita così dalla Triumph stessa e si chiama "executive". Acquistarla per farne una t140 normale (o peggio una cafè racer) sarebbe un delitto.

DoppioZe®o
23/03/2010, 14:21
Cercate allora la quadrant.... Derivata dal trident......
Con cui la Triumph sperava di fermare l'esodo verso i four giapponesi.....

Ipcress
23/03/2010, 14:36
Questa? esteticamente non mi sembra proprio da buttare...


http://www.vintagebike.co.uk/Bike%20Directories/Triumph%20Bikes/images/Triumph%201000_jpg.jpg

CHRISTIANTILT
23/03/2010, 14:47
ignoravo la presenza dei 4 cilidri:wacko:

Ipcress
23/03/2010, 14:51
Pare che questo sia l'unico prototipo esistente... di proprietà del British Motorcycle Museum... meccanica a parte... l'estetica è piacevolissima

DoppioZe®o
23/03/2010, 15:03
E certo che di estetica piacevole!!! È identica alla trident!
È l'idea di Attaccare un cilindro a un tre già obsoleto che era sballata....
I giappi viaggiavano già con tutt'altro bagaglio tecnico.....

Anche se l'idea dei motori modulari ha poi fatto risorgere e prosperare la Triumph di john bloor.....

Quindi alla fine l'idea c'era.....

CHRISTIANTILT
23/03/2010, 15:17
Pare che questo sia l'unico prototipo esistente... di proprietà del British Motorcycle Museum... meccanica a parte... l'estetica è piacevolissima

in realtà ce n'è anche un'altro che viene descritto come l'unico modello triumph a 4 cilindri..
http://www.triumphchepassione.com/articoli%20riviste/tt600.pdf

giancarlo
23/03/2010, 15:24
ignoravo la presenza dei 4 cilidri:wacko:

questa ha un suo perchè......e poi trovo che ha una linea armoniosa
:wink_:

Ipcress
23/03/2010, 15:28
E certo che di estetica piacevole!!! È identica alla trident!
È l'idea di Attaccare un cilindro a un tre già obsoleto che era sballata....
I giappi viaggiavano già con tutt'altro bagaglio tecnico.....

Anche se l'idea dei motori modulari ha poi fatto risorgere e prosperare la Triumph di john bloor.....

Quindi alla fine l'idea c'era.....

Il problema del motore Trident non è l'obsolescenza del progetto... ma i materiali e le lavorazioni... che ne fanno un motore poco affidabile rispetto agli impeccabili 4 giapponesi... e l'idea di aggiungere un cilindro per fare una maxi 4 cilindri non è malvagia... anche se la modularità applicata da Bloor è un altra cosa...

Chinaski
23/03/2010, 15:29
gli anni 80 sono stati difficili per molti....

Ma va... Io negli anni 80 ero nel pieno del mio splendore...
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

rockerocket
23/03/2010, 16:46
:sick::sick:

s4_seblog
23/03/2010, 16:47
ignoravo la presenza dei 4 cilidri:wacko:

dove? sulle classic? o su tutta la gamma triumph??

x' io nella mia baby ho proprio il 4 cilindri triumph e vi posso assicurare che, successo commerciale pari a zero della moto a parte, è un gran motore :biggrin3:

all'epoca c'eran hornet et simili, la baby se le mangiava tutte :tongue: di motore e sopratutto di ciclistica

ora vado in garage a fargli due coccoline...:wub: