Visualizza Versione Completa : allarga le curve.....
da un po di tempo la mia 790 del 2006 con 12.000 km manifesta il seguente problema: allarga le traettorie ed in piega occorre contrastare la tendenza del manubrio a girare in senso opposto rispetto a quello della curva.
All'inizio pensavo fossero gli ammortizzatori (hagon scatolati) ma li ho sostituiti rimontando gli originali che non avevano fatto nemmeno 2.ooo km, ma il problema persiste. Ho smontato anche le borse rigide pensando a chissà quale anomalia, ma nulla è cambiato.
La moto è completamente di serie.
Alla fine ho pensato che potessero essere le gomme (bridgestone battlax) ma a dire il vero non presentano segni di usura evidenti. Tuttavia il fenomeno tende ad attenuarsi dopo circa mezzora di percorrenza, pur persistendo. In altre parole il primo tornante è imbarazzante da fare....
Che puo' essere?
Olio forcella da sostiuire?
Naturalmente hai controllato la pressione delle gomme, soprattutto la posteriore?
Naturalmente hai controllato la pressione delle gomme, soprattutto la posteriore?
sì sì certo, le ho gonfiate entrambe per essere sicuro..
aggiungo che non è mai caduta ( emi tocco mentre lo scrivo...)
Sam il Cinghio
12/04/2010, 10:29
Non riesco a pensare ad altro che alle gomme, in particolare per il dettaglio del manubrio che tende a (sovrasterzare/errore di sbaglio) sottosterzare.
Il problema lo rilevi sia sulle curve a DX sia sulle curve a SX?
Anch'io, se la moto è completamente di serie non possono essere altro che le gomme usurate o comunque da sostituire. Considera che le Battlax non sono delle gran gomme nemmeno da nuove...
Crotalus
12/04/2010, 10:37
credo anch'io che siano le gomme...
soprattutto nelle curve verso destra
Sam il Cinghio
12/04/2010, 10:44
soprattutto nelle curve verso destra
Che sono le piu' strette, quindi prese piu' lentamente.... uhm.................
Cerchi dritti, raggi tutti integri?
Tutti puntano sulle gomme, ma a me fai pensare alla molla del mono scarica.....
CHRISTIANTILT
12/04/2010, 11:00
Tutti puntano sulle gomme, ma a me fai pensare alla molla del mono scarica.....
ehm....il mono?:blink:
la bonnie ha doppi ammortizzatori,e poi ha sottolineato il fatto che il problema si presenta con due diversi tipi di ammortizzatori,gli originali e gli Ikon:rolleyes:
concordo pure io sul fatto che le gomme siano andate,probabilmente sono ancora le gomme di primo equipaggiamento e anche se,non presentano segni evidenti di usura,dopo 4 anni sono necessariamente da sostituire perchè ormai saranno di legno:wink_:
Tutti puntano sulle gomme, ma a me fai pensare alla molla del mono scarica.....
abbiamo un cilindro in meno ma un ammortizzatore in piu'...:tongue:
forcelle?io ho dovuto sostituirne l'olio,a parte che quello originale non é il massimo,sostituscilo e prova....
Sam il Cinghio
12/04/2010, 11:58
forcelle?io ho dovuto sostituirne l'olio,a parte che quello originale non é il massimo,sostituscilo e prova....
In teoria (in TEORIA eh) se la forcella fosse meno sostenuta per mancanza d'olio o poca efficacia di quest'ultimo la moto dovrebbe avere un comportamento SOVRASTERZANTE (in sostanza chiudere troppo la curva)
Mentre Ezio accusa il contrario (sottosterzo, anche se prima erroneamente ho scritto il contrario).
ehm....il mono?:blink:
concordo pure io sul fatto che le gomme siano andate,probabilmente sono ancora le gomme di primo equipaggiamento e anche se,non presentano segni evidenti di usura,dopo 4 anni sono necessariamente da sostituire perchè ormai saranno di legno:wink_:
Io monto ancora le metzler originali del 2003 con 20000 Km e non ho problemi. Comunque mi sono ripromesso di cambiarle presto (money permettendo)
In teoria (in TEORIA eh) se la forcella fosse meno sostenuta per mancanza d'olio o poca efficacia di quest'ultimo la moto dovrebbe avere un comportamento SOVRASTERZANTE (in sostanza chiudere troppo la curva)
Mentre Ezio accusa il contrario (sottosterzo, anche se prima erroneamente ho scritto il contrario).
Ok allora ammortizzatori posteriori, prova a dargli un po' più di precarico....
in sostanza, se abbassi il posteriore aumenti l'avancorsa e quindi tende ad allargfare la curva, se abbassi l'anteriore tende a sovrasterzare.
Da qui non scappi..... se poi hai dubbi vai in un'officina racing e te lo dicono anche loro :wink_:
CHRISTIANTILT
12/04/2010, 12:07
Io monto ancora le metzler originali del 2003 con 20000 Km e non ho problemi. Comunque mi sono ripromesso di cambiarle presto (money permettendo)
probbilmente il tuo stile di guida ti permette di non avvertire il problema (non è una critica eh:biggrin3:)
le metzeler di serie sono più longeve delle bridgestone di serie e comunque,a mio avviso,appena le sostituirai,noterai una notevole differenza:tongue:
Tokugawa
12/04/2010, 12:09
Anche io sono per le gomme,la mescola si è alterata,non si scalda piu come prima,forse per questo hai problemi nelle prime curve e dopo un po non avverti piu il problema.
Sam il Cinghio
12/04/2010, 12:09
Ok allora ammortizzatori posteriori, prova a dargli un po' più di precarico....
Pero' Ezio afferma di aver avuto il dubbio, e di aver montato un paio di ammo con 2mila km. Visto che il problema persiste sembrerebbe non essere colpa degli ammo (anche se va detto che quelli di serie non e' che brillino di efficacia, lo sappiamo tutti...)
Ezio, avrai mica mangiato troppo capretto e messo su peso? :rolleyes::tongue:
Piu' che altro io continuo a fissarmi sul comportamento descritto del manubrio... che tende in pratica a contrastare la curva: qui non c'entra l'assetto credo, continuo a guardare alle gomme.
Non dipende dallo stile di guida perchè è un fenomeno avvertibile soprattutto a bassa velocità. A voler far finta di nulla (ma non è facile) e quindi a velocità di percorrenza delle curve più elevata, diventa meno avvertibile. In altre parole richiede una guida di forza per contrastare il sottosterzo. Il fatto è che non lo si fa con grande fiducia non sapendo precesamente cosa sia...
Credo siano le gomme che, come avete detto, dopo 4 anni è facile che siano assimilabili a ruote da carro. Anche se non immaginavo avessero un deterioramento cosi repentino. Questa estate andava benissimo. E' come se fosse scattata la scadenza.
Monterò delle tassellate sulla 900 e le sue lasertec le giro alla 790.
grazie
Bisognerebbe capire cosa si intende per "effetto manubrio che contrasta la curva".
Situazione: curva verso destra. In teoria si carica la pedana destra e si spinge sul manubrio con la mano destra. Questo porta a girare il manubrio verso sinistra.
Se la sensazione è che il manubrio tenda ad accentuare questa meccanica, a scappare, è molto facile che sia la gomma troppo gonfia, o di legno, o la forca troppo rigida.
Se la sensazione è opposta, con il manubrio che tende a girare a destra, allora la pressione potrebbe essere troppo bassa, o gli ammo dietro troppo scarichi (che quindi distendono a centro curva) ....
bisognerebbe sapere se te lo fa anche a velocità sostenuta o solo sui tornanti...
Sam il Cinghio
12/04/2010, 13:30
Non dipende dallo stile di guida perchè è un fenomeno avvertibile soprattutto a bassa velocità. A voler far finta di nulla (ma non è facile) e quindi a velocità di percorrenza delle curve più elevata, diventa meno avvertibile.
Per caso hai smontato/rimontato il ponte di sterzo o lavato con alta pressione la moto prima di un lungo inutilizzo?
Per caso hai smontato/rimontato il ponte di sterzo o lavato con alta pressione la moto prima di un lungo inutilizzo?
Buona osservazione. Potrebbe esserci un problema di cuscinetti, escludo l'usura perchè i km sono pochi, magari è entrato dello sporco. Se hai modo di sollevare la moto con un sollevatore centrale puoi agevolmente controllare se lo sterzo si muove come deve oppure se ci sono giochi e/o impuntamenti.
Dato che hai due Bonneville, Ezio, potresti provare a scambiare le ruote anteriori. Con 10 minuti di lavoro ti togli il dubbio delle gomme.
TeamSabotage
12/04/2010, 13:43
Tutti puntano sulle gomme, ma a me fai pensare alla molla del mono scarica.....
...ehm, noi viaggiamo in stereo :wink_:
Sam il Cinghio
12/04/2010, 13:47
Dato che hai due Bonneville, Ezio, potresti provare a scambiare le ruote anteriori. Con 10 minuti di lavoro ti togli il dubbio delle gomme.
Da quel che ho capito le due moto non condividono lo stesso box.
ne lastessa citta'.
E nemmanco la stessa regione :ph34r:
Da quel che ho capito le due moto non condividono lo stesso box.
ne lastessa citta'.
E nemmanco la stessa regione :ph34r:
Azz... speriamo almeno condividano lo stesso padrone... altrimenti so' cazzi...:ph34r:
Sì infatti non condividono la stessa regione, per cui non è agevole il cambio gomma.
Oggi mi informo se chi mi vende le tassellate mi tiene le lasertec in deposito per poi andare da lui in un secondo momento con la 790 per montare quelle.
No non ho lavato con lancia ad alta pressione.
Ho anche comprato un altro paio di ammo da 38 della cb700 e li monto non appena arrivano.
vecchiostile
12/04/2010, 17:25
Se puo interessare anche la mia ex bonneville
quando entravi in curva un po deciso allargava
con gomme nuove meno accentuato :wink_:
Se puo interessare anche la mia ex bonneville
quando entravi in curva un po deciso allargava
con gomme nuove meno accentuato :wink_:
va proprio male rispetto a prima..........c'è qualc0sa che non va. Spero basti cambiare le gomme.
Mr. Noisy
12/04/2010, 19:31
anche secondo me sono le gomme...saranno decadute all'improvviso, succede
Buona osservazione. Potrebbe esserci un problema di cuscinetti, escludo l'usura perchè i km sono pochi, magari è entrato dello sporco. Se hai modo di sollevare la moto con un sollevatore centrale puoi agevolmente controllare se lo sterzo si muove come deve oppure se ci sono giochi e/o impuntamenti.
Dato che hai due Bonneville, Ezio, potresti provare a scambiare le ruote anteriori. Con 10 minuti di lavoro ti togli il dubbio delle gomme.
Non è da escludere, il mio vecchio scooter faceva la stessa cosa, il cuscinetto di sinistra era andato , in curva a sinistra tendeva ad alzarsi a destra!:rolleyes:
ragzzi o comnciate a cambiare le gomme o iniziate a dare i trattamenti antitarlo ai vostri pneumatici...
Tokugawa
12/04/2010, 20:37
Dai su che manchi solo tu ne post dei http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69190-pneumatici-pi-performanti-per-bonnie-thruxton-44.html
scramblu
14/04/2010, 14:55
Per caso hai smontato/rimontato il ponte di sterzo o lavato con alta pressione la moto prima di un lungo inutilizzo?
Buona osservazione. Potrebbe esserci un problema di cuscinetti, escludo l'usura perchè i km sono pochi, magari è entrato dello sporco. Se hai modo di sollevare la moto con un sollevatore centrale puoi agevolmente controllare se lo sterzo si muove come deve oppure se ci sono giochi e/o impuntamenti.
Dato che hai due Bonneville, Ezio, potresti provare a scambiare le ruote anteriori. Con 10 minuti di lavoro ti togli il dubbio delle gomme.
Riprendo questo post per chiedervi di approfondire per un momento le vs supposizioni (qualora ne abbiate voglia) in tema di lavaggio ad alta pressione: quali rischi correrebbe la moto? Rottura dei cuscinetti? Quali? A cosa si deve fare attenzione durante tale operazione?
...a me è capitato una volta di lavarla con la lancia e ci ho dato dentro di brutto senza preoccuparmi minimamente di alcunchè :blink:
...mi è andata bene?
...al solo pensiero me rizzicanu li carni (mi vengono i brividi)....
p.s. perchè Sam fa riferimento al lavaggio ad a.p. "prima di un lungo inutilizzo"?
Sam il Cinghio
14/04/2010, 15:00
Il lavaggio a.p. consente all'acqua di arrivare in punti dove non dovrebbe, vedi sedi cuscinetti, maglie catena, connettori elettrici.
La presenza di acqua in punti che dovrebbero solo essere ben lubrificati, e che non possono ricevere aria asciugandosi (sedi cuscinetti), non e' buona cosa (vedi ruggine & co). Naturalmente non e' cosi' facile, ma dai oggi dai domani diciamo che la vita delle parti delicate si accorcia.
In particolare, dopo un lungo inutilizzo, l'acqua non asciuga ed ha tutto il tempo per ossidare l'ossidabile.
La lancia a.p. comunque puo' anche lavare via i trattamenti superficiali... quindi in generale va proprio evitata secondo me
scramblu
14/04/2010, 15:18
Il lavaggio a.p. consente all'acqua di arrivare in punti dove non dovrebbe, vedi sedi cuscinetti, maglie catena, connettori elettrici.
La presenza di acqua in punti che dovrebbero solo essere ben lubrificati, e che non possono ricevere aria asciugandosi (sedi cuscinetti), non e' buona cosa (vedi ruggine & co). Naturalmente non e' cosi' facile, ma dai oggi dai domani diciamo che la vita delle parti delicate si accorcia.
In particolare, dopo un lungo inutilizzo, l'acqua non asciuga ed ha tutto il tempo per ossidare l'ossidabile.
La lancia a.p. comunque puo' anche lavare via i trattamenti superficiali... quindi in generale va proprio evitata secondo me
Azz! :blink:
Ed usarla solo per cerchi e raggi quando proprio non se ne può fare a meno?
E' peccato grave o veniale? ...dai Sam non mi segare questa mia ultima ancora di salvezza...:cry:
vecchiostile
14/04/2010, 15:20
...a me è capitato una volta di lavarla con la lancia e ci ho dato dentro di brutto senza preoccuparmi minimamente di alcunchè :blink:
il lavaggio della moto è un momento fondamentale per
la durata della moto stessa e delle sue parti ,da evitare assolutamente quello che hai fatto
poi su queste moto la ruggine compare gia da sola :wink_:
ci sono procedure di lavaggio gia testate e efficaci anche nel mauale
triuph :biggrin3::wink_:
Sam il Cinghio
14/04/2010, 15:23
Azz! :blink:
Ed usarla solo per cerchi e raggi quando proprio non se ne può fare a meno?
E' peccato grave o veniale? ...dai Sam non mi segare questa mia ultima ancora di salvezza...:cry:
Eh... nei cerchi ci sono i cuscinetti ruota.... l'acqua che trafila dai nippli dei raggi entra nella parte interna del cerchio.
Mai visto un cerchio Triumph smontato? Un coacervo di ruggine... porcamiseriaccia.
Insomma, se puoi evita.
Se non puoi almeno non usare l'alta pressione, insomma non premere il grilletto della lancia ed usa l'acqua come viene erogata dalla lancia 'a riposo'
scramblu
14/04/2010, 15:48
Azz'ho combinato
http://img444.imageshack.us/img444/513/6833631.jpg (http://img444.imageshack.us/i/6833631.jpg/)
Beh, ma stai tranquillo... non è detto che si verifichi per forza un problema ai cuscinetti... diciamo se puoi evita di lavarla con l'idropulitrice...
Ma sì! Stai tranquillo che non è successo niente.
Stai sereno.
Sam il Cinghio
14/04/2010, 16:06
Non volevo fare il catastrofico... scusate :(
vecchiostile
14/04/2010, 16:36
Non volevo fare il catastrofico... scusate :(:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per chiudere il discorso......
oggi l'ho ritirata dopo aver fatto montare le lasertec della 865.
Non ho avuto modo di testarla molto perchè a Milano piove.....ma sembrerebbe che il problema sia stato risolto con il cambio gomme.
Sam il Cinghio
03/05/2010, 19:04
Ottima notizia ;)
vecchiostile
03/05/2010, 19:48
:yess:
anche la mia bonnie mi da una brutta senzazione sulle curve a destra ma oggi il meccanico ha escluso che sia la gomma anteriore comunque controllerà e dopo le riparazioni post caduta mi farà sapere sperem:cry:
vecchiostile
03/05/2010, 20:09
anche la mia bonnie mi da una brutta senzazione sulle curve a destra ma oggi il meccanico ha escluso che sia la gomma anteriore comunque controllerà e dopo le riparazioni post caduta mi farà sapere sperem:cry:
km gomme ?
4000 anno di costruzione gennaio 2008:wacko:
vecchiostile
03/05/2010, 20:13
4000 anno di costruzione gennaio 2008:wacko:
pressione ok
4000 non sono tantissimi
pressione ok
4000 non sono tantissimi
credo che hai centrato il problema ho gonfiato le gomme da uno che probabilmente aveva il manometro non giusto comunque vedremo spero sia quello il problema oggi in moto non ero tranquillo e tu sai che guidare la moto con la fifa non è bene:cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.