Visualizza Versione Completa : Forse ho trovato la mia prima Bonnie
Lansdowneroad
11/04/2010, 18:44
devo andare a vederla di persona.
è un secondo semestre 2007, è una T100 e il prezzo mi sembra buono (6000 euro).
Che ne dite?
La mia domanda è:
ha circa 9000 km, a quali spese di manutenzione ordinaria posso andare incontro?
quali lavori di manutenzione programmata deve aver fatto?
Gianluca Pisa
11/04/2010, 18:47
Devi fare il tagliando a 10000 Km !! Poi credo niente di particolare ! Il prezzo mi sembra onesto .... e' a iniezione ?
no deve essere a carburatori
no deve essere a carburatori
Sono d'accordo: a carburatori o non se ne parla nemmeno.
Lansdowneroad
11/04/2010, 18:50
bhè del 2007 credo sia ancora a carburatori.
ma è normale che sul sito dove si controlla quanto pagherebbe di bollo sia classificata come euro3?
può una moto a carbs essere già euro3?
no allora è efi come la mia
Gianluca Pisa
11/04/2010, 18:57
Anche la mia e' dell ' ottobre 2007 .... sono le prime a iniezione !
Lansdowneroad
11/04/2010, 18:58
no allora è efi come la mia
scusa ma le efi non le hanno commercializzate dal 2008?:blink:
Gianluca Pisa
11/04/2010, 19:00
Credo che il modello sia 2008 ma commercializzate a fine 2007
Credo che il modello sia 2008 ma commercializzate a fine 2007
Si è così,anche la mia è dell'ottobre 2007, ma versione iniezione....:biggrin3:
fitzcarraldo
11/04/2010, 19:09
Essendo il salto di qualità enorme.... le IE 2007 le dichiararono 2008!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Lansdowneroad
11/04/2010, 19:11
infatti risulta immatricolata in ottobre 2007.
la quotazione di 6000 euro è una buona quotazione per una efi oppure cambia se fosse stata un carbs?
quanto si spende per un tagliando dei 10000 km?
chissà se era di qualche abruzzese iscritto a TCP....
mi sa che il vecchio proprietario era uno malato di spippolo...
parafango anteriore cromato, varie cromature, sella nera e rossa con scritta T100 (la bonnie in questione è nera e rossa), specchietti bordo manubrio (si dice cosi?)
fitzcarraldo
11/04/2010, 19:23
infatti risulta immatricolata in ottobre 2007.
la quotazione di 6000 euro è una buona quotazione per una efi oppure cambia se fosse stata un carbs?
adesso ti diranno che una carbs vale milioni di euro!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
...soprattutto la loro!!!!:tongue::tongue::tongue::tongue:
in realtà cambia un caxxo!!!:coool::coool:
EURO 3 SICURAMENTE INIEZIONE!!!! presentata a fine settembre 2007 e prime omologazioni.......
è che il fascino dei carburatori su una MC ha il suo peso e tali versioni, non essendo + in produzione, per ora, tengono un pò di più il prezzo........e spero anche poi........
quotazione onesta............dipende anche se ha accessori.....................
almeno 120 euro............ da officina autorizzata triumph...poi se devi cambiare i freni,ecc. ecc.....
Lansdowneroad
11/04/2010, 19:38
la trasmissione ogni quanti km va rifatta?
Lansdowneroad
11/04/2010, 21:20
mai vista da queste parti?
Il prezzo è ottimo per il modello.
Fosse stata a carburatori - in linea di massima - avrebbe avuto una quotazione più alta di qualche centinaio di euro.
In ogni caso chiedi al venditore se ha anche i pezzi originali oltre quelli aftermarket montati; non tutti hanno gli stessi gusti in fatto di modifiche e tali variazioni possono rappresentare una diminuzione del valore. In particolare informati sugli scarichi (se - cioè - sono gli originali o meno).
Lansdowneroad
11/04/2010, 21:39
Il prezzo è ottimo per il modello.
Fosse stata a carburatori - in linea di massima - avrebbe avuto una quotazione più alta di qualche centinaio di euro.
