PDA

Visualizza Versione Completa : Ma quanto costa la benzina???



Grimaldello
23/03/2010, 16:19
Prezzi Benzina (http://www.prezzibenzina.it/)

Sto cominciando a pensare di mettere il chianti alla mia bambina invece della benza!!!!

Ma possibile che ai Tg vadano in onda notizie sulle sfilate di moda e su Amici di maria di sta' ceppa e non il fatto che i prezzi della benzina siano alle stelle!!!!!??????????????

vulcano
23/03/2010, 16:24
Prezzi Benzina (http://www.prezzibenzina.it/)

Sto cominciando a pensare di mettere il chianti alla mia bambina invece della benza!!!!

Ma possibile che ai Tg vadano in onda notizie sulle sfilate di moda e su Amici di maria di sta' ceppa e non il fatto che i prezzi della benzina siano alle stelle!!!!!??????????????
all italiano non gli frega nulla!
basta che vinca la squadra del cuore va tutto bene!
ho visto persone anziane chiedere espressamente la shell v power ( quasi 1,6 al litro) per dei rottami di auto.....

papitosky
23/03/2010, 16:36
slovenia -20 cent rispetto all'italia

wailingmongi
23/03/2010, 16:47
ma siii tanto che gliene frega a loro!!!!

che p...e :(

flower
23/03/2010, 16:52
... per fortuna che abito vicino alla Svizzera.

fabietto978
23/03/2010, 16:53
all italiano non gli frega nulla!
basta che vinca la squadra del cuore va tutto bene!
ho visto persone anziane chiedere espressamente la shell v power ( quasi 1,6 al litro) per dei rottami di auto.....

Q8.....:wink_:

Anacleto68
23/03/2010, 17:15
1,166 euro al litro :cry:

speedtigre
23/03/2010, 17:19
che schifo!!!
il prezzo sale sempre durante i ponti festivi

fabietto978
23/03/2010, 17:20
1,166 euro al litro :cry:

cosi poco??????????:blink:
qui non si trova a meno di 1,340:cry::cry::cry:

Ciaccio
23/03/2010, 17:20
1,166 euro al litro :cry:
dove??? qui a Reggio siamo su 1.36....l'ultimo pieno fatto

Mr. Number
23/03/2010, 17:20
0,659.......io vado a gpl......col consumo dello scooterone (27 km/l) non mi importa molto del prezzo della benza.

speedtigre
23/03/2010, 17:27
... per fortuna che abito vicino alla Svizzera.

quanto viene in svizzera?

gadano
23/03/2010, 17:55
slovenia -20 cent rispetto all'italia

a sanmarino costa ancora sotto 1,30:biggrin3::biggrin3::biggrin3:fortuna che abito a 2 km dal confine e da un distributore:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Medoro
23/03/2010, 17:56
moratti deve comprare messi fabregas e gerrard

io qui ho visto anche un 1.395 dove la metto io di solito sta a 1.372

bastamoto
23/03/2010, 17:59
moratti deve comprare messi fabregas e gerrard



interessa Diego e felipe Melo ? :ph34r:

Medoro
23/03/2010, 18:07
interessa Diego e felipe Melo ? :ph34r:No mi sa che quelli te li puoi tenere:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


cmq volevo scrivere una cazzata,invece ho appena sentito su sky che si pensa ad uno scambio balotelli fabregas più conguaglio:tongue::tongue:

lorisss83
23/03/2010, 18:23
in venezuela con 5 bolivares fai il pieno.
7bolivares=1€

OscarWilde
23/03/2010, 18:25
Solo per la cronaca a Palermo costa sino a 1,416:ph34r:

Anacleto68
23/03/2010, 18:28
dove??? qui a Reggio siamo su 1.36....l'ultimo pieno fatto

Lussemburgo, a me sembra già troppo, il gasolio a 0,964 :sick:


cosi poco??????????:blink:
qui non si trova a meno di 1,340:cry::cry::cry:

Pocooooooooo????????????? non é poco, é un beep, da voi é doppio beep

papitosky
23/03/2010, 18:30
interessa Diego e felipeto ? :ph34r:

per restare in tema triumph:biggrin3:

fabietto978
23/03/2010, 19:02
Pocooooooooo????????????? non é poco, é un beep, da voi é doppio beep

