Visualizza Versione Completa : Bloccacorona..ma quale?
sancho76
05/04/2010, 21:12
Vorrei comprare un bloccacorona per la mia nuova bonnie qualcuno a qualche consiglio....
doccerri
06/04/2010, 10:39
ma che è un bloccacorona?
nessuno13
06/04/2010, 10:40
no dico, la butto lì...vorrai prenderti un blocca disco...
Mr. Noisy
06/04/2010, 10:46
esistono anche i bloccacorona ragazzi...il problema è che con la corona originale non si riesce a montare perchè non è provvista di fori
è molto più utile di un semplice blocca disco...lì ti tolgono il disco e vanno via tranquillamente, mentre togliere la corona è un filo più complicato
INfatti stavo anch'io cercando qualcosa di simile.
O un blocca disco anche per il disco posteriore, o qualcosa per bloccare la catena
Così metto il blocca disco davanti, e il blocca catena di dietro, e uno maleintenzionato ci metterebbe un bel pò a smontare tutto.
Se poi mi dimentico io di smontare tutto prima di partire, finisco x terra in un lampo
fitzcarraldo
06/04/2010, 11:14
Dicesi BLOCCACORONA un apparecchio in metallo che posizionato ai polsi del tristemente "famoso" fotografo ne impedisce le abituali nefandezze!!!:coool::coool::coool: vedi anche:manette
Mr noisy, se vuoi un consiglio...allora, io ho comprato la mia mitica scrambler 20giorni fa.al momento di ritirarla chiedo al tizio se mi fa vedere dove posso mettere il bloccadisco triumph che ho comprato(proprio quello originale che vedi anke sul sito) quando non dovevo usarlo. Trovato il posto per il bloccadisco gli ho chiesto di farmi vedere come si metteva e in quale parte della disco visto che i buchi di questo erano troppo piccoli. Ebbene si è scoperto che i nuovi dischi, almeno per le ultime scrambler, hanno i buki troppo piccoli. Detto ciò io ho comprato un bloccdisco originale triumph che si è rvelato un bloccacorona..
e uno maleintenzionato ci metterebbe un bel pò a smontare tutto.
Se poi mi dimentico io di smontare tutto prima di partire, finisco x terra in un lampo
A meno che non viene con un bel furgoncino e in un nanosecondo se la carica e poi ci pensa con più calma a smontare tutto...
forse l'unico modo è la catena...ma dove metterla???? (oddio di posti ce ne sarebbero, ma sarebbero un pò scomodi :w00t:)
:sick:
Mr. Noisy
06/04/2010, 11:36
Mr noisy, se vuoi un consiglio...allora, io ho comprato la mia mitica scrambler 20giorni fa.al momento di ritirarla chiedo al tizio se mi fa vedere dove posso mettere il bloccadisco triumph che ho comprato(proprio quello originale che vedi anke sul sito) quando non dovevo usarlo. Trovato il posto per il bloccadisco gli ho chiesto di farmi vedere come si metteva e in quale parte della disco visto che i buchi di questo erano troppo piccoli. Ebbene si è scoperto che i nuovi dischi, almeno per le ultime scrambler, hanno i buki troppo piccoli. Detto ciò io ho comprato un bloccdisco originale triumph che si è rvelato un bloccacorona..
non ero io che ho chiesto il consiglio, grazie comunque :D
io preferisco non mettere neanche il bloccasterzo...
la mia concessionaria mi ha modificato un bloccadisco con la fresa (allargandolo di qualche millimetro all'interno) e adesso entra sulla corona: è piu' sicuro del bloccadisco perchè volendo il ladro spacca il supporto del disco, lega il sudetto alla forcella e va via con la moto :ph34r:
Se poi prendono il furgone...Estiquattsi!!!... il grande capo Estiquattsi dice che non c'è niente fa dare...:cry:
io sulla thruxton uso un BloccaCorona della Abus,
quello giallo (http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=4339410661238110604201088354069&select=0105b05&artikel=4003318009037m) per intenderci...
è buono, funziona, si adatta perfettamente alle nostre mc,
l'ho comprato in un concessionario triumph roma,
costa un pò...ma credo ne valga la pena..
inoltre, tramite delle fascette ho legato la sacchetta in dotazione al telaio
sul traliccetto a sinistra sotto il fianchetto e.... è comodo !
scramblu
06/04/2010, 13:54
esistono anche i bloccacorona ragazzi...il problema è che con la corona originale non si riesce a montare perchè non è provvista di fori
è molto più utile di un semplice blocca disco...lì ti tolgono il disco e vanno via tranquillamente, mentre togliere la corona è un filo più complicato
...a tal proposito secondo voi, è più facile eventualmente togliere il disco anteriore, o quello posteriore? ...nel senso che sarebbe consigliabile mettere il bloccadisco avanti o dietro?:ph34r:
Avanti lavorano meglio. Ma non è che ti levano il disco. Semplicemente te lo spaccano, quindi non è che ci sia tutta sta differenza
Io ho l'abus, misura grande visto che quello piccolo non va bene sulla corona nostra.
Mr. Noisy
06/04/2010, 14:49
Avanti lavorano meglio. Ma non è che ti levano il disco. Semplicemente te lo spaccano, quindi non è che ci sia tutta sta differenza
Io ho l'abus, misura grande visto che quello piccolo non va bene sulla corona nostra.
ci vuole un attimo a toglierlo, perchè romperlo che tocca pure rimetterlo?
ci vuole un attimo a toglierlo, perchè romperlo che tocca pure rimetterlo?
Scusa la mia ignoranza...ma per levare il disco non bisogna levare anche la ruota?
Comunque...di solito i ladri girano con una bella spranga per forzare, che unita a dello spray che ghiaccia, ti permette di rompere il tutto in 10secondi al massimo.
Smontare il disco ci vogliono chiavi apposite(nel senso un set di chiavi), ci vuole più tempo, moooolto più tempo e a loro non converrebbe.
Per la questione di rimetterlo...secondo te rubano per poterla riutilizzare? Il 90% dei casi è per i pezzi di ricambio, il 10% per esportarla all'estero. Difficile che facciano un falso del telaio per poterla usare con altra targa e altri documenti in Italia. Non è conveniente.
Mr. Noisy
06/04/2010, 15:07
Scusa la mia ignoranza...ma per levare il disco non bisogna levare anche la ruota?
se lo vuoi togliere completamente si, ma se lo sviti e lo lasci penzoloni basta svitare 5 bulloni....
scramblu
06/04/2010, 15:11
Ahem....scusate,....., che Voi sappiate, i bulloni, ...viene più comodo svitare quelli della ruota anteriore (considerando il bloccasterzo chiuso), ....o posteriore?....di grazia :wink_:
se lo vuoi togliere completamente si, ma se lo sviti e lo lasci penzoloni basta svitare 5 bulloni....
Ho capito che intendi, ma come ho detto prima, ci vuole molto meno a rompere che a smontare. Chi li ha visti in azione potrà confermare:rolleyes:
Mr. Noisy
06/04/2010, 15:21
Ho capito che intendi, ma come ho detto prima, ci vuole molto meno a rompere che a smontare. Chi li ha visti in azione potrà confermare:rolleyes:
tecniche diverse....io li ho visti smontare e ti garantisco che non ci mettono più di 25/30 secondi :rolleyes:
scramblu
06/04/2010, 15:24
tecniche diverse....io li ho visti smontare e ti garantisco che non ci mettono più di 25/30 secondi :rolleyes:
...avanti o dietro? :fisch::fisch::fisch:
Mr. Noisy
06/04/2010, 15:40
...avanti o dietro? :fisch::fisch::fisch:
avanti :D
anche perchè se lo metti dietro rischi di dimenticarlo e cappottarti partendo....in alternativa si cappottano loro con la tua moto e poi la lasciano lì tutta ammaccata
scegli tu cos'è meglio :D
http://www.youtube.com/watch?v=8AqjD9YPs4w
sancho76
06/04/2010, 16:59
esistono anche i bloccacorona ragazzi...il problema è che con la corona originale non si riesce a montare perchè non è provvista di fori
è molto più utile di un semplice blocca disco...lì ti tolgono il disco e vanno via tranquillamente, mentre togliere la corona è un filo più complicato
Io non ho ancora la moto ma dalle foto mi sembra che dei fori nella corona ci siano.....comunque penso che prenderò un lucchetto rettangolare bello grosso dal mio ferramenta e magari anche una bella catena e speriamo in bene..........
Mr. Noisy
06/04/2010, 17:07
http://www.youtube.com/watch?v=8AqjD9YPs4w
per l'appunto....:rolleyes:
scramblu
06/04/2010, 18:37
per l'appunto....:rolleyes:
per l'appunto credo che (tralasciando la ns. dimenticanza nel ripartire) svitare il disco posteriore, sia un tantino più complicato per il malfattore. Non fosse altro per l'impedimento che l'ambaradan posteriore (corona, pinza forcella) potrebbero dare. Oltre all'impiccio del peso nel girare la ruota e beccare i bulloncini da svitare. ...Mi pare :rolleyes:
p.s. è che in effetti lo trovo più comodo per me; l'inserimento del bloccadisco al retro, dico. :coool:
Grazie della risposta.;)
nessuno13
06/04/2010, 23:01
ma infatti io il blocca disco lo metto sempre sul disco post...che così a occhio non mi pare semplice e sicuramente non veloce da smontare...domani provo poi riferisco..
p.s. è che in effetti lo trovo più comodo per me; l'inserimento del bloccadisco al retro, dico. :coool:
Grazie della risposta.;)
Perchè hai i terminali alti...io con la bonnie rischio sempre di lasciarci pezzi di pelle sui terminali caldi caldi...cmq anche io credo che dietro sia la migliore soluzione...salvo il solito discorso del sollevamento e caricamento su un furgoncino...
ps
forza lecce
Adesso sparo una cavolata...
Se sostituiamo le viti originali con delle viti "antifurto" tipo quelle che abbiamo sui fregi?
Forse limitiamo ancora di più le possibilità che i ladri abbiano con sè quel tipo d'inserto...
scramblu
07/04/2010, 14:17
mhh :cipenso: ...a me non sembra affatto una cavolata.
L'idea andrebbe sviluppata.
...E comunque l'effetto sorpresa farebbe pendere la bilancia dalla nostra :wink_:
Mr. Noisy
07/04/2010, 14:22
forza lecce
quoto....ci sta sempre bene :D
scramblu
07/04/2010, 14:44
ps
forza lecce
quoto....ci sta sempre bene :D
e allora ARIQUOTO :w00t:
Sabato lo matiamo ....................il Toro :ph34r:
Credo che ormai arrivano direttamente con i furgoni e le motorette che interessano se le caricano. Lo smontaggio del bloccadisco e similari lo fanno successivamente al sicuro sorseggiando un buon Whisky.
Un buon ladro un antifurto lo apre in pochi secondi anche ad occhi chiusi, con le mani legate e appeso a testa in giù!
Mac Scrambler
07/04/2010, 17:54
Credo che ormai arrivano direttamente con i furgoni e le motorette che interessano se le caricano. Lo smontaggio del bloccadisco e similari lo fanno successivamente al sicuro sorseggiando un buon Whisky.
Un buon ladro un antifurto lo apre in pochi secondi anche ad occhi chiusi, con le mani legate e appeso a testa in giù!
AMEN!:cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.