Visualizza Versione Completa : Smontaggio maniglione passeggero....
Quando ho comprato la Bonnie gia aveva il maniglione che però non voglio tenere sulla mia moto...Ora che sto cominciando a fare un po' di lavoretti faccio per smontarlo e......sono costretto a fermarmi.
Ho cercato e trovato poco di interessante a riguardo nel forum, tranne che se ho ben capito, bisogna smontare per forza il parafango per svitare le viti dietro l'attacco dell'ammortizzatore.
Non avendo le torx a portata per smontare il parafango ho dovuto arrendermi per oggi.
Ma siamo sicuri che è proprio così il procedimento per lo smontaggio??
Mr. Noisy
01/04/2010, 21:16
:blink:
CHRISTIANTILT
01/04/2010, 21:18
potrei sbagliare perchè non ho mai visto un maniglione (per fortuna) ma per smontarlo non dovrebbe essere necessario smontare il parafango,al limite la sella..
negativo, bisogna smontare il parafango, ci si sbriga e non si fanno scendere tutti i santi dal calendario... ;)
Grazie raga....Aspetto ancora qualche conferma e poi mi rassegno.....:cry:
CHRISTIANTILT
01/04/2010, 21:30
io sarò anche ignorante,ma chi mi spiega il perchè bisogna smontare il parafango,quando il maniglione è fissato con 4 viti al telaio sotto la sella e con 2 agganci ai bulloni superiori degli ammortizzatori?:wacko:
http://img210.imageshack.us/img210/7682/sissybar003.jpg
Mr. Noisy
01/04/2010, 21:32
Chris, la premessa era giusta :D
Tokugawa
01/04/2010, 21:37
Ragazzi miei ribadisco che in questoforum sta circolando roba moooolto pesante...
concordo con la teoria dei dottori noisy e christian,il maniglione deve essere smontatto solo previa rimozione di sella e ammortizzatori...pero se per toglierlo qualcuno vuole smontare anche il serbatoio e i carburatori prego...si impara sempre qualcosa,anche io recentemente per controllare la pressione delle gomme smontai il manubrio e le frecce
CHRISTIANTILT
01/04/2010, 21:38
Chris, la premessa era giusta :D
dici?:biggrin3:
però mi sembra così strano:tongue:
Mr. Noisy
01/04/2010, 21:40
Ragazzi miei ribadisco che in questoforum sta circolando roba moooolto pesante...
quest'anno stiamo raschiando il fondo...:cry:
io sarò anche ignorante,ma chi mi spiega il perchè bisogna smontare il parafango,quando il maniglione è fissato con 4 viti al telaio sotto la sella e con 2 agganci ai bulloni superiori degli ammortizzatori?:wacko:
http://img210.imageshack.us/img210/7682/sissybar003.jpg
Ma dove è attaccato dietro all'ammortizzatore c'è una vite e sembra che se non si toglie il parafango non ci si arriva a svitarla....ci saranno a far tanto 1,5-2 centimetri....
fitzcarraldo
01/04/2010, 21:48
Ragazzi miei ribadisco che in questoforum sta circolando roba moooolto pesante...
concordo con la teoria dei dottori noisy e christian,il maniglione deve essere smontatto solo previa rimozione di sella e ammortizzatori...pero se per toglierlo qualcuno vuole smontare anche il serbatoio e i carburatori prego...si impara sempre qualcosa,anche io recentemente per controllare la pressione delle gomme smontai il manubrio e le frecceio concordo invece sul fatto che circoli roba pesante!!!Noisy e Christian dicono cose diverse....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
oldbonnie
01/04/2010, 21:54
Ragazzi miei ribadisco che in questoforum sta circolando roba moooolto pesante...
concordo con la teoria dei dottori noisy e christian,il maniglione deve essere smontatto solo previa rimozione di sella e ammortizzatori...pero se per toglierlo qualcuno vuole smontare anche il serbatoio e i carburatori prego...si impara sempre qualcosa,anche io recentemente per controllare la pressione delle gomme smontai il manubrio e le frecce
Credo che, per mera distrazione, abbiate dimenticato di dire che, prima di smontare la sella e gli ammortizzatori, convenga smontare prima la ruota...quella posteriore naturalmente....:rolleyes:
Adesso ho smontato la ruota...ma ancora non riesco a svitarla sta vite.....
qualcuno parla per sentito dire o perchè immagina, qualcuno perchè lo ha già fatto
gli attacchi all'altezza degli ammortizzatori sono all'interno del telaio, quindi bisogna smontare il parafango
CHRISTIANTILT
01/04/2010, 22:20
qualcuno parla per sentito dire o perchè immagina, qualcuno perchè lo ha già fatto
gli attacchi all'altezza degli ammortizzatori sono all'interno del telaio, quindi bisogna smontare il parafango
ok mi arrendo:biggrin3:
qualcuno parla per sentito dire o perchè immagina, qualcuno perchè lo ha già fatto
gli attacchi all'altezza degli ammortizzatori sono all'interno del telaio, quindi bisogna smontare il parafango
Immagino che tu l'abbia fatto allora......ma che vite c'è li dietro se ti ricordi? brugola? torx?
fitzcarraldo
01/04/2010, 22:27
qualcuno parla per sentito dire o perchè immagina, qualcuno perchè lo ha già fatto
gli attacchi all'altezza degli ammortizzatori sono all'interno del telaio, quindi bisogna smontare il parafangoin sintonia con il tuo avatar....potresti terminare i tuoi post con: Augh,ho detto!!!:biggrin3::biggrin3:
Grazie:wink_:....ora rimonto la ruota allora.......
eh si
in sintonia con il tuo avatar....potresti terminare i tuoi post con: Augh,ho detto!!!:biggrin3::biggrin3:
dovrei mettere una didascalia, si tratta del grande capo Estiqaatsi!!
:w00t:
:wink_:
io ho tolto il maniglione passeggero e il parafango è ancora al suo posto ed io sono il re dei pirla e paziente numero uno del dott rumoroso e dell'infermiera tilt
CHRISTIANTILT
01/04/2010, 22:43
io sono il re dei pirla
:biggrin3::tongue:
io ho tolto il maniglione passeggero e il parafango è ancora al suo posto ed io sono il re dei pirla e paziente numero uno del dott rumoroso e dell'infermiera tilt
Io non metto in dubbio nulla....saresti così gentile da spiegarmi come bisogna fare?
fitzcarraldo
01/04/2010, 22:46
Io non metto in dubbio nulla....saresti così gentile da spiegarmi come bisogna fare?
qualche mese fa...c'era qualcuno che,per cambiare le candele,smontava mezza moto.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes: e dicevano anche che fosse bravo!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
oldbonnie
01/04/2010, 22:53
Io non metto in dubbio nulla....saresti così gentile da spiegarmi come bisogna fare?
Prova a svitare le viti a brucola del maniglione dopo aver smontato la sella......
Prova a svitare le viti a brucola del maniglione dopo aver smontato la sella......
:wink_:
fitzcarraldo
01/04/2010, 23:00
"Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità." A. Conan Doyle
e con questo,buonanotte.
motomike78
01/04/2010, 23:12
"Una volta eliminato l'impossibile ciò che rimane, per quanto improbabile, dev'essere la verità." A. Conan Doyle
e con questo,buonanotte.
per la cronaca io per togliere le candele smonto il serba:ph34r:
Prova a svitare le viti a brucola del maniglione dopo aver smontato la sella......
le4 viti attaccate al telaio le ho gia tolte....ora il telaio del maniglione è attaccato dietro all'attacco dell'ammo dove toccando si sente esserci una vite....
tolte le 4 viti del telaio non devi fare altro che sfilare via il maniglione
tolte le 4 viti del telaio non devi fare altro che sfilare via il maniglione
Sfilare?????? Scusa ma se guardi all'inizio della discussione la foto postata da Christian vedi che il telaio del maniglione in fondo verso il serba ha due fori che sono attaccati tramite una vite all attacco posteriore all'ammortizzatore. Quello come lo sfili?
avrò avuto un maniglione difettoso non so che dirti, avevo i tuoi stessi dubbi, vedendo dove finisce il telaio del maniglione, mi hanno assicurato che bastava sfilarlo, così ho fatto ed è andato tutto ok, di più non so.
Ma era l'originale Triumph?
Il mio tolto quelle 4 viti tirandolo si solleva e si abbassa facendo perno dove ti ho detto dietro all'ammo e come ti ripeto toccando si sente una vite ...domani proverò a tirare piu forte....oltre a vedere meglio visto che era pure gia buio quando ci ho provato....
Procurati le torx e togli sto casso de parafango... :mad:
Tokugawa
02/04/2010, 08:44
http://www.bikebandit.com/assets/schematics/Triumph/TR-0606-666.gif
una volta per tutte,nel maniglione ci sono solo 4 viti,a brugola,da avvitare al telaio,le due asole servono per bloccarlo alla parte delle viti degli ammo,quelle che fuoriescono da dietro il telaio,dubito che ci siano dei controdadi,sviti le 4 viti e lo sfili.punto.
Procurati le torx e togli sto casso de parafango... :mad:
Più tardi provo....
http://www.bikebandit.com/assets/schematics/Triumph/TR-0606-666.gif
una volta per tutte,nel maniglione ci sono solo 4 viti,a brugola,da avvitare al telaio,le due asole servono per bloccarlo alla parte delle viti degli ammo,quelle che fuoriescono da dietro il telaio,dubito che ci siano dei controdadi,sviti le 4 viti e lo sfili.punto.
Piu tardi provo pure così....
Bond Street
02/04/2010, 11:05
tra un pò forse dovrò toglierlo pure io, mi sa che mi salvo questa discussione:cry:
certo che siete forti... :ph34r:
http://img714.imageshack.us/img714/8302/imageic.jpg
come ho ripetuto invano più volte, le asole sono fissate sulla parte interna del telaio (in asse con il perno degli ammortizzatori) con due perni, che non risultano accessibili se non rimuovendo il parafango posteriore visto che quest'ultimo è ad un paio di cm di distanza ed i perni hanno la testa a brugola (o torx)
Augh :laugh2:
ps. la polvere è notevolmente evidenziata dalla luce artificiale... :tongue:
Seguo il thread con estrema attenzione...:rolleyes:
Seguo il thread con estrema attenzione...:rolleyes:
senza dire la tua? dai! :biggrin3:
non so cosa dirvi, io la settimana passata ho:
tolto la sella
svitato le 4 viti che tengono il maniglione al telaio
sfilato il maniglione
stop
evidentemente il mio è stato montato male, con dei pezzi in meno.
basta smontare la sella,stop!!
le viti anteriori si tolgono bene losteso.
magari esistono due tipi di maniglioni, la foto mi pare inequivocabile, senza togliere il parafango non si può smontare assolutamente...
il mio è come quello postato in prima pagina, ci saranno due modelli forse
Tokugawa
02/04/2010, 12:39
Allora forse non sono stato chiaro..non ci siamo capiti....le due viti che tengono gli ammortizzatori non hanno un controdado dalla parte del parafango,ergo smontando o allentandole il maniglione viene via senza problemi,se non ci credi infila il tuo dito dietro e tocca se trovi il controdado che sporge...
Se vuoi toglierlo sviti i dadi degli ammortizzatori le 4 viti che lo tengono ancorato al telaio e lo smonti.
fitzcarraldo
02/04/2010, 12:47
siete tutti poco "flessibili"....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Tokugawa
02/04/2010, 12:53
rispondevo a pepi bebo. :o)
quindi smonti il parafango anche per mettere e togliere i teleietti delle borse?
eccomi, visto che ho la moto in casa e sono 4 viti...
http://img534.imageshack.us/img534/9379/imageid.jpg
con il parafango tolto si accede al perno a brugola che vedi in foto, diversamente...
inoltre i perni degli ammortizzatori non hanno nessun nesso con l'attacco nel telaio dove insiste questo perno
quindi:
a) a qualcuno non hanno montato i perni
b) esistono diversi tipi di telai/attacchi
c) ti tocchi
:D
rispondevo a pepi bebo. :o)
quindi smonti il parafango anche per mettere e togliere i teleietti delle borse?
:wink_: risolto
pepi non saprei che dirti, il mio non era così...boh!
Mr. Noisy
02/04/2010, 13:02
ahhhhhh...ma quindi lì si attaccherebbe il maniglione, io c'ho messo le frecce...va bè, è uguale :wink_:
rispondevo a pepi bebo. :o)
quindi smonti il parafango anche per mettere e togliere i teleietti delle borse?
i telaietti della borse sono fissati sul lato esterno del telaio, li si devono togliere i perni degli ammortizzatori :wink_:
ahhhhhh...ma quindi lì si attaccherebbe il maniglione, io c'ho messo le frecce...va bè, è uguale :wink_:
vabè, ci puoi pure mettere il filo per stendere il bucato... :laugh2:
ora che sei arrivato tu io posso andarmene, di pirla ne basta uno :coool:
dai fate un pò per uno, altrimenti si batte la fiacca... :laugh2: :tongue:
ma a questo punto c'è quasi tutto il materiale per un bel tutorial di rimozione del maniglione... :ph34r:
Pepi CapoManiglione subitissimo...
Sono arrivato tardi...cioè adesso che Pepi ha postato le foto esatte....ero andato a casa a fare il lavoretto ed è tutto confermato...come avete visto c'è...la vite a brugola c'è!
E' vero che dietro l'ammortizzatore non cìè il controdado ma quella vite non è un controdado...è la vite del maniglione.
Bebo io non riesco a capire...se dici che il tuo maniglione è uguale a quello postato da Christian all'inizio e dopo aver svitato le prime 4 viti si è sfilato vuol dire che chi te l'ha montato non te l'ha fissato per bene fino in fondo...
Stessa cosa per Toku..... se il tuo maniglione è uguale non te l'avevano fissato per bene...forse per non sbattersi troppo visto che comunque pare ben fisso anche senza.
Altra conferma....il kit maniglione prevede 10 viti....fate voi.
Grazie a tutti per la collaborazione....
Grazie Pepi
son contento che hai risolto, amen
in merito al numero delle viti non so che dirti, evidentemente alcune hanno avuto un trattamento differente nel montaggio...pazienza
oldbonnie
02/04/2010, 18:53
Ma poi era proprio necessario togliere questo benedetto maniglione.....? :rolleyes: Il telaio glielo avrei comunque lasciato...la Bonnie così è anche più carina....:rolleyes:
Ma poi era proprio necessario togliere questo benedetto maniglione.....? :rolleyes: Il telaio glielo avrei comunque lasciato...la Bonnie così è anche più carina....:rolleyes:
Devo cambiare il parafango originale con un altro originale che sto sagomando e ci va montato il faro Lucas....visto che non lo monto sugli stessi fori dell'originale se non toglievo il telaio del maniglione non ci stava.:wink_:
oldbonnie
29/09/2013, 10:27
In questi giorni, anch'io ho tolto il maniglione.
Aveva ragione Pepi: sono dieci viti e per toglierlo, almeno quello originale, è necessario togliere il parafango posteriore.
Ciò andava detto, giusto per chiarezza e per dare atto a Pepi che, in alcune circostanze, si parla per sentito dire e non con cognizione di causa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.