PDA

Visualizza Versione Completa : Film da vedere! An inconvenient truth (Trailer)



Marco Manila
07/11/2006, 10:13
Ciao ragazzi, ogni tanto visito il Blog di Beppe Grillo (http://www.beppegrillo.it/) perchè spesso mi apre gli occhi su verità che non sono come ce le vogliono far apparire.

Questa volta vorrei contribuire a divulgare il consiglio esteso a tutti di non perdere assolutamente questo Film-documentario di imminente uscita, perchè credo che tratti un argomento che ci riguarda tutti, e in special modo i nostri figli o comunque le nostre famiglie e generazioni future.

-----------------------------

http://www.beppegrillo.it/immagini/an_inconvenient_truth.jpg

Guardatevi il trailer >>> (http://www.climatecrisis.net/trailer/)

Tratto dal Blog di Beppe Grillo:

Se vogliamo evitare che le generazioni future ci sputino in faccia e ci chiedano i danni dobbiamo fare qualcosa per il pianeta. Le iguane, fuori dalla finestra di casa mia a Genova, mi guardano come un estraneo al sole estivo di ottobre. I grilli cantano tutta la notte. Le api fanno il doppio lavoro estate/inverno. I dati dell’effetto serra sono ormai quotidiani come le previsioni del tempo. Ci sommergono. Come faranno le acque con le coste e le città.
Ma ci sono sempre gli scettici. Quelli che non ci credono e che ci sono sempre alternative. Senza mai dire quali. Altri che più modestamente se ne fregano. I ghiacciai si sciolgono. I fiumi si seccano. Le falde acquifere scendono.
Basta con il catastrofismo. Con la solita deriva catastrofista per non affrontare i veri problemi. 279 specie di piante e di animali si stanno spostando verso nord. La malaria è arrivata sulle Ande. Lo scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia è raddoppiato negli ultimi dieci anni. E la deriva catastrofista continua con le previsioni per i nostri nipotini. Quelli che butteranno le nostre ossa in una discarica. Entro il 2050 il polo nord scomparirà, un milione di specie si estinguerà, il livello del mare salirà fino a cinque metri.

Al Gore ha prodotto un film: 'An inconvenient truth’. Uscirà il 21 novembre in versione inglese. E’ la prima volta che faccio pubblicità a un film. E’ un piccolo tributo, un’inezia per la salvezza del pianeta.
Da subito possiamo dare un contributo per migliorare la Terra con tenthingstodo, diecicosedafare:

1- Usa lampadine fluorescenti e compatte
2- Usa la macchina il meno possibile
3- Ricicla
4- Verifica la pressione delle gomme dell’auto
5- Non sprecare acqua calda
6- Non comprare prodotti con molte confezioni
7- Regola il termostato di casa
8- Pianta un albero
9- Spegni gli elettrodomestici non in uso
10- Fai girare questo elenco

Sono azioni da boy scout, non prevedono grandi strategie. Non ci sono scuse. Io ne aggiungo un’altra. Una convenzione con le banche che mi contatteranno per prestiti finalizzati all’acquisto di pannelli solari per i lettori del blog. E poi un’altra per Prodi: telelavoro per le amministrazioni pubbliche, arrivare entro pochi anni al 30/40%. Per oggi basta così. Sono esausto. Guardatevi il trailer >>> (http://www.climatecrisis.net/trailer/)

Marco Manila
04/11/2007, 14:21
Questa discussione è andata via liscia senza commenti mesi fa, e mi dispiace per i suoi contenuti: ieri sera ho rivisto il film/documentario e credo che ognuno di noi possa fare qualcosina per cambiare i fatti, quindi un UP è d' obbligo.

Ragazzi, ve lo consiglio di nuovo, guardatelo!!!

Per stimolarvi ulteriormente metto il trailer trovato su youtube, non disponibile mesi fa:

wnjx6KETmi4

EIKONTRIPLE
04/11/2007, 14:24
nn ne sapevo nulla, provvedo subito .
grazie boss :oook:

marco61
04/11/2007, 14:51
Bravo Manila....me piaci quanno posti 'sta robba..........................

se puoi...cerca d'annacce piu' spesso sur blog der grillaccio..........

Mr. White
04/11/2007, 15:49
Visto. Non tutto quello che dice é vero.
Certo, nel dubbio é meglio evitare sprechi, e non é difficile farlo.
Bisogna cambiare un pochino mentalità.

Comunque alcune cose mi fanno inferocire. I grafici, per esempio, sono messi giù bell'apposta per sostenere una tesi che può essere debole.

Non é così che si fa.

Hannibal
04/11/2007, 15:58
Visto. Non tutto quello che dice é vero.
Certo, nel dubbio é meglio evitare sprechi, e non é difficile farlo.
Bisogna cambiare un pochino mentalità.

Comunque alcune cose mi fanno inferocire. I grafici, per esempio, sono messi giù bell'apposta per sostenere una tesi che può essere debole.

Non é così che si fa.


Anch'io sono d'accordo sul fatto che ci sia un po' di esagerazione,

d'accordo comunque che si deve fare qualcosa
perche' un trailer cosi'

non diventi mai completamente vero...


.

Mr. White
04/11/2007, 16:17
Altra cosa:
leggete 4. http://it.encarta.msn.com/xImages/trans.gifXVIII e XIX secolo in Geologia - Versione stampabile - MSN Encarta (http://it.encarta.msn.com/text_761555455___2/Geologia.html)

Ci sono i catastrofisti e attualisti. I catastrofisti hanno abbandonato il terreno della disputa per loro stessa ammissione di errore.

Certo a nessuno fa piacere crepare durante un terremoto o un'inondazione. Ma ce ne sono state in passato e in futuro ce ne saranno ancora.

Oggi siamo abituati ad accendere il condizionatore per il caldo e il termosifone per il freddo.

Il clima terrestre non é così. Ci sono state glaciazioni (5 conosciute Donau, Gunz, Mindel, Riss e Wurm) e forse ce ne saranno ancora.

E che dire dell'inverno che ha messo fine agli animali più grandi di 2 metri nel Cretacico? Ha fatto tutto l'uomo?

Però io posso fare la raccolta differenziata, usare lampadine a basso consumo...

E' imperativo, BISOGNA farlo.

Ma non ci salverà quando la natura avrà deciso di muoverci contro...

Bobo76
04/11/2007, 16:34
Altra cosa:
leggete 4. http://it.encarta.msn.com/xImages/trans.gifXVIII e XIX secolo in Geologia - Versione stampabile - MSN Encarta (http://it.encarta.msn.com/text_761555455___2/Geologia.html)

Ci sono i catastrofisti e attualisti. I catastrofisti hanno abbandonato il terreno della disputa per loro stessa ammissione di errore.

Certo a nessuno fa piacere crepare durante un terremoto o un'inondazione. Ma ce ne sono state in passato e in futuro ce ne saranno ancora.

Oggi siamo abituati ad accendere il condizionatore per il caldo e il termosifone per il freddo.

Il clima terrestre non é così. Ci sono state glaciazioni (5 conosciute Donau, Gunz, Mindel, Riss e Wurm) e forse ce ne saranno ancora.

E che dire dell'inverno che ha messo fine agli animali più grandi di 2 metri nel Cretacico? Ha fatto tutto l'uomo?

Però io posso fare la raccolta differenziata, usare lampadine a basso consumo...

E' imperativo, BISOGNA farlo.

Ma non ci salverà quando la natura avrà deciso di muoverci contro...


Discorso brillante e logico quoto in pieno!!!!!!!!!!!

sciacall
04/11/2007, 16:52
Ciao ragazzi, ogni tanto visito il Blog di Beppe Grillo (http://www.beppegrillo.it/) perchè spesso mi apre gli occhi su verità che non sono come ce le vogliono far apparire.

Questa volta vorrei contribuire a divulgare il consiglio esteso a tutti di non perdere assolutamente questo Film-documentario di imminente uscita, perchè credo che tratti un argomento che ci riguarda tutti, e in special modo i nostri figli o comunque le nostre famiglie e generazioni future.


Con me sfondi, come si suol dire, una porta aperta. Da anni ho impostato la mia vita e quella della mia famiglia all'insegna del rispetto degli altri e dell'ambiente. Lo so che a volte è difficile e che possono esserci motivi per non farlo, ma vale la pena provarci.
Nel nostro piccolo, senza stravolgerci la vita, tutti possiamo fare qualcosa.
Pensare al futuro dell'ambiente, sapendo che avrà un peso importante nella vita dei nostri figli e dei nostri nipoti, è segno di civiltà e di intelligenza.
Hai fatto bene a parlarne.
:bravissimo_:

Marco Manila
04/11/2007, 16:53
Visto. Non tutto quello che dice é vero.
Certo, nel dubbio é meglio evitare sprechi, e non é difficile farlo.
Bisogna cambiare un pochino mentalità.

Comunque alcune cose mi fanno inferocire. I grafici, per esempio, sono messi giù bell'apposta per sostenere una tesi che può essere debole.

Non é così che si fa.


Anch'io sono d'accordo sul fatto che ci sia un po' di esagerazione,

d'accordo comunque che si deve fare qualcosa
perche' un trailer cosi'

non diventi mai completamente vero...


.

Certo, non credo mai ciecamente a quello che vedo in un video o a quello che raccontano in TV, e sono certo che alcune cose sia esagerate, ma credo anche che l' umanità spesso per motivi economici maltratti con troppa facilità il pianeta in cui viviamo.
E' inoltre indubbio che negli ultimi anni il clima sia cambiato, e credo che i maggiori responsabili siamo proprio noi.
Quello che non vorrei è tra 50 anni scoprire che era tutto vero, e per menefreghismo ci si è arrivati davvero...

Ken
04/11/2007, 22:43
gia visto!
e ti vien voglia di stare in un isola deserta!

gianzpeed
05/11/2007, 16:29
proprio vero,tutti ambientalisti,tutti economisti,tutti pacifisti,tutti buonisti,ma quando parla la Merica mi sa che siam tutti masochisti...