PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita olio: sono allarmato perchè si ripete



Cea
02/04/2010, 19:35
mi scuso per il tasto cerca ma ce ne sono troppe.....


Allora partiamo dall'inizio:
ad ottobre compro la moto (usata), la porto a casa da genova (200km) e ci arrivo completamente impiastrato d'olio.

la porto in conce per un check up generale e segnalo la cosa. Dopo 3 settimane mi viene restituita con le guarnizione della testa cambiate. Il problema era lì.

Comincia il freddo e le piogge/nevicate: la moto rimane in garage per tutto il tuning che mi avete contagiato.

Sabato scorso la prendo per fare un giretto, anche se non è finita. 20 km in tutto.


Oggi il grande giorno: stamattina mi sono sparato 100 km con tanto di passaggio in concessionario.
Al ritorno per pranzo noto delle piccole macchie d'olio a terra.... mah, per il resto è a posto e non capisco da dove sia trafilato. Notare bene che dal conce l'ho messa sul ponte per un piccolo controllo ed era perfetta :mad:

La prendo per fare altri 50 km nel pomeriggio con moglie: un disastro.
Potete vedere le foto, la perdita d'olio è allarmante perchè arriva da più punti.
Io non sono un esperto e non ne capisco una mazza ma sono veramente allarmato.....:cry:


Segnalo però che l'olio che cola a terra non è molto, ma il paracoppa era pieno...

Clicca qui 1! (http://img94.imageshack.us/i/dsc00025sf.jpg/]http://img94.imageshack.us/img94/2299/dsc00025sf.jpg)


Clicca qui 2! (http://img94.imageshack.us/i/dsc00023oi.jpg/]http://img94.imageshack.us/img94/899/dsc00023oi.jpg)


Clicca qui 3! (http://img94.imageshack.us/i/dsc00024e.jpg/]http://img94.imageshack.us/img94/9074/dsc00024e.jpg)

Sam il Cinghio
02/04/2010, 20:04
Mi spiace Cea ma dalle foto non riesco proprio a vedere....

Ipcress
02/04/2010, 20:07
Cea, dalle foto non si vede una mazza. Potrebbe essere la guarnizione del carter destro o il paraolio all'uscita del cavo del pick up o il raccordo sul basamento... ti consiglio di pulire per bene tutto e fare un pò di strada... e vedere esattamente da dove esce.

Il livello dell'olio è ok? non è che per caso c'è ne troppo?

ramarro
02/04/2010, 20:42
Azz non si capisce da dove dalle foto, dagli una bella sgrassata, asciuga bene e metti il talco, fai un giro e vedi dove perde.

Marcos
02/04/2010, 20:45
Cea ridimensiona le foto la prossima volta per cortesia, ad ogni modo non riesco a vedere nulla!:blink:

Cea
02/04/2010, 21:58
Cea ridimensiona le foto la prossima volta per cortesia, ad ogni modo non riesco a vedere nulla!:blink:

Scusatemi ma era per cercare di far capire.

Capisco che dalle foto non si riesca a vedere ma era per far capire che la perdita è generalizzata, cioè sembra perdere un po' dappertutto (o almeno dove ci sono guarnizioni) :wacko:
domani con calma sgrasso tutto, controllo che non ci sia troppo olio (è possibile il trafilaggio dal troppo olio?) e se non piove faccio un giretto per valutare.

Certo che se sta zoccola l'avesse fatto stamattina, sarei già stato in conce....:mad:

gigi57
02/04/2010, 22:17
guarda se ti possono aiutare le foto nel post informazione garanzia mi spiace ma non so come fare il rimando da quì c'è un bullone nascosto tra le testate che a quanto sembra ogni tanto rompe le palle :cry:
e poi non trattarla con le parolacce non se lo merita ciao:biggrin3:

Cea
02/04/2010, 23:53
guarda se ti possono aiutare le foto nel post informazione garanzia mi spiace ma non so come fare il rimando da quì c'è un bullone nascosto tra le testate che a quanto sembra ogni tanto rompe le palle :cry:
e poi non trattarla con le parolacce non se lo merita ciao:biggrin3:

vdo a cercare subito....

