PDA

Visualizza Versione Completa : hacker - le iene



D74
07/04/2010, 20:58
ecco domani mi aspetto il panico al lavoro.... :cry::cry::cry:

natan
07/04/2010, 20:59
ma dite che questo hacker riuscirebbe a fare le stesse cose anche su una piattaforma mac?

D74
07/04/2010, 21:02
ma dite che questo hacker riuscirebbe a fare le stesse cose anche su una piattaforma mac?

a vedere quello che han fatto vedere apriva una sessione di desktop remoto in background, quindi a seconda di come è fatta è possibile anche su SO diversi da microsoft.

(penso comunque che usi delle backdoor di windows....) :wink_::wink_::wink_:

wailingmongi
07/04/2010, 21:22
non ti sto seguendo...cosa han fatto vedere alle iene??

natan
07/04/2010, 21:25
a vedere quello che han fatto vedere apriva una sessione di desktop remoto in background, quindi a seconda di come è fatta è possibile anche su SO diversi da microsoft.

(penso comunque che usi delle backdoor di windows....) :wink_::wink_::wink_:

non ti seguo ma mi fido :D

e la poveretta avrà a che fare con questa gente anche dopo aver spento e riacceso il suo pc? Deve riformattare, che deve fare per riavere la propria privacy?

paolino73
07/04/2010, 21:28
azz! non me ne accorgerei nemeno, almeno fino a quando non entra nel mio conto corrente!

















































...mi lascerebbe 20 euri perchè gli farei pena! :laugh2:

subzer0
07/04/2010, 21:32
come giustamente ha detto il ragazzo "un computer sicuro, è sconnesso dalla rete".

detto questo, hanno usato un software che si basa su 1 agente che viene depositato sul pc vittima (mi pare dalle schermate fosse darkcomet 2), una volta fatto questo (diversi modi, passarsi 1 chiavetta usb, nascondere l'eseguibile dietro un file diverso tipo xls, pdf, jpg), l'agente comunica con il pc che lo controlla tramite alcune porte, non si sfruttano quindi backdoor ne falle dei sistemi.

1 mac è molto diverso da windows, non è escluso che non si possa fare ed esiste qualcosa, ma per sua stessa struttura, osx è molto diverso e sicuro.

wailingmongi
07/04/2010, 21:39
ah penso di aver capito...ma sta gente non ha niente di meglio da fare che rovinare le giornate alle altre persone?tipo non ho mai capito quelli che inventano i virus...cosa cribbio ci trovano di divertente!

natan
07/04/2010, 21:44
ah penso di aver capito...ma sta gente non ha niente di meglio da fare che rovinare le giornate alle altre persone?tipo non ho mai capito quelli che inventano i virus...cosa cribbio ci trovano di divertente!

la cosa che più colpisce é che questo hacker é riuscito ad entrare in casa di questa persona, ascoltando le sue telefonate, vedendola quando si trovava davanti alla sua camera web ... in più vedeva le schermate esattamente come se fosse davanti al suo pc ... prelevare file ... era praticamente in pieno possesso di tutto il contenuto del suo pc ... preoccupante! :wacko::blink:

D74
07/04/2010, 21:44
la cosa che più colpisce é che questo hacker é riuscito ad entrare in casa di questa persona, ascoltando le sue telefonate, vedendola quando si trovava davanti alla sua camera web ... in più vedeva le schermate esattamente come se fosse davanti al suo pc ... prelevare file ... era praticamente in pieno possesso di tutto il contenuto del suo pc ... preoccupante! :wacko::blink:

non è così semplice.......se hai qualche precauzione, però per l'utente medio è molto a rischio

Cav
07/04/2010, 21:45
a volte (e correggetemi se sbaglio) chi inventa virus è pagato da chi fa gli antivirus....

D74
07/04/2010, 21:47
a volte (e correggetemi se sbaglio) chi inventa virus è pagato da chi fa gli antivirus....

spesso....

natan
07/04/2010, 21:48
non è così semplice.......se hai qualche precauzione, però per l'utente medio è molto a rischio

e quali sarebbero le precauzioni? :cipenso:

flower
07/04/2010, 21:49
... non ho visto il servizio, ma Mac è molto più sicuro di altri sistemi operativi... richiede la passworld di sistema SOLO quando è strettamente necessario... quindi, qualsiasi cosa che va a scrivere sulle librerie, deve, necessariamente, avere la pass...
Sono anni che i Mac vantano di non avere virus... se qualcuno fosse capace a crearne uno, passerebbe alla STORIA... quindi perché non farlo?
Semplicemente perché non è semplice come farne uno per uindoz.

D74
07/04/2010, 21:49
e quali sarebbero le precauzioni? :cipenso:

tu ne hai già presa una.... :wink_:

D74
07/04/2010, 21:50
... non ho visto il servizio, ma Mac è molto più sicuro di altri sistemi operativi... richiede la passworld di sistema SOLO quando è strettamente necessario... quindi, qualsiasi cosa che va a scrivere sulle librerie, deve, necessariamente, avere la pass...
Sono anni che i Mac vantano di non avere virus... se qualcuno fosse capace a crearne uno, passerebbe alla STORIA... quindi perché non farlo?
Semplicemente perché non è semplice come farne uno per uindoz.

non è proprio corretto.... girano un paio di trojan ma sono così rari che sono pressochè nulli....

wailingmongi
07/04/2010, 21:52
la cosa che più colpisce é che questo hacker é riuscito ad entrare in casa di questa persona, ascoltando le sue telefonate, vedendola quando si trovava davanti alla sua camera web ... in più vedeva le schermate esattamente come se fosse davanti al suo pc ... prelevare file ... era praticamente in pieno possesso di tutto il contenuto del suo pc ... preoccupante! :wacko::blink:

aggiungerei disturbante:wacko:


non è così semplice.......se hai qualche precauzione, però per l'utente medio è molto a rischio

eehh ma per uno come me che di picci non ne capisce na mazza come se fa:blink:


a volte (e correggetemi se sbaglio) chi inventa virus è pagato da chi fa gli antivirus....

ci avevo pensato anche io una volta..del resto no virus-no antivirus-no cash per i produrrori di antivirus:rolleyes:

American History X
07/04/2010, 22:02
Io ne ho ricevute un casino di e-mail come quella: "sei tu nella foto?". Provenendo da sconosciuti non le ho mai aperte.
Però qualche anno fa non ero così attento e non utilizzavo neanche av... :sad:

natan
07/04/2010, 22:06
con noi gli hacker potrebbero fare un grande affare ...


appassionarsi di moto :tongue::biggrin3:

American History X
07/04/2010, 22:08
con noi gli hacker potrebbero fare un grande affare ...


appassionarsi di moto :tongue::biggrin3:

E ai pornazzi ... :biggrin3:

natan
07/04/2010, 22:10
E pornazzi a manetta... :cry:

ma per quelli temo che non abbiano bisogno di noi ... :D

D74
08/04/2010, 05:25
aggiungerei disturbante:wacko:



eehh ma per uno come me che di picci non ne capisce na mazza come se fa:blink:



ci avevo pensato anche io una volta..del resto no virus-no antivirus-no cash per i produrrori di antivirus:rolleyes:

mettiti a 90..... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Lordsinclair
08/04/2010, 06:27
non è proprio corretto.... girano un paio di trojan ma sono così rari che sono pressochè nulli....


ti riferisci a quelle che si trovano sulle rotonde e su strade statali ??? :w00t: ehh altro che un paio !!

Antriple
08/04/2010, 07:43
maledetti computer, prima o poi ci schiacceranno, ed un virus al portatile diventerà più grave di un ebola nel sangue! i mangio una frisa e due taralli e vediamo che troverà mai l'hacker di interessante nel mio pc!!!

steo
08/04/2010, 07:55
la cosa che più colpisce é che questo hacker é riuscito ad entrare in casa di questa persona, ascoltando le sue telefonate, vedendola quando si trovava davanti alla sua camera web ... in più vedeva le schermate esattamente come se fosse davanti al suo pc ... prelevare file ... era praticamente in pieno possesso di tutto il contenuto del suo pc ... preoccupante! :wacko::blink:

già...


non è così semplice.......se hai qualche precauzione, però per l'utente medio è molto a rischio

del tipo??


non è proprio corretto.... girano un paio di trojan ma sono così rari che sono pressochè nulli....

per mac?? quali sono?? come si individuano?


maledetti computer, prima o poi ci schiacceranno, ed un virus al portatile diventerà più grave di un ebola nel sangue! i mangio una frisa e due taralli e vediamo che troverà mai l'hacker di interessante nel mio pc!!!

:biggrin3:

D74
08/04/2010, 08:00
per mac così come per linux esistono gli antivirus.....anche se sono poco usati

flower
08/04/2010, 08:01
non è proprio corretto.... girano un paio di trojan ma sono così rari che sono pressochè nulli....

... anche perché, anche in questo caso... per l'installazione, ci vuole la passworld... quindi, fine dei giochi.
Attualmente OSX è il sistema operativo più sicuro in commercio. :wink_:


per mac così come per linux esistono gli antivirus.....anche se sono poco usati


... esistono perché chi li produce li pubblicizza e per "ripulire" gli utenti uindoz dalle varie porcherie che ci sono in giro.
Praticamente chi usa Mac fa una sorta di filtro.
Se io ricevo una mail con un virus che non mi infetta, inoltrandola ad un utente uindoz, lo infetto...
Se io avessi avuto un antivirus, avrei potuto limitare l'epidemia.
Sono anni che usa Mac senza antivirus e non ho MAI avuto nessun problema. :wink_:

AVP191
08/04/2010, 08:05
non ti seguo ma mi fido :D

e la poveretta avrà a che fare con questa gente anche dopo aver spento e riacceso il suo pc? Deve riformattare, che deve fare per riavere la propria privacy?

Già. Quesiti che il servizio non si è posti (stranamente...) ma che sono essenziali...:dry:

D74
08/04/2010, 08:08
... anche perché, anche in questo caso... per l'installazione, ci vuole la passworld... quindi, fine dei giochi.
Attualmente OSX è il sistema operativo più sicuro in commercio. :wink_:




... esistono perché chi li produce li pubblicizza e per "ripulire" gli utenti uindoz dalle varie porcherie che ci sono in giro.
Praticamente chi usa Mac fa una sorta di filtro.
Se io ricevo una mail con un virus che non mi infetta, inoltrandola ad un utente uindoz, lo infetto...
Se io avessi avuto un antivirus, avrei potuto limitare l'epidemia.
Sono anni che usa Mac senza antivirus e non ho MAI avuto nessun problema. :wink_:

non credere capita di mac che a loro insaputa si trovano bot irc.... :rolleyes:

steo
08/04/2010, 08:15
non credere capita di mac che a loro insaputa si trovano bot irc.... :rolleyes:

tipo?

D74
08/04/2010, 08:20
Già. Quesiti che il servizio non si è posti (stranamente...) ma che sono essenziali...:dry:

non succede nulla..... quella è una sessione, volendo se sai il nome del processo basterebbe andare nel task manager e killarla...

solo che essendo trasparente l'utente non lo sa e non se ne accorge. diciamo che il problema vero è che chi è entrato ha messo il keylogger, sa le password i dati di accesso, quelli di rete ect....

può farsi che tale sessione parta in automatico.....

comunque una cosa saggia l'intervistato l'ha detta: non esiste pc sicuro se è collegato in rete.

che poi windows sia molto più vulnerabile è cosa risaputa....
ma nemmeno mac o linux sono esenti da problemi di sicurezza. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

AVP191
08/04/2010, 08:20
non succede nulla..... quella è una sessione, volendo se sai il nome del processo basterebbe andare nel task manager e killarla...

solo che essendo trasparente l'utente non lo sa e non se ne accorge. diciamo che il problema vero è che chi è entrato ha messo il keylogger, sa le password i dati di accesso, quelli di rete ect....

può farsi che tale sessione parta in automatico.....

comunque una cosa saggia l'intervistato l'ha detta: non esiste pc sicuro se è collegato in rete.

che poi windows sia molto più vulnerabile è cosa risaputa....
ma nemmeno mac o linux sono esenti da problemi di sicurezza. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:wink_:

PhacocoeruS
08/04/2010, 09:24
Sono anni che i Mac vantano di non avere virus... se qualcuno fosse capace a crearne uno, passerebbe alla STORIA... quindi perché non farlo?
Semplicemente perché non è semplice come farne uno per uindoz.
No, semplicemente perchè non è remunerativo, dato che il parco installato di Mac è infinitesimale se paragonato ai clients Windows.

Lo scrofo
08/04/2010, 09:38
No, semplicemente perchè non è remunerativo, dato che il parco installato di Mac è infinitesimale se paragonato ai clients Windows.

esatto.... idem per Linux.
Comunque quel servizio delle Iene non ha detto nulla di nuovo.

e' una vita che i sistemi Winzozz sono un cesso... ma, come dico sempre, Windows muove l'economia.
Se tutti i PC fossero MAC, il problema ci sarebbe comunque.

Ne' OSx ne' Linux sono la soluzione contro questa gente.

badsephirot
08/04/2010, 09:58
un AV con le palle originale e licenziato e un firewall hardware configurato correttamente con tutte le porte chiuse ad eccezione i quelle strettamente necessarie! stop

D74
08/04/2010, 10:12
un AV con le palle originale e licenziato e un firewall hardware configurato correttamente con tutte le porte chiuse ad eccezione i quelle strettamente necessarie! stop

non serve...... o meglio nel caso di cui sopra se non ti becca l'AV tramite euristica..... è il pc colpito che apre verso l'esterno la sessione e quindi bypassa un sacco di cose del FW

ma soprattutto se è fatto per viaggiare su porte standard aperte tipo 80 443 ect....ti attacchi al tram.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

flower
08/04/2010, 10:18
No, semplicemente perchè non è remunerativo, dato che il parco installato di Mac è infinitesimale se paragonato ai clients Windows.

... non scherziamo, suvvia... i virus non sono mica solo per l'italia... vai a vedere la quota di mercato Apple in America...
Se ci fosse qualcuno a fare danni ad un Mac... l'AVREBBE FATTO.
Anche solo per sfatare questo mito.
Se non ci sono ancora virus i motivi possono essere tre.
La Apple è bravissima a nascondere la verità.
Gli aggiornamenti dei pacchetti di sicurezza fanno il loro dovere
Non c'è persona in grado di sfondare OSX.

D74
08/04/2010, 10:36
... non scherziamo, suvvia... i virus non sono mica solo per l'italia... vai a vedere la quota di mercato Apple in America...
Se ci fosse qualcuno a fare danni ad un Mac... l'AVREBBE FATTO.
Anche solo per sfatare questo mito.
Se non ci sono ancora virus i motivi possono essere tre.
La Apple è bravissima a nascondere la verità.
Gli aggiornamenti dei pacchetti di sicurezza fanno il loro dovere
Non c'è persona in grado di sfondare OSX.

non proprio vero...... ripeto dei trojan girano anche su mac e su linux....

Andre3
08/04/2010, 10:41
... non scherziamo, suvvia... i virus non sono mica solo per l'italia... vai a vedere la quota di mercato Apple in America...
Se ci fosse qualcuno a fare danni ad un Mac... l'AVREBBE FATTO.
Anche solo per sfatare questo mito.
Se non ci sono ancora virus i motivi possono essere tre.
La Apple è bravissima a nascondere la verità.
Gli aggiornamenti dei pacchetti di sicurezza fanno il loro dovere
Non c'è persona in grado di sfondare OSX.

