PDA

Visualizza Versione Completa : la repressione.....



D74
02/04/2010, 07:12
http://www.repubblica.it/images/2010/04/02/075954452-a403b8ed-34f1-4bc9-b13b-207914319c77.jpg


Maria Luisa Busi resta alla conduzione del Tg1 delle 20. Ma sul suo tavolo è arrivata una lettera di richiamo di Augusto Minzolini: il direttore non ha gradito l'intervista a Repubblica in cui la giornalista criticava il suo Tg (che "perde ascolti" e in cui si fanno "rappresaglie"). La lettera di contestazione è stata inviata per conoscenza al capo del personale, Luciano Flussi, chiedendo l'apertura di un procedimento disciplinare contro la giornalista: rea di non aver chiesto l'autorizzazione per l'intervista, di avere commentato la linea e i dati di ascolto del Tg1. Della "punizione" da infliggere alla Busi è stato investito anche Mauro Masi, ma il direttore generale sarebbe restio a prendere iniziative. Anche perché la Busi è nel Consiglio nazionale della Federazione della stampa: può esprimere opinioni nell'esercizio delle sue funzioni di sindacalista, rilasciare interviste senza previa autorizzazione.

La redazione del Tg1 appare spaccata. I comitati di redazione di Tg2, Tg3 e Rainews condannano la rimozione di tre conduttori del Tg1 "senza adeguate motivazioni professionali e senza offrire ai colleghi una collocazione adeguata all'importanza e alla centralità del ruolo che svolgevano". Tiziana Ferrario, uno dei volti rimossi, si limita a dire: "Sono molto stupita e amareggiata. Minzolini mi ha comunicato per telefono la decisione di rimuovermi dal video. Io sono in vacanza, in Siria, gli ho chiesto di parlarne di persona dopo Pasqua, lui mi ha risposto che ha fretta di rinnovare il Tg1. Il ruolo che mi offre? Mi propone di fare l'inviata per le grandi aree. Non capisco di cosa si tratta. Vedrò".


Paolo Butturini, segretario dell'Associazione stampa romana, chiede una "mobilitazione a difesa della libertà di informazione". Ma per Daniele Capezzone, portavoce Pdl "gli attacchi a Minzolini sono sempre più infondati e faziosi". Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera, parla di "indegno tiro al bersaglio contro il direttore del Tg1", anche se ammette: "E' vero, c'è stato un calo degli ascolti, che però coinvolge tutta la tv generalista".

Intanto, ieri è riapparso Santoro. "Sono qui per fare Annozero alla faccia di chi ci vuole male", ha esordito il conduttore, "a meno che non si pensi di fare anche per me leggi ad personam". Poi ha riproposto le immagini di Raiperunanotte. Subito un apolemica. Emilio Fede, in collegamento da Milano, ha abbandonato lo studio: "E' la vergogna delle vergogne", ha detto commentando l'ampio intervento di Beppe Grillo proposto dal programma di Santoro.

Rai, Minzolini punisce la Busi lettera di richiamo dopo le critiche - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/politica/2010/04/02/news/busi_punita-3079039/)

il tutto perchè non hanno leccato il culo a Minzolini firmando la lettera a suo favore....
:sick::sick::sick::sick:

Intrip
02/04/2010, 07:22
che vomito :sick::sick::sick::sick: cmq purtroppo non mi stupisco + :mad:

Silvan
02/04/2010, 07:41
solidarietà alla giornalista che è sempre uno spettacolo seguire la sua conduzione del giornale :oook:

Intrip
02/04/2010, 07:44
purtroppo di telegiornali liberi in italia non ce ne sono +,
solo su sky possono dire tutto ma è a pagamento :oook:

roberto70
02/04/2010, 07:44
ma si ....mettiamoci un po di gnocca fresca al TG1 .....

Muttley
02/04/2010, 07:46
purtroppo di telegiornali liberi in italia non ce ne sono +,
solo su sky possono dire tutto ma è a pagamento :oook:

se mi paghi anch'io dico quello che vuoi :biggrin3:

giorgiorox
02/04/2010, 07:50
solidarietà alla Busi... i cui pertugi frequenterei volentieri...

