Visualizza Versione Completa : Perdita olio carter dx
Salve chiedo pareri, avevo una perdita di olio motore dal carter leveraggio cambio lato dx dietro il pignone della corona, ho trovato il dado del pignone lento per fortuna c'è la rondella ribattuta ma comunque non è normale anche perchè l'albero del cambio ne risente infatti la moto strattonava a bassi giri, ho sostituito la guarnizione lavoro fatto con cura e rispettando il serraggio delle viti, fatto circa 20km di nuovo la perdita d'olio, qualcuno lamenta questo problema o lo ha risolto in qualche modo.
Ciao,
forse mi sfugge qualcosa ma sulla mia Thruxton che non dovrebbe essere tanto diversa dalla tua Bonneville, il cambio ce l'ho a Sinistra e il pignone a Destra ... te il trafilaggio dov'è che ce l'hai, al carter di SX (lato cambio) o a quello di DX (lato pignone) ? Se è a SX e hai controllato i serraggi delle viti (mi sembra 9 Nm) allora devi cambiare la guarnizione (capitato a me) se è dal carter DX (lato pignone) bisogna capire se trafila dal paraolio dell'alberino del pignone o altro ... che ci dici ?
Mi scuso se magari non ho capito bene quanto hai scritto ...
Ciao.
Hai ragione specifico meglio, come scritto dal manuale di officina tutte le operazione sono indicate guardando la moto dal posteriore, la perdita è sul lato dx dietro al pignone c'è il carter per i registri della leva cambio, nonostante abbia sostituito la guarnizione serrato le viti con chiave dinanometrica, la perdita persiste, chiedevo lumi per risolvere.
Salve chiedo pareri, avevo una perdita di olio motore dal carter leveraggio cambio lato dx dietro il pignone della corona, ho trovato il dado del pignone lento per fortuna c'è la rondella ribattuta ma comunque non è normale anche perchè l'albero del cambio ne risente infatti la moto strattonava a bassi giri, ho sostituito la guarnizione lavoro fatto con cura e rispettando il serraggio delle viti, fatto circa 20km di nuovo la perdita d'olio, qualcuno lamenta questo problema o lo ha risolto in qualche modo.
Siamo in 2!:wink_:
Hai ragione specifico meglio, come scritto dal manuale di officina tutte le operazione sono indicate guardando la moto dal posteriore, la perdita è sul lato dx dietro al pignone c'è il carter per i registri della leva cambio, nonostante abbia sostituito la guarnizione serrato le viti con chiave dinanometrica, la perdita persiste, chiedevo lumi per risolvere.
... :blink: ... a sto punto mi sfugge proprio qualcosa ... urge foto sennò non è mai successo ...
A parte lo humor, non riesco a identificare questa cosa che scrivi :
" la perdita è sul lato dx dietro al pignone c'è il carter per i registri della leva cambio "
a quali registri ti riferisci ?
Puoi postare una foto dove ci indichi il trafilaggio ?
Ad ogni modo se hai cambiato la guarnizione e serrato a dovere, o trafila da un'altra parte oppure controlla dove ci sono dei punti in cui i coperchi dei carter si accoppiano al basamento, lì ci sono delle giunzioni fatte con della guarnizione siliconica grigia, di solito lì l'accoppiamento potrebbe non essere perfetto e far perdere qualche goccia.
Ciao.
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii help....mi sono appena presentato nell'apposita sezione e volevo subito chiedervi aiuto e se a qualcuno e gia capitata una cosa del genere su una bonneville del 2003 a carburatori....allora ritiro la moto da un privato torno a casa ho percorso circa 20 km e appena la parcheggio vedo che vicino il cavalletto laterale gocciolava un liquido.....infilo la testa sotto e vedo che proviene da un tubicino collegato al filtro dell aria...smonto il coperchio del filtro dell aria e dentro l air box e pieno di olio e il filtro x meta e impregnato di olio....praticamente sulk carter lato frizione c'e un tubo collegato x i vapori dell olio che va a finire nella scatola filtro....e normale secondo voi tutto quell olio?????grazie in anticipooooooooooooooooo
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii help....mi sono appena presentato nell'apposita sezione e volevo subito chiedervi aiuto e se a qualcuno e gia capitata una cosa del genere su una bonneville del 2003 a carburatori....allora ritiro la moto da un privato torno a casa ho percorso circa 20 km e appena la parcheggio vedo che vicino il cavalletto laterale gocciolava un liquido.....infilo la testa sotto e vedo che proviene da un tubicino collegato al filtro dell aria...smonto il coperchio del filtro dell aria e dentro l air box e pieno di olio e il filtro x meta e impregnato di olio....praticamente sulk carter lato frizione c'e un tubo collegato x i vapori dell olio che va a finire nella scatola filtro....e normale secondo voi tutto quell olio?????grazie in anticipooooooooooooooooo
Che ci sia un po' d'olio è anche normale... il ricircolo serve a quello... se è parecchio, pero', potrebbero averne messo troppo all'ultimo cambio....
infatti la prima cosa che ho controllato e il livello.....ma e sotto il minimo quindi la escludiamo questa pista.....ma li non si tratta di un po di olio....quando spengo la moto fa una piccola pozzanghera.....muah....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.