PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambleristi aiutatemiii



liam87
16/04/2010, 09:41
Allora, io ho una scrambler nera 2009 ma, come alcuni nel forum, la farò vedere quando sarà la MIA scrambler davvero se no farei foto ad una moto che potreste vedere benissimo sul sito triumph e non cambia nulla. Cmq...le modifiche che vorrei apportare sono:
- Specchietti bar end oberon..quelli da 75mm del sito di cafetwin
- Cerchi e raggi NERIII
- Marmitta nera
- Fanalino posteriore a scelta tra lucas o minilucas
- Freccie da stabilire
- Sterzo nero

Ora, il concessionario di palermo diciamo che non vuole metterci mani e mi sconsiglia questi la vori..soprattutto per quanto riguarda frecce e fanalino perchè si dovrebbero apportare fori e quindi possibilità di creare danno..(cosa che spaventa anche me). Per gli specchietti mi ha detto che nel manubrio originale non si possono mettere assolutamente. Per cerchi neri e raggi neri e scarico nero ancora devo trovare il carrozziere che mi fa questo
difficile lavoro. Adesso, qualcuno mi può consigliare su queste modifiche, ovvero montaggio dei vari pezzi, consigli di verniciatura e prezzo delle verniciature?secondo voi fare dei buchi in più sul parafango devo trovare il meccanico/chirurgo o posso stare tranquillo e sono di facile montaggio?le frecce e i fanalini si bruciano dopo una settimana o posso stare tranquillo?
grazie a tutti quanti i quali vorrano rispondermi.

Sam il Cinghio
16/04/2010, 09:51
Specchietti bar end: montano tranquillamente su QUALSIASI manubrio.
Ovviamente devi trovare lo specchio con il corretto attacco (a tassello se il manubrio e' cavo, a vite se il manubrio ha il tassello gia' filettato all'interno) e del diametro giusto (scrambler ha manubrio da 22, interno dovrebbe essere 17mm

Se posso fare una considerazione personale: i bar end su una Scrambler ci stanno come la marmellata di albicocca sui maccheroni. ;)

Il parafango posteriore, se e' ancora di METALLO, puo' essere forato senza problemi per l'installazione di frecce e fanali aftermarket.
Per le frecce puoi valutare il supporto frecce che si monta sotto la targa, lo trovi nel sito CafeTwin e costa 15 euro: validissimo e ti risparmia di bucare il parafango.

Faro e frecce non si bruciano ne dopo una settimana ne dopo un anno se 1) sono di accettabile qualita' 2) sono montati bene

Per lo scarico nero tieni conto che i finali possono essere verniciati con metodo standard, vernice termica... ma devi scromarli prima.
Idem i collettori vanno scromati ma date le temperature che raggiungono vanno fatti 'ceramicare' o come cazz si chiama la tecnica. In alternativa puoi valutare di bendarli con bende nere.

Cerchi e raggi, anche questi andrebbero scromati e poi, per fare le cose fatte BENE, smontati interamente e riassemblati (cosa tutt'altro che facile: devi trovare un bravo artigiano che sappia riraggiare bene per non avere i cerchi storti)

CHRISTIANTILT
16/04/2010, 10:00
Cerchi e raggi, anche questi andrebbero scromati e poi, per fare le cose fatte BENE, smontati interamente e riassemblati (cosa tutt'altro che facile: devi trovare un bravo artigiano che sappia riraggiare bene per non avere i cerchi storti)

mi permetto,per usare una tua espressione,di NON QUOTARE quest'ultima parte,infatti i cerchi e i raggi,non essendo sottoposti ad alte temperature,possono essere dapprima sabbiati e poi verniciati a polvere:wink_:
:tongue:

Sam il Cinghio
16/04/2010, 10:07
mi permetto,per usare una tua espressione,di NON QUOTARE quest'ultima parte,infatti i cerchi e i raggi,non essendo sottoposti ad alte temperature,possono essere dapprima sabbiati e poi verniciati a polvere:wink_:
:tongue:

Non quoti il fatto che devono essere scromati o che devono essere disassemblati?
Nel primo caso sabbiatura o scromatura galvanica pari sono per quanto ne so io :)

Nel secondo caso penso alla eventuale necessita' di tensionare correttamente i raggi: se vernici il cerchio assemblato fai uno strato unico di vernice su canale nippli e raggi... quando poi devi tensionare (ruotando il nipplo) rompi questo strato (film) e potrebbero saltar via scaglie di vernice. O no? :blink:

CHRISTIANTILT
16/04/2010, 10:13
ovviamente mi riferivo al primo caso,oh poi uno se vuole si può riverniciare anche le ruote con la bomboletta:tongue:
entrambi i procedimenti portano allo stesso risultato,è vero,ma a volte l'operazione sabbiatura/verniciatura a polvere la esegue la stessa officina,mentre per scromatura e verniciatura,spesso,bisogna rivolgersi a due punti differenti..tutto qui

Ipcress
16/04/2010, 10:14
Suggerisco a Liam87 di non avere fretta e ponderare bene i lavori che vuol fare.

keir
16/04/2010, 10:24
suggerisco a Liam di seguire i suggerimenti di treK

Sam il Cinghio
16/04/2010, 10:32
ovviamente mi riferivo al primo caso,oh poi uno se vuole si può riverniciare anche le ruote con la bomboletta:tongue:
entrambi i procedimenti portano allo stesso risultato,è vero,ma a volte l'operazione sabbiatura/verniciatura a polvere la esegue la stessa officina,mentre per scromatura e verniciatura,spesso,bisogna rivolgersi a due punti differenti..tutto qui

Ah ok, allora quoto la tua non quotata :D

liam87
16/04/2010, 10:46
Il problema mio è ke volevo realizzare una scrambler cafe racer..cioè un ossimoro..ma...il discorso è quando uno si fissa sulle cose, cioè me, è difficile fargli cambiare idea. HAi ragione sam(ti dovrebbero dare una laurea in ingegneria ad honorem..ho visto el moto che hai fatto)i bar end sono pretestuosi su una scrambler ma la mia idea era una scrambler tutta nera..cioè completamente nera..dal manubrio al pezzettino di ferro che copra l'oliodei freni di dietro. Quindi..tutto nero con un minimalismo estetico impressionante che secondo me richiede i bar end..attenzione gli specchietti neri che mi hanno dato in conce al posto dei (per me brutti) specchietti cromati sono bellissimi..quindi..l'impresa è ardua sopratutto per i cerchi e i raggi..perchè posso andare dal carrozziere che si chiama SSISISISISISSSSSIIIIS di nome e di cognome CERTOCHESIPUòFARE e mi rovina il cerchio e i raggi me li monta male...comunque..grazie per il consiglio..per lo scarico ho contattato pure la mass e mi hanno risposto che non possono fare uno scarico nero, cosa che mi preoccupa visto che neanke la fabbrica me lo fa..però ho visto talmente tanti scarichi neri che...beh qualcuno lo deve pur saperlo fare...

xSAM gli oberon bar end neri neri sono di facile montaggio secondo te sulla mia scrambler 2009? che frecce e fanalino tra lucas e minilucas consigli per un montaggio non troppo aggressivo?il supporto frecce di cui parlavi è facile da montare?..grazie cmq..a tutti...per le risposte

Sam il Cinghio
16/04/2010, 10:50
xSAM gli oberon bar end neri neri sono di facile montaggio secondo te sulla mia scrambler 2009? che frecce e fanalino tra lucas e minilucas consigli per un montaggio non troppo aggressivo?il supporto frecce di cui parlavi è facile da montare?..grazie cmq..a tutti...per le risposte

Il concetto di "facile" e' relativo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Comunque, oggettivamente, non puo' essere difficile montare uno specchietto: anche uno con due pollici sinistri come Keir puo' farcela.

No, forse Keir no..... :tongue:

Il supporto frecce e' direi semplicissimo da montare: smonti le due viti superiori della targa (se ci sono i rivetti vanno forati e sostituiti) e sotto la targa o meglio sotto il supporto targa monti il supporto frecce.

Specificare il concetto di montaggio "non aggressivo" ;)

keir
16/04/2010, 10:53
:piango_a_dirotto:

Sam il Cinghio
16/04/2010, 10:54
:piango_a_dirotto:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::wink_:

liam87
16/04/2010, 10:59
definizione di montaggio non aggressivo: dicesi smontaggio non aggressivo quando il soggetto non vuole SMINCHIARE il parafango facendo PIRTUSI di difficile fattura...per la definizione di sminchiare e di pirtuso vedi Sicilian Words Book:biggrin3:

Pepi
16/04/2010, 11:01
fermo restando i gusti estetici, ti vonsiglio di farti montare frecce e faretto posteriore da un meccanico, mentre per i cerchi e lo scarico valuterei di acquistarli già neri, magari gli alpina in alluminio e contattare qualche azienda per uno scarico completo nero, tipo zard o simili...
in questo modo eviti di fare danni, hai un risultato certo e comunque hai sempre i pezzi originali per ripristinare la moto...

doccerri
16/04/2010, 11:07
per quanto riguarda faro posteriore / frecce / portatarga / supporto frecce ci sono riuscito persino io... anche a montare i bar end... quindi ci può riuscire persino keir...

Sam il Cinghio
16/04/2010, 11:08
Sono mezzo siculo anca mi, ti ho capito benissimo.
Tranquillo: mano ferma, punta buona, trapano a bassa velocita'

Il parafango e' in metallo vero?

liam87
16/04/2010, 11:09
Pepi ho visto che sei africano come me, io sono della tribù di Palermo:biggrin3:..tu?io ho già contattato la mass ma mi hanno detto che non fanno questi lavori..proverò con la zard..bu ora vediamo...comunque...tu conosci qualche meccanico a palermo che tratta triumph e che non combini danno?io cel'ho un meccanico di fiducia..bravo ed onesto..ma vorrei sapere se esiste uno che tratta proprio triumph...

keir
16/04/2010, 11:17
... quindi ci può riuscire persino keir...

non esageriamo. il massimo che posso fare è avvitare i contrappesi manubrio.
le frecce, i fari ed - in genere - tutto ciò che contenga fili elettrici o roba liquida :w00t: mi si ritorce contro come il puparuolo imbottito durante la notte :cry:

Sam il Cinghio
16/04/2010, 11:18
Che razzo e' un puparuolo?

liam87
16/04/2010, 11:19
credo di si..penso sia in metallo, non c'ho mai fatto caso

keir
16/04/2010, 11:21
Che razzo e' un puparuolo?http://www.terrafelix.regione.campania.it/assets/img/prodotti/big/peperoni_imbottiti.jpg

Sam il Cinghio
16/04/2010, 11:21
credo di si..penso sia in metallo, non c'ho mai fatto caso

Allora fora tranquillo:
- martellata con chiodo per bulinare il punto preciso
- fora con punta piccola e poi via via aumenta il diametro punta fino al 10mm
- trapano a bassi giri, la punta deve avere il tempo di lavorare

;)


http://www.terrafelix.regione.campania.it/assets/img/prodotti/big/peperoni_imbottiti.jpg

Ah beh, una roba leggera.... giusto per cena.
Il ripieno cos'e'? Cozze e topi morti?

keir
16/04/2010, 11:51
il ripieno è l'ammettone o 'mbuttone; da cui il puparuolo 'mbuttonato.
è formato da capperi, olive nere, alici, olio, pane, nitroglicerina, wd40, sugna, prezzemolo e succo di aggressività (ottenuto dal sudore delle pacche dei ciucci che portano i morti sulla salita di capodimonte a Napoli).
E' questo l'ingrediente segreto che genera violenza, scostumatezza gratuita, sguardo spento e incapacità a pronunciare termini diversi da "uanm", "ummaronn", "uallera", "cacamiento", "ammbbell", "MARADONA" e i pochi altri insiti nel DNA di qualsiasi partonopeo. Di solito la tendenza perdura per tutta la notte.

Nel caso dei dipendenti pubblici (come chi vi scrive) è uno status congenito.

P.S.
La ricetta, lo scrivente e la pubblica dipendenza sono malattie oggetto di ulteriori studi che verranno approfondite in futuro (si spera nella scienza).

Sam il Cinghio
16/04/2010, 11:55
il ripieno è l'ammettone o 'mbuttone; da cui il puparuolo 'mbuttonato.
è formato da capperi, olive nere, alici, olio, pane, nitroglicerina, wd40, sugna, prezzemolo e succo di aggressività (ottenuto dal sudore delle pacche dei ciucci che portano i morti sulla salita di capodimonte a Napoli).
E' questo l'ingrediente segreto che genera violenza, scostumatezza gratuita, sguardo spento e incapacità a pronunciare termini diversi da "uanm", "ummaronn", "uallera", "cacamiento", "ammbbell", "MARADONA" e i pochi altri insiti nel DNA di qualsiasi partonopeo. Di solito la tendenza perdura per tutta la notte.

Nel caso dei dipendenti pubblici (come chi vi scrive) è uno status congenito.

P.S.
La ricetta, lo scrivente e la pubblica dipendenza sono malattie oggetto di ulteriori studi che verranno approfondite in futuro (si spera nella scienza).

RIDO FORTISSIMO!!!

scramblu
16/04/2010, 14:00
il ripieno è l'ammettone o 'mbuttone; da cui il puparuolo 'mbuttonato.
è formato da capperi, olive nere, alici, olio, pane, nitroglicerina, wd40, sugna, prezzemolo e succo di aggressività (ottenuto dal sudore delle pacche dei ciucci che portano i morti sulla salita di capodimonte a Napoli).
E' questo l'ingrediente segreto che genera violenza, scostumatezza gratuita, sguardo spento e incapacità a pronunciare termini diversi da "uanm", "ummaronn", "uallera", "cacamiento", "ammbbell", "MARADONA" e i pochi altri insiti nel DNA di qualsiasi partonopeo. Di solito la tendenza perdura per tutta la notte.

Nel caso dei dipendenti pubblici (come chi vi scrive) è uno status congenito.

P.S.
La ricetta, lo scrivente e la pubblica dipendenza sono malattie oggetto di ulteriori studi che verranno approfondite in futuro (si spera nella scienza).

:risate2::risate2::risate2: Keir, ...stai ritornando quello di sempre! :wink_:

Pepi
16/04/2010, 14:27
Pepi ho visto che sei africano come me, io sono della tribù di Palermo:biggrin3:..tu?io ho già contattato la mass ma mi hanno detto che non fanno questi lavori..proverò con la zard..bu ora vediamo...comunque...tu conosci qualche meccanico a palermo che tratta triumph e che non combini danno?io cel'ho un meccanico di fiducia..bravo ed onesto..ma vorrei sapere se esiste uno che tratta proprio triumph...

stessa tribù ;)

se hai un meccanico di fiducia rivolgiti a lui per i lavoretti, avvisandolo di mantenere la 'reversibilità' casomai succedesse qualcosa e avessi bisogno di usufruire della garanzia triumph...
per gli scarichi cerca un pò sul web, mentre per i cerchi vai sicuro con gli alpina in alluminio, se cerchi sul forum di cerchi neri se ne è parlato diverse volte...
ciao

Ipcress
16/04/2010, 14:35
il ripieno è l'ammettone o 'mbuttone; da cui il puparuolo 'mbuttonato.
è formato da capperi, olive nere, alici, olio, pane, nitroglicerina, wd40, sugna, prezzemolo e succo di aggressività (ottenuto dal sudore delle pacche dei ciucci che portano i morti sulla salita di capodimonte a Napoli).
E' questo l'ingrediente segreto che genera violenza, scostumatezza gratuita, sguardo spento e incapacità a pronunciare termini diversi da "uanm", "ummaronn", "uallera", "cacamiento", "ammbbell", "MARADONA" e i pochi altri insiti nel DNA di qualsiasi partonopeo. Di solito la tendenza perdura per tutta la notte.

Nel caso dei dipendenti pubblici (come chi vi scrive) è uno status congenito.

P.S.
La ricetta, lo scrivente e la pubblica dipendenza sono malattie oggetto di ulteriori studi che verranno approfondite in futuro (si spera nella scienza).


Keir, mi fai ammazzare dal ridere!!!!


:risate2::risate2::risate2::risate2: