Visualizza Versione Completa : Pareri sull ISAM di Anagni.............
Davide675
13/04/2010, 06:20
Conviene andarcia a girare oppure è meglio lasciar perdere e mettere da parte un pò di più per Misano? Ditemi la vs. opinione di chi logicamente ci ha girato....
pippopoppi
13/04/2010, 08:08
Beh...se uno mette a confronto le due piste...ti direi ...mettiti da parte le 70 euro ( mezza giornata periodo invernale e 90 per l'estivo) che ti servono all'ISAM e vai a girare a Misano. Tutta un'altra cosa. Se poi vuoi spendere...l'ISAM è una pista corta molto tecnica seppur breve e fai tanto fiato. Io almeno una volta al mese ci vado dato che il giornaliero a Valle tutti i mesi almeno per me è proibitivo visti i costi esosi...
Antonello
13/04/2010, 16:19
Sul conviene ho qualche dubbio...
l'unica cosa per cui l'isam conviene è la questione economica.
per quanto riguarda invece l'aspetto "sicurezza" .......
senza bisogno di andare a Misano, valuta anche Magione. I costi per la giornata non sono eccessivi, è tecnica quel che basta, non troppo veloce ma divertente anche per chi già sa Guidare (ben differente da chi "pensa" si saper guidare).
ciao e comunque buon divertimento!
speedpent
14/04/2010, 16:48
ma scusa stai ad ortona ? la pista che avete li e' molto simile ad anagni ....
io ce l ho a 20 minuti ci sono stato 2 volte solper me non ne vale :(
Davide675
15/04/2010, 06:01
ma scusa stai ad ortona ? la pista che avete li e' molto simile ad anagni ....
io ce l ho a 20 minuti ci sono stato 2 volte solper me non ne vale :(
Guarda nella pista che hanno realizzato ad ortona ci giri sempe di seconda e appoggi la terzo solo sul rettilinea e il curvone........è un kartodromo per le moto è un paliativo........
speedpent
15/04/2010, 06:07
idem anagni :D
pippopoppi
15/04/2010, 08:03
Oddio...ad Anagni sul rettilineo metti anche la IV° e poi è buona per il fisico e per far fiato. Lì girano anche i 1000. Ovvio...non è il massimo ma per chi è di Roma e non vuol macinare troppi km...l'Isam è un discreto diversivo.
è piccolina ma divertente!
certo misano è un'altra cosa ma questo lo sanno anche i muri!
io ogni tanto ci giro, spendo poco, mi diverto e faccio fiato!
;)
speedone
16/03/2011, 09:41
Io ci stò facendo un pensierino...ce l'ho a 20 minuti da casa...ma bisogna prenotare per forza prima oppure andando i giorni di prove libere mi fanno girare ugualmente???
...
pippopoppi
16/03/2011, 12:19
Chiama per sicurezza
Magione giri con 150 euro,mi pare meglio no?Io ho il mugello a 30-40 minuti da casa ,ma dati i costi,un paio di giornate a amgione me le faccio,dato che poi la mezza viene 90 euro.
apetta cross
16/03/2011, 13:05
Conviene andarcia a girare oppure è meglio lasciar perdere e mettere da parte un pò di più per Misano? Ditemi la vs. opinione di chi logicamente ci ha girato....
lascia perdere
asfalto pietoso
sicurezza nulla (se caschi te fai il segno della croce)
costo elevato
valuta Valle / Misano (magari con trasponder)
ma la biondona che prende i soldi e scappa c'è ancora??? :D
Guarda nella pista che hanno realizzato ad ortona ci giri sempe di seconda e appoggi la terzo solo sul rettilinea e il curvone........è un kartodromo per le moto è un paliativo........
la pista di Ortona è per i motard
ma almeno non hai il cordolo di cemento lungo il rettilineo, ....
,,,,NO A ORTONA E' PEGGIO C'E' UN BEL MURO DI CEMENTO PROPRIO ALLA FINE DELL'UNICO "RETTILINEO"( se gli piacerebbe a esse un rettilineo),,,,,,UNO SCHIFO PER LE MOTO(VERE).
apetta cross
18/03/2011, 10:45
,,,,NO A ORTONA E' PEGGIO C'E' UN BEL MURO DI CEMENTO PROPRIO ALLA FINE DELL'UNICO "RETTILINEO"( se gli piacerebbe a esse un rettilineo),,,,,,UNO SCHIFO PER LE MOTO(VERE).
infatti è una pista da motard
da quest'anno organizzano anche dei corsi di guida in pista per ki è interessato
vi do info se volete
Ray Soze
18/03/2011, 13:26
non è tanto il muro di cemento lungo il rettilineo quanto la mancanza di vie di fuga alla esse in fondo al rettilineo, al curvone veloce sotto il ponte etc. etc.
si fa tanto fiato, è vero, ma è cara e poco sicura per quel che offre, magione o valle tutta la vita ;)
apetta cross
18/03/2011, 13:26
non è tanto il muro di cemento lungo il rettilineo quanto la mancanza di vie di fuga alla esse in fondo al rettilineo, al curvone veloce sotto il ponte etc. etc.
si fa tanto fiato, è vero, ma è cara e poco sicura per quel che offre, magione o valle tutta la vita ;)
Valle
Misano
Muggio
Monza
Imola
direi basta
:wink_:
Davide675
18/03/2011, 13:27
guarda alla fine io ci ho fatto 3 mezze gionate di mattina e per quanto rigurda la sicurezza e la pista avete pienamente ragione....dal punto di vista della pratica, del fiato a livello fisico e di alcune caratteristiche tecniche questi pistini sono molto utili, vuoi per prepararsi fisicamente che tecnicamente...infatti non hai un attimo di riposo sempre a muoverti sulla sella e via discorrendo..........meglio di andare a fare il cretino per strada......voi che ne pensate?:biggrin3:
Noi Abruzzesi e non solo dovremmo sperare bene in questo.....http://www.autodromodelgransasso.eu/
apetta cross
18/03/2011, 13:29
guarda alla fine io ci ho fatto 3 mezze gionate di mattina e per quanto rigurda la sicurezza e la pista avete pienamente ragione....dal punto di vista della pratica, del fiato a livello fisico e di alcune caratteristiche tecniche questi pistini sono molto utili, vuoi per prepararsi fisicamente che tecnicamente...infatti non hai un attimo di riposo sempre a muoverti sulla sella e via discorrendo..........meglio di andare a fare il cretino per strada......voi che ne pensate?:biggrin3:
per il fiato va bene
ma la sicurezza è importante
a questo punto meglio il sagittario
Ray Soze
18/03/2011, 13:36
per il fiato va bene
ma la sicurezza è importante
a questo punto meglio il sagittario
Quotone assurdo. il sagittario è LA palestra, fiato e tecnica assurdi e un divertimento allucinante...per 30 euro mezza giornata :tongue:
apetta cross
18/03/2011, 13:37
Noi Abruzzesi e non solo dovremmo sperare bene in questo.....Autodromo del Gran Sasso (http://www.autodromodelgransasso.eu/)
te prego basta
cio namico dell'Aquila che me lo fa vedere ogni giorno :biggrin3:
intanto viene a Valle a fal fiato
poi se vedrà :w00t:
Davide675
18/03/2011, 13:38
Vabbe alla fine tra il saggittario, dove sosno stato a girare, e la pista di ortona non c'è molta differenza........il saggittario è leggermente più veloce ma a sicurezza siamo nmessi uguale.......
Ray Soze
18/03/2011, 13:47
di ortona non ne so nulla, lo ammetto, ma tra il sagittario e l'isam....beh! almeno il primo non ha muri di cemento o cose del genere!
maroninho
23/03/2011, 21:40
Se parliamo di sicurezza, non dobbiamo menzionare nemmeno magione con le toppe di asfalto che si ritrova, ma per il rapporto qualità/prezzo, l'isam vale quei pochi soldi, ovviamente non è valle, ma costa 1/3...e se pensate di partire da roma ed andare a magione per risparmiare, bhe, andate a valle, vi risparmiate 4h di viaggio a/r benza e tutto il resto...cmq tornando al post iniziale, l'isam è un buon circuito per prendere confidenza con la propria moto senza esagerare...
speedone
24/03/2011, 06:48
Intanto grazie a tutti per gli interventi...lo sapevo anche io che l'isam non è il mugello..ma ce l'ho vicina e quindi volevo sapere se a girarci era proprio orrenda,,ma mi pare di aver capito che non è male....ho visto che è stata introdotta anche la pista del sagittario che non conoscevo..non mi pare male neanche quella magari più piccola, ma con 30 euro fai 1/2 giornata e per di più non è necessaria la prenotazione...
apetta cross
24/03/2011, 07:49
Intanto grazie a tutti per gli interventi...lo sapevo anche io che l'isam non è il mugello..ma ce l'ho vicina e quindi volevo sapere se a girarci era proprio orrenda,,ma mi pare di aver capito che non è male....ho visto che è stata introdotta anche la pista del sagittario che non conoscevo..non mi pare male neanche quella magari più piccola, ma con 30 euro fai 1/2 giornata e per di più non è necessaria la prenotazione...
tutto dipende sempre da cosa cerchi
se è adrenalina valuta Valle
se devi mettere il ginocchio a terra vanno bene anke l'ISAM ed il Sagittario
speedone
24/03/2011, 07:52
Non sono mai andato in pista..voglio provare...quindi mi serve qualcosa di poco impegnativo e facile da memorizzare...penso che una piccola sia l'ideale!!!
apetta cross
24/03/2011, 07:56
Non sono mai andato in pista..voglio provare...quindi mi serve qualcosa di poco impegnativo e facile da memorizzare...penso che una piccola sia l'ideale!!!
ti riconsiglio Sagittario (LT)
l'ISAM proprio non lo consiglierei
in ogni caso ti piacerà :wink_:
step 2 una pista con ASFALTO mi racc !
speedone
24/03/2011, 07:58
ti riconsiglio Sagittario (LT)
l'ISAM proprio non lo consiglierei
in ogni caso ti piacerà :wink_:
step 2 una pista con ASFALTO mi racc !
Grazie...lo penso anche io che mi piacerà...
Step2???:blink:
apetta cross
24/03/2011, 07:59
Grazie...lo penso anche io che mi piacerà...
Step2???:blink:
una volta ke entri nel tunnel non ne uscirai + :wink_:
maroninho
24/03/2011, 20:43
straquoto... ;o)
Ernesto87
11/02/2016, 09:48
Riesumo questo 3d interessante, io con i motard ho girato più volte al sagittario (abitavo lì prima) la pista è cortissima e con la street che ho ora penso sia abbastanza inutile andarci... in rettilineo (l'unico) arriveresti a puzza a 130 e devi chiudere per non finire nel verde, sicurezza 0 tutte le volte che mi sono ammucchiato o appoggiato a terra non mi ha calcolato nessuno proprio e neanche per eventuali liquidi caduti.
Quello che mi interessa dato che ora il Sagittario in moto o furgone in affitto (devo valutare) mi dista simile all'Isam da Roma (70 km entrambe diciamo), volevo sapere se l'ISAM fosse decente per sperimentare la Street in pista ora che vien primavera... fa schifo l'asfalto? i prezzi? è più lunga del sagittario??
Grazie a tutti
dico questo perchè per iniziare a prenderci la mano un due orette a Vallelunga costano un BOATO
2877paolo
11/02/2016, 10:05
Riesumo questo 3d interessante, io con i motard ho girato più volte al sagittario (abitavo lì prima) la pista è cortissima e con la street che ho ora penso sia abbastanza inutile andarci... in rettilineo (l'unico) arriveresti a puzza a 130 e devi chiudere per non finire nel verde, sicurezza 0 tutte le volte che mi sono ammucchiato o appoggiato a terra non mi ha calcolato nessuno proprio e neanche per eventuali liquidi caduti.
Quello che mi interessa dato che ora il Sagittario in moto mi dista simile all'Isam da Roma (70 km entrambe diciamo), volevo sapere se l'ISAM fosse decente per sperimentare la Street in pista ora che vien primavera... fa schifo l'asfalto? i prezzi? è più lunga del sagittario??
Grazie a tutti
dico questo perchè per iniziare a prenderci la mano un due orette a Vallelunga costano un BOATO
Monacograu hai qualche info da dare a questo ragazzo? :dubbio:
Monacograu
11/02/2016, 21:36
Monacograu hai qualche info da dare a questo ragazzo? :dubbio:
Certo! :oook:
All'isam ci ho girato qualche vota, pista tecnica, molto godibile con la street, al Max si fanno circa i 200km/h in 4 sul rettilineo.
Lati negativi le vie di fuga e il muretto sul rettilineo ma sicuramente 100.000 volte piu sicura della strada.
E' qualche anno che non ci vado ma l'asfalto era buono e con 70€ se non ricordo e si faceva la mezza giornata.
Ideale, imho, per "fare fiato" ;)
Ernesto87
12/02/2016, 07:20
Certo! :oook:
All'isam ci ho girato qualche vota, pista tecnica, molto godibile con la street, al Max si fanno circa i 200km/h in 4 sul rettilineo.
Lati negativi le vie di fuga e il muretto sul rettilineo ma sicuramente 100.000 volte piu sicura della strada.
E' qualche anno che non ci vado ma l'asfalto era buono e con 70€ se non ricordo e si faceva la mezza giornata.
Ideale, imho, per "fare fiato" ;)
Grande grazie, io andrò pianissimo quindi non c'è problema però già sapere che c'è un rettilineo da 200 vuol dire che bene o male è più grande del Sagittario (anche lì la sicurezza è assente quindi, come hai detto meglio della strada).
Mezza giornata 70 quindi se c'è la possibilità un 2 orette dovrebbero costar meno oppure comunque 70 è accettabile.
Grazie in primavera ci faccio un uscita allora !! Per una Street R ci sono particolari accorgimenti? Li credo che le gomme di serie vadano più che bene a patto di uscire ogni tot per raffreddarle...
Non perde liquidi o altro la Street (stile motard) se non erro (sono ignorante 100% mondo naked) quindi oltre agli specchietti non penso ci sia da far qualcosa... (moto con 4000km)
2877paolo
12/02/2016, 07:31
Grande grazie, io andrò pianissimo quindi non c'è problema però già sapere che c'è un rettilineo da 200 vuol dire che bene o male è più grande del Sagittario (anche lì la sicurezza è assente quindi, come hai detto meglio della strada).
Mezza giornata 70 quindi se c'è la possibilità un 2 orette dovrebbero costar meno oppure comunque 70 è accettabile.
Grazie in primavera ci faccio un uscita allora !! Per una Street R ci sono particolari accorgimenti? Li credo che le gomme di serie vadano più che bene a patto di uscire ogni tot per raffreddarle...
Non perde liquidi o altro la Street (stile motard) se non erro (sono ignorante 100% mondo naked) quindi oltre agli specchietti non penso ci sia da far qualcosa... (moto con 4000km)
a ernè e quanti caxxi vuoi sapere... :cry: :incaz:
la prima volta Monacograu ti ha dato informazioni, la seconda emette fattura!!! :senzaundente::madoo::fisch::fisch:
:risate2::risate2::risate2:
Monacograu
12/02/2016, 07:56
Grande grazie, io andrò pianissimo quindi non c'è problema però già sapere che c'è un rettilineo da 200 vuol dire che bene o male è più grande del Sagittario (anche lì la sicurezza è assente quindi, come hai detto meglio della strada).
Mezza giornata 70 quindi se c'è la possibilità un 2 orette dovrebbero costar meno oppure comunque 70 è accettabile.
Grazie in primavera ci faccio un uscita allora !! Per una Street R ci sono particolari accorgimenti? Li credo che le gomme di serie vadano più che bene a patto di uscire ogni tot per raffreddarle...
Non perde liquidi o altro la Street (stile motard) se non erro (sono ignorante 100% mondo naked) quindi oltre agli specchietti non penso ci sia da far qualcosa... (moto con 4000km)
Io di solito toglievo solo gli specchietti, se hai voglia di sbatterti togli pure i fari.
No, la street non perde liquidi ne altro...si spera.
Per quanto riguarda le gomme "di serie" è tutto relativo: che gomme sono? quanti KM hanno? quanto sono vecchie? A che punto sono?
Prenditi un paio di giri per scaldarle bene e non ce ne fare più di 6-7 a mio avviso ma, ripeto, dipende anche dal tipo di gomma e dalle temperature. Essendo molto tecnica, anche se non veloce, le gomme sono comunque sollecitate.
A me la sportsmart, ad esempio, sul curvone finale mi abbandonarono (mi scivolo' il posteriore) complice anche le pedane originali che grattavano di brutto e la mia idiozia che nonostante tutto continuavo a tirar giù la moto :senzaundente:
Quindi, soprattutto se vai nella stagione calda, una gomma più sportiva andrebbe meglio. E' vero che diciamo tutti di non correre ma, soprattutto in pista, si spinge parecchio e si cercano i propri limiti che...si trovano facilmente, quindi meglio alzare quelli della moto ;)
Ti mando IBAN in privato, per la consulenza sono 350€ :)
Scherzi a parte, sono ormai un ex motociclista ma se hai bisogno chiedi pure :oook:
Ernesto87
12/02/2016, 08:16
Io di solito toglievo solo gli specchietti, se hai voglia di sbatterti togli pure i fari.
No, la street non perde liquidi ne altro...si spera.
Per quanto riguarda le gomme "di serie" è tutto relativo: che gomme sono? quanti KM hanno? quanto sono vecchie? A che punto sono?
Prenditi un paio di giri per scaldarle bene e non ce ne fare più di 6-7 a mio avviso ma, ripeto, dipende anche dal tipo di gomma e dalle temperature. Essendo molto tecnica, anche se non veloce, le gomme sono comunque sollecitate.
A me la sportsmart, ad esempio, sul curvone finale mi abbandonarono (mi scivolo' il posteriore) complice anche le pedane originali che grattavano di brutto e la mia idiozia che nonostante tutto continuavo a tirar giù la moto :senzaundente:
Quindi, soprattutto se vai nella stagione calda, una gomma più sportiva andrebbe meglio. E' vero che diciamo tutti di non correre ma, soprattutto in pista, si spinge parecchio e si cercano i propri limiti che...si trovano facilmente, quindi meglio alzare quelli della moto ;)
Ti mando IBAN in privato, per la consulenza sono 350€ :)
Scherzi a parte, sono ormai un ex motociclista ma se hai bisogno chiedi pure :oook:
Senza fattura quanto??? Anche io sono un ex per quanto riguarda piste o gare amatoriali ecc ma un giretto così in primavera tanto per gradire ci sta....ho le Pirelli Diablo Rosso Corsa di serie su Street R 2012 (nuova con 4300 km ad oggi)... credo che vadano bene....tanto ripeto la naked non la so guidare ancora considerato che impennate e intraversate non fanno parte del mondo naked...non ci sono proprio ancora :cry: in strada non mi piace esagerare.
2877paolo
12/02/2016, 08:29
Ti mando IBAN in privato, per la consulenza sono 350€ :)
400... :incaz: io prendo 50 per la segnalazione, ricordi? :dubbio:
Monacograu
12/02/2016, 14:30
Senza fattura quanto??? Anche io sono un ex per quanto riguarda piste o gare amatoriali ecc ma un giretto così in primavera tanto per gradire ci sta....ho le Pirelli Diablo Rosso Corsa di serie su Street R 2012 (nuova con 4300 km ad oggi)... credo che vadano bene....tanto ripeto la naked non la so guidare ancora considerato che impennate e intraversate non fanno parte del mondo naked...non ci sono proprio ancora :cry: in strada non mi piace esagerare.
Seeee...350 sono senza fattura :)
PS: io sono un ex vero nel senso che accessori e moto sono in vendita...ho smesso :( Anzi, se ti servono ho delle pedane ottime per la pista :cool:
2877paolo: tu hai fatto la fine di Marquez con Valentino...:laugh2:
2877paolo
12/02/2016, 14:33
2877paolo: tu hai fatto la fine di Marquez con Valentino...:laugh2:
ti ho appena inserito nella black list. :incaz:
Monacograu
12/02/2016, 16:34
ti ho appena inserito nella black list. :incaz:
Ma tu chi sei? :cipenso:
:senzaundente:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.