Visualizza Versione Completa : KIT FORCHE EXTREME TECH.....
TIGRE SIBERIANA
30/03/2010, 10:48
Chi di voi ha montato il kit molle olio e pompanti della extreme tech?
Impressioni?
paolospeed
30/03/2010, 12:18
Ciao Tigre, io ho fatto montare il kit molle ant.+ olio e mono tech 2 al post., ritirata sabato ma ho potuto fare solo un breve giretto.
Cmq prime impressioni positive, moto piu stabile e frenata di idraulica, adesso farò le regolazioni statiche e appena il tempo migliora la proverò per bene su strada.
A presto
anch'io appena montate ,ho rispettato i dati segnati sull'esploso arrivato con il kit,quindi olio a 140mm....come idraulica vanno meglio,si sente ma in frenata si sente che vanno a pacco.....e poi se da fermo tengo il freno tirato e muovo la moto sento come un cioccare nella forcella...quando ho montato ho notato che le molle erano della stessa lunghezza,con + spire ma di diametro leggermente minore...ora ho contattato gp1nich x chiarimenti,atendo risposta.
insieme ho preso il mono,veramente bello ormai è 1 anno che lo provo e ne è valsa la spesa!!
Io, l'anno scorso (molle, pompanti e olio e tech2 dietro) e devo dire che ne è valsa davvero la pena, adesso mi sono assueffatto e mi piacerebbe avere ancora di meglio, ma il miglioramento devo dire che è stato notevolissimo, non solo per andare veloce, ma soprattutto per avere una sensazione di guidabilità molto superiore e una sicurezza diversa. con poco si ha moltissimo. E' la cosa da fare subito dopo le gomme secondo me per poter godere come si deve di sta moto.
ROBY1774
30/03/2010, 12:28
sulla speed non ho visto persone entusiaste del kit forcella ma ogni moto è a se.....
sulla speed non ho visto persone entusiaste del kit forcella ma ogni moto è a se.....
Sulla street alcuni non si trovano perchè la moto sembra una panca.....:wacko:.Del mono invece non ho sentito uno dire male :wink_:
TIGRE SIBERIANA
30/03/2010, 13:37
Io, l'anno scorso (molle, pompanti e olio e tech2 dietro) e devo dire che ne è valsa davvero la pena, adesso mi sono assueffatto e mi piacerebbe avere ancora di meglio, ma il miglioramento devo dire che è stato notevolissimo, non solo per andare veloce, ma soprattutto per avere una sensazione di guidabilità molto superiore e una sicurezza diversa. con poco si ha moltissimo. E' la cosa da fare subito dopo le gomme secondo me per poter godere come si deve di sta moto.
ne sono convinto anche io :biggrin3:
io ho acquistato il tutto ma ho mantato solo il mono notando la differenza, in positivo
molle olio e pompanti attendo di montarli perchè voglio farlo in concomitanza con il trattamento agli steli, così faccio un unico lavoro e quindi devo fermare la moto solo una volta :rolleyes:
DAVID.155
31/03/2010, 15:27
Ciao, mi sono arrivate le forcelle solo ieri sera, ho fatto montare molle e pompati extreme tech + ho montato da solo il mono tech3. Sabato se il tempo lo permette vado a fare un giro, sia per vedere come vanno che per settare il tutto.
Dopo posterò le impressioni.
anch'io appena montate ,ho rispettato i dati segnati sull'esploso arrivato con il kit,quindi olio a 140mm....come idraulica vanno meglio,si sente ma in frenata si sente che vanno a pacco.....e poi se da fermo tengo il freno tirato e muovo la moto sento come un cioccare nella forcella...quando ho montato ho notato che le molle erano della stessa lunghezza,con + spire ma di diametro leggermente minore...ora ho contattato gp1nich x chiarimenti,atendo risposta.
insieme ho preso il mono,veramente bello ormai è 1 anno che lo provo e ne è valsa la spesa!!
ecco quel cioccare che probabilmente sento anche io...
ma il mio è più un TOOK !!! :dry:
cioè non sembrano nemmeno le forcelle ma lo sterzo...succede quando sono fermo e faccio manovra e spingo la moto avanti e indietro usando il freno anteriore ovviamente
ecco quel cioccare che probabilmente sento anche io...
ma il mio è più un TOOK !!! :dry:
cioè non sembrano nemmeno le forcelle ma lo sterzo...succede quando sono fermo e faccio manovra e spingo la moto avanti e indietro usando il freno anteriore ovviamente
come a me ma x me viene dalle forche...attendo una risp da gp1 ma latita:wacko:
domani se riesco sento extremetech.....ma a te in afondo vanno a pacco?quanto olio hai messo ?con registri come sei messo?
