PDA

Visualizza Versione Completa : qualcuno che si intende di audio pc



Supertramp08
23/03/2010, 19:09
ciao raga, chiedo a voi illuminati del pc, ho un netbook asus aspire one, va benissimo e non avrei dubbi a consigliarlo ad altri, ho solo un piccolo problema: da qualche giorno il jack per le cuffie non da più segni di vita, la scheda audio non lo riconosce neanche quando infilo le cuffie nella presa, qualcuno sa a cosa è dovuto e soluzioni per ripristinare? per me sono fondamentali. ho già aggiornato i driver della scheda audio. grazie.

Uzz
23/03/2010, 20:24
Assistenza Asus, lo spedisci e in 4 giorni te lo riconsegnano :wink_:

EIKONTRIPLE
23/03/2010, 20:27
ciao raga, chiedo a voi illuminati del pc, ho un netbook asus aspire one, va benissimo e non avrei dubbi a consigliarlo ad altri, ho solo un piccolo problema: da qualche giorno il jack per le cuffie non da più segni di vita, la scheda audio non lo riconosce neanche quando infilo le cuffie nella presa, qualcuno sa a cosa è dovuto e soluzioni per ripristinare? per me sono fondamentali. ho già aggiornato i driver della scheda audio. grazie.


nn sapevo che il computer riconoscesse le cuffie come nuovo hardware , sono trooppo indietro.

Uzz
23/03/2010, 20:50
nn sapevo che il computer riconoscesse le cuffie come nuovo hardware , sono trooppo indietro.

si, il pc riconosce che è stato inserito un jack, e cambia la modalità stereo delle piccole casse del pc in "modalità cuffie" :wink_:

Supertramp08
23/03/2010, 20:56
non è che le riconosce come nuovo hardware ma aprendo il programma (realtekHD) che gestisce le porte cuffie/microfono, se inserisco un jack nella porta microfono si illumina la relativa freccia che indica il collegamento avvenuto, mentre se al contrario provo con la porta cuffie, si illumina sto cavolo, nel senso che non da segni di vita. volevo risolvere da solo senza spedire il pc che tra l'altro uso anche e soprattutto per lavoro.

Uzz
23/03/2010, 21:07
per me è andata la porta... è sarà difficile che riesci a risolvere da solo... mi spiàs :cry:

PhacocoeruS
23/03/2010, 21:38
Al 95% si è incartato il driver Realtek, sono abbastanza una schifezza. Verifica nei vari pannelli di configurazione, anche in quelli di Windows, che non ti si è disabilitata l'uscita, o sta in mute, o ha il volume azzerato (ce n'è più di uno)... Penso che sia una fesseria, ma bisogna trovarla.

D74
23/03/2010, 21:41
Al 95% si è incartato il driver Realtek, sono abbastanza una schifezza. Verifica nei vari pannelli di configurazione, anche in quelli di Windows, che non ti si è disabilitata l'uscita, o sta in mute, o ha il volume azzerato (ce n'è più di uno)... Penso che sia una fesseria, ma bisogna trovarla.

Q8

Uzz
23/03/2010, 21:43
Al 95% si è incartato il driver Realtek, sono abbastanza una schifezza. Verifica nei vari pannelli di configurazione, anche in quelli di Windows, che non ti si è disabilitata l'uscita, o sta in mute, o ha il volume azzerato (ce n'è più di uno)... Penso che sia una fesseria, ma bisogna trovarla.


Q8

ma i driver li ha aggiornati....

D74
23/03/2010, 21:53
ma i driver li ha aggiornati....

ha da controllare tutta la parte "mixer dei canali..." e poi ricorda di mezzo c'è windows.... :wink_:

FlashFX
23/03/2010, 22:40
ciao raga, chiedo a voi illuminati del pc, ho un netbook asus aspire one...
Assistenza Asus, lo spedisci e in 4 giorni te lo riconsegnano :wink_:assistenza asus ok :wink_: peccato solo che l'aspire one non sia asus ma acer... :rolleyes: :dry:

D74
24/03/2010, 05:24
ACER brrrr........ auguri

Tozzi
24/03/2010, 05:29
assistenza asus ok :wink_: peccato solo che l'aspire one non sia asus ma acer... :rolleyes: :dry:

infatti ! li riparavo io fino a pochi mesi fa !!!!!

Uzz
24/03/2010, 09:14
assistenza asus ok :wink_: peccato solo che l'aspire one non sia asus ma acer... :rolleyes: :dry:

dovrebbero aver unito il servizio assistenza a quanto ne sapevo io (un annetto fa circa)