è sempre tanto ma rispetto al nostro prezzo è molto meno:cry::cry:
potresti spedire qualche tanica in italia:tongue::biggrin3:

MR-T
23/03/2010, 19:05
che amarezza :(

fabietto978
23/03/2010, 19:26
che amarezza :(

:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:

Anacleto68
23/03/2010, 19:40
è sempre tanto ma rispetto al nostro prezzo è molto meno:cry::cry:
potresti spedire qualche tanica in italia:tongue::biggrin3:


Considerando pure che in Italia puo' capitare che ti mettono metà serbatoio d'acqua :cry:

Comunque sarebbe spaccio di idrocarburi, forse c'é l'ergastolo:rolleyes:

Filomao
23/03/2010, 19:56
Molto. E diro' di piu', costera' sempre di piu', almeno per i prossimi 3 mesi.

oldbonnie
23/03/2010, 19:58
Da me 1,34 al litro sabato e domenica presso Agip ed Esso mentre nei restanti giorni....1,38....al litro.

Medoro
23/03/2010, 20:04
Molto. E diro' di piu', costera' sempre di piu', almeno per i prossimi 3 mesi.si ma ci stanno fottendo alla grande,e come al solito nessuno ci tutela,dovrebbero dirci da cos'è giustificato questo prezzo,visto che il prezzo del greggio non lo giustifica affatto
se consideri che la benzina era cosi cara quando il greggio tocco 150 dollari al barile,e adesso che ne costa la metà perchè questo prezzo??????

Filomao
23/03/2010, 20:06
E pensa che il margine de benzinai e' una miseria al litro.

Big Marino
23/03/2010, 20:38
l'ultimo pieno con la Carrera 100 in Slovenia
a 1179,00

la normale non so nemmeno a quanto stia.

Finchè il prezzo rimane così per i 14 km (andata e ritorno) che debbo fare vado all'estero a farla

edotto
23/03/2010, 20:47
ladri.

Grimaldello
24/03/2010, 06:51
l'anno scorso appena salì a 1.3 e spicci, ci fu subito una rivoluzione!!!
quest'anno hanno alzato i prezzi gradualmente e nessuno s'è accorto di niente..

tutti zitti....che paese del cxxxo!!!

Per la cronaca a Firenze la media è intorno a 1.370€

Vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

derfel
24/03/2010, 08:35
Finchè ne consumeremo così tanta i prezzi continueranno a salire. Non dico che sia giusto, ma è la legge di mercato più vecchia del mondo!

Grimaldello
24/03/2010, 11:30
ma una triumph natural power quando la inventano?

edotto
24/03/2010, 11:31
finchè l'italiano medio ha i soldi per il televoto va tutto bene.

vulcano
24/03/2010, 11:46
io la metterei a 4 euro al litro poi voglio vedere se la gente per fare 200 metri usa l auto

Tozzi
24/03/2010, 11:56
zitti zitti hanno aumentato un pochino alla volta e nessuno ci fa più caso !!!!!

Grimaldello
28/04/2010, 11:46
Florence siamo intorno all' 1.4

ALLA GRANDE!!!! Viva Maria De Filippi, il televoto e il KEBABBARO!!!

Silvan
28/04/2010, 11:53
io la metterei a 4 euro al litro poi voglio vedere se la gente per fare 200 metri usa l auto

anche tu non andresti più in futa :ph34r:

TonyManero
28/04/2010, 13:02
Prezzi Benzina (http://www.prezzibenzina.it/)

Sto cominciando a pensare di mettere il chianti alla mia bambina invece della benza!!!!

Ma possibile che ai Tg vadano in onda notizie sulle sfilate di moda e su Amici di maria di sta' ceppa e non il fatto che i prezzi della benzina siano alle stelle!!!!!??????????????

Costa troppo... sempre troppo.
Ladri maledetti, se i motori andassero a sputo, ogni scaracchio ci costerebbe 1,48 al litro !!! :cry:

Lo scrofo
28/04/2010, 13:11
ladri.

ringraziamo anche le Authority di controllo. Fanno sempre bene il loro dovere.

edotto
28/04/2010, 13:18
LADRI.

simotrone
28/04/2010, 13:26
Costa un boato. E grazie a Dio non uso molto i mezzi, specialmente l'auto.

