Accedi

Visualizza Versione Completa : Tutti sti "LAMPS" come saluto



Big Marino
29/03/2010, 20:20
Oltre a quello che fa riferimento ai saluti in moto quà sul forum sono andato a prendere qualcosa d'altro a sostegno di quanto detto e scritto e vorrei riproporlo.
Per non vedere più i lamps
La vera storia del saluto tra i motociclisti

Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa.

La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sa quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere si illuminarono gli occhi dalla gioia.

Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già sc@@@ta io!" e si allontanò al galoppo...

Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poiché quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...


Il Mito vuole che il classico saluto a “v”, che si effettua alzando indice e medio della mano sinistra quando scorgiamo una moto in direzione opposta alla nostra, sia originato da questa storia. Verità o leggenda, a noi non interessa: la storia ha il suo fascino così, sia essa inventata o abbia un fondo di realtà.

Il saluto più classico, come già accennato, è quello con le dita a “v” : si alzano indice e medio (contemporaneamente, mi raccomando) della mano sinistra e si sporge un pochino fuori il braccio, ove possibile.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/ul1003/immagini/2006/05/saluto_dita_a_V.jpg
Saluto con dita a "V"
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/ul1003/immagini/2006/05/saluto_mano_aperta.jpg
Saluto con la mano aperta
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/ul1003/immagini/2006/05/saluto_tipo_surf.jpg
Saluto tipo "surf"
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/ul1003/immagini/2006/05/tutto_ok.jpg
Tutto OK
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/ul1003/immagini/2006/05/vai_piano.jpg
Vai pianohttp://www.forumtriumphchepassione.com/forum/ul1003/immagini/2006/05/pericolo_forze_ordine.jpg
Pericolo Forze dell'Ordine
Ma non occorre troppo soffermarsi sulle modalità del saluto: spesso i saluti migliori sono affidati al nostro estro, al nostro genio e alla nostra capacità di improvvisazione. Se vedete perciò gente che impenna, sporge un fazzoletto, vi fa un semplice cenno con il casco, sporge il piede, si mette in piedi sulla sella e si inchina a voi, non vi preoccupate: tutto è lecito, non esistono regole ferree alle quali uniformarsi... l’importante è salutare.

Partiamo però proprio da quest’ultima affermazione: i motociclisti sono sempre stati una casta a sé stante, una classe con un grande cameratismo e spirito di abnegazione. E il saluto è stato sempre un gesto che ha contraddistinto questa casta, nel bene o nel male.

Come in quasi tutti i settori del mondo moderno, però, il progresso, i miti televisivi, il business che si è creato intorno alle due ruote, è tale che ha portato sulle moto persone che non hanno la passione per questo stile di vita: la moto, purtroppo, viene vista sempre più comunemente come un comodo mezzo di trasporto. Questo pensiero è stato interpretato in maniera perfetta dal nostro utente Scella, del quale riporto testualmente il pensiero:



“Il problema, secondo il mio modesto parere, è che ormai quella dei motociclisti è diventata una famiglia "allargata", sempre più eterogenea: ma questo che, di per sé, è un fatto positivo, ha comunque un risvolto negativo. Sempre più persone infatti salgono su una moto solo per pura affermazione formale o solo per spirito di emulazione (vedi l'enorme business che hanno creato i personaggi come Valentino Rossi intorno al mondo dei motori). Prima chi prendeva la moto lo faceva per passione e con passione; ora purtroppo ci sono persone che non sanno nemmeno cos'è il galateo dei motociclisti, ed anzi contribuiscono solo alla già troppo diffusa idea che c'è in Italia (Due Ruote=Pirata); li vedi cavalcare moto supersportive senza casco, in cannottiera e con gli infradito ai piedi, se ne fregano delle norme stradali, impennano, sorpassano si infilano e ti tagliano la strada; e chi più ne ha più ne metta. Questi “motociclisti” sono senza nessun rispetto per se stessi e per gli altri.
Purtroppo, ormai se lampeggi a qualcuno o ti spara gli abbaglianti in faccia o torna indietro perché magari pensava chissà cosa.
Cosa fare? O accettare le cose così come sono o cercare di fare un po' di sana educazione attraverso gli strumenti che abbiamo, come i forum di appassionati e i club.”
Dai commenti sul forum, abbiamo inoltre carpito che al centro-sud il saluto è ormai un optional, a dispetto di quello che accade al nord (che siano più vicini alla cultura tedesca, austriaca e francese?).

Altro dato interessante, è dato dalle varie classi che si stanno formando: gli sportivi si salutano tra di loro, i customisti pure, i bmwisti si aggiungono alla lista... e cosi via.

Il mio pensiero (e come tale opinabilissimo) è che la situazione và risollevata: siamo tutti motociclisti e apparteniamo tutti ad una grande famiglia, a prescindere dal mezzo che cavalchiamo: siamo sempre un gruppo di appassionati, di gente che vive per le due ruote, e come tali abbiamo la necessità, anzi il dovere, di mantenere vive le tradizioni.

Io non voglio uniformarmi alla massa... e voi?

Fiero di far parte di una “casta”.

D74
29/03/2010, 20:26
io sapevo che era un segno di vittoria in quanto gli arcieri inglesi mostravano le dita a V per incutere il timore verso i francesi.

infatti le 2 dita usate sono quelle per incoccare le freccie.

in ogni caso saluto sempre a mano aperta, a V o a 3 dita......

MR-T
29/03/2010, 20:36
io saluto col medio ... :fisch:

Big Marino
29/03/2010, 20:36
io sapevo che era un segno di vittoria in quanto gli arcieri inglesi mostravano le dita a V per incutere il timore verso i francesi.

infatti le 2 dita usate sono quelle per incoccare le freccie.

in ogni caso saluto sempre a mano aperta, a V o a 3 dita......
Ciao Fabio
ho messo l'articolo solo per far capire a quelli che ancora usano il lampeggio che quello indica pericolo, solo ed esclusivamente per quello.


io saluto col medio ... :fisch:
meglio quello che il lamps
almeno so che dall'altra parte c'è un c.........e:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

fabietto978
29/03/2010, 21:21
Ciao Fabio
ho messo l'articolo solo per far capire a quelli che ancora usano il lampeggio che quello indica pericolo, solo ed esclusivamente per quello.


io per segnalare un pericolo faccio il segno di rallentare....comunque saluto con la "v",col pollice "ok".con tre dita e............................................
































con il medio ai bmwisti che non ti cagano!!!:tongue::tongue:

MR-T
29/03/2010, 21:29
Ciao Fabio
ho messo l'articolo solo per far capire a quelli che ancora usano il lampeggio che quello indica pericolo, solo ed esclusivamente per quello.


meglio quello che il lamps
almeno so che dall'altra parte c'è un c.........e:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3::tongue::laugh2:

wailingmongi
29/03/2010, 22:34
beh se posso dir la mia anche qui al nord non è che ce ne siano tanti che ti salutano eh...io ormai quelli che vedo tipo con giubbotto strano,senza guanti o in maglietta non li saluto proprio piu perche tanto non ricambiano mai allora che vadino.

al contrario invece saluto tutti harleysti compresi ma come dici tu loro non contraccambiano..come per 3/4 quelli con i bmw..

ormai pochi sono i veri molti sono i modaioli.

Millejager
29/03/2010, 22:54
io saluto con le dita... quando posso tolgo la mano e la sporgo... ma mai con il lampeggio... sembra un avvertimento.... come dire.... nefasto :D:D

Spoly
30/03/2010, 04:48
anch'io cerco di salutare sempre tutti...noto anch'io che i bmwisti e gli harleysti non contraccambiano quasi mai. Ho notato invece che quelli con le ss si sbracciano anche se sono in piega pur di salutare, e contraccambiano sempre volentieri!

Lo scrofo
30/03/2010, 06:29
io saluto sempre ... anche i cagoni di merda

Cris72
30/03/2010, 06:32
io saluto col medio ... :fisch:

ma non si fa :ph34r::coool:

Io non saluto piu'!!!!!
Gli Harleisti non mi cagano perchè sono Harleisti, gli Sputer non si possono salutare, gli enduristi non sanno neanche cos'è, i BMWisti non sanno staccare una mano dal manubrio :ph34r:, i supersportivi salutano solo i supersportivi ....... mi rimangono le Vespe, I califfo, i Ciao ....... basta non saluto piu' :dry:

NEMO
30/03/2010, 08:36
io oramai tiro fuori la gamba sx, come qndo sorpasso, almeno nn devo ogni 2 secondi togliere la mano dal manubrio!!!

che bello girare in moto d'inverno...

Gian
30/03/2010, 08:45
Il saluto per me è importantissimo e continuerò a farlo, tranne naturalmente al "motociclista" in ciabatte e canottiera...concordo sui BMWuisti ma non sugli Harleysti...salutano molto di più di certi "Triumphisti" modaioli..

NEMO
30/03/2010, 08:48
Il saluto per me è importantissimo e continuerò a farlo, tranne naturalmente al "motociclista" in ciabatte e canottiera...concordo sui BMWuisti ma non sugli Harleysti...salutano molto di più di certi "Triumphisti" modaioli..

infatti vedo che i bmwisti salutano sempre

danilu
30/03/2010, 09:07
io mi sento un po emarginato...xk quando saluto non mi caga nessuno :cry: :tongue:...forse perchè ho un 125...o perchè è un motard..non lo so...so solo ke questo a mio parere è un bel post :wink_: e che continuo a salutare tutti :coool:

Gian
30/03/2010, 09:08
infatti vedo che i bmwisti salutano sempre

Io dicevo il contrario, forse mi son spiegato male...:wink_:...o non ho capito il tuo intervento..:biggrin3:

Hardtechno
30/03/2010, 09:23
Non vorrei generalizzare ma quelli con le custom e raramente qualche utente di bmw non mi salutano mai o rarissimamente, a prescindere dalla moto che inforchi. :V

SgtPepper
30/03/2010, 09:39
Tangenziale e percorsi urbani a parte, sulle statali raramente è successo di aver incrociato qualcuno senza essere salutato o senza risposta al mio. Indipendentemente dalla marca, ho notato che quelli che non mi hanno cahato neanche un po' sono i tizi con le "tute spaziali" sulle moto settate tipo gara...probabilmente troppo chinati in avanti per farlo. :wacko:

ergalmgp
30/03/2010, 10:59
io saluto sempre ... anche i cagoni di merda



io pure...domenica ho incontrato un gruppo di una ventina di bmw...ho salutato ampiamente allargando tutto il braccio verso l'esterno..mi hanno risposto in due..ed eravamo in rettilineo...


mah...il loro bel motore boxer a volte farebbero bene a infilarselo nel culo!

Muttley
30/03/2010, 11:04
saluto che le dita senza staccare la mano dal manubrio , mai usato i Lamps per salutare ma solo per avvisare la presenza delle ...........!

IACH
30/03/2010, 11:15
io pure...domenica ho incontrato un gruppo di una ventina di bmw...ho salutato ampiamente allargando tutto il braccio verso l'esterno..mi hanno risposto in due..ed eravamo in rettilineo...


mah...il loro bel motore boxer a volte farebbero bene a infilarselo nel culo!

solo a volte però.............:tongue:

comunque io generalmente saluto tutti - magari solo con il vituperato lamps - tantissimi rispondono o anticipano alcuni no.........

quando avevo la mia meravigliosa Bonni ho incrociato un quartetto in moto..... i primi due Bonni anche loro..........mi ha salutato solo uno degli altri che non ricordo se aveva una nipponica o una germanica..........

lorisss83
30/03/2010, 11:26
io saluto tutti e ti dirò...la maggior parte compresi harleysti e bmwisti ricambiano il saluto.
alcuni t-max mi salutano....a fatica ma ricambio....

ieleph
30/03/2010, 11:27
io saluto tutti, con il lamp o la "V" :coool: ...

e cmq in inghilterra mi salutavano sempre con un "cenno del capo" oppure i lamps, niente "V" eheh..il perchè? probabilmente avendo la guida a sx dovrebbero lasciare l'acceleratore :biggrin3:..

lorisss83
30/03/2010, 12:12
io saluto tutti, con il lamp o la "V" :coool: ...

e cmq in inghilterra mi salutavano sempre con un "cenno del capo" oppure i lamps, niente "V" eheh..il perchè? probabilmente avendo la guida a sx dovrebbero lasciare l'acceleratore :biggrin3:..

che cialtroni....ahhahahah:laugh2:

redcell
30/03/2010, 12:37
mah...da noi le F.d.O le segnaliamo con il saluto militare..onde evitare fraintendimenti..ovviamente la nuova famiglia allargata dei motociclisti complica le cose, e qualcuno ereditando l'abitudine dalle 4 ruote si attacca al comando degli abbagglianti...e non si capisce più se è un saluto o un avvertimento.. proprio domenica ho cambiato strada perchè un paio di ss, mi hanno letteralmente abbronzato a forza di farmi segnali..scoprendo poi che la strada era sgombra..indi per cui evito i lamps..se posso (quasi sempre) faccio un cenno..evito i ducatisti perchè da noi sono motociclisti di serie B..peggio dei bmwisti..:wink_:

papitosky
30/03/2010, 14:51
io faccio ciao ciao :biggrin3:

Hispano
30/03/2010, 16:33
beh se posso dir la mia anche qui al nord non è che ce ne siano tanti che ti salutano eh...io ormai quelli che vedo tipo con giubbotto strano,senza guanti o in maglietta non li saluto proprio piu perche tanto non ricambiano mai allora che vadino.

al contrario invece saluto tutti harleysti compresi ma come dici tu loro non contraccambiano..come per 3/4 quelli con i bmw..

ormai pochi sono i veri molti sono i modaioli.

QUOTO....è vero, cosa che ho notato anch'io...con dispiacere.

wailingmongi
30/03/2010, 16:42
io saluto tutti, con il lamp o la "V" :coool: ...

e cmq in inghilterra mi salutavano sempre con un "cenno del capo" oppure i lamps, niente "V" eheh..il perchè? probabilmente avendo la guida a sx dovrebbero lasciare l'acceleratore :biggrin3:..

beh io di solito uso fare la v ma senza staccare la mano dal manubrio...e a volte do gas con solo 2dita quando mi metto in posizione comoda...quindi potrebbero farlo pure loro :biggrin3:

oldbonnie
30/03/2010, 17:03
Anch'io saluto con le dita senza staccare la mano dal volante...

Il Franky
30/03/2010, 17:10
anch'io cerco di salutare sempre tutti...noto anch'io che i bmwisti e gli harleysti non contraccambiano quasi mai. Ho notato invece che quelli con le ss si sbracciano anche se sono in piega pur di salutare, e contraccambiano sempre volentieri!

quoto tutto.. l'ultima volta che ho preso la moto, a momenti uno con una r6 si sdraia per sollevare il piede e salutarmi durante una piega da ginocchio a terra.. :w00t: Comunque saluto rigorosaemte con due dita a V..:wink_:

Norik
30/03/2010, 17:17
Anch'io saluto con le dita senza staccare la mano dal volante...

anch' io facevo cosi , ma col paramani non si vedono le dita

comunque io mi sono stufato di chi fa distinzioni io saluto sempre scooter compresi
passo per scemo??!! chissenefrega almeno cosi sono sicuro di salutare i veri motociclisti , che siano in moto o con lo scooter

io quando mi fermo scambio sempre 2 parole se c' è qualche motociclista li vicino ( mia moglie mi prende sempre per il culo per questo )
e devo dire che sono pochi quelli che sono amichevoli e con cui si scambia volentieri una battuta
purtroppo ci sono troppi modaioli mi e capitato di salutare qualche tipetto faigo col il casco jet che lo saluti e ti guarda come a chiederti e tu chi sei ??:blink::blink:
lo scemo e lui non io

rookie
30/03/2010, 17:32
io sono talmente abituato a salutare che mi viene da salutare anche quando sono in macchina :tongue:

una volta (per sbaglio) ho salutato anche una pattuglia di carabinieri in moto... non hanno risposto :mad:

paolino73
30/03/2010, 17:55
io saluto sempre ... anche i cagoni di merda

quoto, sempre educati e non ti curar di loro, "saluta" e passa...!:laugh2:


io saluto volentieri, NON con il lampeggio, ma cisono alcuni che pur di salutare rischiano i frontali!!!:cry:

wailingmongi
30/03/2010, 18:06
si infatti alcuni fanno di tutto pur di ricambiare...una volta camminavo a piedi sul marciapiede di una curva e ho sentito un gran casino arrivare che pensavo fosse un elicottero a fil di case...era un tipo con un 999r kittatissimo che arriva ginocchio quasi a terra,io lo saluto con la v,e lui ricambia staccandoo tutta la mano e mostrando il pollice in su...non me ne dimenticherò mai xd

makaio
30/03/2010, 18:16
sarà strano, però quando saluto quasi tutti rispondono, domenica a castel del monte sembrava na festa; saluti da crossisti (senza fari), stradali e da molti bambini nelle auto (con consuete mamme fighe al seguito)

abetzz
30/03/2010, 18:29
Io domenica nella statale per Mezzojuso ho incontrato un sacco di Harley, super sportive, ducati e bmw...
Quelli che mi salutavano in tutti modi possibili ed immaginabili erano solo le super sportive....le ducati e bmw nemmeno a parlarne....come se avessi la lebbra...e invece avevo una mitica 1050 fusion white

wailingmongi
30/03/2010, 18:32
Io domenica nella statale per Mezzojuso ho incontrato un sacco di Harley, super sportive, ducati e bmw...
Quelli che mi salutavano in tutti modi possibili ed immaginabili erano solo le super sportive....le ducati e bmw nemmeno a parlarne....come se avessi la lebbra...e invece avevo una mitica 1050 fusion white

succede...invece di esserci piu gente che pensa "toh guarda un altro che è talmente appassionato di moto che mi saluta" oppure contraccambia,preferiscono fare i superiori v'à capire perche...:dry:

abetzz
30/03/2010, 18:36
succede...invece di esserci piu gente che pensa "toh guarda un altro che è talmente appassionato di moto che mi saluta" oppure contraccambia,preferiscono fare i superiori v'à capire perche...:dry:

mha...valli a capire

rookie
30/03/2010, 18:43
succede...invece di esserci piu gente che pensa "toh guarda un altro che è talmente appassionato di moto che mi saluta" oppure contraccambia,preferiscono fare i superiori v'à capire perche...:dry:

complesso di superiorità ? :biggrin3:

foren
30/03/2010, 18:49
succede...invece di esserci piu gente che pensa "toh guarda un altro che è talmente appassionato di moto che mi saluta" oppure contraccambia,preferiscono fare i superiori v'à capire perche...:dry:

il problema è che, secondo me, alcuni proprio non sanno di questa usanza...

la diffusione della moto ha superato da tempo i limiti della passione per sfociare nella moda...

ci si preoccupa esclusivamente di quanti cavalli abbia l'ultimo modello di supersportiva giapponese (anzi, come dice un mio caro amico, cinese) per precipitarsi a comprarla unitamente a tuta da invasore spaziale ultimo modello (ancora non consegnata neppure ai piloti della moto gp) senza avere alcuna cognizione sul come utilizzarla e, benchè meno, di cultura motociclistica.

Una cosa a proposito dei guidatori di mukke.... quando giravo in lungo e largo l'Europa con varie bmw non ho mai lesinato un saluto (in Olanda, per una crisi d'identità, salutavo anche i ciclisti perchè all'epoca uscivo in bicicletta e si saluta anche con quella, ed ho smesso solo per un serio rischio din paralisi al braccio) e non ho mai incontrato un solo motociclista che non ricambiasse o mi precedesse nel farlo (rigorosamente con la mano), bmw, harley, triumph o kawakazzi che guidasse...

Ma erano altri tempi....

Provate oggi solo a guardare la maggior parte dei possessori di bmw e harley...

Se sono "MOTOCICLISTI" quelli, io potrei fare tranquillamente la ballerina di lap dance....

wailingmongi
30/03/2010, 19:01
complesso di superiorità ? :biggrin3:

o inferiority complex perche fanno gli asolciali:biggrin3:?

abetzz
30/03/2010, 19:06
il problema è che, secondo me, alcuni proprio non sanno di questa usanza...

la diffusione della moto ha superato da tempo i limiti della passione per sfociare nella moda...

ci si preoccupa esclusivamente di quanti cavalli abbia l'ultimo modello di supersportiva giapponese (anzi, come dice un mio caro amico, cinese) per precipitarsi a comprarla unitamente a tuta da invasore spaziale ultimo modello (ancora non consegnata neppure ai piloti della moto gp) senza avere alcuna cognizione sul come utilizzarla e, benchè meno, di cultura motociclistica.

Una cosa a proposito dei guidatori di mukke.... quando giravo in lungo e largo l'Europa con varie bmw non ho mai lesinato un saluto (in Olanda, per una crisi d'identità, salutavo anche i ciclisti perchè all'epoca uscivo in bicicletta e si saluta anche con quella, ed ho smesso solo per un serio rischio din paralisi al braccio) e non ho mai incontrato un solo motociclista che non ricambiasse o mi precedesse nel farlo (rigorosamente con la mano), bmw, harley, triumph o kawakazzi che guidasse...

Ma erano altri tempi....

Provate oggi solo a guardare la maggior parte dei possessori di bmw e harley...

Se sono "MOTOCICLISTI" quelli, io potrei fare tranquillamente la ballerina di lap dance....


Io credo che sia solamente un discorso di gelosia....o loro si sentono migliori perchè hanno la "MOTO" e noi siamo di serie b....

wailingmongi
30/03/2010, 19:06
il problema è che, secondo me, alcuni proprio non sanno di questa usanza...

la diffusione della moto ha superato da tempo i limiti della passione per sfociare nella moda...

ci si preoccupa esclusivamente di quanti cavalli abbia l'ultimo modello di supersportiva giapponese (anzi, come dice un mio caro amico, cinese) per precipitarsi a comprarla unitamente a tuta da invasore spaziale ultimo modello (ancora non consegnata neppure ai piloti della moto gp) senza avere alcuna cognizione sul come utilizzarla e, benchè meno, di cultura motociclistica.

Una cosa a proposito dei guidatori di mukke.... quando giravo in lungo e largo l'Europa con varie bmw non ho mai lesinato un saluto (in Olanda, per una crisi d'identità, salutavo anche i ciclisti perchè all'epoca uscivo in bicicletta e si saluta anche con quella, ed ho smesso solo per un serio rischio din paralisi al braccio) e non ho mai incontrato un solo motociclista che non ricambiasse o mi precedesse nel farlo (rigorosamente con la mano), bmw, harley, triumph o kawakazzi che guidasse...

Ma erano altri tempi....

Provate oggi solo a guardare la maggior parte dei possessori di bmw e harley...

Se sono "MOTOCICLISTI" quelli, io potrei fare tranquillamente la ballerina di lap dance....

quoto sono tutti complessi...invece di condividere come appunto fanno i ciclisti,che senti questa:una volta 2anni fa ero in bici in 2con un amico sul portapacchi dietro e stavamo facendo una czzutissima salita che mi stava facendo arrivare la lingua a terra,e insomma passa sto tizio che sara stato sulla 50ina(:ph34r:)mi guarda mi fa"vuoi una mano?" e ci ha tirato su a me con bici amico e tutto fin sopra la salita!e poi mi ha salutato con un mega sorriso ed è andato via...

bisognerebbe essere tutti cosi amichevoli del resto...no del resto niente ormai come ripeto pochi sono quelli davvero fissati come noi...fissati in senso buono ovviamente


Io credo che sia solamente un discorso di gelosia....o loro si sentono migliori perchè hanno la "MOTO" e noi siamo di serie b....

infatti molti considerano le triumph moto di seconda classe...lo vedo da come mi guarda certa gente quando passo o arrivo da qualche parte...firtuna ce ce anche chi ci capisce o è solo semplicemente un motociclista che stende il tappeto rosso:wub::wub:

7373massimo
30/03/2010, 19:08
:wink_:

abetzz
30/03/2010, 19:19
infatti molti considerano le triumph moto di seconda classe...lo vedo da come mi guarda certa gente quando passo o arrivo da qualche parte...firtuna ce ce anche chi ci capisce o è solo semplicemente un motociclista che stende il tappeto rosso:wub::wub:


Parole sacrosante......secondo me è tutta questioen di invidia del pene ahaha

wailingmongi
30/03/2010, 19:21
Parole sacrosante......secondo me è tutta questioen di invidia del pene ahaha

infatti...poi si lamentano se noi esaltiamo le nostre moto con un casino di aggettivi...siamo vittime di razzismo cosa volete anche:biggrin3:!

Intrip
30/03/2010, 19:24
triplo lamps a tutti :oook:

triplexperience
30/03/2010, 19:45
io saluto tutti,e quelli che saluto più volentieri sono i bambini in macchina o ai margini della strada e i ragazzi con i 50ini o i 125. pochi di questi mi rispondono,ma non mi frega,prima o poi impareranno!! e saluto anche vespe e lambrette! scooter no,mi par 'na roba..sarò razzista.probabile,scusatemi.

eusebius
30/03/2010, 19:57
quoto sono tutti complessi...invece di condividere come appunto fanno i ciclisti,che senti questa:una volta 2anni fa ero in bici in 2con un amico sul portapacchi dietro e stavamo facendo una czzutissima salita che mi stava facendo arrivare la lingua a terra,e insomma passa sto tizio che sara stato sulla 50ina(:ph34r:)mi guarda mi fa"vuoi una mano?" e ci ha tirato su a me con bici amico e tutto fin sopra la salita!e poi mi ha salutato con un mega sorriso ed è andato via...

bisognerebbe essere tutti cosi amichevoli del resto...no del resto niente ormai come ripeto pochi sono quelli davvero fissati come noi...fissati in senso buono ovviamente



infatti molti considerano le triumph moto di seconda classe...lo vedo da come mi guarda certa gente quando passo o arrivo da qualche parte...firtuna ce ce anche chi ci capisce o è solo semplicemente un motociclista che stende il tappeto rosso:wub::wub:

Io sono uno di quelli con il saluto facile: mano intera o dita a V (mai lamps). Tendenzialmente mi rispondono in parecchi, con la solita eccezione delle BMW (al max il 20% contraccambia il saluto) e delle Harley (qui la risposta è al 50%). L'anno scorso sul passo Spluga, mi sono scambiato il saluto con una pattuglia della stradale in moto (è stato pure caloroso, come se ci conoscessimo)... mi ha fatto molto sorridere ma soprattutto molto piacere :biggrin3:
Vero spirito motociclistico :oook:

Uzz
30/03/2010, 20:22
i saluto solo i tmaxisti... i motociclisti mi stanno sui coglio*i...

Intrip
30/03/2010, 21:06
i triumphisti si salutano solo tra di loro, sabato ne è stato un esempio lampante in futa :oook:

wailingmongi
30/03/2010, 21:14
Io sono uno di quelli con il saluto facile: mano intera o dita a V (mai lamps). Tendenzialmente mi rispondono in parecchi, con la solita eccezione delle BMW (al max il 20% contraccambia il saluto) e delle Harley (qui la risposta è al 50%). L'anno scorso sul passo Spluga, mi sono scambiato il saluto con una pattuglia della stradale in moto (è stato pure caloroso, come se ci conoscessimo)... mi ha fatto molto sorridere ma soprattutto molto piacere :biggrin3:
Vero spirito motociclistico :oook:

eggia...però avrei riso se fossero tornati indietro e ti avessero fatto una multa perche non guidavi con tutte e due le mani sul manubrio:biggrin3::biggrin3:


i triumphisti si salutano solo tra di loro, sabato ne è stato un esempio lampante in futa :oook:

è vero l'altro giorno mi sono fatto da rimini a santarcangelo insieme a un tipo con il rocket3 e relativa zav...ma non saluto solo loro però

eusebius
30/03/2010, 21:31
eggia...però avrei riso se fossero tornati indietro e ti avessero fatto una multa perche non guidavi con tutte e due le mani sul manubrio:biggrin3::biggrin3:

La cosa buffa è che uno di loro mi ha salutato per primo... :laugh2:

... e io per educazione, non ho potuto che ricambiare :biggrin3: