PDA

Visualizza Versione Completa : Exit: ondata di adesioni nel 2009



natan
06/04/2010, 13:21
11:06 06/04/10, aggiornato alle 11:36

Ondata di adesioni nel 2009 per Exit: a fine anno l'organizzazione di assistenza al suicidio fondata nel canton Zurigo nel 1982 contava 2000 nuovi membri, per un effettivo totale di 53'000 nella Svizzera tedesca e in Ticino. Una "crescita straordinaria", afferma Exit in una sua nota odierna che accompagna il rapporto annuale.

Secondo Exit si è trattato di una reazione all'"attacco del Consiglio federale al diritto di autodeterminazione". Il governo ha lanciato nell'ottobre 2009 una procedura di consultazione su due proposte di legge relative al suicidio assistito: la prima prevede il divieto puro e semplice, mentre la seconda chiede di ancorare nel codice penale chiari obblighi di diligenza: dell'accompagnamento alla morte potrebbero beneficiare solo gli ammalati incurabili. Le risposte di partiti e organizzazioni pervenute a Berna entro il termine del primo marzo sono state però per lo più negative e favorevoli allo status quo.

(ats)

Vedo che il tema lascia al quanto perplessi ... perché non credo che ci sia disinteresse ... :cipenso:

papitosky
06/04/2010, 18:00
tema delicato;il mio punto di vista è che un malato terminale o una persona in grande sofferenza,anche se non in pericolo di vita, come ad esempio un tetraplegico abbia il diritto di porre termine a questa sofferenza; discorso diverso e più lacerante fornire assistenza al suicidio ad una persona semplicemente stanca della vita o in stato di depressione:nessuno può impedirgli di farla finita ma il supporto diventa quasi una istigazione a farlo
devo riflettere

natan
06/04/2010, 18:04
EXIT (http://www.avis-svizzera.ch/uster/per-la-terza-eta/exit.html)

é giusto riflettere ... é un tema delicato il quale non potrà che beneficiare dal dialogo e dal confronto ...

MR-T
06/04/2010, 19:40
mah.. tema molto difficile

libertà prima di tutto