Visualizza Versione Completa : SOLITO SIPARIETTO/FARSA POST-ELETTORALE
giorgiorox
30/03/2010, 18:21
Come da copione, assistiamo alla solita sequela di esternazioni da entrambi gli schieramenti, secondo i quali ognuno avrebbe vinto oppure non avrebbe perso...
Sempre più convinto della mia scelta di non appartenere a nessuno e di non concorrere ad alimentare stucchevoli teatrini
ti sento bello carico, giorgio.
e non posso che quotarti...
papitosky
30/03/2010, 18:30
parliamo di moto e di gnocca:è meglio
parliamo di moto e di gnocca:è meglio
ottima idea.
SpeedTom
30/03/2010, 18:45
parliamo di moto e di gnocca:è meglio
argomento migliore direi :tongue:
S1m0ne75
30/03/2010, 18:53
parliamo di moto e di gnocca:è meglio
:wink_:
Giusto!
W la lega delle gnocche
i nostri politici sono degli inguaribili ottimisti,vedono sempre il bicchiere mezzo pieno(il loro):sick:
parliamo di moto e di gnocca:è meglio
:oook:
Come da copione, assistiamo alla solita sequela di esternazioni da entrambi gli schieramenti, secondo i quali ognuno avrebbe vinto oppure non avrebbe perso...
Sempre più convinto della mia scelta di non appartenere a nessuno e di non concorrere ad alimentare stucchevoli teatrini
sono vomitevoli, io smetto pure di sentirli :wink_:
maxsamurai
30/03/2010, 19:31
parliamo di moto e di gnocca:è meglio
e allora no...si è stato benissimo questo periodo senza politica
solito tran tran.... :fisch:
roberto70
30/03/2010, 19:52
propongo la sospensione dei 3D politici fino alla fine del campionato!!!!!!!!!!!!!!!!!:coool:
solite cose......:sick:
:sick:trite e ritrite :sick:
é semplice, chi vuole eliminare i post politici non devono fare altro che non parteciparvi ... questo richiedere sempre dall'alto un freno alle cose che non si amano é a dir poco triste ...
sono stato bene anch'io senza i post partitici, é peccato che poi i moderatori vedevano politichese anche quando si trattava di questioni politiche interessanti ...
che palle che siete ... sempre a moralizzare ... a bacchettare ... che palle, ma davvero! :sick::sick::sick::sick:
é semplice, chi vuole eliminare i post politici non devono fare altro che non parteciparvi ... questo richiedere sempre dall'alto un freno alle cose che non si amano é a dir poco triste ...
sono stato bene anch'io senza i post partitici, é peccato che poi i moderatori vedevano politichese anche quando si trattava di questioni politiche interessanti ...
che palle che siete ... sempre a moralizzare ... a bacchettare ... che palle, ma davvero! :sick::sick::sick::sick:
:blink::blink:
ma qui non si parla dei post politici :wacko::wacko:
giorgiorox
30/03/2010, 20:02
:blink::blink:
ma qui non si parla dei post politici :wacko::wacko:
:oook:
:blink::blink:
ma qui non si parla dei post politici :wacko::wacko:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
dici? :cipenso:
giorgiorox
30/03/2010, 20:14
io dico.... avendolo aperto
Come da copione, assistiamo alla solita sequela di esternazioni da entrambi gli schieramenti, secondo i quali ognuno avrebbe vinto oppure non avrebbe perso...
Sempre più convinto della mia scelta di non appartenere a nessuno e di non concorrere ad alimentare stucchevoli teatrini
Non posso che STRAQUOTARE tutto ciò. Non ho visto nulla nè prima e nè dopo elezioni, ma immaginavo benissimo cosa sarebbe successo. Chi vince perche ha preso più voti, chi vince perche anche se non ha vinto ha contenuto(che cosa poi??), chi vince perche anche se ha preso pochi voti ha contribuito a far vincere qualcuno....ma chi CA@@O HA PERSO?!?!?!?!
sono contento di non appartenere a nulla di tutto schifosamente ciò e non mi vergogno a dire che non voto ma MOLTI MOLTI anni.....No politic...No religion!
io dico.... avendolo aperto
quanto aperto ce l'hai?:blink:
io dico.... avendolo aperto
ma io non sto parlando dell'autore del post e neppure dell'on topic ... parlo di coloro che all'interno di esso insinuano che si stava meglio quando si stava peggio e che alla fine sospendere non é del tutto un brutto termine ... e così sia!
ma ha ragione intriplato, e anche te ... non sono riuscito a trattenermi dall'andare off topic ... o meglio, nel non aver capito un cazzo ... :wink_:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
dici? :cipenso:
si parla dei politici e dei loro teatrini post elettorali, credo ma io non ce l'ho aperto come il sommo :D
io i teatrini glieli farei fare dove dovrebbero altro che legittimo impedimento :rolleyes::rolleyes:
Chinaski
30/03/2010, 20:27
solito tran tran.... :fisch:
Meglio il solito tran tran dell'insolito trans trans....
Anzi... mi sa che è lo stesso....sempre nel tubo della stufa lo pigliamo! :mad:
:tongue:
ma ha ragione intriplato, e anche te ... non sono riuscito a trattenermi dall'andare off topic ... o meglio, nel non aver capito un cazzo ... :wink_:
dai su,non fare così,può capitare :wacko:
ma io non sto parlando dell'autore del post e neppure dell'on topic ... parlo di coloro che all'interno di esso insinuano che si stava meglio quando si stava peggio e che alla fine sospendere non é del tutto un brutto termine ... e così sia!
ma ha ragione intriplato, e anche te ... non sono riuscito a trattenermi dall'andare off topic ... o meglio, nel non aver capito un cazzo ... :wink_:
quelli che si lamentano dei post politici ci saranno sempre e ovunque, non ti curar di loro, guarda e passa :D:D
Richymbler
30/03/2010, 20:31
Hanno perso tutti.
Se guardiamo i numeri assoluti non c'è un partito che abbia preso i voti che aveva preso la volta precedente. Lega inclusa. Parliamo di milioni di voti in meno. Le percentuali relative dei partiti sui votanti non dicono tutto. . Nessuno oggi può dire di parlare e di governare a nome della maggioranza degli italiani.
giorgiorox
30/03/2010, 20:36
Non posso che STRAQUOTARE tutto ciò. Non ho visto nulla nè prima e nè dopo elezioni, ma immaginavo benissimo cosa sarebbe successo. Chi vince perche ha preso più voti, chi vince perche anche se non ha vinto ha contenuto(che cosa poi??), chi vince perche anche se ha preso pochi voti ha contribuito a far vincere qualcuno....ma chi CA@@O HA PERSO?!?!?!?!
sono contento di non appartenere a nulla di tutto schifosamente ciò e non mi vergogno a dire che non voto ma MOLTI MOLTI anni.....No politic...No religion!
:supremo:
1 su 3 non hanno votato :rolleyes::rolleyes:
1 su 3 non hanno votato :rolleyes::rolleyes:
e questo é un dato di fatto ... così com'é dato di fatto che questi sboroni continuino a tirarsela per essersi spartito quei 2/3 della popolazione che troppo spesso vota per dovere e non per convinzione ... :rolleyes:
essersi spartito quei 2/3 della popolazione che troppo spesso vota per dovere e non per convinzione ... :rolleyes:
queste son le classiche frasi inutili,poi uno può dire che la metà del terzo che non è andato aveva la dissenteria e tutti hanno ragione,bah
pippopoppi
30/03/2010, 21:43
Come da copione, assistiamo alla solita sequela di esternazioni da entrambi gli schieramenti, secondo i quali ognuno avrebbe vinto oppure non avrebbe perso...
Sempre più convinto della mia scelta di non appartenere a nessuno e di non concorrere ad alimentare stucchevoli teatrini
infatti non mi filo più da anni entrambi le parti. Nà massa di dementi...
i nostri politici sono degli inguaribili ottimisti,vedono sempre il bicchiere mezzo pieno(il loro):sick:
lo vedono perche' lo e':biggrin3:
Hanno perso tutti.
Se guardiamo i numeri assoluti non c'è un partito che abbia preso i voti che aveva preso la volta precedente. Lega inclusa. Parliamo di milioni di voti in meno. Le percentuali relative dei partiti sui votanti non dicono tutto. . Nessuno oggi può dire di parlare e di governare a nome della maggioranza degli italiani.
:wacko:
non sono riuscito a cogliere bene il ragionamento, anche se l'ho visto replicato tal quale in altri 3d :dry:
lo spessore dei politici attuali è pressochè nullo, hanno scoperto che si vive bene di politica ed ovviamente fanno di tutto per lasciare le cose come stanno.....
preferirei di molto una classe politica che dica le cose come stanno: abbiamo vinto, abbiamo perso.
riguardo alle elezioni appena trascorse: la sinistra ha perso, ridicolo dare la colpa a Grillo...... forse dovrebbero fare autocritica e chiedersi come mai una gran fetta di elettorato si è disamorata e preferisce i 5 stelle....
preferirei anche che lo stesso elettorato basasse la propria scelta politica sui programmi in modo critico che sulla scelta di campo puramente ideologico, anche perchè più c'è l'ideologia, più i politicanti di mestiere di marciano sopra.....
queste son le classiche frasi inutili,poi uno può dire che la metà del terzo che non è andato aveva la dissenteria e tutti hanno ragione,bah
saranno frasi inutili ma alla fine gli astenuti vengono sempre trattati con quella sufficienza che si riserva a coloro che si ritengono inutili. Ci saranno anche coloro che hanno avuto la dissenteria ma un tasso così alto di astensione varrebbe la pena di tenerlo in debita considerazione. È arrogante pensare che chi non ha votato é un qualunquista e che gli schieramenti di oggi, volenti o dolenti, debbano comunque rappresentare tutti al punto da pretendere dal cittadino una preferenza. Saranno frasi inutili ma credimi, mai inutili quanto lo sono quei voti dati alla meno peggio.
ps: mi piacerebbe fare un sondaggio e vedere quanti dei votanti che viaggiano da queste parti hanno votato con convinzione e, se non nella certezza assoluta, almeno con una certa sicurezza che il loro voto servirà a migliorare questa società.
:wacko:
non sono riuscito a cogliere bene il ragionamento, anche se l'ho visto replicato tal quale in altri 3d :dry:
Sai, sono quei tipici e classici pensieri inutili, quelli che pensano che se ieri avevi 100 persone che ti sostenevano e oggi ne hai 60, hai perso 40 sostenitori. Questo anche quando questi non hanno sostenuto nessun altro candidato e perciò non vengono considerati dai numeri delle percentuali. Ma si sa, sono pensieri inutili, tipici e classici. In questa democrazia, gli astenuti sono da considerarsi tutti, o quasi tutti, o dei lazzaroni, o con la dissenteria. :rolleyes:
e questo é un dato di fatto ... così com'é dato di fatto che questi sboroni continuino a tirarsela per essersi spartito quei 2/3 della popolazione che troppo spesso vota per dovere e non per convinzione ... :rolleyes:
:oook:
Richymbler
31/03/2010, 07:02
lo vedono perche' lo e':biggrin3:
:wacko:
non sono riuscito a cogliere bene il ragionamento, anche se l'ho visto replicato tal quale in altri 3d :dry:
ti ha già spiegato Natan ma sarò ancor più terra a terra.
Se tu su 10 voti prendevi 6 e il tuo avversario prendeva 4 tu avevi il 60 % di voti. Un buon risultato che ti portava pure a dire di rappresentare la "maggioranza" della tua comunità di 10 persone. (magari siccome sei una persona equilibrata ti astieni dal dare dei cogl***i al resto dei 4 che poi tanto pochi non sono)
Ora tu prendi un solo voto, il tuo avversario nessuno, tutti gli altri si astengono dal votare.
avrai una percentuale fantastica del 100%
Non so se sarebbe il caso di festeggiare o di domandarsi del perché 9 persone comprese le 5 che ti avevano votato prima ora ti girino le spalle. Probabilmente se quel che ti interessa è solo rimanere attaccato alla sedia del potere stapperai una bottiglia...ma pur avendo l'autorità di governare al massimo potrai correttamente affermare di rappresentare quell'unico voto di quello che evidentemente è rimasto amico tuo...
milioni di elettori hanno voltato le spalle ai loro partiti. Nessun partito, nessuna coalizione può affermare di rappresentare la volontà della maggioranza degli Italiani. Lo dicono i numeri.
Lo scrofo
31/03/2010, 07:04
é semplice, chi vuole eliminare i post politici non devono fare altro che non parteciparvi ... questo richiedere sempre dall'alto un freno alle cose che non si amano é a dir poco triste ...
sono stato bene anch'io senza i post partitici, é peccato che poi i moderatori vedevano politichese anche quando si trattava di questioni politiche interessanti ...
che palle che siete ... sempre a moralizzare ... a bacchettare ... che palle, ma davvero! :sick::sick::sick::sick:
sante parole.
Richymbler
31/03/2010, 07:31
L'unico intervento di moderazione auspicabile è quello in grado di selezionare l'apertura dei 3d. Con un occhio alla qualità e al rilievo della discussione. Chiudere topic che non contengono considerazioni, notizie, avvenimenti con rilevanza politica ma si aprono con intenzioni di buttarla a caciara senza nemmeno grande ironia.(vedi "voglio sbeffeggiare gli eterni perdenti") e accorparne altri come questo che poteva benissimo continuare in quello già aperto in precedenza. A vista risulterebbero di meno.
Cancellare ogni intervento che come unica considerazione affermi "basta politica sul forum".
ti ha già spiegato Natan ma sarò ancor più terra a terra.
Se tu su 10 voti prendevi 6 e il tuo avversario prendeva 4 tu avevi il 60 % di voti. Un buon risultato che ti portava pure a dire di rappresentare la "maggioranza" della tua comunità di 10 persone. (magari siccome sei una persona equilibrata ti astieni dal dare dei cogl***i al resto dei 4 che poi tanto pochi non sono)
Ora tu prendi un solo voto, il tuo avversario nessuno, tutti gli altri si astengono dal votare.
avrai una percentuale fantastica del 100%
Non so se sarebbe il caso di festeggiare o di domandarsi del perché 9 persone comprese le 5 che ti avevano votato prima ora ti girino le spalle. Probabilmente se quel che ti interessa è solo rimanere attaccato alla sedia del potere stapperai una bottiglia...ma pur avendo l'autorità di governare al massimo potrai correttamente affermare di rappresentare quell'unico voto di quello che evidentemente è rimasto amico tuo...
milioni di elettori hanno voltato le spalle ai loro partiti. Nessun partito, nessuna coalizione può affermare di rappresentare la volontà della maggioranza degli Italiani. Lo dicono i numeri.
Mi sembra, la tua, una spiegazione più che chiara e che da un senso compiuto a chi si é astenuto dall'andare a votare.
mister51
31/03/2010, 07:41
parliamo di moto e di gnocca:è meglio
se si parla di gnocca....la ributtiamo in politica:biggrin3::biggrin3:
Richymbler
31/03/2010, 07:45
se si parla di gnocca....la ributtiamo in politica:biggrin3::biggrin3:
ahah, verissimo!
se si parla di gnocca....la ributtiamo in politica:biggrin3::biggrin3:
in italia è così :sick:
se si parla di gnocca....la ributtiamo in politica:biggrin3::biggrin3:
:laugh2::laugh2:
lo spessore dei politici attuali è pressochè nullo, hanno scoperto che si vive bene di politica ed ovviamente fanno di tutto per lasciare le cose come stanno.....
preferirei di molto una classe politica che dica le cose come stanno: abbiamo vinto, abbiamo perso.
riguardo alle elezioni appena trascorse: la sinistra ha perso, ridicolo dare la colpa a Grillo...... forse dovrebbero fare autocritica e chiedersi come mai una gran fetta di elettorato si è disamorata e preferisce i 5 stelle....
preferirei anche che lo stesso elettorato basasse la propria scelta politica sui programmi in modo critico che sulla scelta di campo puramente ideologico, anche perchè più c'è l'ideologia, più i politicanti di mestiere di marciano sopra.....
mai stato cosi' daccordo con te :wink_:
ti ha già spiegato Natan ma sarò ancor più terra a terra.
Se tu su 10 voti prendevi 6 e il tuo avversario prendeva 4 tu avevi il 60 % di voti. Un buon risultato che ti portava pure a dire di rappresentare la "maggioranza" della tua comunità di 10 persone. (magari siccome sei una persona equilibrata ti astieni dal dare dei cogl***i al resto dei 4 che poi tanto pochi non sono)
Ora tu prendi un solo voto, il tuo avversario nessuno, tutti gli altri si astengono dal votare.
avrai una percentuale fantastica del 100%
Non so se sarebbe il caso di festeggiare o di domandarsi del perché 9 persone comprese le 5 che ti avevano votato prima ora ti girino le spalle. Probabilmente se quel che ti interessa è solo rimanere attaccato alla sedia del potere stapperai una bottiglia...ma pur avendo l'autorità di governare al massimo potrai correttamente affermare di rappresentare quell'unico voto di quello che evidentemente è rimasto amico tuo...
milioni di elettori hanno voltato le spalle ai loro partiti. Nessun partito, nessuna coalizione può affermare di rappresentare la volontà della maggioranza degli Italiani. Lo dicono i numeri.
avevo capito bene, allora...........ma e' un discorso che non condivido: obama non rappresenta la maggioranza degli americani, e con cio?
non per questo e' meno legittimato, e fa passare una riforma (vedremo se cosi' innovativa) con una maggioranza risicatissima senza che nessuno glielorinfacci, mi pare .
Chi non vota da un segnale politico (e/o sociale), siamo daccordo, ma non delegittima il vincitore (e non e' detto che sia un qualunquista).
Quel segnale lo dovrebbero cogliere piu' le forze di opposizione che quelle di governo, a mio parere.
Ripeto, opinione personale.
Secondo me è una cosa assai scorretta astenersi dal votare. Il diritto al voto è stato conquistato con fatica e dispendio di molte vite umane, quindi non vedo perché dovremmo sprecare questa possibilità che ci è stata data...
Poi se non ci sentiamo rappresentati da nessuno, basta presentarsi comunque alle elezioni dichiarando appunto che nessun partito candidato rispecchia le nostre idee. Loro ti fanno il timbrino e mettono tutto agli atti. :wink_:
Secondo me è una cosa assai scorretta astenersi dal votare. Il diritto al voto è stato conquistato con fatica e dispendio di molte vite umane, quindi non vedo perché dovremmo sprecare questa possibilità che ci è stata data...
Poi se non ci sentiamo rappresentati da nessuno, basta presentarsi comunque alle elezioni dichiarando appunto che nessun partito candidato rispecchia le nostre idee. Loro ti fanno il timbrino e mettono tutto agli atti. :wink_:
credo che un buon politico, una persona che fa politica perché ha a cuore il bene del paese e di chi lo abita, dovrebbe leggere attentamente ogni segno di libertà da parte della popolazione, e in più a quelli già da te elencati esiste anche la libertà dell'astenzione al voto. C'é chi va a votare uno schieramento, chi scheda bianca e chi, spesso per sottolineare il suo dissenso al sistema vigente e non solo la difficoltà di sentirsi rappresentato da uno degli schieramenti o persone votabili. Come hai detto tu, ci sono persone che hanno dato la vita perché si abbia questo diritto, non facciamolo diventare un bieco dovere.
Secondo me è una cosa assai scorretta astenersi dal votare. Il diritto al voto è stato conquistato con fatica e dispendio di molte vite umane, quindi non vedo perché dovremmo sprecare questa possibilità che ci è stata data...
Poi se non ci sentiamo rappresentati da nessuno, basta presentarsi comunque alle elezioni dichiarando appunto che nessun partito candidato rispecchia le nostre idee. Loro ti fanno il timbrino e mettono tutto agli atti. :wink_:
la protesta è identica,
non è come quando i vari segretari di partito consigliano ai loro elettori di andare al mare quando ci sono dei referendum pericolosi per gli stessei segretari :coool:
Richymbler
01/04/2010, 06:59
mai stato cosi' daccordo con te :wink_:
avevo capito bene, allora...........ma e' un discorso che non condivido: obama non rappresenta la maggioranza degli americani, e con cio?
non per questo e' meno legittimato, e fa passare una riforma (vedremo se cosi' innovativa) con una maggioranza risicatissima senza che nessuno glielorinfacci, mi pare .
Chi non vota da un segnale politico (e/o sociale), siamo daccordo, ma non delegittima il vincitore (e non e' detto che sia un qualunquista).
Quel segnale lo dovrebbero cogliere piu' le forze di opposizione che quelle di governo, a mio parere.
Ripeto, opinione personale.
Non si discute sulla legittimità di amministrare un paese, si afferma che un partito che prende oltre un milione di voti in meno ha perso e non vinto che se la sua percentuale di voto è cresciuta dovrebbe essere meno esaltato ma preoccupato per gli elettori che voltano le spalle.
Dovrebbe far riflettere sulla opportunità di fare dichiarazioni a nome del popolo italiano intero, di alimentare quel sentimento di potere che vorrebbe un politico libero di far qualsiasi cosa per aver avuto i voti di quelli che non sono lontanamente la maggioranza dei cittadini.
ho poi parlato di amministrare non a caso perché per le questioni importanti tutto andrebbe messo a referendum nel modo per es. in cui fanno gli svizzeri. Più occasioni di democrazia diretta, ecco.
Non si discute sulla legittimità di amministrare un paese, si afferma che un partito che prende oltre un milione di voti in meno ha perso e non vinto che se la sua percentuale di voto è cresciuta dovrebbe essere meno esaltato ma preoccupato per gli elettori che voltano le spalle.
Dovrebbe far riflettere sulla opportunità di fare dichiarazioni a nome del popolo italiano intero, di alimentare quel sentimento di potere che vorrebbe un politico libero di far qualsiasi cosa per aver avuto i voti di quelli che non sono lontanamente la maggioranza dei cittadini.
ho poi parlato di amministrare non a caso perché per le questioni importanti tutto andrebbe messo a referendum nel modo per es. in cui fanno gli svizzeri. Più occasioni di democrazia diretta, ecco.
Ed é da questa preoccupazione che si denota quanto a questo politico possa stare a cuore la gente. La governabilità é un presupposto tecnico ... il consenso é un presupposto umano, e questi meriterebbero, sentendoli parlare, di essere abbandonati a se stessi, non di essere legittimati a rappresentare qualcuno.
Non vedo cosa ci sia di scandaloso... per circa 15 anni in Italia il potere è stato gestito dai socialisti di Craxi che, nella migliore delle ipotesi, raccoglievano il 12% dei voti... eppure il craxismo ha rappresentato l'epilogo dirigista della cosiddetta prima repubblica... certo all'epoca, nell'ambito del pluripartitismo vi era una maggiore concertazione rispetto alla monocrazia berlusconiana odierna... quel che è scandaloso oggi è la sfrontatezza con cui questa maggioranza prevarica gli altri poteri dello Stato... ovvero il procedere in Parlamento a colpi di fiducia... il legiferare tramite decretazione d'urgenza in ogni materia... dall'eutanasia alle intercettazioni... senza contare poi gli scontri con il potere giudiziario... e qualche volta anche con il Capo dello Stato...
Non vedo cosa ci sia di scandaloso... per circa 15 anni in Italia il potere è stato gestito dai socialisti di Craxi che, nella migliore delle ipotesi, raccoglievano il 12% dei voti... eppure il craxismo ha rappresentato l'epilogo dirigista della cosiddetta prima repubblica... certo all'epoca, nell'ambito del pluripartitismo vi era una maggiore concertazione rispetto alla monocrazia berlusconiana odierna... quel che è scandaloso oggi è la sfrontatezza con cui questa maggioranza prevarica gli altri poteri dello Stato... ovvero il procedere in Parlamento a colpi di fiducia... il legiferare tramite decretazione d'urgenza in ogni materia... dall'eutanasia alle intercettazioni... senza contare poi gli scontri con il potere giudiziario... e qualche volta anche con il Capo dello Stato...
Dici poco!!! :rolleyes::rolleyes::wink_:
mister51
01/04/2010, 07:35
Non vedo cosa ci sia di scandaloso... per circa 15 anni in Italia il potere è stato gestito dai socialisti di Craxi che, nella migliore delle ipotesi, raccoglievano il 12% dei voti... eppure il craxismo ha rappresentato l'epilogo dirigista della cosiddetta prima repubblica... certo all'epoca, nell'ambito del pluripartitismo vi era una maggiore concertazione rispetto alla monocrazia berlusconiana odierna... quel che è scandaloso oggi è la sfrontatezza con cui questa maggioranza prevarica gli altri poteri dello Stato... ovvero il procedere in Parlamento a colpi di fiducia... il legiferare tramite decretazione d'urgenza in ogni materia... dall'eutanasia alle intercettazioni... senza contare poi gli scontri con il potere giudiziario... e qualche volta anche con il Capo dello Stato...
concordo sul craxismo, che ho sempre avversato ......
concordo sul resto e speriamo che la decisione di ieri del Capo dello Stato non sia un episodio isolato.
Per la verità, anche per prevenire gli interventi dei soliti quattro eia-eia-alalà, bisogna dire che anche il precedente governo aveva fatto largo uso della decretazione, per supplire ad una maggioranza parlamentare aleatoria, pur senza assicurare una governabilità accettabile. Dato che si parla e si straparla di riforme, la riforma del funzionamento del parlamento sarebbe auspicabile...
Anch'io non condivido, non voglio una censura a priori. Dato che ho fiducia nelle persone, mi piacerebbe che si potesse discutere di politica, senza fare polemica, affidandosi al buon gusto ed all'intelligenza.
E' vero che Prodi ha potuto governare poco, ma nel periodo in cui lo ha fatto, ha utilizzato tantissimo il voto di fiducia, non vi viene il dubbio che forse è ora di cambiare il sistema di governare? di rendere le procedure di decisioni più veloci e tempestive?
Purtroppo in questo momento l'unico modo per stare "al passo con i tempi" è quello di utilizzare la fiducia e i decreti legge.
Infatti se fate un'analisi spannometrica ditemi quante leggi negli utlimi 10 anni sono state promulgate e quanti decreti legge o decreti delegati sono stati promulgati. E' aumentato a dismisura l'utilizzo dei decreti proprio perchè è un sistema più veloce, per stare al passo di questa società che muta molto più rapidamente rispetto a 10 anni fa.
Hai ragione. Se leggi i miei interventi successivi vedrai che stiamo dicendo le stesse cose. E sono anche d'accordo che oggi è necessario accorciare i tempi parlamentari, il bizantinismo della politica italiana non permette al paese di stare al passo con i tempi.