Intrip
02/04/2010, 07:53
se mi paghi anch'io dico quello che vuoi :biggrin3:

ho finito la moneta :( anzi dammene tu che domattina sono dal gommista, e ieri ho montato il Remus :w00t:
dirò quel che vuoi :tongue::tongue:

roberto70
02/04/2010, 07:55
http://img682.imageshack.us/img682/1700/medici141201.jpg (http://img682.imageshack.us/i/medici141201.jpg/)


basta che non mi levano questa dal tg3....:wub::wub:

giorgiorox
02/04/2010, 07:58
http://img682.imageshack.us/img682/1700/medici141201.jpg (http://img682.imageshack.us/i/medici141201.jpg/)


basta che non mi levano questa dal tg3....:wub::wub:

strabismo di Venere

wailingmongi
02/04/2010, 07:58
ITAGLIA

roberto70
02/04/2010, 07:59
strabismo di Venere

da dietro non si nota....:w00t:

Intrip
02/04/2010, 08:03
Capire la Bibbia?
Trovare commenti su internet con il motore di ricerca Bibbia
Biible: Trouver les commentaires de la Bible sur le Net ! (http://www.biible.info)

357magnum
02/04/2010, 08:06
solidarietà alla Busi... i cui pertugi frequenterei volentieri...

Ehhh l'abuso dell'uso della Busi...porta al disuso dell'uso della Busi:biggrin3::biggrin3:

giorgiorox
02/04/2010, 08:07
Ehhh l'abuso dell'uso della Busi...porta al disuso dell'uso della Busi:biggrin3::biggrin3:

fammene abusare...:rolleyes::rolleyes:

Lo scrofo
02/04/2010, 08:09
solidarietà alla giornalista che è sempre uno spettacolo seguire la sua conduzione del giornale :oook:

Q8

Intrip
02/04/2010, 08:11
ITAGLIA

q8

oldbonnie
02/04/2010, 08:32
Nel pubblico....un po' di rotazione nei posti di lavoro non ha fatto mai male a nessuno....(se non agli interessati...che vedono diminuire il loro centro di potere....).

D74
02/04/2010, 08:34
trovo molto grave che chi non firma a favore del direttore o del capo subisca ritorsioni che nulla hanno a che vedere con l'aspetto lavorativo e professionale.

Comunque la Busi è una gran topona ehehehe

idem la conduttrice di Rai 3

armageddon
02/04/2010, 08:36
Nel pubblico....un po' di rotazione nei posti di lavoro non ha fatto mai male a nessuno....(se non agli interessati...che vedono diminuire il loro centro di potere....).

dipende sempre dalla motivazione se giusta o no la rotazione,e fino adesso minzolini si è rivelato peggio di santoro che se non altro ci mette la faccia in quello che fa e dice.

D74
02/04/2010, 11:07
il fatto che abbia "rotato" solo chi non ha firmato e mandato lettera di richiamo a chi ha criticato tale scelta la dice lunga......

Andre3
02/04/2010, 11:51
che vomito :sick::sick::sick::sick: cmq purtroppo non mi stupisco + :mad:

:cry:

ABCDEF
02/04/2010, 12:15
basta(a)busi

albizo74
02/04/2010, 12:41
Simili giochi di potere alla Rai ce ne sono gia' stati e, purtroppo, sempre ce ne saranno. Per quanto riguarda la Busi, io penso questo: se uno di noi per caso lavorasse alla Triumph e un bel giorno si presentasse in televisione, con tanto di uniforme aziendale, a dichiarare che le Triumph sono delle emerite c@gate, non credete che John Bloor avrebbe qualche ragione per avere le balle girate?
Poche storie: la Busi e' una dipendente aziendale, e pure pagata profumatamente. Non puo' criticare in pubblico l'azienda per cui lavora e poi aspettarsi che non ci sia alcuna conseguenza.

roberto70
02/04/2010, 12:49
Simili giochi di potere alla Rai ce ne sono gia' stati e, purtroppo, sempre ce ne saranno. Per quanto riguarda la Busi, io penso questo: se uno di noi per caso lavorasse alla Triumph e un bel giorno si presentasse in televisione, con tanto di uniforme aziendale, a dichiarare che le Triumph sono delle emerite c@gate, non credete che John Bloor avrebbe qualche ragione per avere le balle girate?
Poche storie: la Busi e' una dipendente aziendale, e pure pagata profumatamente. Non puo' criticare in pubblico l'azienda per cui lavora e poi aspettarsi che non ci sia alcuna conseguenza.

trovo l'esempio poco pertinente, la Triumph costruisce moto, il TG1 costruisce informazione, se sbagli una moto ci sono i richiami, se dai informazioni sbagliate, parziali o artefatte stai venendo meno alla deontologia professionale!
Nessuno dice che le giornaliste del TG1 debbano andare per forza in onda, possono fare anche altro, ma non sarebbe bello se questa fosse una punizione per non aver lusingato il capo!