La tristezza più grossa comunque a me è venuta a dicembre. Dopo due settimane a girare la Florida in auto (diversi pieni fatti), fare il pieno in Italia mi ha fatto venire un malore... là veniva 0.51 euro/litro... -.-'

Tokugawa
28/04/2010, 13:32
A milano ho visto dei distributori dove costa 1,47 e spiccioli,se non ci credete vi faccio una foto e ve la posto.
Lo stato piu il prezzo sale e piu ci guadagna in accise e importo iva,fate un po voi.
Scalate il 65% di tasse e il 20% di iva sul prezzo di ogni litro e avete il prezzo pulito

un'altra curiosità


L’accisa, a differenza dell’IVA, che incide sul valore, è un'imposta indiretta che grava sulla quantità dei beni prodotti.

Cosicché, mentre l'IVA è espressa in percentuale del valore del prodotto, l'accisa si esprime in aliquote rapportate all'unità di misura del prodotto.

Nel caso degli alcolici, l'aliquota fiscale è rapportata all'unità di volume al netto dell'acqua, che è detto litro anidro (ad esempio, una bottiglia da ¾ di litro di cognac a 30° contiene 0,75x30:100 = 0,225 litri anidri).

Nel caso dei gas, come ad esempio il GPL ed il metano, l'aliquota è rapportata al metro cubo.

Sull'energia elettrica l’aliquota è rapportata al kWh (chilowattora).

L'accisa viene considerata parte integrante del valore dei prodotti e perciò su di essa si fa gravare anche l'IVA.

Il gettito delle accise è fondamentale per il sistema fiscale interno degli Stati membri della Comunità Europea, in quanto costituisce una parte rilevante delle entrate di ogni singolo Paese, i quali, nel rispetto di una certa disciplina di vincoli, garanzie e depositi fiscali, sono lasciati abbastanza liberi di regolamentare.

Dal 1° gennaio 2005 è in vigore la regolamentazione comunitaria dei testi normativi in materia di accise dei 25 Stati membri.

Parte ell'elenco delle accise in Italia sulla benzina è il seguente:

· 1,90 L. per il finanziamento della guerra di Etiopia (1935);

· 14 L. per il finanziamento della crisi di Suez (1956);

· 10 L. per il finanziamento del disastro del Vajont (1963);

· 10 L. per il finanziamento dell'alluvione di Firenze (1966);

· 10 L. per il finanziamento del terremoto del Belice( 1968);

· 99 L. per il finanziamento del terremoto del Friuli (1976);

· 75 L. per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia (1980);

· 205 L. per il finanziamento della guerra del Libano (1983);

· 22 L. per il finanziamento della missione in Bosnia (1996);

· 39 L. per il rinnovo del contratto degli autoferrotramvieri (2004).

La somma di queste voci dovrebbe fornire una tassazione di 485,90 L. (ossia 25,1 €c) per ogni litro di benzina acquistato, ma in realtà con il DL 16/2005 viene fissata a 564 € l'imposta accisa per ogni mille litri di benzina ed a 413€ per ogni mille lire di gasolio.

Quindi, su un litro di benzina che alla pompa costasse 1,6 € al litro, graverebbero 26,6 €c di IVA e 56,4 €c circa di accise. In totale lo Stato, tra IVA e accise intasca tramite la sua Tesoreria 83 €c, che in parte vanno alle Regioni.

Ma in realtà questo benedetto Stato non si limita ad intascare su un litro di benzina “solo” 0,83 €, perché pretende da tutti i singoli intermediari una percentuale di circa il 30% sui guadagni (IRPEF ed IRES), che vengono ipotizzati intorno al 25% del valore iniziale del prodotto prima di essere sottoposto alle tassazioni delle accise e dell'IVA. Questa percentuale ammonterebbe quindi a 0,25 x 0,30 x (1,6 - 0,83) = 6 €c circa. Quindi solo di tasse ed imposte lo Stato incassa 83 +6 €c = 0,89 €.

Sembrerebbe a questo punto che lo Stato non pretenda più nulla sui rimanenti 71 centesimi di €uro. Invece non è così, perché ad ogni passaggio di danaro dovuto ad un acquisto di beni o servizi fatto con questi 71 centesimi di €uro, lo Stato pretende ancora il 20 % di IVA (12 €c) ed un 25% circa di IRPEF o IRES sui guadagni del produttori dei beni e servizi acquistati (qualche altro centesimo). E così via sulle rimanenti parti di quell’ 1,6 di €uro che è costato un litro di carburante.

