Visualizza Versione Completa : Richiesta informazione su assicurazione.
Anche se forse la sezione non è quella appropriata poichè frequento con più assiduità questa sezione preferirei avere risposte qui e confido nella tolleranza dei moderatori.
Il quesito è questo:
Se PER ASSURDO comprassi una bonnie e non vendessi la mia bmw potrei spostare l'assicurazione dalla mia bmw alla bonnie mantenendo la stessa classe di merito?
Grazie!
Sam il Cinghio
07/04/2010, 12:37
Mic, dipende dalle compagnie assicurative.
E, talvolta, all'interno delle stesse compagnie dipende dall'agenzia: questo perche', se anche e' permesso, a volte l'impiegata del momento non conosce la procedura ed e' portata a rispondere "non si puo' fare" per tagliare la questione.
Quindi ti suggerisco di studiare il contratto stipulato e poi andarti ad informare in agenzia.
Io posso dirti che, in passato, l'ho gia' fatto alcune volte ma con modalita' differenti.
Spostare non credo, di sicuro ne puoi aprire un'altra mantenendo la stessa classe di merito. :wink_:
Spostare non credo, di sicuro ne puoi aprire un'altra mantenendo la stessa classe di merito. :wink_:
Questo non lo credo propio perchè a me risulta che se compri un'altro mezzo questo riparte dalla classe di merito più alta.
Su questo non ho dubbi, il dubbio è se io tolgo l'assicurazione da un mezzo per portarlo ad un'altro.
La cosiddetta Legge Bersani?
o non c'entra niente?
cmq io ricordo che alle auto si poteva trasferire un'assicurazione da una ad un'altra...e credo anche per le moto...
Ho letto il contratto:
Non ci dovrebbero essere problemi, quindi PER ASSURDO potrei comperare la bonnie.
Grazie a tutti e se volete si può chiudere il post.
Sam il Cinghio
07/04/2010, 12:48
Spostare non credo
E come no.
Si puo' fare eccome... dipende COSA ti chiedono a supporto della pratica.
Se vogliono un atto di vendita o radiazione della vecchia moto e' una cosa, se invece basta una dichiarazione o addirittura non chiedono nulla si puo' fare.
spetta.
Con la legge n. 40/2007 (in vigore dal 3 aprile 2007) - bersani bis - un automobilista, che ha già assicurato un veicolo, può beneficiare della stessa classe di merito acquisita negli anni, anche per la sottoscrizione di un contratto RCA per un secondo mezzo di trasporto a motore.
Il decreto prevede che la compagnia non può assegnare una classe di merito più bassa, rispetto a quella raggiunta secondo l'attestato di rischio legato all'assicurato, sia in caso di contratto RCA per un ulteriore veicolo (della stessa tipologia/potenza) dello stesso assicurato sia in caso di acquisto di un'autovettura nuova da parte di un familiare convivente.
Per mantenere la stessa classe di merito non è necessario restare legati alla stessa compagnia assicurativa, infatti sarà l'attestato di rischio a mostrare lo storico dell'assicurato presso qualsiasi altra assicurazione.
In ogni caso, l'assicurato ha diritto a mantenere la propria classe di merito nei seguenti casi:
* permuta di veicolo (a fronte della vendita del vecchio);
* rottamazione;
* furto;
* consegna in conto vendita (a patto che venga documentato);
* acquisto di un secondo veicolo (grazie alla nuova legge n. 40/2007).
Sam il Cinghio
07/04/2010, 12:49
Questo non lo credo propio perchè a me risulta che se compri un'altro mezzo questo riparte dalla classe di merito più alta.
No anche in questo caso, se non erro, per effetto del decreto 'Bersani' mantieni la stessa classe di merito ALMENO per una nuova polizza su stessa tipologia di veicolo (auto con auto, moto con moto, ecc...)
E come no.
Si puo' fare eccome... dipende COSA ti chiedono a supporto della pratica.