io l'ho presa usata e sentivo anche io un toc che veniva dall'anteriore mi sono accorto (non subito) che avevo la compressione molle tutta chiusa :wacko: infatti la gomma anteriore ne aveva sofferto non poco :cry: messa ha tre tacche ora zero problemi
misterb74
18/04/2010, 15:46
ciao, qualcuno a mai montato il kit cartuccia completo bitubo? le stavo valutando insieme a quelle della extreme tek.
poi volevo un consiglio per la nostra moto sono meglio le molle lineari o progressive?
ciao, qualcuno a mai montato il kit cartuccia completo bitubo? le stavo valutando insieme a quelle della extreme tek.
poi volevo un consiglio per la nostra moto sono meglio le molle lineari o progressive?
Per montare una cartuccia vuol dire che ci giri spesso in pista.....in strada è una spesa inutile.
misterb74
18/04/2010, 17:32
Per montare una cartuccia vuol dire che ci giri spesso in pista.....in strada è una spesa inutile.
beh, sicuramente saranno inutili come dici tu?!? pero' da quello che ho letto dagli altri utenti ho capito che idraulica fa schifo, le molle sono peggio, se devo fare una spesa di 200 euro per le solo molle e l'olio ne spendo 400 e sistemo tutto, la sicurezza non ha prezzo per me :tongue:
Io nn conosco il prezzo esatto della cartuccia Bitubo, ma tutte le altre che ho sentito MINIMO erano 700 euri....
Sei sicuro?:blink:
misterb74
18/04/2010, 18:04
Io nn conosco il prezzo esatto della cartuccia Bitubo, ma tutte le altre che ho sentito MINIMO erano 700 euri....
Sei sicuro?:blink:http://img64.imageshack.us/img64/4672/schermata20100418a18562.png
cybercipolla
18/04/2010, 18:38
beh, sicuramente saranno inutili come dici tu?!? pero' da quello che ho letto dagli altri utenti ho capito che idraulica fa schifo, le molle sono peggio, se devo fare una spesa di 200 euro per le solo molle e l'olio ne spendo 400 e sistemo tutto, la sicurezza non ha prezzo per me :tongue:
Intanto sono 411 + IVA cioè quasi 500 e poi se tanto mi da tanto ha ragione Golia... per cartuccia si intende l'intera idraulica e molle della forcella rimagono solo gli steli e i foderi, e a meno di 800/900 euro non si trova nulla di valido.
Quello postato da te è un link a un kit simile a quello per la truxton, infatti se leggi bene:
"Sviluppata dalla Bitubo per le forcelle "tradizionali" delle Naked, la cartuccia completa ABB09 è dedicata agli appassionati che richiedono un prodotto dalle caratteristiche sportive anche su una "Easy Bike", con forcella originale non regolabile"
misterb74
18/04/2010, 19:13
Intanto sono 411 + IVA cioè quasi 500 e poi se tanto mi da tanto ha ragione Golia... per cartuccia si intende l'intera idraulica e molle della forcella rimagono solo gli steli e i foderi, e a meno di 800/900 euro non si trova nulla di valido.
Quello postato da te è un link a un kit simile a quello per la truxton, infatti se leggi bene:
"Sviluppata dalla Bitubo per le forcelle "tradizionali" delle Naked, la cartuccia completa ABB09 è dedicata agli appassionati che richiedono un prodotto dalle caratteristiche sportive anche su una "Easy Bike", con forcella originale non regolabile"
CARATTERISTICHE TECNICHE:
> Molle a rigidità lineare, in Acciaio legato Cr-Si
> Tappo superiore forcella in Ergal, con regolazione del precarico molla.
> Gruppo idraulico in cartuccia sigillata e pressurizzata ad Azoto, con pistoni maggiorati con smorzamento a doppio effetto, e pacchi lamellari studiati per un perfetto controllo dei flussi idraulici.
dice che sono buone anche per le moto che anno forcelle non regolabili ma non dice che non lo sono, sono simili a quelle della extreme tek
beh, sicuramente saranno inutili come dici tu?!? pero' da quello che ho letto dagli altri utenti ho capito che idraulica fa schifo, le molle sono peggio, se devo fare una spesa di 200 euro per le solo molle e l'olio ne spendo 400 e sistemo tutto, la sicurezza non ha prezzo per me :tongue:
Con 240 euro ho fatto molle olio e pompanti,la cartuccia non ti serve!
cybercipolla
18/04/2010, 20:59
CARATTERISTICHE TECNICHE:
> Molle a rigidità lineare, in Acciaio legato Cr-Si
> Tappo superiore forcella in Ergal, con regolazione del precarico molla.
> Gruppo idraulico in cartuccia sigillata e pressurizzata ad Azoto, con pistoni maggiorati con smorzamento a doppio effetto, e pacchi lamellari studiati per un perfetto controllo dei flussi idraulici.
dice che sono buone anche per le moto che anno forcelle non regolabili ma non dice che non lo sono, sono simili a quelle della extreme tek
Io ho messo molle e pompanti mupo e ti assicuro che cambia come dal giorno alla notte.
Se cerchi kit bitubo per tiger vedrai che non esiste un kit cartuccia bitubo...
esistono molle pompanti e kit scorrevolezza ma non un kit cartuccia,
e poi se cerchi bene trovi il kit cartuccia per la daytona e la tiger come forcella assomiglia più a una daytona che non a una truxton
ma il prezzo in questo caso è sui 1200 euro....
Prova a vedere sul sito mupo o extremetech.
Per il resto dai retta a LEO!!!
misterb74
18/04/2010, 22:38
Io ho messo molle e pompanti mupo e ti assicuro che cambia come dal giorno alla notte.
Se cerchi kit bitubo per tiger vedrai che non esiste un kit cartuccia bitubo...
esistono molle pompanti e kit scorrevolezza ma non un kit cartuccia,
e poi se cerchi bene trovi il kit cartuccia per la daytona e la tiger come forcella assomiglia più a una daytona che non a una truxton
ma il prezzo in questo caso è sui 1200 euro....
Prova a vedere sul sito mupo o extremetech.
Per il resto dai retta a LEO!!!
per caso hai montato questo: MUPO Montaggio Molle + Pompanti Forcella : Superbike Age, Online Shop (http://www.sbkage.com/index.php?main_page=product_info&cPath=206&products_id=1800)
ti trovi bene? non e' che devo cambiare per forza anche gli steli ma tanto che facevo il lavoro e trovavo qualcosa di non eccessivamente costoso mi sarebbe piaciuto, comunque il kit cartuccia bitubo e' questo:http://img64.imageshack.us/img64/4672/schermata20100418a18562.png
maurotrevi
18/04/2010, 22:49
non è chiaro ma mi sa che quello è il prezzo per il lavoro e non comprende il materiale
cybercipolla
18/04/2010, 22:51
per caso hai montato questo: MUPO Montaggio Molle + Pompanti Forcella : Superbike Age, Online Shop (http://www.sbkage.com/index.php?main_page=product_info&cPath=206&products_id=1800)
ti trovi bene? non e' che devo cambiare per forza anche gli steli ma tanto che facevo il lavoro e trovavo qualcosa di non eccessivamente costoso mi sarebbe piaciuto, comunque il kit cartuccia bitubo e' questo:http://img64.imageshack.us/img64/4672/schermata20100418a18562.png
Si esattamente ho montato proprio quello che indichi nel link, tra l'altro l'ho propio preso da loro, se leggi nel post "modifiche e ringraziamenti" ci sono le mie impressioni.
La mia modesta impressione è che la foto del kit bitubo sia fuorviante cioè che non sia esattamente un kit cartuccia ma magari mi sbaglio...
Mi pare strano che mentre altri come extremetech o mupo vendono kit cartuccia a 1000 e passa euro la bitubo abbia un kit a 411 + iva....
è solo un mio parere, ma ti assicuro che molle e pompanti con una spesa molto minore sistemano la forcella a dovere!!!
Solo per darti un parametro, la forcella di serie ha tre tacche visibili di precarico ed è una ciofeca... con molle mupo il precarico è 5 tacche fuori (quindi meno compressa) ma è ben frenata e non affonda....
non è chiaro ma mi sa che quello è il prezzo per il lavoro e non comprende il materiale
Vero quello che è indicato è il montaggio, il kit da loro costa 136 di pompanti + 108 di molle...
maurotrevi
18/04/2010, 22:59
si 136 solo i pompanti senza molle....
(che di listino mupo costa 130+iva)
misterb74
18/04/2010, 23:15
Si esattamente ho montato proprio quello che indichi nel link, tra l'altro l'ho propio preso da loro, se leggi nel post "modifiche e ringraziamenti" ci sono le mie impressioni.
