PDA

Visualizza Versione Completa : cashi shoei dall'inghilterra



p.bosoni
23/03/2010, 08:38
qualcuno mi sa lasciare un link di un venditore/negozio inglese che vende caschi shoei? non ditemi ebay uk, voglio un sito che sia fuori ebay.grazie

italointer
23/03/2010, 09:01
Perchè proprio Inghilterra?

p.bosoni
23/03/2010, 09:04
Perchè proprio Inghilterra?

perchè costano molto meno :wink_:

con circa 260€ si compra un xr 1000 con la grafica che vuoi...

italointer
23/03/2010, 09:47
Problemi di omologazione ?

p.bosoni
23/03/2010, 12:41
Problemi di omologazione ?

è la stessa italiana ed europea. hanno omologazione diversa i caschi dagli USA e dall'oriente..

italointer
23/03/2010, 13:21
ok grazie
Però io non posso esserti utile, non ne conosco in UK, continuo a fornirmi da Hobby Moto (CH)

scimmio84
23/03/2010, 13:25
Problemi di omologazione ?

In realtà ci sono..ma non interessano a nessuno..solo strettamente burocratici..ma un buon casco..rimane un buon casco anche se passa la manica...:coool:

p.bosoni
23/03/2010, 14:05
In realtà ci sono..ma non interessano a nessuno..solo strettamente burocratici..ma un buon casco..rimane un buon casco anche se passa la manica...:coool:

la scritta dell'omologazione è identica dei caschi dall'inghilterra,in USA e giappone per esempio è diversa

MotoTopo69
24/03/2010, 15:46
Dai un'occhiata qua: Motorcycle Clothing, Motorcycle Helmets, Motorcycle Boots, Ladies and Mens Leather Motorcycle Jackets, Textile Trousers, Motorcycle Gloves, Arai, Shoei, Sidi, Richa, Shark, TCX, Weise, Crash Helmets (http://www.topgearsuperstore.com/index.php?osCsid=0uuhjcpkcfjg9coiofnhisg06croqvd0)
Non ho comperato da loro però mi sembra un buon negozio.

Ciauzzz...

motard76
26/03/2010, 00:15
qualcuno mi sa lasciare un link di un venditore/negozio inglese che vende caschi shoei? non ditemi ebay uk, voglio un sito che sia fuori ebay.grazie


Ho comprato shoei dal loro:

Shoei, Arai, Schuberth Helmets, Spyke & Spada Leathers, Sidi & Alpinestar Boots all at Helmet City - 01959 577 911 (http://www.helmetcity.co.uk/)

Black Death
26/03/2010, 06:34
perchè costano molto meno :wink_:

con circa 260€ si compra un xr 1000 con la grafica che vuoi...

Compreso le spese di spedizione????

non ho di quanto costi farselo spedire dall'inghilterra.


;)

Ipcress
26/03/2010, 06:59
Io ho comprato un Arai Chaser in UK circa un mese fa... comprese spese di spedizione ho risparmiato parecchio rispetto a qualsiasi negozio italiano... e sto per comprare uno Shoei Multitec... prezzo in Italia suppergiù 500€... in Uk spedito circa 390€...

marco.bus
26/03/2010, 07:22
"Il casco dove avere l'omologazione E 22. Basta guardare l'imbottitura interna o il cinturino e si troverà una targhetta con una grossa "E" maiuscola seguita da un numero quel numero indica il Paese che ha rilasciato l'omologazione, il 3 indica l'Italia.

Sulla targhetta è anche riportata la versione dell'omologazione. I caschi commercializzabili oggi sono della versione 04 e 05, ma chi fosse in possesso di un casco con una versione di omologazione antecedente ossia, 01, 02 o 03 potrà continuare a utilizzarlo, non è infatti prevista nessuna scadenza, così come quelli in materiale plastico che non perdono di efficacia nel tempo."