Se vogliono un atto di vendita o radiazione della vecchia moto e' una cosa, se invece basta una dichiarazione o addirittura non chiedono nulla si puo' fare.
Se le moto le tiene entrambe non credo che gli girino l'assicurazione, piuttosto ne aprirebbero un'altra con la stessa classa di merito per via della legge Bersani. Se la BMW la si fá fuori allora é un'altro discorso.
Sam il Cinghio
07/04/2010, 12:55
Se le moto le tiene entrambe non credo che gli girino l'assicurazione, piuttosto ne aprirebbero un'altra con la stessa classa di merito per via della legge Bersani. Se la BMW la si fá fuori allora é un'altro discorso.
Marcos, si puo' fare.
Checcazzo l'ho gia' fatto almeno 3 volte!!!
Sono stato in assicurazione proprio ieri...
In qualunque assicurazione vai, basta che porti il tuo attestato di rischio con la relativa classe di appartenenza(della moto naturalmente) e ti devono dare la stessa classe di merito(Legge Bersani)...indipendentemente che tu acquisti una moto nuova o usata...basta che sia intestata a te.....e così con quella classe di merito ci puoi assicurare tutte le moto che vuoi..devi solo scegliere quale ti conviene di più.
Marcos, si puo' fare.
Checcazzo l'ho gia' fatto almeno 3 volte!!!
Ti credo, comunque con le compagnie mi ci sono picchiato spesso e sono arrivato alla conclusione che fanno quello che gli pare. :biggrin3:
Sam il Cinghio
07/04/2010, 13:02
Ti credo, comunque con le compagnie mi ci sono picchiato spesso e sono arrivato alla conclusione che fanno quello che gli pare. :biggrin3:
Ed io che ho detto? :rolleyes::rolleyes::biggrin3:
Vabbè secondo me si può fare e telefonerò all'agnzia, per curiosità
Sempre per curiosità : quanto costa mediamente il passaggio?
Ed io che ho detto? :rolleyes::rolleyes::biggrin3:
Ma io subito parlavo delle regole scritte. :biggrin3:
Vabbè secondo me si può fare e telefonerò all'agnzia, per curiosità
Sempre per curiosità : quanto costa mediamente il passaggio?
Qui dalle mie parti circa 150 in agenzia e circa 90 se ti arrangi e vai al PRA.
Sam il Cinghio
07/04/2010, 13:11
Sempre per curiosità : quanto costa mediamente il passaggio?
200 fatto in agenzia pratiche (ACI o affini) e circa 70/80 euro fatto da se in motorizzazione
Va bene, allora diciamo 180 e non se ne parli più.
Sam il Cinghio
07/04/2010, 13:13
DGT Nord Ovest - Documenti necessari per richiedere l'Aggiornamento della Carta di Circolazione a seguito passaggio di proprietà con rilascio contestuale del C.D.P. (http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtagg-cc-per-trasferimento-proprieta)
Va bene, allora diciamo 180 e non se ne parli più.
Spendaccione :D
No anche in questo caso, se non erro, per effetto del decreto 'Bersani' mantieni la stessa classe di merito ALMENO per una nuova polizza su stessa tipologia di veicolo (auto con auto, moto con moto, ecc...)
E' esattamente così.
Se acquisti un'altro veicolo ottieni la stessa classe di merito di un veicolo appartenente alla stessa tipologia.
Lo so per certo perchè ho due motocicli e al secondo hanno applicato la classe di merito universale.
Non vale con categoria di mezzi differenti, cioè moto/auto e viceceversa.
200 fatto in agenzia pratiche (ACI o affini) e circa 70/80 euro fatto da se in motorizzazione
Confermo al PRA 70/80 euro(forse 77).....In una agenzia aci fatto passaggio a novembre € 150
Grazie a tutti!
Ancora una volta sono fiero ed orgoglioso di appartenere seppur indegnamente a questa comunità.
Ok, ora chiudo, dato che non sarebbe la sezione corretta per questo post. :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.