In una serie non molto lunga di passaggi, lo Stato si comporta, quindi, come un’insaziabile macchina che piglia e mangia tutto, tranne quello che fuoriesce dal circolo vizioso produzione-consumi e che, naturalmente appartiene solo ai ricchi (ovvero i ricchissimi), che in questo marasma generale sono gli unici a fare veramente la pacchia.

Rimane comunque da chiedersi come mai, benché ci sia una differenza di 15,1 €c tra l'accisa sulla benzina e quella del gasolio, il prezzo di quest'ultimo abbia ormai raggiunto quella della benzina.



18 giugno 2008 Sergio Pacillo

edotto
28/04/2010, 13:44
RIPETO: L A D R I !

Silvan
28/04/2010, 13:51
RIPETO: L A D R I !

posso quotarti o verremo bannati entrambi?

Muttley
28/04/2010, 14:03
aggiungiamo poi il bollo per circolare , il bollino blu e le revisioni obbligatorie...c'e' altro ???

PS ...nel mio logo forse non avete notato l'incredibile somiglianza a Silvio :D

essezeta
28/04/2010, 14:06
...dai non siate così pessimisti, almeno ora non paghiamo più l'ICI
:risatona:

Grimaldello
28/04/2010, 14:40
posso quotarti o verremo bannati entrambi?

Siete andati leggeri.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Silvan
28/04/2010, 14:43
Siete andati leggeri.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3:

sai, per uno come me che spende almeno 500€ di gasolio al mese girano un po'...giusto quanto basta, i maroni :dry:

Gnolo
28/04/2010, 14:44
e si costa un botto

triumphone
28/04/2010, 14:58
... per fortuna che abito vicino alla Svizzera.

quanto fa la benza in svizzera?

Muttley
28/04/2010, 15:08
quanto fa la benza in svizzera?

la mia fa sempre 20km con un litro anche con quella svizzera

Grimaldello
03/05/2010, 14:40
Benzina senza freni Il prezzo oltre 1,44 euro - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2010/05/03/news/benzina_senza_freni_il_prezzo_oltre_1_44_euro-3779109/)

C'è voluto un po' ma qualcuno s'è svegliato!!!!!!!

papitosky
03/05/2010, 14:50
pagata 1,31 ieri

SpongeBob
03/05/2010, 14:54
Stamattina il gasolio a 1,288, la cosa bella è stata quando ho sentito al tg la notizia, assieme a vari commenti, tra cui questo:
Secondo i produttori gli aumenti ci sono, ma in misura inferiore agli altri Paesi europei...
GRAZIE AL CAZZO, MA QUA SI PAGAVA PIU' CHE NEGLI ALTRI PAESI GIA' DA PRIMA...:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Grimaldello
10/06/2010, 11:11
Motociclismo - Pronti, partenza e… altro salasso per il carocarburanti. Solo da Tamoil si risparmia (http://www.motociclismo.it/pronti-partenza-ehellip-altro-salasso-per-il-carocarburanti-solo-da-tamoil-si-risparmia)

Fulgore
10/06/2010, 12:37
Io ho in mente il prezzo del gasolio, visto che sono dieselato.

Beh, sono stato in Francia a Pasqua e il gasolio costava come in Italia.
E ho pensato....beh, ci lamentiamo tanto, ma alla fine costa uguale.

Sono tornato in Francia per il 2 giugno e il prezzo alla pompa in Francia era:
1.20 nei distributori normali e autostrada
1.09 in quelli dei supermercati (che in Francia sono assai più convenienti.)...
In Italia nel giro di 2 mesi, invece, siamo a 1.3 per il gasolio...

Questo significa che se 2 mesi fa, eravamo a pari con i prezzi, in 60 gg abbiamo "staccato" la FRancia di 10/20 cent al litro..

Muttley
10/06/2010, 12:45
Io ho in mente il prezzo del gasolio, visto che sono dieselato.

Beh, sono stato in Francia a Pasqua e il gasolio costava come in Italia.
E ho pensato....beh, ci lamentiamo tanto, ma alla fine costa uguale.

Sono tornato in Francia per il 2 giugno e il prezzo alla pompa in Francia era:
1.20 nei distributori normali e autostrada
1.09 in quelli dei supermercati (che in Francia sono assai più convenienti.)...
In Italia nel giro di 2 mesi, invece, siamo a 1.3 per il gasolio...

Questo significa che se 2 mesi fa, eravamo a pari con i prezzi, in 60 gg abbiamo "staccato" la FRancia di 10/20 cent al litro..

e' come per il vino , quello italiano e' piu' buono :blink::wacko:

Millejager
10/06/2010, 13:08
sempre troppo

vulcano
10/06/2010, 13:11
l altro giorno ho visto la v-pover shell..........1,78 AL LITRO.........

Mr. Number
10/06/2010, 13:13
l altro giorno ho visto la v-pover shell..........1,78 AL LITRO.........

vabbè non è mica obbligatorio mettere la v power...
qua la benzina sta sull' 1,37

lucce
10/06/2010, 14:01
noi ancora paghiamo l'accise sul terremoto che c'è stato in irpinia diavolo cane..!

cmq un consiglio a tutti quando andate al self service... finito di erogare fate 2 salti sopra la pompa della benzina e vedrete che almeno 3/10 di litro in + lo fate... tutto appurato con tanica conteggiata!

Muttley
10/06/2010, 14:24
la benzina e' un lusso e' ovvio che sia cara

Mr. RustyNail
10/06/2010, 15:28
...dai non siate così pessimisti, almeno ora non paghiamo più l'ICI
:risatona:

ti sembra di non pagarla più...invece si paga eccome...
più di prima...:ph34r::ph34r:

vorrei fare il conto di tutte le tasse che pago,(dirette e non) per poi confrontare la differenza con quello che pagavo 2 anni addietro...
che sicuramente è superiore all'importo medio..dell'I.C.I...

Aper90
10/06/2010, 17:09
ladri di m€rd@

orcablu
10/06/2010, 17:31
Prezzi Benzina (http://www.prezzibenzina.it/)

Sto cominciando a pensare di mettere il chianti alla mia bambina invece della benza!!!!

Ma possibile che ai Tg vadano in onda notizie sulle sfilate di moda e su Amici di maria di sta' ceppa e non il fatto che i prezzi della benzina siano alle stelle!!!!!??????????????


io non metto benzina dal 26 ottobre...cmq prima me ne son sempre fregato...
mettevo sempre 10 euro:laugh2:

urasch
10/06/2010, 18:02
uno skifo

The Dog
10/06/2010, 18:07
costa troppo... sempre....

Silvan
10/06/2010, 18:10
per la benzina ho l'alternativa: la Switzerland :w00t:

The Dog
10/06/2010, 18:13
per la benzina ho l'alternativa: la Switzerland :w00t:

si, una volta però....

p.s. sono tutte tue amiche quelle lì????:w00t:

Silvan
10/06/2010, 18:55
si, una volta però....

p.s. sono tutte tue amiche quelle lì????:w00t:

no, anche ora; in Svizzera la benzina costa 1,148 :wink_:

ps: magari:cry:, me ne basterebbe una sola
http://img685.imageshack.us/img685/372/gattocheprega.jpg (http://img685.imageshack.us/i/gattocheprega.jpg/)

triplexperience
10/06/2010, 20:29
una bella l'ho sentita giorni fa: il Presidente dell'Associazione delle Compagnie Petrolifere,alla domanda "Come mai questi aumenti visto la diminuzione del prezzo del greggio?" ha fatto una sparata incredibile: "Le compagnie aumentano i prezzi per tutelarsi dalla perdita d'immagine dovuta al disastro in Florida." Se non stai bene di cuore resti secco sentendo una risposta del genere. E poi risparmiamo sulla sicurezza nei trivellamenti! sapete dove le metterei io tutte quelle trivelle????

gabri620
11/06/2010, 10:41
Tempo fa' il prezzo del petrolio si abbassò...e fu subito crisi.
Neanche il tempo di sentirci contenti nel risparmiare per il pieno, che subito qualche saccente di macroecnomia mondiale ci fece sentire in colpa: se il prezzo del petrolio non sale, la crisi non può passare.

Adesso il prezzo del petrolio (o meglio della benzina) è tornato a salire, ma li crisi è sempre qui, più vegeta che mai.

della serie: cornuti e mazziati