Abbiamo detto che il numero 3 determina omologazione italiana, ma vediamo insieme gli altri numeri:

1 : REP. FED. GERM.
2 : FRANCIA
3 : ITALIA
4 : OLANDA
5 : SVEZIA
6 : BELGIO
7 : UNGHERIA
8 : CECOSLOVACCHIA
9 : SPAGNA
10 : JUGOSLAVIA
11 : INGHILTERRA
12 : AUSTRIA
13 : LUSSEMBURGO
14 : SVIZZERA
15 : R.D.T
16 : NORVEGIA
17 : FINLANDIA
18 : DANIMARCA
19 : ROMANIA
20 : POLONIA
21 : PORTOGALLO

Se ad esempio è "E11" e ciò vuol dire che è stato omologato in Inghilterra.
Ovviamente ciò non significa che io non possa utilizzarlo in italia, perchè sono tutte nazioni europee, e da qui la "E"....


Ps. attenzione però alla garanzia. non risponde shoei italia, ma lo devono spedire al paese d'acquisto. Avevo letto su una rivista che a qualcuno era successo con l'arai e si è ritrovato a suo carico le spese di spedizione!

Millejager
26/03/2010, 08:36
io mi son comprato un Arai Corsair V (il Gp qui in europa) a 350 euro negli USA... so benissimo che nn è omologato.... ma me ne frego :D:D

p.bosoni
26/03/2010, 09:44
Dai un'occhiata qua: Motorcycle Clothing, Motorcycle Helmets, Motorcycle Boots, Ladies and Mens Leather Motorcycle Jackets, Textile Trousers, Motorcycle Gloves, Arai, Shoei, Sidi, Richa, Shark, TCX, Weise, Crash Helmets (http://www.topgearsuperstore.com/index.php?osCsid=0uuhjcpkcfjg9coiofnhisg06croqvd0)
Non ho comperato da loro però mi sembra un buon negozio.

Ciauzzz...


Ho comprato shoei dal loro:

Shoei, Arai, Schuberth Helmets, Spyke & Spada Leathers, Sidi & Alpinestar Boots all at Helmet City - 01959 577 911 (http://www.helmetcity.co.uk/)

grazie ragazzi :wink_:


"Il casco dove avere l'omologazione E 22. Basta guardare l'imbottitura interna o il cinturino e si troverà una targhetta con una grossa "E" maiuscola seguita da un numero quel numero indica il Paese che ha rilasciato l'omologazione, il 3 indica l'Italia.

Sulla targhetta è anche riportata la versione dell'omologazione. I caschi commercializzabili oggi sono della versione 04 e 05, ma chi fosse in possesso di un casco con una versione di omologazione antecedente ossia, 01, 02 o 03 potrà continuare a utilizzarlo, non è infatti prevista nessuna scadenza, così come quelli in materiale plastico che non perdono di efficacia nel tempo."

Abbiamo detto che il numero 3 determina omologazione italiana, ma vediamo insieme gli altri numeri:

1 : REP. FED. GERM.
2 : FRANCIA
3 : ITALIA
4 : OLANDA
5 : SVEZIA
6 : BELGIO
7 : UNGHERIA
8 : CECOSLOVACCHIA
9 : SPAGNA
10 : JUGOSLAVIA
11 : INGHILTERRA
12 : AUSTRIA
13 : LUSSEMBURGO
14 : SVIZZERA
15 : R.D.T
16 : NORVEGIA
17 : FINLANDIA
18 : DANIMARCA
19 : ROMANIA
20 : POLONIA
21 : PORTOGALLO

Se ad esempio è "E11" e ciò vuol dire che è stato omologato in Inghilterra.
Ovviamente ciò non significa che io non possa utilizzarlo in italia, perchè sono tutte nazioni europee, e da qui la "E"....


Ps. attenzione però alla garanzia. non risponde shoei italia, ma lo devono spedire al paese d'acquisto. Avevo letto su una rivista che a qualcuno era successo con l'arai e si è ritrovato a suo carico le spese di spedizione!

anche questo è vero, però risparmiare 100-150€ in qualcosa si deve "rischiare"