Visualizza Versione Completa : non la reggo più!
16000 km, tagliandi regolari uffciali, uso urbano ed extraurbano con punte giornaliere di 400 km, soddisfazione generale ma...
Dopo 2000 km successivi al primo tagliando la moto non regge il minimo e comincia a spegnersi in decelerazione per intenderci ai semafori o alla sosta per rifornimento. Riallineamento dei corpi farfallati controlli generali ritorna perfetta. Dopo 15000 km anticipo il secondo tagliando la moto va davvero male borbotta si spegne e il mecc ufficiale decide di anticipare il tagliando dei 20000 km. Ora dopo appena 1000 km dal tagliando il minimo in decelerazione è sceso vertiginosamente a 900 giri preludio dell'atavico problema.
Che faccio? la lancio a velocità da una rupe o metto pazienza e penso alle soddisfazioni che comunque mi ha dato...
simone pd
16/04/2010, 08:18
boh, io sono a 27000km con la sprint e non ha mai perso un colpo.
come tagliandi mai fatto niente più del cambio olio e filtri
ma quando inizia afrti il problema provi a fare la storiella dei 12 minuti?
e la scatola filtro si sporca molto? Non vorrei che si sia un trafilaggio d'olio che ti smerda il filtro in anticipo sui tempi previsti...
navigator
16/04/2010, 08:34
anche la mia lo faceva prima del tagliando 10000... poi mi hanno registrato il motorino del minimo e nonl'ha più fatto.
16000 km, tagliandi regolari uffciali, uso urbano ed extraurbano con punte giornaliere di 400 km, soddisfazione generale ma...
Dopo 2000 km successivi al primo tagliando la moto non regge il minimo e comincia a spegnersi in decelerazione per intenderci ai semafori o alla sosta per rifornimento. Riallineamento dei corpi farfallati controlli generali ritorna perfetta. Dopo 15000 km anticipo il secondo tagliando la moto va davvero male borbotta si spegne e il mecc ufficiale decide di anticipare il tagliando dei 20000 km. Ora dopo appena 1000 km dal tagliando il minimo in decelerazione è sceso vertiginosamente a 900 giri preludio dell'atavico problema.
Che faccio? la lancio a velocità da una rupe o metto pazienza e penso alle soddisfazioni che comunque mi ha dato...
Prova da un altro conce e se nessuno risolve ,vendi!
Proprio strano :dry:
soprattutto il fatto che il difetto si ripresenti così poco dopo l'intervento di manutenzione...
Io non ho mai sofferto così tanto il calo del minimo o lo spegnimento da fermo, anche quando ho pulito i corpi farfallati (20.000, mai prima) il minimo è leggermente salito ma andava ancora bene prima...
P.S i corpi farfallati erano ALLINEATI BENISSIMO (quindi nessun intervento in questo senso).
Mboh???
ma quando inizia afrti il problema provi a fare la storiella dei 12 minuti?
e la scatola filtro si sporca molto? Non vorrei che si sia un trafilaggio d'olio che ti smerda il filtro in anticipo sui tempi previsti...
no non l'ho fatto il giochetto proverò. riguardo al filtro il mecc mi ha sempre detto che era tutto nella media...
Proprio strano :dry:
soprattutto il fatto che il difetto si ripresenti così poco dopo l'intervento di manutenzione...
Io non ho mai sofferto così tanto il calo del minimo o lo spegnimento da fermo, anche quando ho pulito i corpi farfallati (20.000, mai prima) il minimo è leggermente salito ma andava ancora bene prima...
P.S i corpi farfallati erano ALLINEATI BENISSIMO (quindi nessun intervento in questo senso).
Mboh???
invece qui è un casino... il minimo cala subito dopo aver utilizzato la moto per percorsi di almeno 100 km fuori città
il conce mi ha detto di usare un additivo per la benzina
Prova da un altro conce e se nessuno risolve ,vendi!
concordo sul cambiare mecc, tutti son buoni di vendere ma l'assistenza è un altra cosa
concordo sul cambiare mecc, tutti son buoni di vendere ma l'assistenza è un altra cosa
TI STRAQUOTISSIMISSIMO!!!!
Quando devono venderti la moto sei il cliente PIU' MEGLIO MIGLIORE che abbiano mai avuto, poi appena esci dal conce sei un limone da spremere
già dal primo tagliando.
TI STRAQUOTISSIMISSIMO!!!!
Quando devono venderti la moto sei il cliente PIU' MEGLIO MIGLIORE che abbiano mai avuto, poi appena esci dal conce sei un limone da spremere
già dal primo tagliando.
mi preme precisare che il concessionario nella fattispecie sono due ragazzi amici con i quali esco regolarmente in moto e sono sempre stati disponibili ed anche il mecc è della banda...
mi preme precisare che il concessionario nella fattispecie sono due ragazzi amici con i quali esco regolarmente in moto e sono sempre stati disponibili ed anche il mecc è della banda...
Si ma quando uno ti consiglia un additivo per risolvere il tuo problema evidentemente non è capace! Mi sembra chiaro che qualcosa di elettronico non tenga i settaggi nel lungo periodo o che cmq ci sia qualche sensore che da valori errati. Se sono tuoi amici, che chiamino un ispettore Triumph e gli espongano il problema. Magari sentendo anche qualche altro meccanico.
ti parlo per esperienza ......
anche a me è seuccesso portata al conce riallineamento corpi farfallati....( non in garanzia) spesi 90 euro e ....portata a casa faceva uguale....telefono e mi dice:ah bene! bene?????????? ma forse potrebbe essere il filtro le candele-------ma registrare i corpi farfallati bisogna smontare il filtro!.......maorale deklla favola: smonto tutto corpi farfallati sporchini puliti .....ora non lo fà più!
p.s ho anche notato che spesso è copa della qualità e / o marca della benzina
prova a cambiare distributore
vendi e risolvi tutto
Alla faccia del consiglio.......:blink:
Si ma quando uno ti consiglia un additivo per risolvere il tuo problema evidentemente non è capace! Mi sembra chiaro che qualcosa di elettronico non tenga i settaggi nel lungo periodo o che cmq ci sia qualche sensore che da valori errati. Se sono tuoi amici, che chiamino un ispettore Triumph e gli espongano il problema. Magari sentendo anche qualche altro meccanico.
quoto
TIGRE SIBERIANA
16/04/2010, 20:24
solidarietà al tigerista in difficoltà
con la mia ho avuto gli stessi sintomi che ha manifestato la sua ma è bastato pulire i corpi farfallati e i problemi sono spariti......sarò stato fortunato? mah
solidarietà al tigerista in difficoltà
con la mia ho avuto gli stessi sintomi che ha manifestato la sua ma è bastato pulire i corpi farfallati e i problemi sono spariti......sarò stato fortunato? mah
ma dovrebbe essere la prima cosa che gli fanno con quei sintomi - dato poi che glieli hanno anche riequilibrati - . . . . :rolleyes:
vendi e risolvi tutto
Capiterà che avrai bisogno tu di qualcosa eh
gattacci
17/04/2010, 14:47
16000 km, tagliandi regolari uffciali, uso urbano ed extraurbano con punte giornaliere di 400 km, soddisfazione generale ma...
Dopo 2000 km successivi al primo tagliando la moto non regge il minimo e comincia a spegnersi in decelerazione per intenderci ai semafori o alla sosta per rifornimento. Riallineamento dei corpi farfallati controlli generali ritorna perfetta. Dopo 15000 km anticipo il secondo tagliando la moto va davvero male borbotta si spegne e il mecc ufficiale decide di anticipare il tagliando dei 20000 km. Ora dopo appena 1000 km dal tagliando il minimo in decelerazione è sceso vertiginosamente a 900 giri preludio dell'atavico problema.
Che faccio? la lancio a velocità da una rupe o metto pazienza e penso alle soddisfazioni che comunque mi ha dato...
Avevo il tuo stesso problema, ma nei tuoi tentativi di risoluzione non leggo Pulizia Corpi Farfallati. Il mio meccanico lo fa regolarmente ad ogni tagliando in quanto sostiene che la benzina che circola non è del tutto "pulita".
Comunque con la mia Tigre ha funzionato, dopo la pulizia tutto è tornato perfetto.Altro consigli, dopo la pulizia, ogni 3 pieni ne faccio uno con Shell V Power.
Ciao.
solidarietà al tigerista in difficoltà
con la mia ho avuto gli stessi sintomi che ha manifestato la sua ma è bastato pulire i corpi farfallati e i problemi sono spariti......sarò stato fortunato? mah
grazie per la solidarietà. davvero. non vendo e me la tengo. i corpi sono stati allineati e puliti 1000 km fa al tagliando dei 20000 km è questo che mi preoccupa
Avevo il tuo stesso problema, ma nei tuoi tentativi di risoluzione non leggo Pulizia Corpi Farfallati. Il mio meccanico lo fa regolarmente ad ogni tagliando in quanto sostiene che la benzina che circola non è del tutto "pulita".
Comunque con la mia Tigre ha funzionato, dopo la pulizia tutto è tornato perfetto.Altro consigli, dopo la pulizia, ogni 3 pieni ne faccio uno con Shell V Power.
Ciao.
seguirò il tuo consiglio. grazie
TIGRE SIBERIANA
18/04/2010, 12:24
grazie per la solidarietà. davvero. non vendo e me la tengo. i corpi sono stati allineati e puliti 1000 km fa al tagliando dei 20000 km è questo che mi preoccupa
seguirò il tuo consiglio. grazie
io me li pulisco da me almeno sono sicuro che siano stati puliti :wink_:
tanto non è difficile almeno se hai un minimo di dimestichezza , si tratta di svitare pulire con un panno, imbevuto almeno con il wd-40(stando attenti a non lasciare residui) e poi riavvitare il tutto.
SpeedyFra
18/04/2010, 12:42
vendi e risolvi tutto
OTTIMO consiglio....
Poi ci lamentiamo che un venditore privato è stato disonesto e mi ha ceduto una moto che non andava..pur essendo consapevole dei problemi che aveva e non ci ha informato di ciò...
Forse qualche volta faremmo meglioa star zitti anzichè scrivere str....
------------------------------------------------------------------------
Per il tuo problema secondo me...dovrebbero registrare dalla centralina il minimo... innalzarlo un poco... Oppure mi viene da pensare ciò
Che la miscela aria-benzina non sia giusta nei quantitativi...perciò hai lo spegnimento ai bassi regimi.. Ciò non ti avviene a corpi farfallati puliti proprio perchè il minimo è più alto e quindi entra + aria..
Avevo il tuo stesso problema, ma nei tuoi tentativi di risoluzione non leggo Pulizia Corpi Farfallati. Il mio meccanico lo fa regolarmente ad ogni tagliando in quanto sostiene che la benzina che circola non è del tutto "pulita".
Comunque con la mia Tigre ha funzionato, dopo la pulizia tutto è tornato perfetto.Altro consigli, dopo la pulizia, ogni 3 pieni ne faccio uno con Shell V Power.Ciao.
Non serve a nulla usarla ogni 2-3 pieni....devi metterla almeno 2-3 pieni consecutivi,altrimenti non vale la differenza di prezzo.
OTTIMO consiglio....
Poi ci lamentiamo che un venditore privato è stato disonesto e mi ha ceduto una moto che non andava..pur essendo consapevole dei problemi che aveva e non ci ha informato di ciò...
Forse qualche volta faremmo meglioa star zitti anzichè scrivere str....
magari scherzava....o...
------------------------------------------------------------------------
Per il tuo problema secondo me...dovrebbero registrare dalla centralina il minimo... innalzarlo un poco... Oppure mi viene da pensare ciò
Che la miscela aria-benzina non sia giusta nei quantitativi...perciò hai lo spegnimento ai bassi regimi.. Ciò non ti avviene a corpi farfallati puliti proprio perchè il minimo è più alto e quindi entra + aria..
scusa l'ignoranza ma come faccio a regolarla, da cosa dipende
SpeedyFra
18/04/2010, 19:06
scusa l'ignoranza ma come faccio a regolarla, da cosa dipende
Nelle auto di solito è il debimetro.. che si occupa di ciò...
nel caso delle moto.. nella fattispecie la nostra.. io opterei per una rimappatura della centralina..
Mi ricordo che quando montai gli zard sulla street, mi rimapparono la centralina.. e di conseguenza cambia anche la quantità di aria/benzina che si immette in circolo..
Prova a farti rimappare la centralina, cioè ad aggiornare il software.. secondo me non è un problema meccanico ma bensì di elettronica... L'aggiornamento della centralina fallo in conce triumph.
tiger one
18/04/2010, 19:42
la mia ogni tanto nelle stesse condizioni arriva quasi a spegnersi sopratutto quando vado piano o nel traffico intenso col passeggero ma poi bastano 5 minuti di paura,per il passeggero:laugh2: e il difetto sparisce.quando te lo fa prova a fare per due tre volte un bel seconda terza al limitatore,sulla mia funziona
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.