PDA

Visualizza Versione Completa : Sembra CARBON ma non è... serve a dare l'allegriiiiia



Tranzarp
15/04/2010, 13:38
:rolleyes: essendo molto testardo, ma non volendo spendere una cifra ho aavuto l'idea di rivestire alcuni pezzi della mia tiger con l'adesivo simil carbon 3d della 3M

Ho quindi il piacere dicondividere con voi il risultato dell'operazione "fatta in casa"

Ho anche realizzato una modifica per allungare il paracatena e ho risolto gli schizzi di grasso sul sottocodone :w00t:


http://img405.imageshack.us/img405/5448/carbonfiber3m10.jpg

http://img714.imageshack.us/img714/1329/carbonfiber3m9.jpg

http://img94.imageshack.us/img94/4659/carbonfiber3m6.jpg

http://img532.imageshack.us/img532/5729/carbonfiber3m5.jpg

http://img34.imageshack.us/img34/5026/carbonfiber3m4.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/151/carbonfiber3m3.jpg

http://img265.imageshack.us/img265/8076/carbonfiber3m2.jpg

http://img697.imageshack.us/img697/923/carbonfiber3m1.jpg

Appena ho due minuti fotografo ed inserisco le foto fatte al sole degli oggetti montati sulla moto ;)

http://img38.imageshack.us/img38/5773/accessorimiatiger.jpg (http://img38.imageshack.us/i/accessorimiatiger.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img808.imageshack.us/img808/6540/img4949zzz.jpg (http://img808.imageshack.us/i/img4949zzz.jpg/)

guinzo
15/04/2010, 13:54
ciao mitico...purtroppo non riesco a vedere le immagini,
per il paracatena come hai risolto ???

golia
15/04/2010, 13:55
però io non vedo na cippa. . . :wacko:

TIGRE SIBERIANA
15/04/2010, 14:11
bel lavoro e quanto hai speso in materiale?

Tranzarp
15/04/2010, 14:14
circa 20 euro di adesivo e bbbastaaaaaaaaaaaaa

bisogna aver molta abilità manuale, però.... e si deve utilizzare un "phon" da carrozziere detto anche "sverniciatore" (per rimanere in tema :p )

TIGRE SIBERIANA
15/04/2010, 14:16
circa 20 euro di adesivo e bbbastaaaaaaaaaaaaa

bisogna aver molta abilità manuale, però.... e si deve utilizzare un "phon" da carrozziere detto anche "sverniciatore" (per rimanere in tema :p )

mmmm...interessante
dovrei comprare il phon da carrozziere però :biggrin3:

guinzo
15/04/2010, 14:17
bel lavorettino !!!! da come si vedono in foto non si capisce nemmeno che sono adesivi, ok il carbonio è diverso ma come sono stati installati SEMBRA proprio così il pezzo !!! :D
brao !!!!!!!

TIGRE SIBERIANA
15/04/2010, 14:18
vedi che c'è un raduno l'etnaday.....se t'interessa ecco il link cosi mi fai vedere l'opera da vicino
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/eventi-organizzati-nel-sud-italia-isole/129106-etna-day-triumph-2010-iv-edizione.html

Vezza
15/04/2010, 14:21
Lavoro fantastico....complimenti...davvero bello

angeloyzf
15/04/2010, 14:29
Wow .... :w00t: bellissimo!!!!!!!! :wink_:

golia
15/04/2010, 15:14
adesso che l'ho visto devo dire che è proprio bello, bravo :wink_:

ma. . . . (dato che ho il phon da carrozziere) spiega un po' la procedura :rolleyes:


SPIEGATIO NECESSAT!!

lu.cio
15/04/2010, 15:38
aspetta che li vede leo.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

charlieblaze
15/04/2010, 15:40
ottima manualità complimenti!

ma quando via a stringerci le viti sopra non fa le grinze?

onzio
15/04/2010, 16:16
.. e soprattutto, ci si puo' passare qualche mano di trasparente sopra, per rendere ancora piu' l'idea..? (E dare un po' di resistenza al serraggio viti..?)