Per quanto appassionato utente mac da anni penso che tu abbia un po troppa fiducia in Apple e troppo poca nella bravura\bastardaggine di gente che c'e' in giro:wink_:
Osx e' stato violato eccome.......
http://www.macusato.it/blog/blog.php?blogid=1&idtop=337

Tokugawa
08/04/2010, 10:41
Scusate l'intromissione,ma devo sfatare alcuni "miti" che sono stati utilizzati nel servizio solamente per mettere paura alle persone,che come la maggior parte degli utenti medi,non capisce un tubo di informatica e concentrandosi sull'articolo non sta attento ai particolari.

Analisi:

Se notate il servizio viene fatto da tre persone e due computer.
Quello che si definisce un Hack e la giornalista e dall'altra parte della rete una sua amica di cui sono noti:
Indirizzo email !

Gia questo è troppo facile ed io pur conoscendo certe cose non farei mai uno scherzo cosi stupido ad un amico,ergo,i due sono gia daccordo :o).

L'hacker fa leva sul fatto che la maggior parte degli utenti non smarca la funzione mostra estenzioni dei file noti,di conseguenza se il file è nominato con pippe.jpg.exe nella configurazione standard il sistema visualizza solo il .jpg tralasciando quello .exe,l'interessato clicca sull'esecutivo e apre il programma,in questo caso loro non hanno usato un trojan ma un normale programma di condivisione macchina da remoto via desktop,reperibile online gratuitamente,solitamente bisogna digitare due codici sulle rispettive macchine,a volte lo fa in automatico...io fossi in voi il servizio lo prenderei con le pinze.

Come difendersi:
é vero che non esiste una protezione assoluta ma è anche vero che è possibile pararsi il deretano dalla maggio parte delle cagate.
molti provider di posta elettronica praticano la scansione in maniera gratuita riuscendo ad individuare gli esecutivi anche in caso di modifica del codice del file con il magik numbers,ma gli antivirus gratuiti di ultima i generazione lo individuano comunque e lo spostano in quarantena ;o).
Utilizzare la funzione da opzioni cartella,visualizza le estensioni dei file.
Non aprire mai gli allegati senza aver prima fatto una scansione antivirus.
Non credere a tutte le cagate sparate dai giornalai per vendere un servizio.
Buon proseguimento

D74
08/04/2010, 10:45
Scusate l'intromissione,ma devo sfatare alcuni "miti" che sono stati utilizzati nel servizio solamente per mettere paura alle persone,che come la maggior parte degli utenti medi,non capisce un tubo di informatica e concentrandosi sull'articolo non sta attento ai particolari.

Analisi:

Se notate il servizio viene fatto da tre persone e due computer.
Quello che si definisce un Hack e la giornalista e dall'altra parte della rete una sua amica di cui sono noti:
Indirizzo email !

Gia questo è troppo facile ed io pur conoscendo certe cose non farei mai uno scherzo cosi stupido ad un amico,ergo,i due sono gia daccordo :o).

L'hacker fa leva sul fatto che la maggior parte degli utenti non smarca la funzione mostra estenzioni dei file noti,di conseguenza se il file è nominato con pippe.jpg.exe nella configurazione standard il sistema visualizza solo il .jpg tralasciando quello .exe,l'interessato clicca sull'esecutivo e apre il programma,in questo caso loro non hanno usato un trojan ma un normale programma di condivisione macchina da remoto via desktop,reperibile online gratuitamente,solitamente bisogna digitare due codici sulle rispettive macchine,a volte lo fa in automatico...io fossi in voi il servizio lo prenderei con le pinze.

