Visualizza Versione Completa : stop sempre acceso
a.flipper
01/04/2010, 20:13
ciao ragazzi.ho un piccolo problemino.magari qualcuno di voi mi puo' dare una dritta senza andare dal concessionario.Alla mia bonneville resta sempre acceso lo stop.cosa posso guardare?qualche banale tentativo ho provato a farlo,ma non ho risolto nulla.grazie
Mr. Noisy
01/04/2010, 20:50
ciao ragazzi.ho un piccolo problemino.magari qualcuno di voi mi puo' dare una dritta senza andare dal concessionario.Alla mia bonneville resta sempre acceso lo stop.cosa posso guardare?qualche banale tentativo ho provato a farlo,ma non ho risolto nulla.grazie
la strada :biggrin3:
motomike78
01/04/2010, 22:41
ciao ragazzi.ho un piccolo problemino.magari qualcuno di voi mi puo' dare una dritta senza andare dal concessionario.Alla mia bonneville resta sempre acceso lo stop.cosa posso guardare?qualche banale tentativo ho provato a farlo,ma non ho risolto nulla.grazie
ma hai cambisto lo stop servono più info altrimenti non posso aiutarti
ciao ragazzi.ho un piccolo problemino.magari qualcuno di voi mi puo' dare una dritta senza andare dal concessionario.Alla mia bonneville resta sempre acceso lo stop.cosa posso guardare?qualche banale tentativo ho provato a farlo,ma non ho risolto nulla.grazie
prova a regolare le viti del freno di dietro:wink_:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/125018-problema-fanalino-posteriore-accensione.html
triumphaldo
03/04/2010, 13:24
ciao ragazzi.ho un piccolo problemino.magari qualcuno di voi mi puo' dare una dritta senza andare dal concessionario.Alla mia bonneville resta sempre acceso lo stop.cosa posso guardare?qualche banale tentativo ho provato a farlo,ma non ho risolto nulla.grazie
Controlla la regolazione che si trova sopra la pompa freno posteriore, dove si trova l'interruttore stop, forse è troppo tirato.
Per far questo devi smontare la fiancatina laterale destra per accedere più agevolmente all'interruttore e provare a regolare il registro indicato con 18 nm (vedi allegato) 
Clicca qui! (http://img542.imageshack.us/img542/852/schermata20100403a14311.png)
By casamuller (http://profile.imageshack.us/user/casamuller) at 2010-04-03.
Se non risolvi dovresti provare che quest'ultimo funzioni. Per fare questo devi avere un tester.
Ciao :tongue:
È successo anche a me! Il mio problema era dato dalla lampadina. Infatti se smonti il fanalino ed estrai la lampadina noterai che ha due contatti. Nel mio caso il contatto dello stop era stato posto in prossimità del contatto della luce di posizione.
Controlla la regolazione che si trova sopra la pompa freno posteriore, dove si trova l'interruttore stop, forse è troppo tirato.
Per far questo devi smontare la fiancatina laterale destra per accedere più agevolmente all'interruttore e provare a regolare il registro indicato con 18 nm (vedi allegato) 
Clicca qui! (http://img542.imageshack.us/img542/852/schermata20100403a14311.png)
By casamuller (http://profile.imageshack.us/user/casamuller) at 2010-04-03.
Se non risolvi dovresti provare che quest'ultimo funzioni. Per fare questo devi avere un tester.
Ciao :tongue:
Ragazzi io ho un problema simile...nel senso che forse l'interruttore è troppo poco tirato perchè la luce dello stop si accende solo in seguito a una pressione molto incisiva sul pedale del freno posteriore....praticamente mai...:rolleyes:
cosa posso fare per regolarlo?
crazyRyoga
16/09/2010, 20:46
Un mese fa ho dovuto sostituire lo switch pneumatico del freno posteriore, quello che sta sotto il fianchetto destro. Praticamente lo stop si azionava da solo. 25/30 euro dal concessionario ed ora è tutto ok ;)
Per vedere se il problema è quello basta staccare il connettore dello switch stesso e vedere se fa lo stesso problema. Anche il freno anteriore ha uno switch, quindi la prova va eventualmente fatta anche su quello, staccandolo e provando.
Un mese fa ho dovuto sostituire lo switch pneumatico del freno posteriore, quello che sta sotto il fianchetto destro. Praticamente lo stop si azionava da solo. 25/30 euro dal concessionario ed ora è tutto ok ;)
Per vedere se il problema è quello basta staccare il connettore dello switch stesso e vedere se fa lo stesso problema. Anche il freno anteriore ha uno switch, quindi la prova va eventualmente fatta anche su quello, staccandolo e provando.
Grazie crazy...ma scusa l'ignoranza...qual'è lo switch del pneumatico post....:wacko:
crazyRyoga
16/09/2010, 22:19
Grazie crazy...ma scusa l'ignoranza...qual'è lo switch del pneumatico post....:wacko:
Non è lo switch del pneumatico è lo switch pneumatico (credo si chiami così) praticamente si attiva con la pressione dell'olio. Lo trovi sotto il fianchetto destro all'estremità dell'asta del freno a pedale. E' quello con il connettore elettrico attaccato.
Non è lo switch del pneumatico è lo switch pneumatico (credo si chiami così) praticamente si attiva con la pressione dell'olio. Lo trovi sotto il fianchetto destro all'estremità dell'asta del freno a pedale. E' quello con il connettore elettrico attaccato.
Okkei...grazie mille per le info...vediamo se riesco a trovarlo...:tongue:
pierotiger
14/03/2012, 17:15
nessuno ha un foto di questo benedetto interruttore della tiger 1050??  il mio stop nn si spegne , rimane sempre acceso---
ferragigi
14/03/2012, 17:57
Non è lo switch del pneumatico è lo switch pneumatico (credo si chiami così) praticamente si attiva con la pressione dell'olio. Lo trovi sotto il fianchetto destro all'estremità dell'asta del freno a pedale. E' quello con il connettore elettrico attaccato.
non è uno switch pneumatico, essendo attivato dalla pressione dell'olio è idraulico
Sono anc'io alla ricerca di questo switch, dovrebbe essere il 9 in questo esploso, esatto?
2008 Triumph BONNEVILLE & T100 Parts, 2008 Triumph BONNEVILLE & T100 OEM Parts - BikeBandit.com (http://www.bikebandit.com/2008-triumph-bonneville-t100/o/m17657#sch569465)
Non è che allento la vite 9 e non freno più?!?
Appunto, se allento la vite 9 non freno più, oltre che (assai peggio) il liquido dei freni massacra la vernice se ci cade sopra (vedi "The Anarchist Cookbook")
Comunque il sensore è quello, immagino si debba ruotare la parte in plastica nera sopra la vite, ma ho la sensazione che si spacchi tutto...
Spacchiamo?!?
Giuro, se mi rispondete faccio il tutorial fotografico, non mandatemi dal concessionario :w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.