....è che mi sento tradito: cachio l'ho portata via da uno che la teneva in un pollaio, l'ho pulita, ingrassata,controllata,le ho cambiato parti e parti, le ho curato ruggine e ossido, adesso sembra nuova e come mi ripaga?con schizzi di olio sulla lucidatura di ieri sera e sui pantaloni :mad:

Gian
03/04/2010, 09:10
Guarda ti racconto questo...la mia quest'inverno è rimasta ferma e alla prima riaccensione mi ha "sputato un pò d'olio da coprivalvole, pulito tutto asciugato e via....adesso non lo fa più....credo che certe guarnizioni si possano seccare e quindi non mantenere la loro coesione finchè appunto non si ammorbidiscono nuovamente col normale uso, verifica comunque guarnizioni carter e soprattutto i bulloncini malefici e nascosti che si trovano anteriormente e posteriormente centrali alle due teste, a volte sono quelli.

giancarlo
03/04/2010, 09:31
hanno impiegato anni di studi e ricerche per far in modo che nel 2010 le guarnizioni abbiano le carateristiche delle guarnizioni di sughero delle moto che producevano ante guerra.
spiace dirlo ma ne prendo atto
:mad:

triumphaldo
03/04/2010, 11:54
Scusatemi ma era per cercare di far capire.

Capisco che dalle foto non si riesca a vedere ma era per far capire che la perdita è generalizzata, cioè sembra perdere un po' dappertutto (o almeno dove ci sono guarnizioni) :wacko:
domani con calma sgrasso tutto, controllo che non ci sia troppo olio (è possibile il trafilaggio dal troppo olio?) e se non piove faccio un giretto per valutare.

Certo che se sta zoccola l'avesse fatto stamattina, sarei già stato in conce....:mad:

Ciao. Qualcuno te l'ha già detto di controllare il livello olio.
Il mio conce appena consegnata ne aveva messo quasi 1/2 kg in +.
Questo procurava un trafilaggio di olio, tanté che una volta ristabilito il livello (per intendersi l'oblò di controllo deve avere olio a circa metà della sua altezza) cessò.
Se il livello è ok è probabile che le viti del coperchio punterie (sempre che il mecca ti abbia cambiato le guarnizioni) siano state serrate male.
Ricorda che una sola perdita, quando la moto è in movimento, può imbrattare molte parti e creare pozzette incomprensibili, dandoti l'impresione di perdite diffuse.
Infine non ho capito se le foto che mostri sono ad avvenuta pulizia. Non riesco a vedere perdite :wink_:

Marcos
03/04/2010, 14:50
guarda se ti possono aiutare le foto nel post informazione garanzia mi spiace ma non so come fare il rimando da quì c'è un bullone nascosto tra le testate che a quanto sembra ogni tanto rompe le palle :cry:
e poi non trattarla con le parolacce non se lo merita ciao:biggrin3:

Eccolo!:wink_:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/114232-informazione-garanzia.html

gigi57
03/04/2010, 14:59
Grazie signor MODERATOREspero sia utile a cea:biggrin3:

Marcos
03/04/2010, 15:15
Grazie signor MODERATOREspero sia utile a cea:biggrin3:

:wink_:

Cea
25/04/2010, 23:04
Ciao
perdita d'olio rientrata. con una ripulizia del motore, dei corpi farfallati, dei tubetti di erogazione e sostituzione candele.
Il problema era stato sottovalutato dal conce, il motore la sera che l'ho lasciata, girava ad un solo cilindro da freddo e l'olio che entrava in circolo era troppo.
Adesso fila come un orologio svizzero! :laugh2:

derekale
26/04/2010, 11:41
Bene bene!
Allora visto che gira come un orologio svizzero ci scappa un giretto in terra elvetica! :biggrin3:

delux
26/04/2010, 13:27
:coool:LE GUARNIZIONI MOTORE, DOPO UN LUNGO PERIODO DI FERMO, POSSONO SUBIRE DELLE ALTERAZIONI, LE TEMPERATURE BASSE INFLUISCONO SULLE STESSE,
GAMBIA TUTTE LE GUARNIZIONI E' ACCENDI IL MOTORE ANCHE D'INVERNO.

MEO
26/04/2010, 15:20
Ora pero' non hai finito.... devi chiedere scusa!
Dire "zoccola" ad una vecchia signora che ogni w.e. ci scarrozza in su e in giu per l'Italia, senza mai lasciarci a piedi, non è cosa buona e giusta!
Perlomeno.... io prima di offendere la mia ci penso' su 3 giorni e poi non lo faccio!
Avevo una vespetta che trattavo malissimo ... e ogni uscita mi abbandonava nei posti piu' incredibili, anche senza copertura di cell. un disastro che non auguro a nessuno!
Io ... chiederei scusa!