Visualizza Versione Completa : kit dynojet 3 per thruxton...........help!!!!
sto montando il kit dynojet 3 sulla mia thrux e non ho capito una cosa, lo spillo è senza testa, non ho capito se quegli spessori neri dovrebbero fare da fermagli e se vanno premuti a fondo e a quale scanalatura va messo, poi quante rondelle devo mettere? andrebbe prima la rondella o il fermo?:rolleyes:
ho la moto aperta..............:wacko: ed è l'unica cosa che mi manca........
:mad:
non risponde nessuno?
nessuno in grado di aiutarmi?
s4_seblog
16/04/2010, 16:56
che sappia io quegli spessori vanno usati in sostituzione delle rondelle (per chi usa spilli classici)
in pratica spessori lo spillo per tenerlo più alto o più basso a seconda della bisogna
mentre il dynojet avendo le scanalature sugli spilli è "regolabile" usando un solo spessore posizionato all'altezza desiderata
almeno questo era quel che avevo capito io, per la cronaca io ho gli spilli del truxton spessorati
che sappia io quegli spessori vanno usati in sostituzione delle rondelle (per chi usa spilli classici)
in pratica spessori lo spillo per tenerlo più alto o più basso a seconda della bisogna
mentre il dynojet avendo le scanalature sugli spilli è "regolabile" usando un solo spessore posizionato all'altezza desiderata
almeno questo era quel che avevo capito io, per la cronaca io ho gli spilli del truxton spessorati
dopo due pomeriggi di monta smonta e prove ci sono riuscito, fermaglio sulla seconda tacca, spessori e getto da 142
dopo due pomeriggi di monta smonta e prove ci sono riuscito, fermaglio sulla seconda tacca, spessori e getto da 142
Bene!:oook:
er baretta
29/03/2011, 07:51
Fede,
come va il kit dynojet 3?...vorrei montarlo sulla mia scrambler:tongue:tks
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.