PDA

Visualizza Versione Completa : indeciso su tiger, preoccupato per paraoli



subzer0
12/04/2010, 13:23
Ciao ragazzi, sono molto prossimo all'acquisto della nuova moto, tra gs, multi1200 e tiger, ormai sono deciso sul tiger, il problema maggiore sta nella questione dei paraoli delle sospensioni anteriori, che praticamente a quel che vedo è una certezza che prima o poi creino problemi.

ora, mi confermate questo e mi sto solo facendo delle seghe mentali?

TIGRE SIBERIANA
12/04/2010, 13:31
Ciao ragazzi, sono molto prossimo all'acquisto della nuova moto, tra gs, multi1200 e tiger, ormai sono deciso sul tiger, il problema maggiore sta nella questione dei paraoli delle sospensioni anteriori, che praticamente a quel che vedo è una certezza che prima o poi creino problemi.

ora, mi confermate questo e mi sto solo facendo delle seghe mentali?

niente seghe amico.....
appena ti perde il paraolio smonti i foderi e mandi a fare la lappatura o trattamento al tin o trattamento dlc, devi solo decidere se farlo prima o dopo che il paraolio "pianga" :wink_:
io ho già cambiato un paraolio ma per colpa di un salto non previsto:ph34r: comunque al primo avviso di paraolio che "piange" faccio uno dei tre trattamenti di cui ho parlato :wink_:

subzer0
12/04/2010, 13:33
costo?
però capisci bene che prendere una moto dovendo già mettere in preventivo di doverci smenare ulteriori soldi e fermi un pò mi dà fastidio...

tuingo
12/04/2010, 13:34
Ciao ragazzi, sono molto prossimo all'acquisto della nuova moto, tra gs, multi1200 e tiger, ormai sono deciso sul tiger, il problema maggiore sta nella questione dei paraoli delle sospensioni anteriori, che praticamente a quel che vedo è una certezza che prima o poi creino problemi.

ora, mi confermate questo e mi sto solo facendo delle seghe mentali?

al momento ho 8600 km, non ci ho mai fatto motrocross, mono ruota solo un paio e i miei tengo bene...

TIGRE SIBERIANA
12/04/2010, 13:38
costo?
però capisci bene che prendere una moto dovendo già mettere in preventivo di doverci smenare ulteriori soldi e fermi un pò mi dà fastidio...

hai perfettamente ragione però nota i prezzi tra tiger gs e multi......
sulla tiger hanno risparmiato sul reparto sospensioni
i prezzi per quei trattamenti variano al variare del trattamento che scegli
nel nostro caso basta la lappatura tanto in pista non penso che devi fare il tempo sul giro:biggrin3:
se compri il mono per il posteriore risolvi i problemi al retrotreno e se fai la lappatura risolvi i problemi con i paraoli
per i prezzi chiedi direttamente alla mupo e a kservice sono gli stessi ai quali mi ha indirizzato leo

golia
12/04/2010, 13:54
Perchè ALCUNI hanno avuto quel problema non vuol dire che l'abbiano tutti.

Col tuo ragionamento allora lascia stare il GS... la chiave anulare fà ben più danni dei nostri paraoli :ph34r:

P.S. Io sono a 21000 e i paraoli sono OK.

sgrat sgrat sgrat....

solenero
12/04/2010, 13:58
Perchè ALCUNI hanno avuto quel problema non vuol dire che l'abbiano tutti.

Col tuo ragionamento allora lascia stare il GS... la chiave anulare fà ben più danni dei nostri paraoli :ph34r:

P.S. Io sono a 21000 e i paraoli sono OK.

sgrat sgrat sgrat....

infatti! quoto Golia, a me i paraoli sono partiti a causa di eccessive penne!!! e comuqnue dopo 25000km momento nel quale una revisionatina alle sospensioni l'avrei fatta ugualmente. il costo del paraolio è inesistente, tutto il lavoro compreso l'olio m'è costato 80€ ed avevo la forca revisionata!!!

se hai un problema con le sospensioni del GS sappi che non sono revisionabili, quelle della ducati non so e comuqne ci sono così tanti soldi di mezzo che hai voglia a cambiarne di paraolii....

guinzo
12/04/2010, 14:24
ma scusa subzero non farti questi problemi...io ho avuto 2 moto e a tutti e 2 di soldi da buttarci dentro li ho dovuti mettere...un po per personalizzarle in quanto comodità e un po di estetica...
se è per i paraoli vai tranquillo sulle altre moto può capitar ben peggio !!!

Azathot
12/04/2010, 14:31
Perchè ALCUNI hanno avuto quel problema non vuol dire che l'abbiano tutti.

Col tuo ragionamento allora lascia stare il GS... la chiave anulare fà ben più danni dei nostri paraoli :ph34r:

P.S. Io sono a 21000 e i paraoli sono OK.

sgrat sgrat sgrat....



Q8! 20.000 Km e nessun problema ai paraoli!!! :oook:

Vai tranquillo con la Tigre!!! :biggrin3:

navigator
12/04/2010, 15:19
35000 tutto ok!!!

DOCG
12/04/2010, 16:10
quasi 30000 e nessun paraolio cambiato......

SpeedyFra
12/04/2010, 16:27
la mia ne ha 17.300 e nessun problema.. sgrat sgrat...

Quelli sono difetti di "gioventù"...

cardinero76
12/04/2010, 16:28
Vai dove ti porta il cuore......non pensare ai paraoli!!

357magnum
12/04/2010, 16:38
costo?
però capisci bene che prendere una moto dovendo già mettere in preventivo di doverci smenare ulteriori soldi e fermi un pò mi dà fastidio...
Beh considera che una tiger costa circa 67/000€ meno di una Multistrada e 5.000 meno di un GS....
Hai voglia metterci le mani sopra!!:biggrin3:

ramon78
12/04/2010, 17:04
con la prima tiger , anno 2007 fatti 15000 km nessun problema

zulgin
12/04/2010, 17:30
infatti! quoto Golia, a me i paraoli sono partiti a causa di eccessive penne!!!


infatti....io sono a 20.000 KM, ZERO PENNE paraoli perfetti, moto straperfetta, unico problema: i moscerini fra i denti sono un vero guaio!!!

viaggio con il casco sempre aperto e sorrido come uno scemo dal primo all'ultimo km

di GS ne ho avuti ben 3 ( infatti perseverare diabolicum est) costavano ancora una cifra alta ma ragionevole, adesso non la ricomprerei nemmeno se me la vendessero con il 50 % di sconto. TRE CILINDRI TUTTA LA VITA!

subzer0
12/04/2010, 17:34
infatti....io sono a 20.000 KM, ZERO PENNE paraoli perfetti, moto straperfetta, unico problema: i moscerini fra i denti sono un vero guaio!!!

viaggio con il casco sempre aperto e sorrido come uno scemo dal primo all'ultimo km

di GS ne ho avuti ben 3 ( infatti perseverare diabolicum est) costavano ancora una cifra alta ma ragionevole, adesso non la ricomprerei nemmeno se me la vendessero con il 50 % di sconto. TRE CILINDRI TUTTA LA VITA!


come mai?

tiger one
12/04/2010, 18:00
non dare per scontato che solo la tigre abbia problemi,il gs oramai si sa che non ne è esente:biggrin3:e la multipla,tralasciando la meccanica,voglio vedere tutta quell'elettronica se sara' affidabile:rolleyes: ps apparte qualcuno che effettivamente ha avuto problemi agli steli,sono convinto che la maggior parte ha schioppato i paraoli per le troppe penne:laugh2:e questo succede ad ogni moto se hai il vizietto....

subzer0
12/04/2010, 18:05
sinceramente a me sembra che ducati abbia "copiato" lo stile triumph della tiger.

paragonare tiger e gs non ha senso, paragonare gs e multi non senso, ma un paragone multi-tiger questo si...

ripeto, secondo me ducati non ha inventato un nuovo filone, ha semplicemente calcato un filone esistente da anni (parlo del tdm).

LELTO
12/04/2010, 18:14
Anche io 18.000 e nessun problema ai paraoli ...
In Ogni caso non mi sembra un buon motivo per rinunciare ad una moto che ti piace, che tra quelle che hai elencato è onestamente la più figa (il nuovo multi a me non piace esteticamente), e che costa molto meno ....

zulgin
13/04/2010, 07:19
come mai?

come mai cosa?

subzer0
13/04/2010, 08:13
di GS ne ho avuti ben 3 ( infatti perseverare diabolicum est) costavano ancora una cifra alta ma ragionevole, adesso non la ricomprerei nemmeno se me la vendessero con il 50 % di sconto.?

why?

zulgin
13/04/2010, 10:15
why?

perchè me ne han fatte passare di tutti i colori....
ne cito due a caso che la dicono lunga sulla supposta affidabilità del made in germany:

GS 800, autostrada della cisa con fanciulla, andatura tranquilla (per fortuna!), ondeggiamenti e serpeggiamenti strani, mi fermo all'area di servizio, tiro su la moto sul cavalletto e ... sorpresa la ruota post non viene su, c@zzo sarà successo?...guardo bene e con un senso di gelo alla schiena mi accorgo che lo stelo dell'UNICO amm. post. è tranciato alla base. è andata bene, ma potevamo anche lasciarci la pelle, ah moto di 9 mesi...garanzia? nemmeno per sogno

qualche anno dopo GS 100, in mezzo al centro storico di Varzi, metto in moto dopo piacevole sosta, e sbrang! carburatore sx sparato in mezzo alla strada, vaschetta e ammennicoli vari sparpagliati, giornata rovinata e 2 ore di bricolage per tornare a casa

GS 1100 1 kg d'olio ogni 1000 km, neanche le alfa romeo anni '70 erano capaci di tanto

certo, soprattutto i primi GS, se cambiavi la forcella, il mono, la marmitta, i freni, sella e serbatoio, montavi il kit 1000 HPN o Herbert Sheck, modificavi il cardano per montare una gomma dietro che non fosse da 125 che cambiavi ogni 3000 km, il resto andava anche benino

poi venendo ai giorni nostri e alla sluccicante produzione recente basta che ti fai una ricerchina in google o in questo forum sulle chiavi cinesi con l'immobilizer che hanno appiedato MIGLIAIA di felici possessori di un giocattolino da 15-18.000 €., di un paio di mesi appena, o i sobbalzi dell'ESA, o i cardani rotti dopo poche migliaia di km ( ancora!!... gia succedeva negli anni 90), o le infinite rimappature delle centraline

ecco il perchè.

Lelehellas
13/04/2010, 10:20
Di contro io ho posseduto una R1200R per 20000 km e zero problemi.... tagliandi dal costo ridicolo rispetto a quello che ti chiede Triumph.... ma la passione è la passione e alla fine ho ripreso la Tiger...

golia
13/04/2010, 10:34
beh, il mondo è bello perchè è vario, ma è anche la dimostrazione che - come in tutte le cose - la roba perfetta NON ESISTE, in più ci vuole sempre una sana fetta di CULATELLO :laugh2::laugh2:
P.S. nemmeno le Honda sonoi perfette.... nemmeno loro :cry:

subzer0
13/04/2010, 10:59
in più ci vuole sempre una sana fetta di CULATELLO

SUPERQUOTONE

TIGRE SIBERIANA
13/04/2010, 11:05
perchè me ne han fatte passare di tutti i colori....
ne cito due a caso che la dicono lunga sulla supposta affidabilità del made in germany:

GS 800, autostrada della cisa con fanciulla, andatura tranquilla (per fortuna!), ondeggiamenti e serpeggiamenti strani, mi fermo all'area di servizio, tiro su la moto sul cavalletto e ... sorpresa la ruota post non viene su, c@zzo sarà successo?...guardo bene e con un senso di gelo alla schiena mi accorgo che lo stelo dell'UNICO amm. post. è tranciato alla base. è andata bene, ma potevamo anche lasciarci la pelle, ah moto di 9 mesi...garanzia? nemmeno per sogno

qualche anno dopo GS 100, in mezzo al centro storico di Varzi, metto in moto dopo piacevole sosta, e sbrang! carburatore sx sparato in mezzo alla strada, vaschetta e ammennicoli vari sparpagliati, giornata rovinata e 2 ore di bricolage per tornare a casa

GS 1100 1 kg d'olio ogni 1000 km, neanche le alfa romeo anni '70 erano capaci di tanto

certo, soprattutto i primi GS, se cambiavi la forcella, il mono, la marmitta, i freni, sella e serbatoio, montavi il kit 1000 HPN o Herbert Sheck, modificavi il cardano per montare una gomma dietro che non fosse da 125 che cambiavi ogni 3000 km, il resto andava anche benino

poi venendo ai giorni nostri e alla sluccicante produzione recente basta che ti fai una ricerchina in google o in questo forum sulle chiavi cinesi con l'immobilizer che hanno appiedato MIGLIAIA di felici possessori di un giocattolino da 15-18.000 €., di un paio di mesi appena, o i sobbalzi dell'ESA, o i cardani rotti dopo poche migliaia di km ( ancora!!... gia succedeva negli anni 90), o le infinite rimappature delle centraline

ecco il perchè.

beh io nel mio gruppo ho un amico che con il suo gs è rimasto a piedi una volta x via della forchetta del cambio che si è bloccata in 2a e una volta per la pompa della benzina:rolleyes:

gino
13/04/2010, 13:12
km 10.000
penne zero, ma molta, moltissima città con parti, ferma, inchioda, riparti rifrena, che sicuramente non è un toccasana per freni, sopensioni ...
problema paraoli zero.
se vai a cercare il pelo nell'uovo rischi di ritrovarti ad andare a piedi o in auto...
ciao

efferre
13/04/2010, 13:50
Beh considera che una tiger costa circa 67/000€ meno di una Multistrada e 5.000 meno di un GS....
Hai voglia metterci le mani sopra!!:biggrin3:

esagerato... i 6/7000 di differenza con la Multi sono per la versione "S" con tutte le figherie e cazzibuffi vari di sospensioni elettroniche, ABS di serie, ecc ecc, senno' di base sono "solo" 15000, che rispetto ai circa 11000 della Tiger non fanno 6/7000 di differenza.
altrimenti la Tiger costerebbe meno di 10000 e me ne sarei comprate direttamente due!! :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Actze
16/04/2010, 09:23
io ieri ho montato il kit anteriore extremetech, il sospensionista mi ha detto che in una forcella il vecchio proprietario ci aveva già lavorato (male montando al contrario anche un pezzo!!), cmq già che c'era ha controllato e pulito i paraoli, sono a 11.000 e tutto ok, ha lucidano con la carta 1000 gli steli xche c'erano alcuni graffietti ma ha detto che cmq le forcelle showa originali non sono male... e infatti dopo questa rassettata sono soddisfatto!

rus
17/04/2010, 13:40
Ciao ragazzi, sono molto prossimo all'acquisto della nuova moto, tra gs, multi1200 e tiger, ormai sono deciso sul tiger, il problema maggiore sta nella questione dei paraoli delle sospensioni anteriori, che praticamente a quel che vedo è una certezza che prima o poi creino problemi.

ora, mi confermate questo e mi sto solo facendo delle seghe mentali?



FACILE!!!!!!!.......compra una Tiger e due paraoli:biggrin3:
Scherzo,secondo me tutte le moto hanno problemi,compra quella che piu' ti piace e divertiti.
PS:la mia va benissimo,rogne secondo me nella media.

giacaj
17/04/2010, 14:15
se prendi il tiger sceglila con abs

subzer0
23/04/2010, 13:52
alla fine non ho resistito... ho preso questa...

http://gallery.me.com/igarzaro/100077/IMG_0155/web.jpg?ver=12718344160001


http://gallery.me.com/igarzaro/100077/IMG_0156/web.jpg?ver=12718344360001

golia
23/04/2010, 13:55
complimenti, bella moto, spero per te che tu abbia beccato un modello ESENTE da difetti. . . . .:rolleyes:

TIGRE SIBERIANA
23/04/2010, 13:55
hai ceduto ai mangia crauti :laugh2:


complimenti, bella moto, spero per te che tu abbia beccato un modello ESENTE da difetti. . . . .:rolleyes:

sgratt sgratt :ph34r::laugh2:

subzer0
23/04/2010, 14:02
complimenti, bella moto, spero per te che tu abbia beccato un modello ESENTE da difetti. . . . .:rolleyes:

sperem...

male che vada ho la garanzia stilnuovo e assistenza stradale, poi, con tutte quelle che hanno venduto, in qualche maniera farò... (esorcizzando il tutto)

solenero
23/04/2010, 14:59
gran bel mezzo, bravo!