Richymbler
01/04/2010, 07:49
Per la verità, anche per prevenire gli interventi dei soliti quattro eia-eia-alalà, bisogna dire che anche il precedente governo aveva fatto largo uso della decretazione, per supplire ad una maggioranza parlamentare aleatoria, pur senza assicurare una governabilità accettabile. Dato che si parla e si straparla di riforme, la riforma del funzionamento del parlamento sarebbe auspicabile...
e in queste condizioni, con i cittadini arcistufi, il referendum consultivo.
Scelte come sul nucleare sono quasi irreversibili. Costruisci una centrale e anche se la maggioranza dovesse cambiare ormai opere di devastazione sono state fatte. Come per il ponte di Messina, la Tav, ma anche sanità, scuola giustizia.
Si consulti la gente prima, il referendum abrogativo come è concepito adesso non basta più.
La penso esattamente come te
Siamo troppo d'accordo.:biggrin3:
Per la verità, anche per prevenire gli interventi dei soliti quattro eia-eia-alalà, bisogna dire che anche il precedente governo aveva fatto largo uso della decretazione, per supplire ad una maggioranza parlamentare aleatoria, pur senza assicurare una governabilità accettabile. Dato che si parla e si straparla di riforme, la riforma del funzionamento del parlamento sarebbe auspicabile...
quoto!!!!
aia-eia-alalà .... :D
e in queste condizioni, con i cittadini arcistufi, il referendum consultivo.
Scelte come sul nucleare sono quasi irreversibili. Costruisci una centrale e anche se la maggioranza dovesse cambiare ormai opere di devastazione sono state fatte. Come per il ponte di Messina, la Tav, ma anche sanità, scuola giustizia.
Si consulti la gente prima, il referendum abrogativo come è concepito adesso non basta più.
Sul referendum ho qualche riserva... la società italiana è fortemente politicizzata ed ideologizzata... si rischia di trasformare ogni referendum in una battaglia politica, perdendo ancora una volta di vista l'obiettivo... in altre parole... siamo in Italia e non in Svizzera...
Richymbler
01/04/2010, 07:52
Anch'io non condivido, non voglio una censura a priori. Dato che ho fiducia nelle persone, mi piacerebbe che si potesse discutere di politica, senza fare polemica, affidandosi al buon gusto ed all'intelligenza.
Allora se uno apre un 3d politico scrivendo che ha voglia di "sbeffeggiare gli altri" sai già che parti senza intelligenza.
http://insorgenzedaltaquota.files.wordpress.com/2009/07/beppe-grillo.jpg
Sul referendum ho qualche riserva... la società italiana è fortemente politicizzata ed ideologizzata... si rischia di trasformare ogni referendum in una battaglia politica, perdendo ancora una volta di vista l'obiettivo... in altre parole... siamo in Italia e non in Svizzera...
i referendum sono cosa buona e giusta ... anche se a volte rompono li coglions ... é più le volte che sono chiamato alle urne che non quelle dei bisogni ... :blink: ....
comunque é cosa buona e giusta ... sono le uniche volte che vado a votare volentieri ... a dire la verità sono le uniche votazioni da me frequentate ...:tongue:
almeno vado a dare il mio contributo su decisioni concrete, su argomenti concreti ... che poi a volte la politica riesce anche a stravolgere, ma questo é un altro argomento ... :sick:
grillo
mi mancavi!!! :D
mi mancavi!!! :D
a volte i fatti dicono + di 1000 parole :D
a volte i fatti dicono + di 1000 parole :D
lo dice anche la destra ... la coalizione del fare :D
lo dice anche la destra ... la coalizione del fare :D
l'amore vince sull'odio ghghghghghg :D
l'amore vince sull'odio ghghghghghg :D
un amore che non vorrei trovare mai ... quelli sono sempre incazzati verso qualcuno ... da Di Pietro alla magistratura ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
polemizzano su tutto additando sempre la sinistra per il male dell'umanità ....
se quello é amore ,,,,,, evviva l'odio!!! :w00t::w00t::w00t:
:D
Secondo me il referendum lascia ad una massa ignorante il compito di legiferare su argomenti che invece andrebbero trattati con le pinze da persone molto competenti.
Vedi ad esempio nucleare, cellule staminale, ecc ecc...
E già vedo con orrore le brigate cielline esprimersi su aborto/pillola abortiva, eutanasia e altri temi etici del genere....
Il tutto potenziato dal fatto che il meccanismo legato al quorum rende la vita molto facile alla parte che non vuole cambiamenti..
Io sarei o per l'estirpazione del quorum, a fronte di un innalzamento delle soglie per richiedere il referendum (più firme ad esempio) o per l'abolizione dello strumento, e la creazione ex-novo di qualcosa di analogo ma più sofisticato.
Dico una stupidata, forse sarebbe stato, quanto meno, meno "fallace" far esprimere sulle staminali solo le professionalità legate al mondo medico e della ricerca biologica, che si suppone di base che siano più informate sull'argomento che non un fabbro o un pubblicitario...
Mia opinione eh...
Allora se uno apre un 3d politico scrivendo che ha voglia di "sbeffeggiare gli altri" sai già che parti senza intelligenza.
Mi sembra evidente
Sto diventando troppo democratico :D :D
Non ho mai pensato che tu non lo fossi. Piuttosto io lo sono sempre di meno...:biggrin3:
Dico una stupidata, forse sarebbe stato, quanto meno, meno "fallace" far esprimere sulle staminali solo le professionalità legate al mondo medico e della ricerca biologica, che si suppone di base che siano più informate sull'argomento che non un fabbro o un pubblicitario...
Mia opinione eh...
La repubblica dei dotti e dei sapienti... meglio lasciar perdere.:rolleyes:
Secondo me il referendum lascia ad una massa ignorante il compito di legiferare su argomenti che invece andrebbero trattati con le pinze da persone molto competenti.
Vedi ad esempio nucleare, cellule staminale, ecc ecc...
E già vedo con orrore le brigate cielline esprimersi su aborto/pillola abortiva, eutanasia e altri temi etici del genere....
Il tutto potenziato dal fatto che il meccanismo legato al quorum rende la vita molto facile alla parte che non vuole cambiamenti..
Io sarei o per l'estirpazione del quorum, a fronte di un innalzamento delle soglie per richiedere il referendum (più firme ad esempio) o per l'abolizione dello strumento, e la creazione ex-novo di qualcosa di analogo ma più sofisticato.
Dico una stupidata, forse sarebbe stato, quanto meno, meno "fallace" far esprimere sulle staminali solo le professionalità legate al mondo medico e della ricerca biologica, che si suppone di base che siano più informate sull'argomento che non un fabbro o un pubblicitario...
Mia opinione eh...
Io vivo in un paese dove di referendum se ne fanno più di quanto non si facciano figli. Come già dicevo, dopo un po' non se ne può più ma, attenzione, sono comunque uno stimolo alla riflessione e al dibattito al di fuori dai partiti. Ci sono temi (abbiamo visto con i minareti ma non solo) che possono mettere i nostri governanti in difficoltà nelle relazioni con altri paesi ma é anche vero che é spesso motivo di crescita. Come in tutte le cose c'é una facciata e l'altra e non sempre é facile stabilire quali debbano essere le priorità, ma la massa ignorante solitamente é quella che viene tenuta lontana dalle decisioni importanti, é la massa abituata o obbligata alla delega, poi, piano piano, l'ignoranza con la partecipazione si affievolisce sempre più ... é il buon senso che é più difficile da incrementare ...trovo! :wink_:
wlecurve
01/04/2010, 08:35
Come da copione, assistiamo alla solita sequela di esternazioni da entrambi gli schieramenti, secondo i quali ognuno avrebbe vinto oppure non avrebbe perso...
Sempre più convinto della mia scelta di non appartenere a nessuno e di non concorrere ad alimentare stucchevoli teatrini
Ti straquoto.....pure io caro Giorgio non appartengo a nessunno schieramento politico ma il voto lo do' a secondo delle situazioni,dei programmi e di chi si comporta bene o male....ma ultimamente ho visto un decadimento generale dela politica e se prima chi si faceva i cazzi suoi invece che quelli dell'italia erano pochi ora sono pochissime le persone che hanno ancora qualche ideale e che si prodigano per fare l'interesse del paese. Tutti pensano a coltivare il proprio orticello personale e cosi la nostra bellissima italia per la quale tante persone si sono sacrificate dando anche la vita ogni giorno che passa si assomiglia sempre di piu' ad una bolgia infernale in special modo per la classe piu' debole operai,impiegati,piccoli imprenditori.......e mi sa' che pure la nostra tanto decantata democrazia stia andando a ramengo......quando l'informazione viene imabavagliata o addirittura oscurata non e' un gran bel sintomo......ciao caro.
Ti straquoto.....pure io caro Giorgio non appartengo a nessunno schieramento politico ma il voto lo do' a secondo delle situazioni,dei programmi e di chi si comporta bene o male....ma ultimamente ho visto un decadimento generale dela politica e se prima chi si faceva i cazzi suoi invece che quelli dell'italia erano pochi ora sono pochissime le persone che hanno ancora qualche ideale e che si prodigano per fare l'interesse del paese. Tutti pensano a coltivare il proprio orticello personale e cosi la nostra bellissima italia per la quale tante persone si sono sacrificate dando anche la vita ogni giorno che passa si assomiglia sempre di piu' ad una bolgia infernale in special modo per la classe piu' debole operai,impiegati,piccoli imprenditori.......e mi sa' che pure la nostra tanto decantata democrazia stia andando a ramengo......quando l'informazione viene imabavagliata o addirittura oscurata non e' un gran bel sintomo......ciao caro.
ti preferisco rude :tongue: al naturale come sei di solito,
ma q8 la tua saggezza,
grande colonnello :wink_:
un amore che non vorrei trovare mai ... quelli sono sempre incazzati verso qualcuno ... da Di Pietro alla magistratura ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
polemizzano su tutto additando sempre la sinistra per il male dell'umanità ....
se quello é amore ,,,,,, evviva l'odio!!! :w00t::w00t::w00t:
:D
l'itaglia dei gg nostri :wacko:
Se in Italia gente che prima faceva tutt'altro (ex magistrati, ex comici, ex veline, ex imprenditori etc) magari guadagnando anche bene, si butta in politica, significa che forse c'è da guadagnare di più a fare il politico che gli altri lavori, sta scomparendo la figura di chi entra in politica e si fa la gavetta, hanno successo nel loro campo professionale, hanno un minimo di notorietà, vengono canditati nonostante facessero tutt'altro nella vita, un po' come chi va al GF, che pensa di poter imparare un "mestiere" (il mestiere di stare in TV, sempre che si possa chiamare mestiere) da un giorno all'altro, grazie solo alla notorietà .
Questo sicuramente ha abbassato il livello professionale del politico. Portandoci alla situazione attuale.
forse sono proprio coloro che si buttano dal di fuori quelli che non vogliono guadagnarci niente ... lo si é visto con le ronde, tutti ad additare Moretti come se volesse entrare tra la casta e poi, é scomparso quando é stato il momento ... senza grande visibilità, politicamente dimenticato ... eppure c'é chi ha ereditato quei momenti e continuano a portare avanti certi valori, piacciano o meno.
già... :biggrin3: evviva le pistole e le minacce :biggrin3:
non se ne è parlato o se ne è parlato poco, ma chi ha ricevuto minacce, proiettili e quant'altro un giorno prima delle elezioni?
Ma la risposta credo di conoscerla, si troverà una giustificazione, sempre colpa degli altri o magari è tutto inventato e così ci si deresponsabilizza.
sicuramente non é stato Bersani .... :D
perché se pensi che quel genere di manifestazione si possa attribuire al pd :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: ti mando a Zelig .... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
comunque volevo solo sottolineare la contraddizione di uno slogan che vuole essere unicamete uno specchietto per allodole, senza togliere a nessuno le proprie responsabilità nel decadimento della politica odierna ... (questa é la mia giustificazione, sempre deresponsabilizzata :wink_:)
Bikerneofita
01/04/2010, 10:37
io penso che dovremmo proprio cambiare atteggiamento noi stessi.....
i siparietti tra ometti intenti ad accaparrarsi una pseudo vittoria in un paese alla deriva.....è disgustoso...
noi avvalliamo tutto ciò.....guardando...discutendo.....facendo audience.....
è un gatto che si morde la coda.....
l'unico partito che ha vinto e' quello dell'astensionismo, le percentuali dicono questo se le leggete considerando anche chi non ha votato
Nelle più grandi democrazie la percentuale di astensionismo è elevata... ci stiamo evolvendo
E' il funzionamento delle democrazie ad essersi inceppato, non soltanto in Italia, a prescindere dal colore politico.
la democrazia come si diceva tempo fa è il modo che ha il popolo x metterselo nel cuxo da solo, credo sia ancora attuale, visti i fenomeni che ci governano :coool:
la democrazia come si diceva tempo fa è il modo che ha il popolo x metterselo nel cuxo da solo, credo sia ancora attuale, visti i fenomeni che ci governano :coool:
vuoi dire che aveva ragione il buon Bukowski che diceva?
«La differenza tra dittatura e democrazia è che in democrazia prima si vota e poi si prendono ordini, in dittatura non dobbiamo sprecare il nostro tempo andando a votare.»
:rolleyes::rolleyes::wink_:
vuoi dire che aveva ragione il buon Bukowski che diceva?
«La differenza tra dittatura e democrazia è che in democrazia prima si vota e poi si prendono ordini, in dittatura non dobbiamo sprecare il nostro tempo andando a votare.»
:rolleyes::rolleyes::wink_:
aveva ragione, lo q8 :biggrin3:
Bikerneofita
01/04/2010, 12:51
vuoi dire che aveva ragione il buon Bukowski che diceva?
«La differenza tra dittatura e democrazia è che in democrazia prima si vota e poi si prendono ordini, in dittatura non dobbiamo sprecare il nostro tempo andando a votare.»
:rolleyes::rolleyes::wink_:
mi sa che Bukowski aveva l'occhio lungo su tante cose,,,,,grande uomo....grande pensatore....grande scrittore!
Natan è il BukoswKi dei gg ns :D
Richymbler
01/04/2010, 14:09
In che senso?
Natan hai problemi con l'alcol? :biggrin3::tongue:
con le faccine si capisce il tono ironico ma non ti si riconosce più!
Richymbler
01/04/2010, 15:21
Mi stan sui coglioni le faccine, ma sul serio
:w00t:
prova altro sistema, non so indica lo status a parole tipo : [rido]
Mi stan sui coglioni le faccine, ma sul serio
:w00t:
:w00t::wacko::coool::coool::ph34r::mad::wink_::rolleyes::blink::dry::laugh2::sick::wub::tongue::biggrin3::love2::yess::winner_1::oops::triumphpride::papa::drunks::wtcp::cussing::slayer::boni::angry::dance1::asthanos::borgsmile::bawling::icon_moto::evil::ciapet::ciapet::flame::ciapet::sperm::ciapet::flame::icon_allah::sleep2::sleep2::boxe::attentodietro::cipenso::bounce::alarm::biker::risate::ita::offtopic::bananeinc::unsure::iamsorry::supremo::mazzodifiori::secchione:::sbornia3::piango_a_dirotto::botteee::nonono::festaaa::wub::homer::miaddormento::noooo::moneyyy::ontopicplease::risatona::ontopicplease::buuu::linguaccia2::yess::love2::winner_1::oook::whip_::chair::triumphpride::papa::unionjackpride::sad::adminpower:
Sul referendum ho qualche riserva... la società italiana è fortemente politicizzata ed ideologizzata... si rischia di trasformare ogni referendum in una battaglia politica, perdendo ancora una volta di vista l'obiettivo... in altre parole... siamo in Italia e non in Svizzera...
concordo.
se ci voltiamo indietro, inoltre , ci sono esempi di referendum dopo i quali la classe politica se ne e' strabattuta le balle dell'espressione popolare :dry:
[rido]
:biggrin3::biggrin3:
Però le cose possono cambiare dopo 20 anni, la mentalità, la società è in continua evoluzione, per cui una cosa che poteva andare bene 20 anni fa, può oggi non andar più bene, per cui il legislatore si adegua a prescindere dalla volontà popolare espressa anni prima.
Questo in un paese normale.
Da noi il referendum vale per quanto può interessare alla classe politica, nel momento in cui un referendum è in contrasto con la volontà della la classe politica allora perde di valore e significato.
pregasi mettere faccine :dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.