Visualizza Versione Completa : gps becker z100
ho preso qsto navigatore gps da moto, allettato dal prezzo e dalla descrizione, speriamo funzioni bene (a breve recensione).
qlcuno già lo utilizza?
http://img267.imageshack.us/img267/993/g01232148.jpg
Recensione Becker Z100 Crocodile: navigatore satellitare da moto (http://www.gadgetblog.it/post/7319/recensione-becker-z100-crocodile-navigatore-satellitare-da-moto)
simone pd
25/03/2010, 10:32
prezzo? non sembra male
prezzo? non sembra male
costa 299, ma l'ho trovato su pixmania a 139!!!!!!!
:w00t:
Becker è sinonimo di qualità.ottimo acquisto ad un prezzo basso! :yess:
ora vi do una recensione + dettagliata del becker z100 dopo averlo usato x un'intera giornata in condizioni proibitive sabato scorso... :shock:
http://i39.tinypic.com/8xk1w4.jpg
la grafica è perfetta, zoom giusto al momento delle svolte o degli incroci, la modalità 3d è forte ma la trovo poco intuitiva, io preferisco la 2d, leggero ritardo di qlche mt che xò in moto è perfetto, schermo grande da oltre 4 pollici.
si vede anche sotto il sole, anche se nn ha l'aletta parasole, il touch si gestisce benissimo anche con i guanti invernali, solo se si devono inserire nomi è meglio fermarsi, comodo il tastino nn touch del ritorno di schermata.
il gps viene preso immediatamente, la casa lo da entro i 5 sec ed è vero, alcune volte lo prende pure in posti chiusi, poi ha la modalità di proseguo del segnale anche in galleria.
processore veloce e qndo si compera ha già inserito le 42 mappe dell'europa!!!!!
ha poi una funzione furbissima: i 4 tipi di percorsi contemporanei coi colori diversi: breve, veloce, ottimale ed una quarta che nn ricordo.
io lo tengo settato su moto, percorso breve, no autostrade e si strade sterrate.
ha anche qst'ultima opzione, se una strada è segnata ma nn è asfaltata e la riconosce te la fa fare.
il contatto di corrente è molto furbo, nn è diretto al navigatore, ma al suo supporto, così da nn dover staccare cavi ogni volta che lo si toglie dalla moto.
ha pure l'infotraffico già inserito, i poi, ed è molto comodo il pianificare percorsi, addirittura si possono modificare mentre si va con una semplice opzione, aggiungendo o togliendo tappe.
nn ha il wireless, ma io nn ne sento la mancanza, dato che nn uso mai il bt nel casco x nn avere il cervello in un forno a microonde, ne uso la voce in auto, ha cmq lo spinotto x le cuffie.
l'ho usato pure in auto e funzia bene pure li, considerate che nel prezzo c'è pure l'adattatore col suo sostegno.
tiene perfettamente l'acqua (sabato era bagnatissimo), anche se lo danno resistente si, ma nn ad immersione.
x il fango nn so, xò è ben fatto ed ha una calotta tipo guscio meliconi che sembra un copertone.
x ulteriori dettagli ci sono varie recensioni su google. :wink_:
Daytona812
04/04/2010, 22:04
Sarebbe molto interessante come prestazioni e prezzo ma per me il bluetooth è determinante. Non comprerei un navigatore così perchè mi distrarrebbe troppo. Chissà se uscirà la versione BT.
Sarebbe molto interessante come prestazioni e prezzo ma per me il bluetooth è determinante. Non comprerei un navigatore così perchè mi distrarrebbe troppo. Chissà se uscirà la versione BT.
pensa che io il bt nel casco nn lo userò mai!
nn fa benissimo...:dry:
cmq ha le cuffie se proprio vuoi, oppure allora è meglio che ti prendi un nokia o ipod con gps integrato ed usi qllo con le cuffie.
poca spesa tanta resa.
:coool:
ora vi do una recensione + dettagliata del becker z100 dopo averlo usato x un'intera giornata in condizioni proibitive sabato scorso... :shock:
http://i39.tinypic.com/8xk1w4.jpg
la grafica è perfetta, zoom giusto al momento delle svolte o degli incroci, la modalità 3d è forte ma la trovo poco intuitiva, io preferisco la 2d, leggero ritardo di qlche mt che xò in moto è perfetto, schermo grande da oltre 4 pollici.
si vede anche sotto il sole, anche se nn ha l'aletta parasole, il touch si gestisce benissimo anche con i guanti invernali, solo se si devono inserire nomi è meglio fermarsi, comodo il tastino nn touch del ritorno di schermata.
il gps viene preso immediatamente, la casa lo da entro i 5 sec ed è vero, alcune volte lo prende pure in posti chiusi, poi ha la modalità di proseguo del segnale anche in galleria.
processore veloce e qndo si compera ha già inserito le 42 mappe dell'europa!!!!!
ha poi una funzione furbissima: i 4 tipi di percorsi contemporanei coi colori diversi: breve, veloce, ottimale ed una quarta che nn ricordo.
io lo tengo settato su moto, percorso breve, no autostrade e si strade sterrate.
ha anche qst'ultima opzione, se una strada è segnata ma nn è asfaltata e la riconosce te la fa fare.
il contatto di corrente è molto furbo, nn è diretto al navigatore, ma al suo supporto, così da nn dover staccare cavi ogni volta che lo si toglie dalla moto.
ha pure l'infotraffico già inserito, i poi, ed è molto comodo il pianificare percorsi, addirittura si possono modificare mentre si va con una semplice opzione, aggiungendo o togliendo tappe.
nn ha il wireless, ma io nn ne sento la mancanza, dato che nn uso mai il bt nel casco x nn avere il cervello in un forno a microonde, ne uso la voce in auto, ha cmq lo spinotto x le cuffie.
l'ho usato pure in auto e funzia bene pure li, considerate che nel prezzo c'è pure l'adattatore col suo sostegno.
tiene perfettamente l'acqua (sabato era bagnatissimo), anche se lo danno resistente si, ma nn ad immersione.
x il fango nn so, xò è ben fatto ed ha una calotta tipo guscio meliconi che sembra un copertone.
x ulteriori dettagli ci sono varie recensioni su google. :wink_:
:yess:
ora vi do una recensione + dettagliata del becker z100 dopo averlo usato x un'intera giornata in condizioni proibitive sabato scorso... :shock:
http://i39.tinypic.com/8xk1w4.jpg
la grafica è perfetta, zoom giusto al momento delle svolte o degli incroci, la modalità 3d è forte ma la trovo poco intuitiva, io preferisco la 2d, leggero ritardo di qlche mt che xò in moto è perfetto, schermo grande da oltre 4 pollici.
si vede anche sotto il sole, anche se nn ha l'aletta parasole, il touch si gestisce benissimo anche con i guanti invernali, solo se si devono inserire nomi è meglio fermarsi, comodo il tastino nn touch del ritorno di schermata.
il gps viene preso immediatamente, la casa lo da entro i 5 sec ed è vero, alcune volte lo prende pure in posti chiusi, poi ha la modalità di proseguo del segnale anche in galleria.
processore veloce e qndo si compera ha già inserito le 42 mappe dell'europa!!!!!
ha poi una funzione furbissima: i 4 tipi di percorsi contemporanei coi colori diversi: breve, veloce, ottimale ed una quarta che nn ricordo.
io lo tengo settato su moto, percorso breve, no autostrade e si strade sterrate.
ha anche qst'ultima opzione, se una strada è segnata ma nn è asfaltata e la riconosce te la fa fare.
il contatto di corrente è molto furbo, nn è diretto al navigatore, ma al suo supporto, così da nn dover staccare cavi ogni volta che lo si toglie dalla moto.
ha pure l'infotraffico già inserito, i poi, ed è molto comodo il pianificare percorsi, addirittura si possono modificare mentre si va con una semplice opzione, aggiungendo o togliendo tappe.
nn ha il wireless, ma io nn ne sento la mancanza, dato che nn uso mai il bt nel casco x nn avere il cervello in un forno a microonde, ne uso la voce in auto, ha cmq lo spinotto x le cuffie.
l'ho usato pure in auto e funzia bene pure li, considerate che nel prezzo c'è pure l'adattatore col suo sostegno.
tiene perfettamente l'acqua (sabato era bagnatissimo), anche se lo danno resistente si, ma nn ad immersione.
x il fango nn so, xò è ben fatto ed ha una calotta tipo guscio meliconi che sembra un copertone.
x ulteriori dettagli ci sono varie recensioni su google. :wink_:
sei propio bello:wub:
ottima recensione Nemo :oook:
vorrei acquistare un Becker per auto
ottima recenzione Nemo :oook:
vorrei acquistare un Becker per auto
qllo x moto va bene anche x auto, cmq hanno un'interfaccia grafica molto intuitiva!
di quanto e' l'autonomia della batteria?
di quanto e' l'autonomia della batteria?
nn dura molto, devi cmq sempre tenerla come tutti i gps sotto carica.
Come sei diventato serio....sei diventato un ragazzo responsabile.....tutto d'un colpo....
Come sei diventato serio....sei diventato un ragazzo responsabile.....tutto d'un colpo....
io so essere serio ed idiota allo stesso tempo, purtroppo xò oramai nn riconosco + qndo sono uno o l'altro...
io so essere serio ed idiota allo stesso tempo, purtroppo xò oramai nn riconosco + qndo sono uno o l'altro...
Dai non e' un grosso problema.....:biggrin3:
Ottimo report nemo e gran bella foto!
Non me ne faccio nulla del gps, ma se ne avessi bisogno comprerei questo modello.
Obsolete
09/04/2010, 10:00
due domande... il supporto va fissato sulla piastra forcella?
per la carica come si fa? si carica alla presa della corrente a casa e poi quando si scarica amen, tipo cellulare, o va collegato alla batteria della moto? perchè tu hai detto che ci stanno i cavi sul supporto, in modo che lasci montato il supporto e stacchi solo il navigatore....
io pensavo che mettere il navigatore sulla moto fosse una pratica ridicola, ma se l'hai fatto tu, che a giudicare dalla foto sei un cazzo di eroe (mica lo sapevo che si poteva andare sulla neve:wacko::wacko:), lo posso fare pure io
due domande... il supporto va fissato sulla piastra forcella?
per la carica come si fa? si carica alla presa della corrente a casa e poi quando si scarica amen, tipo cellulare, o va collegato alla batteria della moto? perchè tu hai detto che ci stanno i cavi sul supporto, in modo che lasci montato il supporto e stacchi solo il navigatore....
io pensavo che mettere il navigatore sulla moto fosse una pratica ridicola, ma se l'hai fatto tu, che a giudicare dalla foto sei un cazzo di eroe (mica lo sapevo che si poteva andare sulla neve:wacko::wacko:), lo posso fare pure io
allora, il supporto è fatto ad anello da 22, così da fissarlo al manubrio senza troppi sforzi.
http://img202.imageshack.us/img202/3484/thnbeckercrocodile7.jpg
l'attacco è diretto alla batteria, e nel supporto che devi comperare a parte ci sono già i cavettini da collegare alla batteria.
così rimane sempre collegato e se stacchi il gps va in standby.
io invece ho fatto tutto un impianto a parte xchè l'ho fissato sopra il cruscotto.
http://i39.tinypic.com/1444py9.jpg
http://i39.tinypic.com/xkorad.jpg
:wink_:
c'è la possibilità di caricarlo tramite una dinamo come nelle biciclette??
io l'ho appena montata sulla ruota davanti della speed
c'è la possibilità di caricarlo tramite una dinamo come nelle biciclette??
io l'ho appena montata sulla ruota davanti della speed
sai che mi sei mancato?:wub:
l'ho montato apposta x nn perdermi i primi di luglio sulle rive del po'...
:coool:
non ti perderai.....segui l'orda di amarezza....e ti condurrà dritta a noi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.