D74
02/04/2010, 12:57
trovo l'esempio poco pertinente, la Triumph costruisce moto, il TG1 costruisce informazione, se sbagli una moto ci sono i richiami, se dai informazioni sbagliate, parziali o artefatte stai venendo meno alla deontologia professionale!
Nessuno dice che le giornaliste del TG1 debbano andare per forza in onda, possono fare anche altro, ma non sarebbe bello se questa fosse una punizione per non aver lusingato il capo!

il succo del discorso :rolleyes:

albizo74
02/04/2010, 13:00
Veramente mi par di capire che la Busi abbia pubblicamente dichiarato che "il suo Tg perde ascolti e si fanno delle rappresaglie". A parte la questione degli ascolti (che comunque andrebbe supportata da dati oggettivi), accusare in diretta il proprio capo di attuare rappresaglie sul lavoro e' diffamazione. A meno che non abbia prove di quello che afferma, e in quel caso dovrebbe mettere in moto le autorita' competenti e far aprire un'indagine, non andare in TV o sui giornali a fare la lagna greca. :wink_:

D74
02/04/2010, 13:39
Veramente mi par di capire che la Busi abbia pubblicamente dichiarato che "il suo Tg perde ascolti e si fanno delle rappresaglie". A parte la questione degli ascolti (che comunque andrebbe supportata da dati oggettivi), accusare in diretta il proprio capo di attuare rappresaglie sul lavoro e' diffamazione. A meno che non abbia prove di quello che afferma, e in quel caso dovrebbe mettere in moto le autorita' competenti e far aprire un'indagine, non andare in TV o sui giornali a fare la lagna greca. :wink_:

le prove le ha.... chi non ha firmato la lettera pro direttore.....è stato rimosso o ha subito ripercussioni.....

edotto
02/04/2010, 14:27
secondo me vi prendete troppo sul serio...

D74
02/04/2010, 14:34
secondo me vi prendete troppo sul serio...

secondo me lo prendiamo troppo senza dire nulla....

ABCDEF
02/04/2010, 14:43
trovo l'esempio poco pertinente, la Triumph costruisce moto, il TG1 costruisce informazione, se sbagli una moto ci sono i richiami, se dai informazioni sbagliate, parziali o artefatte stai venendo meno alla deontologia professionale!
Nessuno dice che le giornaliste del TG1 debbano andare per forza in onda, possono fare anche altro, ma non sarebbe bello se questa fosse una punizione per non aver lusingato il capo!


il succo del discorso :rolleyes:

il succo del discorso, a mio parere, sta nel grado di responsabilita' e conseguentemente (dovrebbe essere cosi') di autonomia che ha il "capo".

Se e' elevato, questi ha tutti i diritti di scegliere la formazione che va in campo, salvo poi essere giudicato sulla base dei risultati ottenuti.

Devono essere chiari i risultati attesi (audience, altri parametri) e tutto e' conseguente.

Mi sembra che non si siano chiariti abbastanza, su questo argomento.

Poi, se io sono il capo, e debbo lavorare "under pressure", posso preferire qualcuno che ha meno titoli e va piu' daccordo con me , rispetto a un piu' titolato "rompipalle", che mi rende piu' complessa ogni attivita'.

Non dimentichiamo poi che in RAI, sono spesso li per meriti politici o per appartenere/aver appartenuto a cordate varie (sia minzolini che le sue "vittime").......giusto una riflessione.

A me non piace minzolini e ho trovato le sue uscite di dubbia eleganza e di altrettanto dubbia "terzieta' ", ma e' su quello che va giudicato , non sulla autonomia decisionale che qualsiasi capo deve, a mio avviso, avere .


secondo me vi prendete troppo sul serio...

puo' essere..........ma si discute e ci si confronta, nella speranza che le opinioni degli altri possano contribuire al miglioramento delle nostre............... ma se si vuole cazzeggiare, non sono certo io che mi tiro indietro :biggrin3:

papitosky
02/04/2010, 15:59
la busi sputa nel piatto dove mangia

roberto70
02/04/2010, 16:01
la busi sputa nel piatto dove mangia

non la facevo così maleducata...sembrava una personcina delicata....:rolleyes:

MR-T
02/04/2010, 19:28
brutte cose...

gia_81
02/04/2010, 20:16
augusto scodinzolini è veramente INDECENTE....

albizo74
02/04/2010, 20:26
la busi sputa nel piatto dove mangia

E questo e' il succo del mio discorso :oook:

D74
03/04/2010, 10:41
lavorare seriamente non vuol dire accettare senza critica ogni cosa, quello lo fanno i lecchini......

se pensate che solo per il fatto di lavorare per qualcuno si debba accettare qualsiasi cosa per "non sputare" nel piatto dove si mangia abbiamo un'idea della democrazia e libertà di espressione alquanto diversa.