In ogni caso chiedi al venditore se ha anche i pezzi originali oltre quelli aftermarket montati; non tutti hanno gli stessi gusti in fatto di modifiche e tali variazioni possono rappresentare una diminuzione del valore. In particolare informati sugli scarichi (se - cioè - sono gli originali o meno).
ok grazie
Strano la mia immatricolata aprile 2006 carb è una euro 3, per caso quella moto si vende in Campania?
headless
12/04/2010, 00:05
Strano la mia immatricolata aprile 2006 carb è una euro 3, per caso quella moto si vende in Campania?
impossibile a meno che non abbiano sbagliato nell'inserire i dati nella carta di circolazione :ph34r:
Lansdowneroad
12/04/2010, 09:58
Strano la mia immatricolata aprile 2006 carb è una euro 3, per caso quella moto si vende in Campania?
no
maxroma66
12/04/2010, 10:04
impossibile a meno che non abbiano sbagliato nell'inserire i dati nella carta di circolazione :ph34r:
Quotone.
Credo che il tagliando ti verrebbe a costare sui 200 euro...cmq il prezzo è interessante vista anche la stagione...l'unica cosa è che io mi farei rimontare i pezzi originali perchè se deve cambiare devi essere tu a decidere...
Lansdowneroad
12/04/2010, 10:24
la distribuzione a quanti km si cambia su una bonnie?
mai vista su questo forum questa bonnie?
evidentemente non era uno iscritto a TCP
io non ricordo di averla già vista, però se è l'unica sella che ha fatti fare un pò di sconto semmai volessi prenderne una non personalizzata (usata vai intorno ai 150 euro).
per la distribuzione non saprei - credo intorno ai 50/70.000 km - però attenderei l'interevento dei luminari della meccanica :tongue:
Strano la mia immatricolata aprile 2006 carb è una euro 3, per caso quella moto si vende in Campania?
No non è euro 3 ma euro 2 :wink_:
Abbiate la compiacenza di far rispondere l'interessato, la mia bonnie è una 2006 ed euro 3
chiunque voglia togliersi lo sfizzio di vedere di persona venga a casa mia, sarò ben lieto di offrigli un pranzo, sarà un gradito ospite, per chi ha dei dubbi la motorizzazione non sbaglia su queste cose si crea un precedente.
Strano .... la mia del 07/2007 è euro 2 .... mi hanno fregato ??
Lansdowneroad
12/04/2010, 20:47
allora, oggi pomeriggio sono andato a vederla di persona
andiamo per ordine:
la moto mi sembra in buono stato, tenuta bene, niente da rilevare di anormale.
il telaio appare integro
ha diversi accessori:
1) marmitte T.O.R. aperte (si scrive così?)
2) cavalletto centrale
3) svariate cromature, tipo il copricatena e il parafango anteriore
4) supporti laterali porta borse (ma non le borse)
5) parateste laterali (si chiamano così?)
6) schienalino posteriore passeggero
7) parabrezza piccolo
8) specchietti bar-end (ma mi darebbero anche quelli originali)
ho parlato anche a telefono col vecchio proprietario (che sarebbe il secondo perchè il primo che l'aveva comprata nuova nel 2007 era un'altro, un medico 50enne.)
mi ha detto che la moto è in ordine solo che l'antifurto "si mangia" letteralmente la batteria, tanto che se la moto non si usa quotidianamente, bisogna metterla sotto carica altrimenti, tempo due giorni, ti lascia a piedi.
Ma possibile?
Anche il vostro antifurto è così "invadente"?
Poi mi ha detto che non ha fatto rimappare la centralina dopo aver cambiato le marmitte perchè non serviva.
Ma è così? io credevo che fosse indispensabile se si toccavano gli scarichi di fabbrica.
Mi ha detto inoltre che, sebbene sia una efi, al mattino con la moto fredda bisogna tirare l'aria :blink: e farla girare 5 minuti così altrimenti non entrano le marce :cry::wacko: o se si parte a freddo senza tirare l'aria poi mentre vai "si spegne"
Ma, scusate, se una iniezione elettronica a che serve tirare l'aria?:blink:
Non sò che dirti, nel caso sei dalle mie parti ti invito a pranzo.
mi ha detto che la moto è in ordine solo che l'antifurto "si mangia" letteralmente la batteria, tanto che se la moto non si usa quotidianamente, bisogna metterla sotto carica altrimenti, tempo due giorni, ti lascia a piedi.
un mantenitore di batteria risolve tutto
Mi ha detto inoltre che, sebbene sia una efi, al mattino con la moto fredda bisogna tirare l'aria :blink: e farla girare 5 minuti così altrimenti non entrano le marce :cry::wacko: o se si parte a freddo senza tirare l'aria poi mentre vai "si spegne"
solo quando fa freddo
Ma, scusate, se una iniezione elettronica a che serve tirare l'aria?:blink:[/QUOTE]
a questo ti risponderanno quelli più tecnici di me
:wink_:
krimsonking
12/04/2010, 21:14
....mi ha detto che la moto è in ordine solo che l'antifurto "si mangia" letteralmente la batteria, tanto che se la moto non si usa quotidianamente, bisogna metterla sotto carica altrimenti, tempo due giorni, ti lascia a piedi.
Ma possibile?
Anche il vostro antifurto è così "invadente"?
Poi mi ha detto che non ha fatto rimappare la centralina dopo aver cambiato le marmitte perchè non serviva.
Ma è così? io credevo che fosse indispensabile se si toccavano gli scarichi di fabbrica.
Mi ha detto inoltre che, sebbene sia una efi, al mattino con la moto fredda bisogna tirare l'aria :blink: e farla girare 5 minuti così altrimenti non entrano le marce :cry::wacko: o se si parte a freddo senza tirare l'aria poi mentre vai "si spegne"
Ma, scusate, se una iniezione elettronica a che serve tirare l'aria?:blink:
mmmmm è la stessa che ho visto io su ebay, poi li ho anche contattati, ma se le cose stanno così mi risparmio il viaggio.m.
Lansdowneroad
12/04/2010, 21:25
mi ha detto che la moto è in ordine solo che l'antifurto "si mangia" letteralmente la batteria, tanto che se la moto non si usa quotidianamente, bisogna metterla sotto carica altrimenti, tempo due giorni, ti lascia a piedi.
un mantenitore di batteria risolve tutto
:wink_:
ma sulla tua hai l'antifurto?
e ti fa lo stesso lavoro?
certo che un mantenitore di carica (che tra l'altro già uso sulla mia moto non Triumph) mi risolverebbe il problema ma l'idea di lasciare la moto in garage e ogni volta collegarla alla batteria....:wacko::ph34r:
mortimer
12/04/2010, 21:28
allora, oggi pomeriggio sono andato a vederla di persona
andiamo per ordine:
la moto mi sembra in buono stato, tenuta bene, niente da rilevare di anormale.
il telaio appare integro
ha diversi accessori:
1) marmitte T.O.R. aperte (si scrive così?)
2) cavalletto centrale
3) svariate cromature, tipo il copricatena e il parafango anteriore
4) supporti laterali porta borse (ma non le borse)
5) parateste laterali (si chiamano così?)
6) schienalino posteriore passeggero
7) parabrezza piccolo
8) specchietti bar-end (ma mi darebbero anche quelli originali)
ho parlato anche a telefono col vecchio proprietario (che sarebbe il secondo perchè il primo che l'aveva comprata nuova nel 2007 era un'altro, un medico 50enne.)
mi ha detto che la moto è in ordine solo che l'antifurto "si mangia" letteralmente la batteria, tanto che se la moto non si usa quotidianamente, bisogna metterla sotto carica altrimenti, tempo due giorni, ti lascia a piedi.
Ma possibile?
Anche il vostro antifurto è così "invadente"?
Poi mi ha detto che non ha fatto rimappare la centralina dopo aver cambiato le marmitte perchè non serviva.
Ma è così? io credevo che fosse indispensabile se si toccavano gli scarichi di fabbrica.
Mi ha detto inoltre che, sebbene sia una efi, al mattino con la moto fredda bisogna tirare l'aria :blink: e farla girare 5 minuti così altrimenti non entrano le marce :cry::wacko: o se si parte a freddo senza tirare l'aria poi mentre vai "si spegne"
Ma, scusate, se una iniezione elettronica a che serve tirare l'aria?:blink:
Secondo me non ci sono grandi problemi:
smonterei l'antifurto (tanto se te la vogliono rubare.....)cosi la batteria è salva e poi un mantenitore durante i periodi di inattività serve sempre;
anche con l'iniezione lo starter a freddo si devo sempre usare (così mi sembra dica la triumph nel libretto di uso) e poi rimappando qualcosa migliora di sicuro.