Come difendersi:
é vero che non esiste una protezione assoluta ma è anche vero che è possibile pararsi il deretano dalla maggio parte delle cagate.
molti provider di posta elettronica praticano la scansione in maniera gratuita riuscendo ad individuare gli esecutivi anche in caso di modifica del codice del file con il magik numbers,ma gli antivirus gratuiti di ultima i generazione lo individuano comunque e lo spostano in quarantena ;o).
Utilizzare la funzione da opzioni cartella,visualizza le estensioni dei file.
Non aprire mai gli allegati senza aver prima fatto una scansione antivirus.
Non credere a tutte le cagate sparate dai giornalai per vendere un servizio.
Buon proseguimento

han fatto vedere le cose più semplici ed in modo veloce ovviamente..... normalmente un attacco fatto così funge solo con dei beoti.....che cliccano su qualsiasi cosa....

in realtà prima ti entrano tramite trojan e come ben si sa....windows + AV di qualsiasi tipo sono comunque vulnerabili.
tramite il cavallo poi arrivano i rinforzi et voilà la sessione in background via remoto....


:wink_:

Tokugawa
08/04/2010, 10:49
Si vero D,ma non penso che abbiano interessi a farlo con degli utenti qualsiasi,al limite danno una frugata per rubarti i dati bancari.
Ma ripeto,il trojan è un'eseguibile che deve essere accettato,gli eseguibili automatici il mio antivirus li becca,sul computer di casa non ho nulla di riservato e se qualcuno vuole sbirciare trovera solo miseria :o).

flower
08/04/2010, 11:03
Per quanto appassionato utente mac da anni penso che tu abbia un po troppa fiducia in Apple e troppo poca nella bravura\bastardaggine di gente che c'e' in giro:wink_:
Osx e' stato violato eccome.......
Tempi duri per Mac OS X: violato in maniera grave in 30 minuti (http://www.macusato.it/blog/blog.php?blogid=1&idtop=337)

... vero... ho fiducia nella Apple, ma te hai fiducia di un blog scritto da un privato?

Andre3
08/04/2010, 11:17
... vero... ho fiducia nella Apple, ma te hai fiducia di un blog scritto da un privato?

Informati su cos'e' il PWN2OWN e capirai che come gia' detto nessuna macchina e' completamente sicura.
Cio' non toglie che amo i miei Mac e li consideri nettamente superiori alla concorrenza in tutti i casi:wink_:

flower
08/04/2010, 11:25
Informati su cos'e' il PWN2OWN e capirai che come gia' detto nessuna macchina e' completamente sicura.
Cio' non toglie che amo i miei Mac e li consideri nettamente superiori alla concorrenza in tutti i casi:wink_:

... mi informerò... non si finisce mai di imparare.
Avevo letto qualcosa in questione ai tempi, ma poi, la cosa è andata scemando e anche il mio interesse. :ph34r:
Buon Mac 

Andre3
08/04/2010, 11:31
Buon Mac 

Anche a te:w00t:

D74
08/04/2010, 11:51
Si vero D,ma non penso che abbiano interessi a farlo con degli utenti qualsiasi,al limite danno una frugata per rubarti i dati bancari.
Ma ripeto,il trojan è un'eseguibile che deve essere accettato,gli eseguibili automatici il mio antivirus li becca,sul computer di casa non ho nulla di riservato e se qualcuno vuole sbirciare trovera solo miseria :o).

fidati.....gli antivirus sono sempre un passo indietro rispetto ai virus..... :wink_:

PI: Pwn2Own, cadono quasi tutti (http://punto-informatico.it/2841144/PI/News/pwn2own-cadono-quasi-tutti.aspx)

dehihiih 20 secondi

steo
08/04/2010, 11:58
Informati su cos'e' il PWN2OWN e capirai che come gia' detto nessuna macchina e' completamente sicura.
Cio' non toglie che amo i miei Mac e li consideri nettamente superiori alla concorrenza in tutti i casi:wink_:

che è?

D74
08/04/2010, 12:13
un concorso di hackeraggio :)

steo
08/04/2010, 12:18
un concorso di hackeraggio :)

ci partecipi??!!!!:tongue:

ho letto questo...http://www.oneitsecurity.it/01/03/2010/intervista-charlie-miller-pwn2own/

D74
08/04/2010, 13:09
nu nu io mi faccio i cazzetti miei ehehehe

sono scarso.....

MR-T
08/04/2010, 20:21
io lo faccio ogni giorno :smoke_: