PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger attacco RAM navigatore



V-Leo
17/04/2010, 19:19
Volevo postarvi un semplice tutorial di quanto fatto sulla mia Tiger1050

1. Ho rimediato l'attacco da fissare su superficie con bullone M10

http://lh3.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lyBmCLMYI/AAAAAAAAByo/xZv2VZXpeoI/attacco.jpg

2. Ho preso il braccetto da 9cm

http://lh5.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lyBlpNc0I/AAAAAAAABys/9jwbTIWvcNk/braccetto.jpg

3. Ho creato un nottolino adattatore sia perchè l'asola era troppo larga e sia percè i 2 piani paralleli della piastra avevano livelli diversi

http://lh5.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lw7-OY6TI/AAAAAAAAByE/z8i01aHVtGw/s512/IMG_0178.jpg

http://lh5.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lw8ed2vbI/AAAAAAAAByI/-HkuijuUrAQ/s512/IMG_0180.jpg

http://lh4.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lw86tPX2I/AAAAAAAAByM/tUzqKgZTi8U/s512/IMG_0181.jpg

http://lh5.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lw7kUtXYI/AAAAAAAAByA/VkiqKlIFlxc/s512/IMG_0177.jpg

4. ho fissato l'attacco RAM con un bullone cieco in acciaio (prodotto per la nautica)

http://lh6.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lw9NNIQsI/AAAAAAAAByQ/TPHeUWatkk4/s512/IMG_0184.jpg

5. e il gioco è fatto

http://lh6.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lyATdbv4I/AAAAAAAAByc/fz3PxCaczNs/s512/IMG_0186.jpg

http://lh5.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lyAzQMQQI/AAAAAAAAByg/GIqP_56zI98/s512/IMG_0187.jpg

http://lh5.ggpht.com/_NpZkZQCyErY/S8lyBBaHWbI/AAAAAAAAByk/0jlQd4y1sAI/s512/IMG_0188.jpg

Spero di aver fatto cosa utile :wink_:

evergreen
17/04/2010, 21:17
ho l'impressione che rimanga un pò scomoda la chiave di accensione....o sbaglio!

V-Leo
17/04/2010, 21:50
ho l'impressione che rimanga un pò scomoda la chiave di accensione....o sbaglio!

Non più di tanto, per spegnere il motore io sono abituato ad usare il tasto rosso vicino al gas.

Comunque nulla toglie che si può mettere il braccetto più lungo oppure quello usato da me angolarlo più attaccato al manubrio.

Il mio scopo era quello di non metter nulla sul manubrio e soprattutto non lasciare la staffa completa ma solo la palla RAM quando non utilizzo il navigatore.

onzio
18/04/2010, 08:10
ho l'impressione che rimanga un pò scomoda la chiave di accensione....

.. E forse gli strumenti rimangono parzialmente coperti..??
Per esperienza personale lo schermo del navigatore dovrebbe rimanere il piu' verticale possibile per essere ben leggibile.

Io uso questa soluzione:
ho inserito la "pallina" (e' originale RAM) in uno dei bulloni di fissaggio della risers del manubrio.
http://digilander.libero.it/onzzz/images/tigerguido07.jpg

Da questa posizione si puo' orientare il navigatore sia in posizione centrale, che spostata verso lo specchietto sx per essere piu' accessibile alla mano sx, appunto, e lasciare libera la visibilita' degli strumenti.

Complimenti per l'ingegno e la realizzazione. :wink_:

V-Leo
18/04/2010, 13:01
Usando un termine cinematografico, non impalla la strumentazione, inoltre a me no piace ingolfare troppo la vista con ogetti al di fuori della originale design della moto, per questo motivo uso manopole riscalsate originali, telepass dedicato e integrato sotto il musetto e la palletta Ram quasi invisibile se non uso il navigatore.
Resta comunque il fatto che questa è una mia personale opinione e soluzione, non vuole essere un dictat per nessuno :wink_::biggrin3:

tiger1961
18/04/2010, 14:52
Non più di tanto, per spegnere il motore io sono abituato ad usare il tasto rosso vicino al gas.

Comunque nulla toglie che si può mettere il braccetto più lungo oppure quello usato da me angolarlo più attaccato al manubrio.

Il mio scopo era quello di non metter nulla sul manubrio e soprattutto non lasciare la staffa completa ma solo la palla RAM quando non utilizzo il navigatore.

il bottone rosso e' per l'emergenza non per un uso comune.poi ognuno fa come vuole ma non e' un'operazione corretta

TIGRE SIBERIANA
18/04/2010, 15:27
.. E forse gli strumenti rimangono parzialmente coperti..??
Per esperienza personale lo schermo del navigatore dovrebbe rimanere il piu' verticale possibile per essere ben leggibile.

Io uso questa soluzione:
ho inserito la "pallina" (e' originale RAM) in uno dei bulloni di fissaggio della risers del manubrio.
http://digilander.libero.it/onzzz/images/tigerguido07.jpg

Da questa posizione si puo' orientare il navigatore sia in posizione centrale, che spostata verso lo specchietto sx per essere piu' accessibile alla mano sx, appunto, e lasciare libera la visibilita' degli strumenti.

Complimenti per l'ingegno e la realizzazione. :wink_:

preferisco questa soluzione :wink_:
ma ovviamente i gusti son gusti :tongue:

guinzo
18/04/2010, 16:44
io ho utilizzato l'attacco della RAM che avevo preso per il bmwa...

http://img687.imageshack.us/i/img0418u.jpg/

http://img638.imageshack.us/i/img0417vy.jpg/

http://img534.imageshack.us/i/img0416i.jpg/

http://img444.imageshack.us/i/img0415vh.jpg/

ramon78
18/04/2010, 16:59
io ho utilizzato l'attacco della RAM che avevo preso per il bmwa...

Imageshack - img0418u.jpg (http://img687.imageshack.us/i/img0418u.jpg/)

Imageshack - img0417vy.jpg (http://img638.imageshack.us/i/img0417vy.jpg/)

Imageshack - img0416i.jpg (http://img534.imageshack.us/i/img0416i.jpg/)

Imageshack - img0415vh.jpg (http://img444.imageshack.us/i/img0415vh.jpg/)

anche io come te Guinzo , però l'ho posizionato a sinistra..domanda tu hai lasciato a contatto la barra ad U in acciaio col manubrio o hai messo il riduttore di diametro in plastica?

guinzo
18/04/2010, 17:01
no no ho messo il riduttore di plastica perchè me lo protegge anche dai graffi che mi provocherebbe senza quello :D

l'ho messo a destra per via di quello schifo di porta PDA che ho voluto prendere per provarlo...
è impermeabile ma il tomtom non lo vedi se ci picchia il sole, allora lo utilizzerò come porta biglietto autostradale eventuali monete o cell.

ramon78
18/04/2010, 17:09
pure io ho messo il pezzo di plastica per non rovinare :biggrin3:..cmq hnno una misura sel c...o i dadi dela ram mount , sono dell'11 e non ci sono in commrcio i copri dedi di plastica di ella misura :dry: li fano solo del 7- 8 - 10 -13 e via salendo :mad:

guinzo
18/04/2010, 17:10
ahahah sisi me ne sono accorto quando ho provato con una chiave del 10...ehehe ho dovuto poi usare quella dell'11...
proprio oggi l'ho spostato dal centro per vedere un po se ci stava il catorcio dalla parte ahahah
e poi l'attacco l'ho fatto sotto al canotto di sterzo per il gps

V-Leo
18/04/2010, 19:01
il bottone rosso e' per l'emergenza non per un uso comune.poi ognuno fa come vuole ma non e' un'operazione corretta

:rolleyes: chi lo dice?

cip
18/04/2010, 19:02
Usando un termine cinematografico, non impalla la strumentazione, inoltre a me no piace ingolfare troppo la vista con ogetti al di fuori della originale design della moto, per questo motivo uso manopole riscalsate originali, telepass dedicato e integrato sotto il musetto e la palletta Ram quasi invisibile se non uso il navigatore.
Resta comunque il fatto che questa è una mia personale opinione e soluzione, non vuole essere un dictat per nessuno :wink_::biggrin3:


Sono curioso di questa soluzione, puoi essere + preciso per cortesia? Cos'è il telepass dedicato? Grazie.

V-Leo
18/04/2010, 19:24
in pratica ho il telepass solo per la moto, sinceramente nella moto precedente utilizzavo il porta telepass givi da manubrio, una palla mostruosa, ogni vota che scendevi dalla moto dovevi portartelo a presso per paura che lo rubassero ioltre moto nuove mi sembrava brutto invadere un così bel design con appendici posticcie tipo carrettino del santo patrono.

Allora mi sono detto visto che il telepass lo utilizzo solo con la moto, devo trovare un punto che sia trasparente alla radiofrequenza e che mi permetta di averlo sempre con me.

Smonto il musetto coprifari e ti trovo un'alloggiamento perfetto dietro la strumentazione con il lato antenna rivolto attaccato sulla plastica a l'interno del musetto.

In questo caso il telepass è diventato dedicato, è una frase di concetto non di particolari tecnologici o contrattuali.

That's all :wink_:

renzotiger
18/04/2010, 20:14
:wink_:sempre valido il modo di dire che non è bello ciò che è bello ma ciò che piace!!!!!!:rolleyes:


http://img138.imageshack.us/img138/493/dsca000161.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/dsca000161.jpg/)

dan78
18/04/2010, 21:06
Non più di tanto, per spegnere il motore io sono abituato ad usare il tasto rosso vicino al gas.

Comunque nulla toglie che si può mettere il braccetto più lungo oppure quello usato da me angolarlo più attaccato al manubrio.

Il mio scopo era quello di non metter nulla sul manubrio e soprattutto non lasciare la staffa completa ma solo la palla RAM quando non utilizzo il navigatore.

Ti posso chiedere qual'è la controindicazione nel metterlo sul manubrio? A parte quella estetica intendo..a me sembra molto funzionale..

tiger1961
18/04/2010, 21:37
:rolleyes: chi lo dice?

hai ragione.spegnila come fai tu:supremo:

ramon78
19/04/2010, 01:04
:rolleyes: chi lo dice?

C'è SCRITTO SUL LIBRETTO DI USARLO SOLO PER EMERGENZA...POI NON SO COSA CAMBI...:blink:

V-Leo
19/04/2010, 08:50
C'è SCRITTO SUL LIBRETTO DI USARLO SOLO PER EMERGENZA...POI NON SO COSA CAMBI...:blink:

:rolleyes: perchè lo urli? :biggrin3:

Comunque... il tasto rosso serve semplicemente a staccare il relay principale (motore, pompa benzina, centralina, etc...) ma senza togliere l'illuminazione della moto, è tutto qui, in pratica stacca solo una parte rispetto alla chiave.

Non danneggia nulla, lo si utilizza qualora non si possano staccare le mani dal manubrio, ad esempio in salita con marcia ingranata, frizione tirata perchè il motore ancora in moto, e freno anteriore tirato. Non trovo che sia una questione di emergenza ma solo una situazione nella quale per spegnere il motore non potrei fare altrimenti.

P.S. per i Mod. scusate il mio OT

Ad esempio la soluzione di Renzotiger è quella che mi balenò per prima, il progetto il teoria è semplice:
smontare la strumentazione, con un foglio di carta ricalcare la sagoma del supporto metallico centrale seguendo le linee verso il proseguio del cruscotto a sinistra, prendere un pannello in MDF e riportare tutte le linee, quando arrivati ad un compromesso ottimale, riportare il tutto su un pannello di alluminio da 2/3mm,
riportare i fori ciechi dei fissaggi della strumentazione, creare la piega li dove il cruscotto curva sulla sinistra.
preaticare i 4 fori del supporto navigatore, e il gioco è fatto.

Chiaramente importante è la verniciatura, una mano di prime, 2 mani di nero opaco, 1 mano di trasparente opaco.

Il mio problema però è quello che non volevo lasciare il supporto sempre lì anche quando non uso il navigatore.... è troppo bella così minimalista ed essenziale... :rolleyes:

V-Leo
20/04/2010, 14:21
Ti posso chiedere qual'è la controindicazione nel metterlo sul manubrio? A parte quella estetica intendo..a me sembra molto funzionale..

Insomma andiamo a toccare un atasto un po' delicato.....

in caso di urto frontale siamo portati come prima cosa a portare il busto e il viso verso il manubrio, non vorrei mai che mi si infilasse qualcosa nella visiera o per chi è più alto nel petto.
L'ergonomia della zona manubrio è studiata da ingegneri anche per questo.

La staffa così come l'ho messa in caso di urto verra piegata in avanti senza opporre resistenza a l'urto accidentale.

calimero
20/04/2010, 19:13
Ti posso chiedere qual'è la controindicazione nel metterlo sul manubrio? A parte quella estetica intendo..a me sembra molto funzionale..

Io non lo metto al manubrio perchè non usando l'auricolare ci butto l'occhio spesso e posizionato così in basso si distoglie troppo lo sguardo dalla strada :wink_:

dan78
20/04/2010, 22:31
Io non lo metto al manubrio perchè non usando l'auricolare ci butto l'occhio spesso e posizionato così in basso si distoglie troppo lo sguardo dalla strada :wink_:

ok, quindi diciamo che è una scelta molto personale...io proverò a metterlo sul manubrio (quando ne troverò uno usato ad un prezzo decente) e poi vedrò come mi trovo..