PDA

Visualizza Versione Completa : pastiglie sinterizzate...?



StAn
25/03/2010, 14:40
Tra i vari lavoretti ho anche da smontare le forcelle, pensavo quindi di cambiare le pastiglie. Mi consigliate le originali o, per esempio, le sinterizzate? Non le ho mai provate ma, se ne vale la pena...:rolleyes:

Bond Street
25/03/2010, 16:02
Io credo che tutte le pastiglie siano sinterizzate. La sinterizzazione è una tecnica che consiste nella compressione di polveri all'interno di uno stampo solitamente per ottenere "forme". Si possono sinterizzare acciaio, metallo duro, metalli puri eccetera. Devo ammettere la mia ignoranza sulla polvere usata per le pastiglie

Marcos
25/03/2010, 16:11
Io credo che tutte le pastiglie siano sinterizzate. La sinterizzazione è una tecnica che consiste nella compressione di polveri all'interno di uno stampo solitamente per ottenere "forme". Si possono sinterizzare acciaio, metallo duro, metalli puri eccetera. Devo ammettere la mia ignoranza sulla polvere usata per le pastiglie

Non tutte sono sinterizzate, quelle sinterizzate solitamente sono più adatte ad uso corsaiolo dato che rendono meglio quando sono calde, io mi sono trovato molto bene con le SBS, anche se devo dire che durano molto poco!:wink_:
Prova a leggere anche qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69068-migliorare-elaborare-la-ciclistica-i-freni-della-bonnie-36.html

Bond Street
25/03/2010, 16:17
già che ci sei Marcos, curiosità mia che polveri si usano per le pastiglie? Le non sinterizzate con che tecnica si ottengono?

matte88
25/03/2010, 20:37
con le sinterizzate hai un pò più di mordente ma non cambia molto rispetto alle normali...
l'unica contorindicazione che hanno è che sono un pò più aggressive sul disco lo consumano più in fretta rispetto alle normali..

fitzcarraldo
25/03/2010, 21:02
con le sinterizzate hai un pò più di mordente ma non cambia molto rispetto alle normali...
l'unica contorindicazione che hanno è che sono un pò più aggressive sul disco lo consumano più in fretta rispetto alle normali..beh...ci sarebbe anche da dire che a freddo frenano meno delle organiche...

Marcos
26/03/2010, 08:15
già che ci sei Marcos, curiosità mia che polveri si usano per le pastiglie? Le non sinterizzate con che tecnica si ottengono?

E io che caxxo ne so! :biggrin3:

Salvatorx
26/03/2010, 09:21
Google (http://www.google.it)

;-)

StAn
26/03/2010, 16:08
Non tutte sono sinterizzate, quelle sinterizzate solitamente sono più adatte ad uso corsaiolo dato che rendono meglio quando sono calde, io mi sono trovato molto bene con le SBS, anche se devo dire che durano molto poco!:wink_:
Prova a leggere anche qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69068-migliorare-elaborare-la-ciclistica-i-freni-della-bonnie-36.html

Infatti mi piacerrebbe provare qualcosa di più agressivo per le corsette...:wink_:
ho dato un'occhiata al dossier...gli spunti non mancano anche se non sono particolarmente ferrato tecnicamente e qulacosina mi sfugge...:biggrin3:
Le controindicazioni però non mancano...tipo durata ed effetti sul disco...
grazie per le info raga!

Marcos
26/03/2010, 16:18
Infatti mi piacerrebbe provare qualcosa di più agressivo per le corsette...:wink_:
ho dato un'occhiata al dossier...gli spunti non mancano anche se non sono particolarmente ferrato tecnicamente e qulacosina mi sfugge...:biggrin3:
Le controindicazioni però non mancano...tipo durata ed effetti sul disco...
grazie per le info raga!

Allora prova le sinterizzate, 1.000km con Sbs, il disco(EBC pro lite) a qualche migliaio di km ed è tutto intero!
Ovvio che conta anche la guida!:wink_:

StAn
26/03/2010, 16:53
Allora prova le sinterizzate, 1.000km con Sbs, il disco(EBC pro lite) a qualche migliaio di km ed è tutto intero!
Ovvio che conta anche la guida!:wink_:

Grazie Marcos:wink_:!

Marcos
27/03/2010, 12:48
Grazie Marcos:wink_:!

:wink_:

andrea1977
28/03/2010, 10:32
Io credo che tutte le pastiglie siano sinterizzate. La sinterizzazione è una tecnica che consiste nella compressione di polveri all'interno di uno stampo solitamente per ottenere "forme". Si possono sinterizzare acciaio, metallo duro, metalli puri eccetera. Devo ammettere la mia ignoranza sulla polvere usata per le pastiglie

è vero che praticamente tutte le pastiglie sulla piazza sono sinterizzate.

la differenza tra le organiche e le sinterizzate pero' sta nel tipo di sinterizzazzione,in pratica le sinterizzate sono gia sinterizzate..freni si adattano al disco e stop.per le organiche invece oltre a questo rodaggio,necessitano anche di quello chimico,ovvero sono calore (per surriscaldamento usandole) e pressione (pistoncini contro la pastiglia) che fanno in modo che la mescola organica si sinterizzi...quindi sei tu a farlo in pratica..questo puo comportare uno scorretto uso,un eccessivo riscaldamento e la vetrificazione della pastiglia...
nelle sinterizzate questo processo lo fanno direttamente in fabbrica..
facevo gare di downhill e sulle pastiglie ci pestavo un po...
:)

ah,ricordo anche che le sinterizzate si possono montare su qualsiasi materiale di disco,le organiche invece no..

questo è cio che ho imparato dalle pastiglie ber bici da discesa..ma credo non siano molto distanti da quelle delle moto...
;)