Accedi

Visualizza Versione Completa : La TV di regima sa fare bene il suo compito



Medoro
08/04/2010, 13:36
per vespa dei 60 mila sfollati 52 mila hanno trovato sistemazione,peccato che le somme siano sbagliate e ci sono 23 mile persone in più in quel conto,ma il messaggio passa e il miracolo resta
Bruno Vespa sgrida i terremotati | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2468013&yy=2010&mm=04&dd=08&title=bruno_vespa_sgrida_i_terremota)

Acme
08/04/2010, 13:38
per vespa dei 60 mila sfollati 52 mila hanno trovato sistemazione,peccato che le somme siano sbagliate e ci sono 23 mile persone in più in quel conto,ma il messaggio passa e il miracolo resta
Bruno Vespa sgrida i terremotati | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2468013&yy=2010&mm=04&dd=08&title=bruno_vespa_sgrida_i_terremota)

è colpa di gente come te se ancora c'è la crisi... anzi, non c'è. anzi si, ma ne stavamo uscendo meglio degli altri. anzi... insomma è colpa tua che rompi i cabasisi con questi numeri e numeri, in Abruzzo è tutto ok! lo hanno detto su tutte le TV SARA' VERO NO? eccheccacchio...

rus
08/04/2010, 13:38
per vespa dei 60 mila sfollati 52 mila hanno trovato sistemazione,peccato che le somme siano sbagliate e ci sono 23 mile persone in più in quel conto,ma il messaggio passa e il miracolo resta
Bruno Vespa sgrida i terremotati | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2468013&yy=2010&mm=04&dd=08&title=bruno_vespa_sgrida_i_terremota)

Stendiamo un velo PIETROSO:biggrin3:

roberto.to
08/04/2010, 14:34
hai ragione...mannaggia quelli che hanno una sistemazione li hanno lascati senza la piscina e la vista mare............maaaaannnnaaaaggia

bastamoto
08/04/2010, 14:37
per vespa dei 60 mila sfollati 52 mila hanno trovato sistemazione,peccato che le somme siano sbagliate e ci sono 23 mile persone in più in quel conto,ma il messaggio passa e il miracolo resta
Bruno Vespa sgrida i terremotati | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2468013&yy=2010&mm=04&dd=08&title=bruno_vespa_sgrida_i_terremota)

almeno scrivi bene

troglodita :w00t:

regima DC ?

bastamoto
08/04/2010, 15:22
animaletti rossi

Medoro
08/04/2010, 15:39
hai ragione...mannaggia quelli che hanno una sistemazione li hanno lascati senza la piscina e la vista mare............maaaaannnnaaaaggiaIo prima di parlare mi informerei bene su quanto avvenuto nella ricostruzione dell'aquila,visto che si spendono cmq soldi nostri,se non è troppo di sx ti invito a guardare report su yuotube la puntata che parla dell'abruzzo e magari qualche dubbio può anche venire:wink_:


almeno scrivi bene

troglodita :w00t:

regima DC ?:tongue:

Obsolete
08/04/2010, 16:08
hai ragione...mannaggia quelli che hanno una sistemazione li hanno lascati senza la piscina e la vista mare............maaaaannnnaaaaggia

infatti io sono appena tornato dalla piscina, certo non è mia, è la comunale, che non ha avuto danni e quindi ha sempre funzionato, ma mi sento comunque di ringraziare berlusconi, bertolaso e compagnia bella, per quello che hanno fatto e che stanno facendo. l'importante è accontentarsi. probabile che a sarajevo durante la guerra manco ci stavano le piscine. e in iraq, ci stanno le piscine? non credo

Richymbler
08/04/2010, 16:13
almeno scrivi bene

troglodita :w00t:

regima DC ?


Sei indietro, e il regima che segna uno dei periodi più bui di questo paese... per fortuna che c'è ancora il giornalismo libero che usa il canocchiale per parlare dei fatti quotidiani


Cannochiale si scrive con due enne e è con l'accento http://i42.tinypic.com/34qv5ap.gif

Bisogna stare attenti che poi Medoro impara sbagliato.

bastamoto
08/04/2010, 16:22
Medoro , meno cannoni PD ......

ciucciatemi il calzino

roberto.to
08/04/2010, 16:48
infatti io sono appena tornato dalla piscina, certo non è mia, è la comunale, che non ha avuto danni e quindi ha sempre funzionato, ma mi sento comunque di ringraziare berlusconi, bertolaso e compagnia bella, per quello che hanno fatto e che stanno facendo. l'importante è accontentarsi. probabile che a sarajevo durante la guerra manco ci stavano le piscine. e in iraq, ci stanno le piscine? non credo


il senso del mio intervento è che credo che abbiano fatto tantissimo...ma c'è gente che comunque vuole e si deve lamentare altrimenti non è contenta..
bersani avrebbe messo le piscine a tutti..e caviale e chamapgne a volonta...


Io prima di parlare mi informerei bene su quanto avvenuto nella ricostruzione dell'aquila,visto che si spendono cmq soldi nostri,se non è troppo di sx ti invito a guardare report su yuotube la puntata che parla dell'abruzzo e magari qualche dubbio può anche venire:wink_:

:tongue:

.... e sicuramente troppo a sx per me...nn la guardo..come nn guardo santoro...se vespa nn ti piace nn lo guardare....democrazia...non regime...
avvidecci...

Obsolete
08/04/2010, 16:52
il senso del mio intervento è che credo che abbiano fatto tantissimo...ma c'è gente che comunque vuole e si deve lamentare altrimenti non è contenta..
bersani avrebbe messo le piscine a tutti..e caviale e chamapgne a volonta...



.... e sicuramente troppo a sx per me...nn la guardo..come nn guardo santoro...se vespa nn ti piace nn lo guardare....democrazia...non regime...
avvidecci...

non sono scemo, io. l'ho capito il tuo intervento

Richymbler
08/04/2010, 17:06
Ho fatto bene a non andare a scuola, sapevo che i professori nella vita si incontrano sempre


[faccine]

Se ti andava di pigliare per il culo Medoro per via della svista del "regima" (che hai riscritto pari pari tanto per farlo notare) almeno fallo bene e non cadere in errori a tua volta.

edotto
08/04/2010, 17:13
alle prossime elezioni votate il partito dell'amore.

edotto
08/04/2010, 17:16
Si può sempre non andare a votare... e dire che è un voto di protesta :rolleyes: e poi dire che c'è il regime, o che la democrazia è a rischio, o ancora che

:biggrin3:

papitosky
08/04/2010, 17:16
per vespa dei 60 mila sfollati 52 mila hanno trovato sistemazione,peccato che le somme siano sbagliate e ci sono 23 mile persone in più in quel conto,ma il messaggio passa e il miracolo resta
Bruno Vespa sgrida i terremotati | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2468013&yy=2010&mm=04&dd=08&title=bruno_vespa_sgrida_i_terremota)

vai ad aiutarlo a fare i conti :biggrin3:

Medoro
08/04/2010, 17:18
vai ad aiutarlo a fare i conti :biggrin3:non sono bravo in matematica è per questo ho scelto chimica:tongue:
ma mi pare che certe cose non debbano essere accettate,poi se volete che tutto passi in silenzio e che si cambi anche il significato della matematica UNICA SCIENZA PERFETTA va beh è un'altro paio di maniche

Richymbler
08/04/2010, 17:19
Siam nervosetti... :biggrin3:

Nervoso io? Piccato tu. http://i40.tinypic.com/25untqs.gif

Lo scrofo
08/04/2010, 17:27
strano eh ?

NEMO
08/04/2010, 17:53
infatti io sono appena tornato dalla piscina, certo non è mia, è la comunale, che non ha avuto danni e quindi ha sempre funzionato, ma mi sento comunque di ringraziare berlusconi, bertolaso e compagnia bella, per quello che hanno fatto e che stanno facendo. l'importante è accontentarsi. probabile che a sarajevo durante la guerra manco ci stavano le piscine. e in iraq, ci stanno le piscine? non credo

finalmente l'intervento di uno che vive dal vivo la situazione all'aquila!

nn le fesserei di chi scrive solo x criticare...:tongue:

winter1969
08/04/2010, 18:39
hai ragione...mannaggia quelli che hanno una sistemazione li hanno lascati senza la piscina e la vista mare............maaaaannnnaaaaggia

Togli il paraocchi

MR-T
08/04/2010, 19:50
non so che cosa sia la regima, cmq è uno scandalo

roberto.to
08/04/2010, 21:07
Togli il paraocchi


il paraocchi...rispetto a che cosa?.... mi sembra che la tua affermazione rispetto a ciò che ho scritto centri come i cavoli a merenda...

bastamoto
09/04/2010, 06:19
buongiorno comunistoni

mister51
09/04/2010, 08:16
Togli il paraocchi

ti q8 un' altra volta.........interista.

wailingmongi
09/04/2010, 09:22
quando lo dice la tv va tutto bene...poi senti la gente e non ce niente che va bene

ABCDEF
09/04/2010, 10:47
non sono bravo in matematica è per questo ho scelto chimica:tongue:
ma mi pare che certe cose non debbano essere accettate,poi se volete che tutto passi in silenzio e che si cambi anche il significato della matematica UNICA SCIENZA PERFETTA va beh è un'altro paio di maniche

medoro, non c'e' niente che possa ingannare le persone impreparate su un argomento come i numeri.................

anche io ci lavoro, e, credimi, sono in grado di dimostrarti (ed e' lo spettacolo al quale assistiamo tutti i giorni) sia che l'aquila (tanto per fare un esempio) e' stato un successo, come che e' stata un fallimento.
E il tutto con dati assolutamente veri

il problema e' che noi trasformiamo dei dati in un giudizio qualitativo, spesso senza avere fissato i parametri di quel giudizio:
mi spiego.........

Come si fa a dire che all'aquila le cose sono andate bene/male?

Si prende a paragone cio' che e' successo in altri eventi simili in italia? all'estero? si fa la differenza con le promesse fatte dai politici (diverse fra loro )? Si guardano i numeri assoluti? (anche una sola famiglia senza un tetto decoroso puo' indurre ad un giudizio negativo , specie se intervistata in un certo modo!)

Non esprimo un giudizio personale su quanto e' successo li (dovrei documentarmi ed avere una solida base informativa), ma rilevo solo che, spesso , i numeri sono il metodo piu' efficace per far vedere la realta' (che non ha mai una sola faccia) dall'angolazione desiderata da chi li da, specie , e concludo, se non si sono fissati PRIMA i parametri di giudizio.

Solo una riflessione, se vuoi filosofica, sull'inganno dei numeri e della matematica.

Tutto cio' parlando di una base dati "condivisa".

Figuriamoci se, come sempre in politica, perfino la base dati e' differente..............non ci puo' a quel punto essere alcuna seria discussione...............

mister51
09/04/2010, 10:48
quando lo dice la tv va tutto bene...poi senti la gente e non ce niente che va bene

Anche nei giudizi sui programmi di informazione e TG ci vorrebbe più "equilibrio" e "coscienza critica".
Chi contesta Santoro, Floris etc...accetta "tranquillamente" quello che viene raccontato da Vespa o Minzolini..............

ABCDEF
09/04/2010, 10:49
ciao mister

mister51
09/04/2010, 10:57
ciao mister

ciao..."juventino"..........hai riconosciuto la mia "figurina"????

scusate OT

ABCDEF
09/04/2010, 11:11
ciao..."juventino"..........hai riconosciuto la mia "figurina"????

scusate OT

ehm, no :wacko:

Obsolete
09/04/2010, 11:12
la situazione è molto semplice: lo stato ha fatto le case (male e spendendo troppo e senza controlli, se volete vi spiego perchè) e su questo non ci piove. a questo punto voi esterni potete avere due pensieri:
- pensiero della destra e di vespa: tutti hanno un tetto sopra la testa, problema risolto
- pensiero critico: abbiamo solo un tetto sopra la testa, ma una città non è un agglomerato di case e basta. ci vorranno dei punti di svago, oltre al fottuto centro commerciale? ci vorranno dei posti verdi in cui andare a farsi una camminata o a sedersi sulle panchine?

se volete potete fare un esperimento. se vivete in una città medio piccola, com'era l'aquila, avrete un centro, più o meno storico, più o meno isola pedonale, e poi una periferia... in cui ci stanno i centri commerciali, qualche bar e i benzinai... bene, non andate più in centro, vivetevi (si fa per dire) solo la periferia. fatelo per 7-8 mesi (o immaginatelo soltanto, ci mancherebbe) e poi pensate che la vita sarà quella per altri 10 anni almeno.

Dopodichè tornate qua e scegliete il vostro pensiero

ABCDEF
09/04/2010, 11:20
la situazione è molto semplice: lo stato ha fatto le case (male e spendendo troppo e senza controlli, se volete vi spiego perchè) e su questo non ci piove. a questo punto voi esterni potete avere due pensieri:
- pensiero della destra e di vespa: tutti hanno un tetto sopra la testa, problema risolto
- pensiero critico: abbiamo solo un tetto sopra la testa, ma una città non è un agglomerato di case e basta. ci vorranno dei punti di svago, oltre al fottuto centro commerciale? ci vorranno dei posti verdi in cui andare a farsi una camminata o a sedersi sulle panchine?

se volete potete fare un esperimento. se vivete in una città medio piccola, com'era l'aquila, avrete un centro, più o meno storico, più o meno isola pedonale, e poi una periferia... in cui ci stanno i centri commerciali, qualche bar e i benzinai... bene, non andate più in centro, vivetevi (si fa per dire) solo la periferia. fatelo per 7-8 mesi (o immaginatelo soltanto, ci mancherebbe) e poi pensate che la vita sarà quella per altri 10 anni almeno.

Dopodichè tornate qua e scegliete il vostro pensiero

non metto in dubbio il disagio, caro obsoleto magnotta, ma esiste anche un discorso di priorita', non ti pare?.

se si guardano altri eventi del genere, come sono andate le cose?

L'aquila viveva, come tutte le citta' italiane di medie/piccole dimensioni, principalmente nel centro storico, che e' stato fra le zone piu' danneggiate.........ma se si cominciava da li , forse non si sarebbe riusciti nemmeno a fare quello che si e' fatto (troppo poco probabilmente) fin qui, no?

Obsolete
09/04/2010, 11:29
non metto in dubbio il disagio, caro obsoleto magnotta, ma esiste anche un discorso di priorita', non ti pare?.

se si guardano altri eventi del genere, come sono andate le cose?

L'aquila viveva, come tutte le citta' italiane di medie/piccole dimensioni, principalmente nel centro storico, che e' stato fra le zone piu' danneggiate.........ma se si cominciava da li , forse non si sarebbe riusciti nemmeno a fare quello che si e' fatto (troppo poco probabilmente) fin qui, no?

il problema è che non si è pensato affatto al centro storico, non si è fatta programmazione nel medio-lungo periodo. a distanza di un anno, le macerie ancora non vengono tolte. almeno questo si poteva fare, no?
poi le casette sono state fatte in sovrannumero, perchè ci sta gente (l'ho ha detto un ragazzo a report, federico d'orazio:biggrin3: veniva alle elementari con me) che ha preso la casetta quando bastano due tre mesi di lavoro al proprio condominio... e condominio vuol dire che non avrebbero sistemato solo una famiglia, ma dieci almeno)

redcell
09/04/2010, 11:34
tra un massaggio e l'altro bertolaso pare abbia iniziato a rimuovere le macerie.. fino a giugno però, perchè poi riapre sia il billionaire che villa certosa..ci si rivede a settembre:wink_:

Obsolete
09/04/2010, 11:37
tra un massaggio e l'altro bertolaso pare abbia iniziato a rimuovere le macerie.. fino a giugno però, perchè poi riapre sia il billionaire che villa certosa..ci si rivede a settembre:wink_:

e hanno iniziato solo perchè la gente ha forzato i posti di blocco ed è andata a vedere. purtroppo non possiamo competere col billionaire perchè di professioniste del sesso ce ne abbiamo molto poche

ABCDEF
09/04/2010, 11:39
il problema è che non si è pensato affatto al centro storico, non si è fatta programmazione nel medio-lungo periodo. a distanza di un anno, le macerie ancora non vengono tolte. almeno questo si poteva fare, no?
poi le casette sono state fatte in sovrannumero, perchè ci sta gente (l'ho ha detto un ragazzo a report, federico d'orazio:biggrin3: veniva alle elementari con me) che ha preso la casetta quando bastano due tre mesi di lavoro al proprio condominio... e condominio vuol dire che non avrebbero sistemato solo una famiglia, ma dieci almeno)

poi la pianto qui...................

ma programmazione nel medio e lungo periodo , quando i tempi per decidere erano strettissimi, non si poteva certo fare.

Che al condominio bastano un certo tipo di lavori lo si e' saputo dopo che la casa e' stata periziata dai VV.FF. e dalle autorita' competenti......in quel caso, probabilmente, si e' preferito puntare subito ad un progetto dai tempi certi (che sono bene o male stati rispettati) , rispetto a un progetto forse meno "invasivo e piu' chirurgico, ma dai tempi, nell'emergenza, difficilmente quantificabili.........che sarebbe successo se le case si fossero dimostrate piu' danneggiate di quello che sembravano e gli aquilani avessero passato in gran numero molto piu' tempo in tende e baracche?

Poi io parlo della mia casa , della quale so tutto ed e' il mio centro d'attenzione, ma chi prende le decisioni, deve prenderle sui grandi numeri, e gni decisione giusta sui grandi numeri, se si guarda il caso singolo, puo' apparire illogica.....

ribadisco, il mio e' un discorso di carattere generale, fatto da chi e' chiamato spesso a prendere decisioni, in fretta e con pochi dati.........col senno di poi, non ripeterei tutte le scelte fatte in emergenza :wink_:

mister51
09/04/2010, 13:09
Senza radicalizzare le opposte visioni da cittadino "qualunque" sento sempre magnificare le persone scelte dal governo per risolvere i problemi "ordinari" e "straordinari" come le migliori in assoluto nelle singole "professioni".
Ma allora perchè quando c'è anche una minima contestazione si cercano sempre motivazioni (più o meno plausibili) per giustificare le "manchevolezze" evidenziate?
Sarebbe come se il più bravo portiere ingaggiato da una una squadra di calcio (per es. Inter:rolleyes:) per vincere tutto, dopo un goal si giustifica con "l'abbaglio alla vista causato dal sole negli occhi" o cose simili.........

Medoro
09/04/2010, 13:12
medoro, non c'e' niente che possa ingannare le persone impreparate su un argomento come i numeri.................

anche io ci lavoro, e, credimi, sono in grado di dimostrarti (ed e' lo spettacolo al quale assistiamo tutti i giorni) sia che l'aquila (tanto per fare un esempio) e' stato un successo, come che e' stata un fallimento.
E il tutto con dati assolutamente veri

il problema e' che noi trasformiamo dei dati in un giudizio qualitativo, spesso senza avere fissato i parametri di quel giudizio:
mi spiego.........

Come si fa a dire che all'aquila le cose sono andate bene/male?

Si prende a paragone cio' che e' successo in altri eventi simili in italia? all'estero? si fa la differenza con le promesse fatte dai politici (diverse fra loro )? Si guardano i numeri assoluti? (anche una sola famiglia senza un tetto decoroso puo' indurre ad un giudizio negativo , specie se intervistata in un certo modo!)

Non esprimo un giudizio personale su quanto e' successo li (dovrei documentarmi ed avere una solida base informativa), ma rilevo solo che, spesso , i numeri sono il metodo piu' efficace per far vedere la realta' (che non ha mai una sola faccia) dall'angolazione desiderata da chi li da, specie , e concludo, se non si sono fissati PRIMA i parametri di giudizio.

Solo una riflessione, se vuoi filosofica, sull'inganno dei numeri e della matematica.

Tutto cio' parlando di una base dati "condivisa".

Figuriamoci se, come sempre in politica, perfino la base dati e' differente..............non ci puo' a quel punto essere alcuna seria discussione...............tutto giusto e non ho nulla da obbiettare,ma anche tu che lavori con i numeri mi insegni 2+3 fa 5 e non 7,quello che è accaduto nel programma è stato proprio questo ribaltare il valore dei numeri spudoratamente:blink::blink::blink:


la situazione è molto semplice: lo stato ha fatto le case (male e spendendo troppo e senza controlli, se volete vi spiego perchè) e su questo non ci piove. a questo punto voi esterni potete avere due pensieri:
- pensiero della destra e di vespa: tutti hanno un tetto sopra la testa, problema risolto
- pensiero critico: abbiamo solo un tetto sopra la testa, ma una città non è un agglomerato di case e basta. ci vorranno dei punti di svago, oltre al fottuto centro commerciale? ci vorranno dei posti verdi in cui andare a farsi una camminata o a sedersi sulle panchine?

se volete potete fare un esperimento. se vivete in una città medio piccola, com'era l'aquila, avrete un centro, più o meno storico, più o meno isola pedonale, e poi una periferia... in cui ci stanno i centri commerciali, qualche bar e i benzinai... bene, non andate più in centro, vivetevi (si fa per dire) solo la periferia. fatelo per 7-8 mesi (o immaginatelo soltanto, ci mancherebbe) e poi pensate che la vita sarà quella per altri 10 anni almeno.

Dopodichè tornate qua e scegliete il vostro pensiero
va beh tu però non fai testo sei un'aquilano schierato:biggrin3:

ABCDEF
09/04/2010, 13:34
tutto giusto e non ho nulla da obbiettare,ma anche tu che lavori con i numeri mi insegni 2+3 fa 5 e non 7,quello che è accaduto nel programma è stato proprio questo ribaltare il valore dei numeri spudoratamente:blink::blink::blink:



hai tagione sull'algebra.......ma a volte la si applica piu' o meno cosi':

2 pere+3mele=5 arance (a quel punto vale anche la soluzione 7 manghi e , perche no 1 cocomero ) :biggrin3:

comunque diffido sempre , circa eventi cosi' drammatici e soluzioni cosi' complesse, da chiunque prospetti soluzioni semplici (che diventano semplicistiche e sempliciotte)

e questo vale sia per chi dice: fra 12 mesi sara' tutto meglio di prima, che per chi, passati i dodici mesi dice: sarebbe bastato fare cosi' e cosi'......:dry:

Obsolete
09/04/2010, 13:36
tutto giusto e non ho nulla da obbiettare,ma anche tu che lavori con i numeri mi insegni 2+3 fa 5 e non 7,quello che è accaduto nel programma è stato proprio questo ribaltare il valore dei numeri spudoratamente:blink::blink::blink:


va beh tu però non fai testo sei un'aquilano schierato:biggrin3:

:biggrin3::biggrin3:
non sono schierato, alle provinciali ho votato uno del centro destra, perchè so che è una persona onesta, molto migliore dei quelli di sinistra... l'ho detto in un altro post. e ho detto anche che l'atteggiamento degli aquilani non mi è piaciuto (ultima cosa schifosa: la contestazione politica nell'anniversario).
visto che sono un cacacazzi, sono stato contento di poter andare in albergo sulla costa... non avrei sopportato stare in tenda con altre dieci e passa persone, piuttosto sarei rientrato subito dentro casa, visto che ha avuto pochissimi danni.

redcell
09/04/2010, 13:40
e hanno iniziato solo perchè la gente ha forzato i posti di blocco ed è andata a vedere. purtroppo non possiamo competere col billionaire perchè di professioniste del sesso ce ne abbiamo molto poche

se solo il cittadino più volte avesse il coraggio di forzare un blocco e vedere cosa c'è dietro, forse le cose andrebbero un pò meglio... ovunque.. ma vuoi per pigrizia , vuoi per assuefazione o menefreghismo , ci comportiamo tutti come pecore, in fila ordinate ed obbedienti.. forza aquilani! :wink_:

AVP191
09/04/2010, 14:24
per vespa dei 60 mila sfollati 52 mila hanno trovato sistemazione,peccato che le somme siano sbagliate e ci sono 23 mile persone in più in quel conto,ma il messaggio passa e il miracolo resta
Bruno Vespa sgrida i terremotati | l'AnteFatto | Il Cannocchiale blog (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2468013&yy=2010&mm=04&dd=08&title=bruno_vespa_sgrida_i_terremota)

:sick:

357magnum
09/04/2010, 14:42
Sei indietro, e il regima che segna uno dei periodi più bui di questo paese... per fortuna che c'è ancora il giornalismo libero che usa il canocchiale per parlare dei fatti quotidiani

:risate2:

Richymbler
09/04/2010, 15:26
:risate2:

da A in edicola:


Fino a due mesi fa, quando esplose lo scandalo della Protezione civile, la stragrande maggioranza degli italiani pensava che tutti i cittadini dell’Aquila avessero una casa, come il governo aveva promesso che sarebbe accaduto entro Natale. Poi l’indagine di Firenze, le intercettazioni con i gridolini di giubilo di imprenditori-sciacalli assetati di appalti sulla pelle dei morti hanno riportato all’Aquila qualche telecamera e qualche inviato dei grandi giornali. Così gli italiani hanno scoperto le sgradevolissime verità nascoste dietro la cartapesta della propaganda.

“L’Aquila - ha scritto Michele Brambilla sulla Stampa - è una città fantasma e il domani chissà quando arriverà. Il centro è morto. Non c’è una sola casa abitata. Le poche rimaste agibili non possono riaprire perché mancano i servizi - l’acqua, il gas - e perché c’è il rischio che crolli qualche edificio accanto. Quattro milioni di tonnellate di macerie attendono di essere portate via”. Tant’è che, dopo un anno di attesa, i cittadini guidati dal vescovo si sono armati di pale e carriole e han cominciato a fare ciò che l’invincibile armata di San Guido Bertolaso s’era scordato di fare: liberare il centro storico da detriti e calcinacci. Negozi e uffici sono chiusi. Idem i ristoranti e gli alberghi. Dei 67 mila residenti rimasti senza tetto dopo il terremoto, 13.408 abitano nelle “Case” (Complessi antisismici sostenibili ed ecocompatibili); 4.295 nei “Map” (Moduli abitativi provvisori: casette di legno donate dalla Croce Rossa e dalla Protezione civile di Trento). Tutti gli altri si dividono fra alberghi sulla costa e caserme (7.332 aquilani), o sono ospiti di amici e parenti in case o roulotte (15 mila). Solo 27 mila son tornati nelle loro case: gli abitanti delle frazioni sparse intorno al centro storico, tuttora spettrale, pietrificato alla notte terribile del 6 aprile 2009.

Significa che non è stato fatto nulla? Assolutamente no, anzi. I nuovi edifici delle new town (progetto “Case”) sono più confortevoli dei vecchi container, triste strascico di altri terremoti, dal Belice all’Irpinia. Ma a che prezzo. In meno di un anno i costi delle new town sono lievitati del 40%: preventivo di 570 milioni, spese effettive di 800. Costo totale (e provvisorio) dell’emergenza: 1,4 miliardi. “Alla fine sarà il terremoto più caro di sempre”, spiega a Repubblica Teresa Crespellani, già docente di ingegneria geotecnica sismica a Firenze. La Protezione civile ha regalato 700 mila euro a una ditta privata solo per valutare l’agibilità delle case: compito che prima di Bertolaso era affidato ai tecnici del dipartimento a costo zero.

Ma quel che più offende è l’uso propagandistico ed elettorale che il governo ha fatto del terremoto e della ricostruzione (mai iniziata), spacciando uno sforzo normale e doveroso per un miracolo mai visto nel mondo, illudendo le popolazioni colpite, ingannando l’Italia, spacciando la Protezione civile come un’invenzione di San Silvio e San Guido, offendendo i friulani e gli umbri che diedero prova di laboriosità ed efficienza. E sprecando enormi risorse in opere inutili: pensiamo ai 500 milioni di euro buttati per attrezzare la Maddalena per il G-8 che non s’è mai tenuto, più gli altri milioni gettati per spostarlo all’Aquila, che di tutto aveva bisogno fuorché di ospitare le passerelle dei cosiddetti Grandi del Mondo.
Una recente inchiesta dell’Espresso ha rivelato che solo per le riprese televisive destinate a immortalare Berlusconi che consegnava le casette agli aquilani Palazzo Chigi ha buttato 300 mila euro: il doppio di quanto aveva speso il precedente governo Prodi in due anni per tutti i suoi eventi mediatici (in 17 mesi Berlusconi ha già speso 5 milioni di euro). Ciliegina sulla torta, la lettera del coordinatore Denis Verdini al Pdl d’Abruzzo alla vigilia della manifestazione di piazza San Giovanni: “Non posso credere che quella popolazione beneficiata non riempia cento pullman oltre a quelli già organizzati”. Popolazione beneficiata?

Son le cose che non si sono potute dire durante il periodo elettorale nei programmi di approfondimento. Faceva comodo così.

Obsolete
09/04/2010, 15:39
aggiungo una cosa... a pasqua sono andato dai nonni, a camarda (dieci minuti dall'aquila)... stanno nelle casette perchè la loro è da abbattere. mi affaccio dalla finestra e vedo un tendone della protezione civile, che l'ultima volta che ero andato non c'era. allora chiedo che è, a che serve... risposta: "visto che stanno rifacendo le scosse l'hanno messo per accogliere la gente delle casette, nel caso rifacesse una botta grossa". allora io chiedo: "ma perchè le casette non sono antisismiche?" risposta: " le casette sono sicure e testate solo per un terremoto ondulatorio, per uno sussultorio (come è stato quello del 6 aprile) non si sa che succede"

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:ormai ste cose le prendo a ridere, perchè sennò tra qualche anno mi servirà un fegato nuovo