PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville usata....è un affare?



Bonnivesp
23/03/2010, 22:06
Ciao a tutti.
Qui dalle mie parti (prov. Mi),ho trovato -da un amico di mio zio- una bonneville verde del 2001 con 40.000 km(troppi?) al prezzo di 4.500 euro che a detta del venditore è tutta originale.
Devo andare a visionarla e volevo sapere da voi se puo' essere considerato un buon prezzo e cosa devo analizzare e controllare (a parte l'estetica) prima di effettuare un acquisto che poi si puo' rivelare azzardato.
Grazie a tutti.

motomike78
23/03/2010, 23:12
Ciao a tutti.
Qui dalle mie parti (prov. Mi),ho trovato -da un amico di mio zio- una bonneville verde del 2001 con 40.000 km(troppi?) al prezzo di 4.500 euro che a detta del venditore è tutta originale.
Devo andare a visionarla e volevo sapere da voi se puo' essere considerato un buon prezzo e cosa devo analizzare e controllare (a parte l'estetica) prima di effettuare un acquisto che poi si puo' rivelare azzardato.
Grazie a tutti.

a quel prezzo si trova di meglio:wink_:

rockerocket
23/03/2010, 23:14
visti i km e l'età....è un prezzo piuttosto nella media.

certo la scarsità di Bonny nel mercato dell'usato potrebbe condizionar la scelta....

motomike78
23/03/2010, 23:26
visti i km e l'età....è un prezzo piuttosto nella media.

certo la scarsità di Bonny nel mercato dell'usato potrebbe condizionar la scelta....

calma e sangue freddo che l'affare si trova ;)

wailingmongi
24/03/2010, 08:33
effettivamente mi sembrano un casino anche per me per quei km...

ezio
24/03/2010, 08:43
visto che sei di milano, prova a passare in via s.giovanni sul muro. Andando verso largo cairoli sulla destra c'è una galleria che sfocia in una piazzetta dove c'è il consolato sudafricano. Li, c'è parcheggiata una bonneville che da l'idea di non essere più amata dal suo proprietario. A occhio si presenta male (ruggine diffusa sugli ammo ecc. ecc.).
dalla targa mi sa che è un 2001. E' truzzata con gusto (dragbar nero, minifrecce, reverse cone, faro lucas posteriore. Se non ne avessi già due lascerei il biglietto da visita per sapere se la vende.....

legend-ario
24/03/2010, 08:50
Ciao a tutti.
Qui dalle mie parti (prov. Mi),ho trovato -da un amico di mio zio- una bonneville verde del 2001 con 40.000 km(troppi?) al prezzo di 4.500 euro che a detta del venditore è tutta originale.
Devo andare a visionarla e volevo sapere da voi se puo' essere considerato un buon prezzo e cosa devo analizzare e controllare (a parte l'estetica) prima di effettuare un acquisto che poi si puo' rivelare azzardato.
Grazie a tutti.

è un pò altino il prezzo!!......:biggrin3:

Gian
24/03/2010, 08:51
Secondo me sono comunque troppi....con 4500 euro e pazienza si trova qualcosa di più recente

s4_seblog
24/03/2010, 09:20
per un esemplare del 2001 potresti offrirgli non più di 4000€

tommide
24/03/2010, 10:16
max 4000€ è il prezzo giusto... poi, vedi com'è messa la moto.

giancarlo
24/03/2010, 11:00
40.000 Km. possono essere troppi se la moto è stata maltrattata ma con i materiali odierni si arriva comodamente oltre i 150.000 Km.
In Germania ho visto Ex UP Yamaha del 90 con 180.000 Km. Bandit con 230.000 Km.
Una delle mie moto ha percorso più di 90.000 Km. e non mangia un grammo d'olio ed il motore gira meglio che una moto nuova
se la moto si presenta bene tirerei il prezzo
:wink_:

gianz
24/03/2010, 11:01
calma e sangue freddo che l'affare si trova ;)

stra q8 l'amico:wink_:

Bonnivesp
24/03/2010, 14:30
E per quanto riguarda il discorso che sia una Euro1 e che sono della prov.di Milano, che mi dite?Non e' che poi fra poco o addirittura gia'adesso non posso circolare?

giancarlo
24/03/2010, 15:02
E per quanto riguarda il discorso che sia una Euro1 e che sono della prov.di Milano, che mi dite?Non e' che poi fra poco o addirittura gia'adesso non posso circolare?