La mia modesta impressione è che la foto del kit bitubo sia fuorviante cioè che non sia esattamente un kit cartuccia ma magari mi sbaglio...
Mi pare strano che mentre altri come extremetech o mupo vendono kit cartuccia a 1000 e passa euro la bitubo abbia un kit a 411 + iva....
è solo un mio parere, ma ti assicuro che molle e pompanti con una spesa molto minore sistemano la forcella a dovere!!!
Solo per darti un parametro, la forcella di serie ha tre tacche visibili di precarico ed è una ciofeca... con molle mupo il precarico è 5 tacche fuori (quindi meno compressa) ma è ben frenata e non affonda....
Vero quello che è indicato è il montaggio, il kit da loro costa 136 di pompanti + 108 di molle...
adesso provo a mandare una mail alla bitubo per capire bene cosa comprende quel prezzo 411+iva, e comunque mi sono messo a dare un'occhiata alle cartucce mupo ed extreme tek, il prezzo e' maggiore ma quello che offrono e' sicuramente di qualità superiore sia a livello prestazionale che di soluzioni tecniche quindi il costo e' giustificato, io non cerco una cosa così estrema, non vado in pista e solo per la mia sicurezza, ma se il prezzo della cartuccia completa bitubo corrisponde a quello descritto quasi quasi la prendo!
PS. ma nessuno mi sa consigliare se e' meglio una molla lineare o una progressiva?:tongue:
PS2. allora questo e' il prezzo del kit mupo?http://www.sbkage.com/index.php?main_page=product_info&cPath=206&products_id=1798
IO HO FATTO MONTARE LE MOLLE PROGRESSIVE BITUBO ED IL MONO BITUBO CLU 31..MOTO COMPLETAMENTE CAMBIATA...PERO' SONO ANCARE IN FASE DI RODAGGIO MOTORE QUINDI NON HO REGOLATO ANCORA NIENTE, HO LA SOLUZIONE ARRIVATA DALLA CASA IN BASE AL MIO PESO.
cybercipolla
19/04/2010, 08:29
PS. ma nessuno mi sa consigliare se e' meglio una molla lineare o una progressiva?:tongue:
Credo che siano due utilizzi diversi, le molle lineari sono più racing quelle progressive più adatte al turismo, non a caso tutti i prodotti racing sia ohlins che mupo che altri prevedono molle lineari, la progressiva dovrebbe essere più adatta al turismo proprio perchè progressiva... comunque se hai voglia di leggere googla "molle lineari o progressive" .....
Io penso in futuro di fare la seguente modifica, solo molle lineari ma con un K maggiore + olio da 10W.
La mi apersonale impressione è che la forcella abbia le molle con un K sottostimato, è giusto che le forcelle devono lavorare in tutta la loro corsa ma come sono adesso mi sembra che lavorino solo gli ultimi centimetri quando sono quasi a pacco
navigator
20/04/2010, 15:04
però metti ancora più in crisi i pompanti originali....
L'olio da 10 è quello originale...al limite un 15.
l'idea del 15 mi piace... :wink_:
cybercipolla
20/04/2010, 18:10
però metti ancora più in crisi i pompanti originali....
L'olio da 10 è quello originale...al limite un 15.
Infatti, già con le molle originali è sfrenata, tanto che bisogna tenere quasi tutto chiuso il freno idraulico, se ci metti una molla più rigida mi sa che rimbalza parecchio.
N.B. Con forcella originale da libretto bisogna tenere 1/2 giro in estensione e 3/4 di giro in compressione o viceversa, comunque i valori sono quelli, con forcella modificata mupo sono a un giro e mezzo sia in comp. che in est. e 5 tacche fuori in precarico, adesso la forcella sente le regolazioni prima non ci si accorgeva nemmeno se si modificava qualche parametro, tranne un po' il precarico.
però metti ancora più in crisi i pompanti originali....
L'olio da 10 è quello originale...al limite un 15.
x ora ho cambiato solo il mono mentre x le forche ho messo un olio da 15w
secondo me non va malaccio..... prima di svuotare le forche dall'olio vecchio ho controllato il livello x curiosità e invece di darmi 30mm dal bordo come dice il manuale mi dava 75mm :wacko:
maurotrevi
20/04/2010, 19:13
l'idea del 15 mi piace... :wink_:
la viscosità dell'olio non va toccata se non si modificano i pacchi lamellari, proprio perchè questi sono studiati per lavorare con qull'olio e modificarlo è solo un aggirare il problema ma compromettendo la scorrevolezza.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.