PDA

Visualizza Versione Completa : HELP tempertura



joski
07/04/2010, 19:54
Sabato mattina predo la tigre alle 8 e parto(per lavoro:cry:)
e nonostante la temperatura attorno ai 2 gradi dopo un pò di km la temp. sale e si attacca la ventola e continuava a girare e sul displai vedevo che non scendeva, il pomeriggio più mite faccio un giro di verifica e vedo che in città
la cosa peggiora e arrivo al punto che mi accende la spia rossa.
allora dopo alcune considerazioni e consigli di un amico mecc.
sostituisco il paraflù,rabbocco per bene(nonostante prima la vaschetta fosse a livello) e ieri faccio un giro di prova, per ora tutto rientrato nella norma,
adesso per esclusione cambio il termostato( la moto ha 32mkm il suo liquido
di raffredd. faceva a dir poco schifo) E già successo a qualcuno una cosa
simile??:w00t:

Skipper
07/04/2010, 20:35
io sono a 36 e qualcosa con il liquido originale. ad oggi nulla di quanto ti è successo, però al tagliando dei 40 faccia cambiare, forse è meglio

snipe
07/04/2010, 21:09
a mio parere + che il liquido sebbene importante forse ti si era bloccato il termostato :dry:io ne ho 26mila e il liquido è ancora bello da vedere

Skipper
07/04/2010, 21:11
a mio parere + che il liquido sebbene importante forse ti si era bloccato il termostato :dry:io ne ho 26mila e il liquido è ancora bello da vedere

già

brirob
08/04/2010, 06:59
Anche a me da segni di surriscaldamento, ma viste le temperature attuali, ancora non ho indagato più di tanto. Devo ancora controllare il livello del liquido. Se la situazione è anomala tra un po', con l'avanzare della stagione calda, si vedrà. Eventualmente ti aggiornerò

leo
08/04/2010, 07:36
A 38000km ho già spurgato e cambiato il liquido 2 volte.Per quel che costa e quanto ci vuole......:rolleyes:Ah,a 20000km c'era un bel po' di schifo dentro,anche se dal colore sembrava nuovo.

tiger one
09/04/2010, 16:55
prova a spurgare l'impianto,probabilmente c'è dentro aria e il display da' un po' i numeri.a me era successo con la macchina la stessa cosa,ho cambiato il liquido spurgando bene tutta l'aria,va fatto piu' volte,ed è tornato tutto normale

solenero
09/04/2010, 17:39
il liquido a quel chilo metraggio FA SCHIFO buttalo via!!!

Mr Milio
09/04/2010, 21:07
Io di km ne ho molti meno 7000 circa e mi da de preoccupanti segnali, a queste temperature basta mi fermi o entri nel traffico che la lancetta della temperatura (o il display a lcd qual dir si voglia) va su molto moooolto rapidamente, prima avevo un hornet e problemi simili me li dava soltanto nel periodo estivo, la tiger l'ho presa a novembre e quindi ancora non l'ho provata al caldo, ma questa cosa un po mi preoccupa::blink:

leo
10/04/2010, 06:44
Io di km ne ho molti meno 7000 circa e mi da de preoccupanti segnali, a queste temperature basta mi fermi o entri nel traffico che la lancetta della temperatura (o il display a lcd qual dir si voglia) va su molto moooolto rapidamente, prima avevo un hornet e problemi simili me li dava soltanto nel periodo estivo, la tiger l'ho presa a novembre e quindi ancora non l'ho provata al caldo, ma questa cosa un po mi preoccupa::blink:

radiatore sottdimensionato,nessun problema,la ventola parte spesso e ti ci abituerai.In città giro in scooter e d'estate non mi arrostisco,altrimenti preparati ad avere le coscie in fiamme nel traffico cittadino.

angeloyzf
11/04/2010, 06:57
preparati ad avere le coscie in fiamme nel traffico cittadino.

Esagerato ..... :laugh2: mai provato una R1??? :coool:

leo
11/04/2010, 07:17
Esagerato ..... :laugh2: mai provato una R1??? :coool:

L'r1 non è fatta per girare in città e se tu l'usavi per questo avevi sbaglaito moto;la tiger scalda di brutto con l'elettorventola accesa fissa.
Problema risolto (dopo due anni di traffico cittadino )con uno scooter...

angeloyzf
11/04/2010, 07:23
Mai usata per girare in citta' .... ma ti assicuro che bastava una piccola colonna in estate e non riuscivi a tenere le mani su telaio :wink_:

Io particolari problemi con la tigrotta non ne ho, nemmeno quando la ventola gira a palla :wink_:

flaga
11/04/2010, 07:42
Mai usata per girare in citta' .... ma ti assicuro che bastava una piccola colonna in estate e non riuscivi a tenere le mani su telaio :wink_:

Io particolari problemi con la tigrotta non ne ho, nemmeno quando la ventola gira a palla :wink_:
Quoto

mkmk72
11/04/2010, 08:11
che liquido refrigenrente bisogna mettere? e quanto costa?

snipe
11/04/2010, 08:24
puoi usare acqua distillata e miscelarci un antigelo oppure comprare un prodotto già miscelato come dice il manuale importante che come base non ci sia metanolo perchè questa non possiede propietà anticorrosione :wink_:

immelmann
17/07/2012, 17:39
Ragazzi, resuscito questo 3d!

