PDA

Visualizza Versione Completa : Velocità massima con valige



catenaccio
29/03/2010, 16:04
Ieri mentre mi gustavo il primo vero giretto con la Tigerina, in un piccolo momento di goduria nel quale ho aperto un po la manetta, mi sono ricordato di avere dietro al sedere due belle scatolette di plastica (che non ho mai avuto) e mi sono chiesto: non è che ste cose a una certa velocità (tipo 160-180 o più) rischiano di staccarsi o aprirsi??

Oggi ho letto qualcosa di bauletti persi per strada...:blink:

tigerw
29/03/2010, 16:11
con la moto che avevo prima (aprilia CN) per rpincipio quando avevo le valigie mai più di 150, ma proprio per sorpassare.
con la tigre? non mi passa nemmeno per il cervello l'idea di montare le laterali. non voglio uccidere chi mi sta dietro.

angeloyzf
29/03/2010, 16:11
Piu' che staccarsi o aprirsi possono creare pericolose turbolenze ... mi sembra che il limite sia attorno ai 120 comunque :wink_:

catenaccio
29/03/2010, 16:31
Piu' che staccarsi o aprirsi possono creare pericolose turbolenze ... mi sembra che il limite sia attorno ai 120 comunque :wink_:

Addirittura cosi poco? per le turbolenze vabè non è un problema, uno si regola...ma se succede qualcosa all improvviso (si stacca o si aprono) è diverso!!

Io le lascerei su anche quando magari non ne ho proprio bisogno...però se mi dite cosi mi spavento...

guinzo
29/03/2010, 16:44
comunque sia non sottovalutare le turbolenze che è un attimo soprattutto nei sorpassi di camion in autostrada si formano dei vuoti d'aria paurosi !!!

Yugus
29/03/2010, 17:49
Si tolgono in pochi secondi, quindi se non servono, meglio smontarle. Io tengo solo quella destra, per portare i documenti quando vado al lavoro, ma se faccio un giretto "sportivo" la levo

triumphino
29/03/2010, 18:44
ieri al ritorno da fosdinovo, un breve tratto di autostrada circa 60km, a 180-200 con borse e baule, con zavorra, nessuna turbolenza... e per ora non si sono mai staccate..... ho la sprint st 1050 ma le borse e il baule credo siano identici...

catenaccio
29/03/2010, 19:41
Si tolgono in pochi secondi, quindi se non servono, meglio smontarle. Io tengo solo quella destra, per portare i documenti quando vado al lavoro, ma se faccio un giretto "sportivo" la levo

Si è vero che ci metti poco, per se devi farlo un giorno si e uno no ti rompi le balle...comunque di solito in autostrada vado a 140 max 150. Era per sapere se gia a quella velocità e con lunghe èercorrenze (100, 200 km o piu) è pericoloso.

triumphino
29/03/2010, 19:46
giusto, nei viaggi tengo 130 140 per i consumi, rischi e multe.... e anche perche fare 100 o 200 km a 190 o 200 stanca... ogni tanto una tiratina, su autostrada libera, e non pericolosa e priva di autovelox!! ci sta! comunque a 200 con la sprint .......non sembra di andare a quella velocità io non ho mai superato i 240 ma mi hanno detto che arriva oltre...

onzio
29/03/2010, 20:29
Nei lunghi trasferimenti autostradali, quando ci andrai in ferie, fai un giro di nastro americano su ogni valigia.. :ph34r::wink_:

Apox
29/03/2010, 21:31
Con Fazer 1000 e trittico valige Givi (le laterali erano le E41 sicuramente non piccole...) fatto tirate fino a 230 e non è successo nulla...
Immagino che le originali Triumph siano addirittura migliori delle Givi, per cui...

ramon78
29/03/2010, 22:12
Andato in vacanza , in autostrada con borse laterale , bauletto givi maxia E52 , borsa da serbatoio , zavorrina anche a 200 km/h nessun problema...in un tratto in cui andavo piano la laterale sx si è aperta , penso però perchè non l'avevo chiusa bene era stracarica , però avendo le borse interne morbide legate nessun problema se non aver rotto il laccetto.Le borse erano modello 2007.

capsula79
30/03/2010, 07:29
io non ho mai avuto nessun problema di apertura con bauletti laterali originali. chiaramente qualche turbolenza se passi i 200 si sente.... ma tanto li tieni per poche centinaia di metri...

tonino
30/03/2010, 08:35
La Givi certifica che il telaio e le borse sono collaudati per velocità non superiori ai 120 Km/h!
Però sappiamo anche molto bene che per quanto riguarda la piastra bauletto prescrive un peso massimo di 6 Kg e tutti, me compreso, hanno caricato pesi ben più rilevanti...
Io personalmente, a pieno carico, mi limito a non superare i 140 Km/h...

Lelehellas
30/03/2010, 09:04
Con Fazer 1000 e trittico valige Givi (le laterali erano le E41 sicuramente non piccole...) fatto tirate fino a 230 e non è successo nulla...
Immagino che le originali Triumph siano addirittura migliori delle Givi, per cui...


:biggrin3::biggrin3::biggrin3::laugh2:

...non provarci con le originali Triumph...

catenaccio
30/03/2010, 10:52
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::laugh2:

...non provarci con le originali Triumph...


Ma tu sei lo stesso Lelehellas V-strommer...

TIGRE SIBERIANA
30/03/2010, 11:07
velocità massima con le valige???? :blink:
quando si comprano le borse laterali in genere è scritto sulle istruzioni allegate che è consigliato non andare oltre i 120 130km/h per ovvi motivi :wink_: riguardanti il comportamento delle sospensioni , turbolenze , sicurezza ecc. ecc.

e poi sapere la velocità massima con le valige a cosa vi serve?
che intenzioni avete?
andare in pista con le borse montate?


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Lelehellas
30/03/2010, 11:30
Ma tu sei lo stesso Lelehellas V-strommer...

Si... se non mi hanno clonato nel frattempo! :laugh2:

tigerw
30/03/2010, 11:57
velocità massima con le valige???? :blink:
quando si comprano le borse laterali in genere è scritto sulle istruzioni allegate che è consigliato non andare oltre i 120 130km/h per ovvi motivi :wink_: riguardanti il comportamento delle sospensioni , turbolenze , sicurezza ecc. ecc.

e poi sapere la velocità massima con le valige a cosa vi serve?
che intenzioni avete?
andare in pista con le borse montate?

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

si così non si sciupano le saponette :biggrin3:

cmq meglio senza borse laterali

Fermissimo
30/03/2010, 11:57
Confermo che paradossalmente con zavorra, bauli laterali e bauletto posteriore originali la moto la sento più stabile in rettilineo autostradale e ha retto in autobahn tedesca qualche puntata a 200 egregiamente.

La sensazione di maggiore stabilità penso derivi dal fatto che i vortici non risucchiano sulla schiena del guidatore singolo ma scivolano lungo il piano creato dal corpo del conducente, corpo zavorra e baule posteriore...anzi sono certo sia così.

Non vedo l'ora di tornare a viaggiare!!!!!!!!!!!!!!

Saluti a tutti

catenaccio
30/03/2010, 16:43
velocità massima con le valige???? :blink:
quando si comprano le borse laterali in genere è scritto sulle istruzioni allegate che è consigliato non andare oltre i 120 130km/h per ovvi motivi :wink_: riguardanti il comportamento delle sospensioni , turbolenze , sicurezza ecc. ecc.

e poi sapere la velocità massima con le valige a cosa vi serve?
che intenzioni avete?
andare in pista con le borse montate?


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


No però in autostrada non è detto che uno vada sempre andare a 120-130!

menkis
30/03/2010, 19:18
Ai 220 ci sono arrivato tranquillamente, ma con il cuore in gola, preferisco rimanere 130-140 così non rischio.......

Azathot
30/03/2010, 19:32
Con bauletto, valigie e zavorrina una velocità di crociera sui 160 è più che onesta, direi... senza dover correre troppi rischi.

catenaccio
30/03/2010, 20:15
Con bauletto, valigie e zavorrina una velocità di crociera sui 160 è più che onesta, direi... senza dover correre troppi rischi.

Già così si ragiona...io come crociera più di 150 non tengo mai!

rus
30/03/2010, 20:22
circa 200 per provare,in due con borsa serbatoio e tris valigie originali

MrTiger
01/04/2010, 13:22
col 955 ho visto 200 col tris originale piu la borsa da serbatoio..........la moto andava dritta senza problemi, se la moto è apposto non credo ci siano problemi neanche col 1050 aprlo di borse originali se poi gli monti le givi non so li ci vuole la patente C

leo
01/04/2010, 13:24
col 955 ho visto 200 col tris originale piu la borsa da serbatoio..........la moto andava dritta senza problemi, se la moto è apposto non credo ci siano problemi neanche col 1050 aprlo di borse originali se poi gli monti le givi non so li ci vuole la patente C

Ho visto foto di borse sulla tiger che sporgevano in modo impressionante; qual'è il limite d'ingombro Matteo?

MrTiger
01/04/2010, 13:25
[/COLOR]

Ho visto foto di borse sulla tiger che sporgevano in modo impressionante; qual'è il limite d'ingombro Matteo?

si vocifera 1 metro ma ci son mille opinioni in merito...............se parli della trax son oscene sul 1050

leo
01/04/2010, 13:30
si vocifera 1 metro ma ci son mille opinioni in merito...............se parli della trax son oscene sul 1050

Non mi veniva il nome ,l'ho rimosso tanto sono brutte :ph34r::ph34r:.....cmq sarebbero da misurare perchè sporgono come un balcone.

TIGRE SIBERIANA
01/04/2010, 13:32
Non mi veniva il nome ,l'ho rimosso tanto sono brutte :ph34r::ph34r:.....cmq sarebbero da misurare perchè sporgono come un balcone.

più o meno 1 metro :fisch:

leo
01/04/2010, 13:36
più o meno 1 metro :fisch:

Facciamo 99cm così ti pari il culo :laugh2::laugh2:

snipe
01/04/2010, 13:40
Con bauletto, valigie e zavorrina una velocità di crociera sui 160 è più che onesta, direi... senza dover correre troppi rischi.daccordissimo


più o meno 1 metro :fisch:

secondo me abbastanza + con le trax :laugh2: io con givi sono a 104cm se ricordo bene :dry:

TIGRE SIBERIANA
01/04/2010, 13:44
se non ricordo male arrivo a circa 1 metro con una borsa da 45lt e l'altra da 37lt,entrambe swmotech modello trax