per questo fra 10 anni si andrà solo con mezzi elettrici
:rolleyes:

per ora le moto euro 0 circolano senza nessuna restrizzione ....per ora
:biggrin3:

s4_seblog
24/03/2010, 16:53
per questo fra 10 anni si andrà solo con mezzi elettrici
:rolleyes:

per ora le moto euro 0 circolano senza nessuna restrizzione ....per ora
:biggrin3:

prima che blocchino le euro 1 4 tempi ce ne vorrà del tempo
mi pare che già oggi un euro1 4 tempi benzina inquina meno di un auto euro4 diesel...fa te le proporzioni...:biggrin3:

Bond Street
24/03/2010, 18:29
prezzo altino

Bonnivesp
24/03/2010, 18:41
per ora grazie a tutti, cmq domani dovrei andarla a vedere e poi postero' delle foto.
Qualche consiglio sulle 4-5 cose da controllare una volta che ce l'ho davanti?
Ciao

zzapp
24/03/2010, 19:20
Da controllare:
- Vernice (graffi/riverniciature)
- Gioco di sterzo
- Ammo anteriori: sollevala dal manubrio e lasciala andare se affonda forte e rimbalza la forca è alla frutta, controlla i paraoli che non perdano
- Gioco catena e denti corona
- Trafilature d'olio a vista dal motore ( o "pulite" dal proprietario)
- Carters (se graffiati è caduta)
- facci un giro e vedi se va dritta (lascia lo sterzo per qualche secondo)
- avviamento e "regolarità" del motore
- Dischi (rigati? scalinati?)

Piu' di questo mi sa che ti ci vuole il meccanico.

maxroma66
25/03/2010, 19:37
40.000 Km. possono essere troppi se la moto è stata maltrattata ma con i materiali odierni si arriva comodamente oltre i 150.000 Km.
In Germania ho visto Ex UP Yamaha del 90 con 180.000 Km. Bandit con 230.000 Km.
Una delle mie moto ha percorso più di 90.000 Km. e non mangia un grammo d'olio ed il motore gira meglio che una moto nuova
se la moto si presenta bene tirerei il prezzo
:wink_:

Quotone :wink_:

Bonnivesp
25/03/2010, 20:07
purtroppo oggi non sono potuto andare a vederla pero' oggi ho
saputa la targa ed ho fatto una visura al pra,cosi' tanto per avere qualche dato in più ed ho scoperto che come annotazioni risulta:
- numero precedenti intestazioni 5 !!!!!
quando il proprietario dice che è il 3°.
Cosa devo pensare?
Abbiamo spostato l'appuntamento a sabato ma a questo punto non so cosa pensare.Che ne dite?

enovespa
25/03/2010, 20:12
stra q8 l'amico:wink_:

vi quoto pure io

matte88
25/03/2010, 20:24
guarda un mio amico la scorsa settimana ha comprato una bonnie del 2002 con 40 mila km a 3200 euro praticamnete perfetta solo un pò sporca...

kikko
25/03/2010, 21:25
vai ... di che ti interessa ma che hai un'altra offerta che stai valutando attentamente ... secondo me arrivi comodo sotto i 4.000 magari con il passaggio di proprietà incluso.... ma devi apparire freddo e indifferente (cosa non facile di fronte ad una bonnie). provala e digli che lo richiamerai ... poi non ti fai sentire ... se ti richiama il prezzo lo fai tu.

maxroma66
26/03/2010, 13:46
purtroppo oggi non sono potuto andare a vederla pero' oggi ho
saputa la targa ed ho fatto una visura al pra,cosi' tanto per avere qualche dato in più ed ho scoperto che come annotazioni risulta:
- numero precedenti intestazioni 5 !!!!!
quando il proprietario dice che è il 3°.
Cosa devo pensare?
Abbiamo spostato l'appuntamento a sabato ma a questo punto non so cosa pensare.Che ne dite?

In considerazione dell'anno di immatricolazione il n° dei proprietari credo che sia normale, magari gente che l'ha comprata e l'ha data via non convinta dell'acquisto, però incide sul prezzo finale. Come già suggeritoti "bacchetta" sul prezzo.....e vai!

Sam il Cinghio
26/03/2010, 13:49
visto che sei di milano, prova a passare in via s.giovanni sul muro. Andando verso largo cairoli sulla destra c'è una galleria che sfocia in una piazzetta dove c'è il consolato sudafricano. Li, c'è parcheggiata una bonneville che da l'idea di non essere più amata dal suo proprietario. A occhio si presenta male (ruggine diffusa sugli ammo ecc. ecc.).
dalla targa mi sa che è un 2001. E' truzzata con gusto (dragbar nero, minifrecce, reverse cone, faro lucas posteriore. Se non ne avessi già due lascerei il biglietto da visita per sapere se la vende.....

Cazzo cercavo giusto una Bonnie da sidecarizzare per portarci il cane :D