Secondo me a quel prezzo una EFI in ottimo stato si prende.
Lansdowneroad
12/04/2010, 21:40
tu indendi rimappare se si toglie l'antifurto?
no, rimappare per gli scarichi TOR.
tieni presente un'altra cosa: gli scarichi TOR non sono omologati, per cui se ti fanno un controllo possono multarti ed inoltre quando andrai a fare la revisione potresti avere problemi. Quindi - se possibile - fatti dare anche gli originali con la moto.
Altra cosa è la questione batteria; le bonnie ad iniezione hanno un difetto di fabbrica sulla comunicazione tra centralina e batteria che porta quest'ultima a scaricarsi in maniera anomala.
Per avere chiarimenti ulteriori leggi questo thread: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/94881-la-verit-sulla-batteria-delle-bonneville-i.html
Lansdowneroad
12/04/2010, 21:59
no, rimappare per gli scarichi TOR.
tieni presente un'altra cosa: gli scarichi TOR non sono omologati, per cui se ti fanno un controllo possono multarti ed inoltre quando andrai a fare la revisione potresti avere problemi. Quindi - se possibile - fatti dare anche gli originali con la moto.
Altra cosa è la questione batteria; le bonnie ad iniezione hanno un difetto di fabbrica sulla comunicazione tra centralina e batteria che porta quest'ultima a scaricarsi in maniera anomala.
Per avere chiarimenti ulteriori leggi questo thread: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/94881-la-verit-sulla-batteria-delle-bonneville-i.html
ohhhhh....grazie....interessantissimo
sapevo che qualcosa sarebbe uscito fuori:wink_:
ma sulla tua hai l'antifurto?
e ti fa lo stesso lavoro?
certo che un mantenitore di carica (che tra l'altro già uso sulla mia moto non Triumph) mi risolverebbe il problema ma l'idea di lasciare la moto in garage e ogni volta collegarla alla batteria....:wacko::ph34r:
si ho l'antifurto e siccome la uso sopratutto nel fine settimana tempo e impegni famigliari permettendo, soprattutto questo inverno ho avuto dei problemi perciò ho risolto con il mantenitore e non ho più problemi:biggrin3:
krimsonking
12/04/2010, 22:30
Altra cosa è la questione batteria; le bonnie ad iniezione hanno un difetto di fabbrica sulla comunicazione tra centralina e batteria che porta quest'ultima a scaricarsi in maniera anomala.
Per avere chiarimenti ulteriori leggi questo thread: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/94881-la-verit-sulla-batteria-delle-bonneville-i.html
Sai se per caso anche i modelli recenti (fine 2009-2010) hanno lo stesso problema? thanks, marco.
non so se sulle produzioni ultime abbiano risolto il problema.
però posso dirti che - a mia memoria - i proprietari di bonnie coi cerchi in lega non hanno mai lamentato questa difficoltà.
Lo starter lo devi sempre usare xchè altrimenti si imbratta (un termine da carbs...) anche se il motore è caldo: io abitando a Roma volevo montare l'antifurto ma in conc me lo hanno sconsigliato...
Lansdowneroad
13/04/2010, 10:50
Lo starter lo devi sempre usare xchè altrimenti si imbratta (un termine da carbs...) anche se il motore è caldo: io abitando a Roma volevo montare l'antifurto ma in conc me lo hanno sconsigliato...
si imbratta?:blink:
si imbratta?:blink:
si imbratta nel senso che sembra una carbs scarburata; in pratica a caldo, dopo una sosta di qualche minuto, parte ma scoppietta un pochino, dai due accellerate e poi va bene! In effetti sul libretto dice che
Se il motore è freddo, aprire lo starter, tenendo presente quanto segue:
Con una temperatura ambiente superiore a 25 °C, tirare fuori lo starter nella prima posizione.
Con una temperatura ambiente inferiore a 25 °C, tirare completamente fuori lo starter.
Se il motore è parzialmente caldo, tirare fuori lo starter nella prima posizione.
Nighteagle
13/04/2010, 13:27
allora, oggi pomeriggio sono andato a vederla di persona
andiamo per ordine:
la moto mi sembra in buono stato, tenuta bene, niente da rilevare di anormale.
il telaio appare integro
ha diversi accessori:
1) marmitte T.O.R. aperte (si scrive così?)
2) cavalletto centrale
3) svariate cromature, tipo il copricatena e il parafango anteriore
4) supporti laterali porta borse (ma non le borse)
5) parateste laterali (si chiamano così?)
6) schienalino posteriore passeggero
7) parabrezza piccolo
8) specchietti bar-end (ma mi darebbero anche quelli originali)
ho parlato anche a telefono col vecchio proprietario (che sarebbe il secondo perchè il primo che l'aveva comprata nuova nel 2007 era un'altro, un medico 50enne.)
mi ha detto che la moto è in ordine solo che l'antifurto "si mangia" letteralmente la batteria, tanto che se la moto non si usa quotidianamente, bisogna metterla sotto carica altrimenti, tempo due giorni, ti lascia a piedi.
Ma possibile?
Anche il vostro antifurto è così "invadente"?
Poi mi ha detto che non ha fatto rimappare la centralina dopo aver cambiato le marmitte perchè non serviva.
Ma è così? io credevo che fosse indispensabile se si toccavano gli scarichi di fabbrica.
Mi ha detto inoltre che, sebbene sia una efi, al mattino con la moto fredda bisogna tirare l'aria :blink: e farla girare 5 minuti così altrimenti non entrano le marce :cry::wacko: o se si parte a freddo senza tirare l'aria poi mentre vai "si spegne"
Ma, scusate, se una iniezione elettronica a che serve tirare l'aria?:blink:
1) Per l'antifurto puoi eiminarlo facilmente, basta staccare un connettore;
2) Se senti degli scoppiettii in rilascio, occorre rimappare, di solito gli scarichi liberi smagriscono troppo la miscela aria-benzina e questo alla lunga puo' nuocere al motore;
3) Sulla mia non ho mai usato lo starter ed e' sempre partita benissimo, anche d'inverno.
allora, oggi pomeriggio sono andato a vederla di persona
andiamo per ordine:
la moto mi sembra in buono stato, tenuta bene, niente da rilevare di anormale.
il telaio appare integro
ha diversi accessori:
1) marmitte T.O.R. aperte (si scrive così?)
2) cavalletto centrale
3) svariate cromature, tipo il copricatena e il parafango anteriore
4) supporti laterali porta borse (ma non le borse)
5) parateste laterali (si chiamano così?)
6) schienalino posteriore passeggero
7) parabrezza piccolo
8) specchietti bar-end (ma mi darebbero anche quelli originali)
ho parlato anche a telefono col vecchio proprietario (che sarebbe il secondo perchè il primo che l'aveva comprata nuova nel 2007 era un'altro, un medico 50enne.)
mi ha detto che la moto è in ordine solo che l'antifurto "si mangia" letteralmente la batteria, tanto che se la moto non si usa quotidianamente, bisogna metterla sotto carica altrimenti, tempo due giorni, ti lascia a piedi.
Ma possibile?
Anche il vostro antifurto è così "invadente"?
Poi mi ha detto che non ha fatto rimappare la centralina dopo aver cambiato le marmitte perchè non serviva.
Ma è così? io credevo che fosse indispensabile se si toccavano gli scarichi di fabbrica.
Mi ha detto inoltre che, sebbene sia una efi, al mattino con la moto fredda bisogna tirare l'aria :blink: e farla girare 5 minuti così altrimenti non entrano le marce :cry::wacko: o se si parte a freddo senza tirare l'aria poi mentre vai "si spegne"
Ma, scusate, se una iniezione elettronica a che serve tirare l'aria?:blink:
allora... per quanto riguarda gli accessori sembra messa bene.. anche se alcuni non mi piacciono, rivendendoli ci puoi tirare fuori qualche soldino...
il problema non è l' antifurto.. il problema è l' impianto elettrico che ( come scoprirari frequentando attentamente questo forum) è abbastanza scadente sulle nostre moto..
per la rimappatura.. hai ragione te.. è necessaria per le marmitte aperte e credo che dipenda proprio dalla mancata rimappatura il fatto che la moto faccia fatica a "carburare" a freddo...
detto questo prendila... mi sembra una buona moto.. avrai tempo e modo di migliorarla!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.