D74
15/04/2010, 16:42
complimenti!

milk_tre
15/04/2010, 16:49
i miei compolimenti sei stato precisissimo

laura83
15/04/2010, 17:02
ottima manualità complimenti!

ma quando via a stringerci le viti sopra non fa le grinze?

anche io un po' di tempo fa mi sono armata di pazienza:rolleyes:, sono andata in officina dal mio moroso e ho rivestito il paratacco originale della mia day...:wub:
per essere il mio primo lavoro non è venuto malissimo..
ma potevo fare di meglio, in quando serrando le viti mi ha fatto proprio le grinze....:dry:


adesso che l'ho visto devo dire che è proprio bello, bravo :wink_:
ma. . . . (dato che ho il phon da carrozziere) spiega un po' la procedura :rolleyes:
SPIEGATIO NECESSAT!!

la procedura con il phon credo non sia difficile, credo che basti sagomare l'adesivo, sistemarlo sul pezzo e con una rapida passata di phon (non alla max temperatura perche se no lo raggriccia ) si incolla da solo e segue la sagoma del pezzo... perlomeno io ho fatto così ad intuito...
ovviamente sulle curvature è un po' difficile...

siccome il lavoro di tranzarp è davvero fatto bene attendo consigli per poter migliorare i miei risultati...:wink_:

Azathot
15/04/2010, 17:08
Gran bel lavoro!!! Sembrano veri!!! Complimenti!!!

onlystreet
15/04/2010, 17:18
Sembrano belli, ma bisogna vedere da montati che figura fanno...

subzer0
15/04/2010, 19:01
io sto diventando scemo per trovare quei fogli della 3M...

Tranzarp
15/04/2010, 20:05
Allora... tutto consiste nell'applicare il foglio adesivo "intero" (e qualche cm più grande delle dimensioni dell'oggetto), cioè senza creare fori prima sulla parte da ricoprire. Inizialmente vi sembrerà rigido e poco adesivo... applicatelo comunque.

Il metodo migliore è quello di poggiare il foglio su un piano con la parte appiccicosa verso l'alto e poi poggiarci l'oggetto sopra.

A questo punto potete prendere e girarlo o maneggiarlo come volete.

Rivoltandolo su un piano, indirizzare il gettodi calore a media potenza sul foglio e vedrete ke per magia si adatterà a tutte le curve e si sagomerà per bene...

Conviene utilizzare una spatolina in plastica per premere e farlo aderire al meglio.

Con alcune successive e rapide passate di phon, rifinirete tutti gli angolini e eventuali solchi sulle parti.

Per esempio, su i poggia tacco dovreste puntare il getto d'aria a distanza per alcuni secondi e premere all'intero del foro triangolare l'adesivo.

Questo adesivo ha la proprietà di allungarsi e deformarsi a piacere con il calore..... ma se esagerate stirandolo rishiate di lacerarlo.

E' relativamente facile... bastafar pratico su un pezzo e far più tentativi... tanto la cosa ke mi ha stupito maggiormente è la facilità si applicazione e RIMOZIONE tramite l'uso del phon.

ecco, questo è un esempio.... potreste utilizzare anke il phon per capelli. ma non sperate di riuscire ad otttenere risultati fantastici.

Io ho iniziato con quello ed infatti nel parafango si vede che nei buchi per le viti e dove andrebbe sagomato per bene, nei "solchi" non ha aderito bene... L'indomani mi sono armato di phon professionale eeeee ZZACCCC, TUTTO SI E' TRASFORMATO IN PERFEZIONE

fGwhosrmcbk


io sto diventando scemo per trovare quei fogli della 3M...

:ph34r: 3M Di-NOC - Offerte 3M Di-NOC, Auto ricambi e accessori, Informatica e Palmari su eBay.it (http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=3M%20Di-NOC&LH_PrefLoc=2&_fln=1&_trksid=p3286.c0.m283) :laugh2:

leo
16/04/2010, 06:26
Complimneti per il lavoro,ma carbonio non sembra proprio ....l'ho visto dal vivo su un 'altra tiger....

navigator
16/04/2010, 08:30
proprio l'altro giorno c'era la dimostrazione "car wrapping" dal mio carrozziere (amico) ... che mi ha invitato a vedere, in collaborazione con l'addetto 3M, la messa in opera in una macchina della pellicola. I risultati sono belli, condivido Leo che dice che non sembra proprio carbonio
... sopratutto se hai già parti a vista in carbonio "vero".
Si sono offerti di farmi parti della moto gratuitamente, ma appena l'addetto della 3M ha visto la plastica non liscia dei pezzi che avevo intenzione di rivestire (parafango posteriore e i fianchetti lato radiatore) mi ha detto "qui per avere adesione duratura ci vuole il primer che rende l'operazione irreversibile poichè rimmarrebbe segnata la superfice della plastica, le pellicole sono progettate per aderire su superfici lisce o verniciate":mad:.
Ho lasciato perdere... probabilmente come vedo attacca lo stesso... magari un tentativo senza il primer si poteva anche fare... ma non con la 3m vicino..:coool:

laura83
16/04/2010, 09:42
a me l'effetto che fa piace :wink_:! e il lavoro è fatto bene !!
però mi sembra opaco, :blink:
mentre il foglio adesivo che ho utilizzato io è lucido, :rolleyes:
probabilmente è di un'altra marca (che ora non so dirvi) infatti ha anche l'intreccio di fibre piu' fino rispetto a questo...:biggrin3:

Tranzarp
16/04/2010, 13:42
si, il bllo di quello 3M è ke ha il disegno a rilievo... qindi tridimensionale. ;)

ovviamente vicino a vero carmonio, la differenza c'è

vulcano
16/04/2010, 14:55
Complimneti per il lavoro,ma carbonio non sembra proprio ....l'ho visto dal vivo su un 'altra tiger....



:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

lu.cio
16/04/2010, 14:56
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

catenaccio
17/04/2010, 18:52
compliments!!!non deve essere stato facile seguire tutti quei bordi!:wink_:

cybercipolla
17/04/2010, 22:32
Straquoto, ho fatto lo stesso per puntale fianchetti profili tra cupolino e serbatoio e profili interni del cupolino, unico problema col caldo l'adesivo non tiene e tendono a formarsi bolle o distaccamenti, però il risultato è ottimo.
e sembra che debba uscire la versione lucida dell'adesivo!!!

leo
18/04/2010, 11:20
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

LA tua è l'esempio:se guardo le parti "coperte" da sole ok,ma poi accanto hai dei pezzi in vero carbonio e gli adesivi sembrano subito posticci al confronto.
Esistono le pietre preziose e la bigiotteria,anche bella,ma non mi venite a dire che sono uguali perchè ce ne passa.

Tranzarp
18/04/2010, 13:14
assolutamente vero... ho il parafango con il prolungamento in vero carbonio e la differenza è ovviamente visibile.

Ma non ci sta male. Pur essendo un "surrogato" ha una bellezza tutta sua. e non passa per il pezzo tamarro classico di una scopiazzatura. Non metterei mai un pezzo in "carbon look" ke si vede nei negozi a 4 soldi.

Questo è bello perkè è come saulla Yamaha R1 (penultima versione) con i fianchetti con superficie simile alla trama del carbonio, ma ke non hanno la pretesa di scopiazzare passando per ridicoli.

Indubbiamente, però il carbonio ha un effetto 1000 volte meglio.

Herbie 53
18/04/2010, 13:30
hai realizzato un bel lavoro...ma tanta "abilità" l'avrei usata per creare un pezzo in carbonio..

meglio del similcarbonio, ok...

ma non ha luce..poi per carità, son gusti, ma fra trombare una donna o una bambola gonfiabile, scelgo tutta la vita una vere donna...per me la differenza è la stessa

Tranzarp
18/04/2010, 13:42
ma fra trombare una donna o una bambola gonfiabile, scelgo tutta la vita una vere donna...per me la differenza è la stessa

E io ke ogni olta la portavo dal gommista a riparare hahahahha:biggrin3:

Cmq, ragazzi... è innegabile la differenza e la netta superiorità del carbonio.

Quella è comunque una decorazione ke secondo me non guasta. se c'è meglio, altriemti non fa nulla ;)

Se poi dovesse davvero far le bolle con il caldo, allora vorrà dire ke ho trascorso un po' di tempo divertendomi a rivestire delleparti in moto con una piccolissima spesa ;)

Però kiunque le vede di presenza, le scambia per carbonio (se non vicino al carrbonio vero )

TIGRE SIBERIANA
18/04/2010, 13:49
E io ke ogni olta la portavo dal gommista a riparare hahahahha:biggrin3:

Cmq, ragazzi... è innegabile la differenza e la netta superiorità del carbonio.

Quella è comunque una decorazione ke secondo me non guasta. se c'è meglio, altriemti non fa nulla ;)

Se poi dovesse davvero far le bolle con il caldo, allora vorrà dire ke ho trascorso un po' di tempo divertendomi a rivestire delleparti in moto con una piccolissima spesa ;)

Però kiunque le vede di presenza, le scambia per carbonio (se non vicino al carrbonio vero )

ognuno è libero di mettere ciò che vuole, vero o falso carbonio e poi credo che forse sul falso carbonio se si potesse passare del lucido sembrerebbe ancor più simile al vero , chissà

Tranzarp
18/04/2010, 13:52
http://www.motorcyclenews.com/upload/199711/images/desktop2008yzfr1black.jpg

tipo questi fianchetti, per capirci:wink_:

a me qust'effetto strapiace:wub:

TIGRE SIBERIANA
18/04/2010, 14:13
infatti per questo motivo ho ordinato i fianchetti in carbonio fatti da vagix, anche per la mia tiger :wub:

cybercipolla
18/04/2010, 15:30
Se poi dovesse davvero far le bolle con il caldo, allora vorrà dire ke ho trascorso un po' di tempo divertendomi a rivestire delleparti in moto con una piccolissima spesa ;)


Probabilmente visto i pezzi che hai fatto tu non avrai questo problema.
Le bolle le fa nelle curvature concave dove ci sono depressioni, non in quelle convesse per cui dovrebbe durare abbastanza!!!

balduz
21/04/2010, 14:14
Maaaaa.... non è che si potrebbe vedere qualche foto dei pezzi montati sulla moto? Da vicino, da lontano, giusto per vedere che effetto fa.
La cosa mi attira parecchio... :w00t:

leo
21/04/2010, 14:18
http://www.motorcyclenews.com/upload/199711/images/desktop2008yzfr1black.jpg

tipo questi fianchetti, per capirci:wink_:

a me qust'effetto strapiace:wub:

L'ho vista oggi in officina l'r1,ma colori fiat; tutto sembrano quei fianchetti tranne carbonio......

Tranzarp
21/04/2010, 14:53
L'ho vista oggi in officina l'r1,ma colori fiat; tutto sembrano quei fianchetti tranne carbonio......

Sono d'accordissimo cion te:biggrin3:

Appunto per questo avevo già scritto così:



Pur essendo un "surrogato" ha una bellezza tutta sua. e non passa per il pezzo tamarro classico di una scopiazzatura. Non metterei mai un pezzo in "carbon look" ke si vede nei negozi a 4 soldi.

Questo è bello perkè è come saulla Yamaha R1 (penultima versione) con i fianchetti con superficie simile alla trama del carbonio, ma ke non hanno la pretesa di scopiazzare passando per ridicoli.

Secondo mè l'effetto ke ho ottenuto è simile e mi piàsc:wub:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

leo
21/04/2010, 14:59
Sono d'accordissimo cion te:biggrin3:

Appunto per questo avevo già scritto così:



Secondo mè l'effetto ke ho ottenuto è simile e mi piàsc:wub:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

QUesta è l'unica cosa importante!

Skipper
21/04/2010, 20:31
L'ho vista oggi in officina l'r1,ma colori fiat; tutto sembrano quei fianchetti tranne carbonio......


un po' strana sta R1

leo
22/04/2010, 07:30
un po' strana sta R1

In che senso?

Andyilmatto
23/04/2010, 09:13
io e i miei amici abbiamo provato su un pezzeto del tiger...

spettacolo :w00t::w00t::w00t:

http://img18.imageshack.us/img18/65/carbonif.jpg

leo
23/04/2010, 09:32
io e i miei amici abbiamo provato su un pezzeto del tiger...

spettacolo :w00t::w00t::w00t:

http://img18.imageshack.us/img18/65/carbonif.jpg

Secondo me avete un idea un po' strana del carbonio....

Andyilmatto
23/04/2010, 09:42
Secondo me avete un idea un po' strana del carbonio....

vero, ma non puoi negare che l'effetto è pregevole!:rolleyes:

leo
23/04/2010, 09:52
vero, ma non puoi negare che l'effetto è pregevole!:rolleyes:

Se si riesce a darci un paio di mani di trasparente vien perfetto,così opaco non ci isamo proprio.

Andyilmatto
23/04/2010, 10:03
Se si riesce a darci un paio di mani di trasparente vien perfetto,così opaco non ci isamo proprio.


giuro che ha un bell'effetto anche opaco, sembra il carbonio delle marmitte:w00t:
abbiamo pensato anche di fare una prova con una verniciatura lucida, ma su questo pezzo, che è sottoposto ad alte temperature, il trasparente lucido rischia di ingiallire e rovinarsi

leo
23/04/2010, 10:15
giuro che ha un bell'effetto anche opaco, sembra il carbonio delle marmitte:w00t:
abbiamo pensato anche di fare una prova con una verniciatura lucida, ma su questo pezzo, che è sottoposto ad alte temperature, il trasparente lucido rischia di ingiallire e rovinarsi

Ah,ok! CApito tutto.

burnout
23/04/2010, 10:26
ma essendo adesivo attacca bene sulla plastic e sul metallo oppure tende ad staccarsi divenendo una ciofecata?

Andyilmatto
23/04/2010, 10:30
sembra attaccare veramente bene, aderisce al pezzo come una pelle tesa. Decisamente un ottimo prodotto.

nel pomeriggio lo monto sulla tigre e la settimana prossima vi faccio sapere se ha fatto grinze o se ha dato qualche problema

lu.cio
23/04/2010, 10:32
vero, ma non puoi negare che l'effetto è pregevole!:rolleyes:

si tratta di cubicatura??

Andyilmatto
23/04/2010, 10:42
l'effetto carbonio è ottenuto dal trattamento delle superfici (lucido, opaco) e dal rilievo del materiale (toccandolo si sente la trama delle finte fibre)

non è colorato o verniciato (effetto carbonio degli scooter cinesi, per farla breve).

da notare la differenza tra il cubicato e la pellicola

Cubicatura:
http://s3.postimage.org/PqJKDDA.jpg

pellicola:
http://www1.picturepush.com/photo/a/1950704/640/1950704.jpg

leo
23/04/2010, 10:54
Sicuramente è un bel lavoro ed ha anche un effeto protettivo,ma a me sanno di cinese e non poco.
Io sono un talebano del carbonio;o vero (e ben lucido) o nulla.

TIGRE SIBERIANA
23/04/2010, 11:10
Sicuramente è un bel lavoro ed ha anche un effeto protettivo,ma a me sanno di cinese e non poco.
Io sono un talebano del carbonio;o vero (e ben lucido) o nulla.

ecco un' immagine di leo "rubata" da agenti dei servizi segreti........


http://img707.imageshack.us/img707/9388/talebano.jpg (http://img707.imageshack.us/i/talebano.jpg/)

leo
23/04/2010, 12:07
ecco un' immagine di leo "rubata" da agenti dei servizi segreti........


http://img707.imageshack.us/img707/9388/talebano.jpg (http://img707.imageshack.us/i/talebano.jpg/)

:bravissimo_::bravissimo_:
So di essere un rompicoglioni,ma le giornate di pioggia mi rendono ancora + estremista :ph34r::ph34r:....

TIGRE SIBERIANA
23/04/2010, 12:15
:bravissimo_::bravissimo_:
So di essere un rompicoglioni,ma le giornate di pioggia mi rendono ancora + estremista :ph34r::ph34r:....

macchè......

sei uno che si mette a disposizione ed io posso garantire considerando gli mp che ci siamo scambiati circa modifiche e quant'altro :wink_:

Andyilmatto
23/04/2010, 16:15
niente di fatto, :-(

verniciando col trasparente lucido si perde quasi totalmente l'effetto carbonio :cry:

lu.cio
23/04/2010, 17:49
l'effetto carbonio è ottenuto dal trattamento delle superfici (lucido, opaco) e dal rilievo del materiale (toccandolo si sente la trama delle finte fibre)

non è colorato o verniciato (effetto carbonio degli scooter cinesi, per farla breve).

da notare la differenza tra il cubicato e la pellicola

Cubicatura:
http://s3.postimage.org/PqJKDDA.jpg

pellicola:
http://www1.picturepush.com/photo/a/1950704/640/1950704.jpg


però la cubicatura si può fare anche lucida...:wink_:

Andyilmatto
24/04/2010, 01:33
però la cubicatura si può fare anche lucida...:wink_:

ma la cubicatura è fintissima, invece la pellicola da un effetto molto "reale".
tra le due, nettamente la seconda.
E non perchè la seconda è meno peggio, ma perchè la pellicola ha veramente un bellissimo effetto:coool:

Rocco Possidente
26/04/2010, 14:29
GRANDISSIMO TRANZARP!!!!! NOBEL SUBITO!!!!

Rocco Possidente
04/05/2010, 21:22
Puoi usare tranquillamente un phon per capelli normale. Io l'ho usato e funzione (e non rischi di ustionarti le mani) ;)
Piuttosto... qualcuno sa dove poter comprare la pellicola 3M DI-NOC (si chiama così) a prezzi ragionevoli? Io l'ho presa su "foliecenter24" ma costa un botto (50€ sped e tax incl. per un foglio da 50x122).
Vai col Tigre!!!

Tranzarp
01/06/2010, 21:29
Scusate la luuuunghissima attesa nel postare le foto... per ora ho avuto un casino di lavoro e la sera neanke ci pensavo ke ero un motociclista:ph34r:

Adesso ho fatto un po' d'ordine nell'agenda e riesco ad avere qualke minuto per me:tongue:

ecco l'effetto ke ha una volta montato... prima o poi farò una foto con la luce del sole:wink_:

Lo metto pure in prima pagina

http://img38.imageshack.us/img38/5773/accessorimiatiger.jpg (http://img38.imageshack.us/i/accessorimiatiger.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Tranzarp
01/07/2010, 16:19
attacca bene suprattutto su plastiche e metalli :) ... purkè siano ben pulite e sgrassate.

ecco il fiancheto ke mi sono preparato :p

http://img808.imageshack.us/img808/6540/img4949zzz.jpg (http://img808.imageshack.us/i/img4949zzz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

LELTO
05/07/2010, 20:23
Ammazza complimenti ...

Tranzarp
06/07/2010, 00:57
graaaazieeeeee :)

Polso di legno
10/07/2010, 12:43
gran bel lavoro! Complimenti!

Tranzarp
10/07/2010, 13:02
Grazie ancora:icon_banana:

xxandre83al
30/01/2011, 16:35
Riuppo la discussione visto che mi sta salendo una scimmia allucinante per il wrapping:cry:

oramai di pellicole per il wrap ce ne sono di tutti i tipi e ne ho trovata una carbon blu elettrico..

mi è saltata la pazzia per fare interamente la moto così e qualche pezzo in carbon nero...

sono matto???:ipno::ipno:

Allora in blu carbon volevo fare:

-serbatoio
-cupolino
-fianchetti
-parafango anteriore
-codone

Mentre in carbon nero:

-parafango posteriore
-fianchetti sottosella
-i fianchetti dove ci sono le frecce anteriori
-sottofianchetti

quanto materiale mi ci vorrà??:piango_a_dirotto: