PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli manubri Thruxton



andrew72
16/04/2010, 12:54
Mi sta venendo già voglia di cambiare i monobracci di serie della mia nuova Thruxton. Vorrei un manubrio che mi consenta una guida un pelo meno sportiva e magari un po' più rialzata. Ho fatto un giretto sui vari negozi TCP e ho visto qualche modello (sport bar, street bar...) ma sinceramente volevo capire quale più si addice alle mie esigenze. Cerco consigli :rolleyes:

keir
16/04/2010, 13:00
se la tua Thruxton ha i semimanubri (monobraccio di solito è la sospensione posteriore a capriata unica), allora puoi acquistare il kit che vende cafè twin o anche gallimoto (quest'ultimo è comprensivo anche di sport bar).
per le tue esigenze va benissimo il kit con sport bar.

http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_15&products_id=309

http://www.bestforbritts.com/gallimoto/modules.php?name=Collection&op=showitemsdetail&cid=471&ccid=11

andrew72
16/04/2010, 13:14
se la tua Thruxton ha i semimanubri (monobraccio di solito è la sospensione posteriore a capriata unica), allora puoi acquistare il kit che vende cafè twin o anche gallimoto (quest'ultimo è comprensivo anche di sport bar).
per le tue esigenze va benissimo il kit con sport bar.

Kit Rialzo Manubrio Norman Hyde Thruxton [ktynh] - 230.00*EUR : CafeTwin Triumph Accessori Bonneville Thruxton Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_15&products_id=309)

Best for Britts (http://www.bestforbritts.com/gallimoto/modules.php?name=Collection&op=showitemsdetail&cid=471&ccid=11)

tks

Sam il Cinghio
16/04/2010, 13:22
Sulla Truxthon di Bond Street ho montato lo sport bar con piastra LSL.
Molto bello (la piastra e' un po' poverina ma basterebbe farla anodizzare)

Tra l'altro i cavi restano tutti quelli di serie, senza nemmeno fare modifiche al percorso, ad eccezione di
- tubazione freno, va cambiata con una piu' lunga (bonnie)
- cavo frizione, fa sganciato il punto d'attacco inferiore al telaio per recuperare qualche cm

andrew72
16/04/2010, 13:30
Sulla Truxthon di Bond Street ho montato lo sport bar con piastra LSL.
Molto bello (la piastra e' un po' poverina ma basterebbe farla anodizzare)

Tra l'altro i cavi restano tutti quelli di serie, senza nemmeno fare modifiche al percorso, ad eccezione di
- tubazione freno, va cambiata con una piu' lunga (bonnie)
- cavo frizione, fa sganciato il punto d'attacco inferiore al telaio per recuperare qualche cm

mmm, sam, suona bene. tra l'altro vedo che sei di merate :biggrin3:e io abito a lecco: siamo proprio a due passi. già che ci siamo mi puoi dare qualche consiglio anche sugli scarichi: vorrei che la mia belva avesse un ruggito un po' più cattivo. cosa mi consigli: predator, toga, peashooter...nel caso li cambiassi mi converrebbe mettere subito il kit della dynojet con i filtri K&N per una migliore carburazione
attendo consigli


Sulla Truxthon di Bond Street ho montato lo sport bar con piastra LSL.
Molto bello (la piastra e' un po' poverina ma basterebbe farla anodizzare)

Tra l'altro i cavi restano tutti quelli di serie, senza nemmeno fare modifiche al percorso, ad eccezione di
- tubazione freno, va cambiata con una piu' lunga (bonnie)
- cavo frizione, fa sganciato il punto d'attacco inferiore al telaio per recuperare qualche cm

riesci a mandarmi una foto del lavoro fatto sulla Thruxton di Bond Street?
grazie
A

Sam il Cinghio
16/04/2010, 13:37
E allora.... ci si becca :D

Per gli scarichi non so consigliarti, posso solo dirti che Bond Street ha un 2/1 basso (nn ricordo la marca, appena so lo scrivo) e suona molto bene, oltre a piacermi esteticamente (non e' molto classico, pero' non sfigura secondo me.

Filtri conici e ricarburazione li consiglio ASSOLUTAMENTE!!!!

Lo scarico e' un 2/1 basso della Shark :)

Bond Street
16/04/2010, 15:14
Sulla Truxthon di Bond Street ho montato lo sport bar con piastra LSL.
Molto bello (la piastra e' un po' poverina ma basterebbe farla anodizzare)

Tra l'altro i cavi restano tutti quelli di serie, senza nemmeno fare modifiche al percorso, ad eccezione di
- tubazione freno, va cambiata con una piu' lunga (bonnie)
- cavo frizione, fa sganciato il punto d'attacco inferiore al telaio per recuperare qualche cm

ecco appunto:biggrin3:

Andrew, puoi vedere e ascoltare dal vivo la mia moto, un sabato mattina alle "Officine meccaniche Cinghio" o anche in settimana se ci mettiamo d'accordo, io lavoro e trascorro molto tempo a Busnago

KIKO
16/04/2010, 16:16
io ho il kit Superbike di LSL con sportbar, meno bello dei semimanubri, ma in quanto a maneggevolezza guadagni una cifra. La piastra l'ho fatta verniciare in nero opaco così da riprendere quella inferiore