PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio



nikita250
15/04/2010, 10:55
Buongiorno,
mi sto guardando intorno per prendere una bonnie usata..sto valutando alcune offerte da privati e chiedo consiglio proprio su una di queste.
Secondo voi una bonnie T100 del 2003 con 50.000 km deve spaventarmi e farmi andare oltre, oppure si potrebbe prendere in considerazione???
il prezzo è intorno ai 4000 euro, cosa dovrei chiedere al venditore o csa dovrei verificare quando la vedo per evitare o cercare di evitare una fregatura?
Lo so la domanda è a risposta quasi impossibile...le fregature nn sono tte visibili ad occhio nudo..
riuscite a darmi cmq degli imput .
Grazie mille.
ciaooooooooooooooooooo

Tokugawa
15/04/2010, 11:07
Ciao e benvenuta nel forum,che dire,una t100 del 2003 e con all'attivo 50000 a quel prezzo non è male,un bicilindrico triumph con 50000 km non è una cosa sensazionale,se trattato con cura è all'inizio della sua vita motoristica.
Personalmente il consiglio che ti do e di guardarti in giro un po meglio,con 2000 euro in piu potresti trovare la versione 900 cc sempre a carburatori ma con molti meno km,in linea di massima i bonnisti non macinano una valanga di km all'anno,salvo le eccezzioni!
A presto

ilius
15/04/2010, 12:06
benvenuto e penso che devi considerare quanto vuoi spendere, poi visto che hai una virago se hai girato un pò se una moto ha dei tagliandi non è incidentata con quei km se nn brucia olio dallo scarico di strada ne fai ancora tanta, in più puoi sempre guardarti attorno per un'altra occasione

Ipcress
15/04/2010, 12:14
50.000 km potrebbero e ripeto potrebbero comportare la sostituzione della trasmissione e la registrazione del gioco valvole, come minimo. Bisogna poi vedere usura frizione, usura gomme, usura pastiglie freni, registrazione dadi cannotto, usura cuscinetti sterzo, cambio olio freni, cambio olio forcella, controllo e/o sostituzione ammortizzatori, controllo membrane carburatori, controllo spilli, stato batteria ecc ecc. Sinceramente io cercherei qualcos'altro, con un paio di mille euro in più si trovano moto con 10.000/15.000 km al massimo.

Sam il Cinghio
15/04/2010, 12:21
Ciao Nikita.

Devo purtroppo risponderti con un "dipende".
Se sei in grado (tu o chi per te) di valutare scrupolosamente il mezzo pre-acquisto e farti carico di una manutenzione straordinaria prima della messa in strada, allora l'acquisto di un usato con molti km puo' essere interessante.

Questo perche' questi motori sono si molto robusti, quindi tenderei a escludere problemi critici, ma come giustamente dice KKK una manutenzione/controllo approfonditi con quei km e' d'obbligo. Fatti fare in officina potrebbe essere antieconomico.

Se invece non hai nessuno a cui appoggiarti quoto il consiglio di spendere qualcosina in piu' ed andare su un usato piu' recente, con meno km.

Ripeto: il mezzo in se non presenta particolari debolezze, ma un qualsiasi motore di 50mila km richiede - se acquistato usato e quindi se non si sa come e' stato utilizzato e manutenuto - di essere preso in dovuta considerazione per le verifiche del caso ;)

Ipcress
15/04/2010, 12:34
Quoto Sam. Per riassumere: se la moto è in perfetto stato e non richiede ALCUN intervento, allora i 4.000€ ci possono stare. Se richiede manutenzione, allora il prezzo deve calare, soprattutto se gli interventi li devi far fare ad una officina.

Sam il Cinghio
15/04/2010, 12:56
Quoto Sam. Per riassumere: se la moto è in perfetto stato e non richiede ALCUN intervento, allora i 4.000€ ci possono stare. Se richiede manutenzione, allora il prezzo deve calare, soprattutto se gli interventi li devi far fare ad una officina.

In realta' quello che intendevo dire e' che DAL MIO PUNTO DI VISTA un usato con 50mila km, per stare tranquilli, va sottoposto ad una bella manutenzione prima di cominciare a usarlo.

Io, almeno, lo smonterei tutto... controllerei cuscinetti vari, valvole, distribuzione, gomme plastiche e guarnizioni varie, eccetera...

Quindi se lo si deve far fare ad un meccanico, forse conviene cercare qualcosa di piu' recente/meno usato

Lo so, io son malato.
Ok, me ne vado affanculo da solo :rolleyes:

mic56
15/04/2010, 13:00
[QUOTE=Sam il Cinghio;3216802]In realta' quello che intendevo dire e' che DAL MIO PUNTO DI VISTA

Io, almeno, lo smonterei tutto... controllerei cuscinetti vari, valvole, distribuzione, gomme plastiche e guarnizioni varie, eccetera...


Strano.

Sam il Cinghio
15/04/2010, 13:02
Sigh....

flu
15/04/2010, 13:09
Io, almeno, lo smonterei tutto... controllerei cuscinetti vari, valvole, distribuzione, gomme plastiche e guarnizioni varie, eccetera...



......appero' non l'avrei mai detto !!!!!!!!!


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::triumphpride:

gianz
15/04/2010, 21:46
cerca qualcosa con meno km io ho preso la mia bonny con 2000 km e del 2008 a 6000 euro

zivago
15/04/2010, 22:05
offerta allettante,
ma passerei oltre....o comunque nel frattempo cercherei una valida alternativa
più recente (ed esistono!)...pensaci bene...
come gli esperti suggeriscono, c'è una serie di interventi che potenzialmente
potresti dover fare che non sono da poco.....

nikita250
19/04/2010, 08:20
Buongiorno ragazzi
ma sopratutto mille grazie per i tantissimi consigli che certamente seguirò...inutile spendere un pò meno ora se poi tocca rimetterceli magari anche di più per la messa a punto..è vero il prezzo stuzzica...in giro a quel prezzo nn si trova nulla..ma data la mia esperienza ZERO nella meccanica meglio cercare qualcosa come meno km.
Buonissima settimana a tutti.
ciaoooooooooooooooo