Oggi, a 23mila ho cambiato il liquidi di raffreddamento... non perchè fosse in cattive condizioni, ma avendo tempo lo ho fatto. Ho quindi trovato l'occasione di testare il termostato mettendolo a bollire in un pentolino e funziona :-)
Ho però deciso di eliminarlo del tutto, sperando che questo possa darmi un pò di aiuto contro le alte temperature che raggiunge la tigrotta, che appena si fa due semafori arriva alla terzultima tacchetta, nonostante spengo il motore quando posso! Spero in questo modo di innalzare un pochetto il flusso del liquido, perchè quel coso a mio avviso crea un enorme perdita di carico localizzata, mentre ora il buco è tutto bello aperto e questp almeno in estate a mio avviso non farà che bene alla moto (ricordo che ho da poco bruciato lo statore, per il quale le alte temperature non hanno giovato alla sua salute!).

Mi rivolgo a voi chiedendo se ci sono controindicazioni a questo procedimento, viste le temperature di questo periodo e visto che il motore scalda come un forno a legna per pizze!! :D

Ovviamente si tratta di una modifica che terrò attiva solo per questa estate, in inverno rimonto tutto!!

Lamps!

pierosforza
17/07/2012, 18:01
Io particolari problemi con la tigrotta non ne ho, nemmeno quando la ventola gira a palla :wink_:

Quoyo anch'io. Cmq. il liquido lo ho cambiato a 20.000 Km.

immelmann
17/07/2012, 21:12
Beh, ragazzi, se non portate il felino a spasso per la città il problema è minore, ma se girate in città il caldo è a mio avviso insopportabile, almeno essendo abituato allo scooter, far stare il motore così caldo mi da qualche preoccupazione!

sercar
17/07/2012, 22:41
io alla st ho smontato le carene ora giro cn una fazerST e sembra quasi una moto normale!!!!!!!!!!!!!

Tiger_Riccio
18/07/2012, 08:28
c'è da considerare anche il liquido, prima per spendere poco ne avevo messo uno da 4 soldi, e tale si è rivelato. Ora ho messo il motocool e va come dovrebbe andare. Se i problemi di surriscaldamento continuano proverò a mettere un dissipatore di calore.

navigator
18/07/2012, 10:03
mi sa che lo prendo anche io tanto devo cambiare il liquido del circuito.
Mi ricordate quanto ne serve ???

Tiger_Riccio
18/07/2012, 10:15
mi sa che lo prendo anche io tanto devo cambiare il liquido del circuito.
Mi ricordate quanto ne serve ???

un po' meno di 2 litri.

myke
18/07/2012, 12:01
Come bisogna procedere per sostituire il liquido refrigerante?
E' consigliabile svitare lo spurgo o togliere anche il tubo più basso che parte dalla pompa ?

Grazie in anticipo.

Tiger_Riccio
18/07/2012, 14:18
Come bisogna procedere per sostituire il liquido refrigerante?
E' consigliabile svitare lo spurgo o togliere anche il tubo più basso che parte dalla pompa ?

Grazie in anticipo.

il manuale d'officina dice che vanno eseguite le seguenti azioni:
togliere il tappo a pressione
togliere lo spurgo
togliere la vite per togliere il liquido dal basamento (la trovi dietro ai collettori nella parte sinistra della moto)
scollegare il tubo che arriva dalla pompa dell'acqua.

io invece (visto il casino che ho fatto in garage seguendo questa procedura) ti consiglio di fare così:
togliere il liquido dalla vaschetta d'espansione, togliendo il tubicino più basso
togliere lo spurgo
togliere il tappo a pressione
scollegare il tubo che arriva dalla pompa dell'acqua.

occhio che quando scolleghi il tubo esce tutto di botto!

myke
18/07/2012, 15:14
Grazie vez,
stasera mi ci metto, anche se durante la pausa pranzo ho dato un'occhiata alla moto e non ho trovato lo spurgo dell'impianto di raffreddamento ad acqua....pensavo fosse dalle parti della pompa ma non l'ho trovato :cry:

Tiger_Riccio
18/07/2012, 15:44
Grazie vez,
stasera mi ci metto, anche se durante la pausa pranzo ho dato un'occhiata alla moto e non ho trovato lo spurgo dell'impianto di raffreddamento ad acqua....pensavo fosse dalle parti della pompa ma non l'ho trovato :cry:

no lo spurgo è sul radiatore (sarebbe più corretto chiamarlo sfiato), precisamente dalla parte opposta del tappo.
Ah una roba mi sono dimenticato, quando metti il liquido nuovo inseriscilo direttamente dalla vasca d'espansione col tappo a pressione inserito. Occhio che quando arrivi a livello, il liquido ti esce dalla vite dello sfiato. Probabilmente quest'operazione riesce meglio sul cavalletto laterale.

myke
18/07/2012, 17:38
Si, in effetti lo sfiato l'avevo trovato, ma pensavo ci fosse anche una vite che fa da spurgo a valle dell'impianto....
Stasera mi ci metto e poi vi saprò dire :lingua:

Seguendo i consigli del buon Riccio ho sostituito il liquido. Dal tubo inferiore della pompa sono fuoriuscite un po' di brescoline scure, ma poca roba....nel vaso di espansione invece ho trovato sul fondo una sorta di limo che rendeva il fluido molto torbido. Questo a Km 30.000.
Stasera farò il primo giro un po' lunghetto e testerò se tutto è andato a buon fine.

Grazie ancora Riccio :oook: