Visualizza Versione Completa : Comincio a perdere entusiasmo
ALEXANDROS
18/04/2010, 16:18
Cari amici, come sapete ho una scrabler da ormai due anni e comincio a perdere entusiasmo per i seguenti motivi:
1_la moto a mio giudizio non è buona a niente: non puoi fare molto sterrato senza deteriorarla, la resistenza all'aria si fa sentire su strade statali già oltre i 110 e l'anteriore si alleggerisce , non puoi esagerare sulle curve, non puoi godertela a pieno nemmeno tutti i giorni perchè non puoi mettere nulla da nessuna parte (ti porti pure i documenti addosso e quelle borse per quanto belle non possono contenere nemmeno 1/2 kg di pane ) e ti sporchi i pantaloni (quando sali in ufficio devi essere impeccabile);
2_l'abbigliamento adatto o non lo trovi o costa un occhio e comunque il risultato non è quello sperato;
3_gli accessori costano tanto ed a volte non è facile verificarne la compatibilità ed i risultati estetici/meccanici;
4_la sensazione di solidità ed affidabilità è scarsa;
5_la moto è troppo bella, così bella che le stanno sempre tutti con gli occhi addosso pronti per farti un dispetto;
6_nella mia zona non ci sono low riders ma solo pazzi con le giapponesi che non possono permettersi la pista oppure Bmwisti che ti invitano a partire il venerdì sera ed a tornare domenica non capendo quanto sia massacrante per te, senza bagagli, senza protezione etc etc.
Che dite bastano queste ragioni a romperti i cogl***i??
PS parlo in questi toni perchè non avrei mai pensato che un giorno avrei parlato così dopo aver tanto agoniato l'arrivo della mia Pascrambler!!
Me la vendo?...a chi?...è un regalo!...ed i regali non si vendono!!
Con tutta probabilità non è la moto che fa per te. Forse non è proprio "la moto" a fare per te.
Mr. Noisy
18/04/2010, 16:21
è finito l'amore...vendila
ALEXANDROS
18/04/2010, 16:23
Dite? ma capita?...ed un giorno farò come quelli che dicono ai figli o agli amici...avevo questo, ho avuto quello e poi non hanno saputo tenersi niente?
Mr. Noisy
18/04/2010, 16:24
è probabile
Guarda io arrivavo da una Tuono 1000 e uscite in pista, poi mi sono innamorato della Bonneville e nel contempo ho "molto" ridimensionato la mia manetta:rolleyes:
Ora quando vedo sfrecciare le super-sportive penso solo a quanto sono scomodi loro e le loro compagne.
Certo adesso la moto la uso in coppia e per brevi gite oppure per fare il "figo" in città.:ph34r:
La discussione INFINITA tra i motociclisti è l'impossibilità di trovare la MOTO TOTALE, non esiste!
Semmai lo diventa quando scatta l'amore ma consapevolmente ognuno sà che ogni modello ha delle pecche punto.
Se il tuo desiderio è scorrazare in gruppo per centinaia di Km allora la scrambler non si addice per nulla, ma in fondo è solo questione di amore.
Se proprio fatti un giro dai concessionari per vedere se scatta la scintilla per qualcos'altro.
Secondo me dovresti sapere meglio che cosa vuoi da una moto.
Io penso che la scrambler sia una moto molto versatile, ma proprio per questo, come la bonnie non è specifica in maniera netta per niente, per cui è la classica moto che puoi usare in maniera disinvolta per brevi o medi tragitti, o anche lunghi, equipaggiata in maniera opportuna e soprattutto con una filosofia di viaggio che non può essere uguale a quella di chi possiede una bmw e può fare tappe anche di mille km con soste solo per i rifornimenti.
Parlo per esperienza.
Ho visto che hai 23 anni, io a 23 anni possedevo una laverda 350 bicilindrica, nuda, con la quale viaggiavo regolarmente da Roma in sicilia e da Roma a Bologna, sotto l'acqua e nessuna protezione.
Ed ero felice.
Adesso che di anni ne ho 53 non lo potrei più fare con quella moto, sarebbe massacrante.
Se vuoi andare con quelli che hanno la bmw e macinano km e km senza fermarsi la tua moto non è adatta, tu puoi fare km e km con la tua moto con ritmi diversi di andatura e alla tua età se vuoi puoi permetterteli.
Vedi tu.
1) le modern classic nascono per il passeggio, ma con qualche adattamento puoi farci quello che vuoi, mettere borse per viaggiare e modificare le sospensioni per avere un migliore comportamento su strada
2) un paio di soprapantaloni ed una sobria giacca tecnica con qualche protezione direi che ti permettono di indossare giacca e cravatta
3) ci vuole esperienza, gusto e pazienza
4) non sono rifinite benissimo, ma a mio parere sono solide
5) :rolleyes:
6) se la moto ti piace, te la godi anche da solo
è finito l'amore...regalamela
avvoltoio:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Se sei arrivato a vedere solo i lati negativi della Scrambler, allora è veramente finito l'amore; o forse semplicemente non la meriti.
Comprati un pezzo di ferro qualsiasi, ma prima pensaci bene, potresti rimpiangerla
E aggiungo: io ho già una bonneville, mi piacerebbe però avere anche una Scrambler, con sospensioni migliorate ed un borsa laterale potrei farci delle splendide gite in fuoristrada leggero... ad esempio una settimana in Corsica con una moto del genere sarebbe uno spettacolo...
ALEXANDROS
18/04/2010, 16:45
Secondo me dovresti sapere meglio che cosa vuoi da una moto.
Io penso che la scrambler sia una moto molto versatile, ma proprio per questo, come la bonnie non è specifica in maniera netta per niente, per cui è la classica moto che puoi usare in maniera disinvolta per brevi o medi tragitti, o anche lunghi, equipaggiata in maniera opportuna e soprattutto con una filosofia di viaggio che non può essere uguale a quella di chi possiede una bmw e può fare tappe anche di mille km con soste solo per i rifornimenti.
Parlo per esperienza.
Ho visto che hai 23 anni, io a 23 anni possedevo una laverda 350 bicilindrica, nuda, con la quale viaggiavo regolarmente da Roma in sicilia e da Roma a Bologna, sotto l'acqua e nessuna protezione.
Ed ero felice.
Adesso che di anni ne ho 53 non lo potrei più fare con quella moto, sarebbe massacrante.
Se vuoi andare con quelli che hanno la bmw e macinano km e km senza fermarsi la tua moto non è adatta, tu puoi fare km e km con la tua moto con ritmi diversi di andatura e alla tua età se vuoi puoi permetterteli.
Vedi tu.
Mic56, faccio tesoro di quello che mi dici, in effetti io quando l'ho comprata cercavo un mezzo tranquillo ma che avesse un'anima. Un mezzo che rispecchiasse la mia personalità ed il mio modo di concepire la moto. La scrambler lo è. L'unica remore è che poi la realtà è una cosa diversa e molte volte ti chiedi se questa moto ti semplifica o ti complica la vita. Finisce che, invece di usarla 7 mesi all'anno, ti ritrovi a fare entra ed esci dal garage. Prendi la moto, lascia la macchina e viceversa. Poi vedi l'amico con un GS 1150 comprato a quattro soldi ed ha il sorriso stampato 12 mesi all'anno.
Il problema secondo me è:
A uno piace fare viaggi lunghi comodi e veloci con molto bagaglio al seguito?
Se la risposta è si le mc non sono adatte.
Se invece ad uno piace viaggiare alla easy rider allora vanno benissimo.
Tralascio ovviamente la categoria di coloro che scelgono la moto o le scarpe o le razze dei cani sull'onda di una moda, perchè per costoro l'amore sarà effimero, qualsiasi cosa abbiano.
Il problema secondo me è:
A uno piace fare viaggi lunghi comodi e veloci con molto bagaglio al seguito?
Se la risposta è si le mc non sono adatte.
Se invece ad uno piace viaggiare alla easy rider allora vanno benissimo.
Tralascio ovviamente la categoria di coloro che scelgono la moto o le scarpe o le razze dei cani sull'onda di una moda, perchè per costoro l'amore sarà effimero, qualsiasi cosa abbiano.
eh-ehm... (colpo di tosse)
ALEXANDROS
18/04/2010, 16:49
ti confesso che io ho un labrador, calzo church's e guido triumph ma ripeto non per moda, fa parte di me. Sono cose che mi piacciono e riflettono la mia cultura, delle idee, una passione per qualcosa che oggi non si fà più in un certo modo. Tuttavia non voglio fare viaggi lunghi e mi terrorizza l'idea di mettere il portapacchi alla scrambi...anche se so che dev'essere comodissimo!!
Mic56, faccio tesoro di quello che mi dici, in effetti io quando l'ho comprata cercavo un mezzo tranquillo ma che avesse un'anima. Un mezzo che rispecchiasse la mia personalità ed il mio modo di concepire la moto. La scrambler lo è. L'unica remore è che poi la realtà è una cosa diversa e molte volte ti chiedi se questa moto ti semplifica o ti complica la vita. Finisce che, invece di usarla 7 mesi all'anno, ti ritrovi a fare entra ed esci dal garage. Prendi la moto, lascia la macchina e viceversa. Poi vedi l'amico con un GS 1150 comprato a quattro soldi ed ha il sorriso stampato 12 mesi all'anno.
Guarda il sorriso non dipende dlla moto, dipende da te, io ho una k 75 che mi ha dato infinite soddisfazioni, e quando la prendo sorrido.
Adesso ho anche una bonnie e sorrido di più.
Se poi vogliamo essere un pò più stronzetti ti dirò che credo di essere uno dei pochi ad avere il sorriso quando sono sulla bmw, perchè tutti i bmwuisti che vedo hanno sempre una faccia fortemente incazzata, come se andassero alla guerra, viceversa tutti quelli che vedo sulle mc hanno la faccia rilassata come se venissero da una seduta zen.
Questo vedo io.
ALEXANDROS
18/04/2010, 16:51
Se sei arrivato a vedere solo i lati negativi della Scrambler, allora è veramente finito l'amore; o forse semplicemente non la meriti.
Comprati un pezzo di ferro qualsiasi, ma prima pensaci bene, potresti rimpiangerla
chi si merita una scrambler??
menefausto
18/04/2010, 16:51
Mic56, faccio tesoro di quello che mi dici, in effetti io quando l'ho comprata cercavo un mezzo tranquillo ma che avesse un'anima. Un mezzo che rispecchiasse la mia personalità ed il mio modo di concepire la moto. La scrambler lo è. L'unica remore è che poi la realtà è una cosa diversa e molte volte ti chiedi se questa moto ti semplifica o ti complica la vita. Finisce che, invece di usarla 7 mesi all'anno, ti ritrovi a fare entra ed esci dal garage. Prendi la moto, lascia la macchina e viceversa. Poi vedi l'amico con un GS 1150 comprato a quattro soldi ed ha il sorriso stampato 12 mesi all'anno.
Capisco il problema...
comprati una GS1150 per quattro soldi e tieniti anche la Scrambler...:rolleyes:
Mr. Noisy
18/04/2010, 16:52
Mic56, faccio tesoro di quello che mi dici, in effetti io quando l'ho comprata cercavo un mezzo tranquillo ma che avesse un'anima. Un mezzo che rispecchiasse la mia personalità ed il mio modo di concepire la moto. La scrambler lo è. L'unica remore è che poi la realtà è una cosa diversa e molte volte ti chiedi se questa moto ti semplifica o ti complica la vita. Finisce che, invece di usarla 7 mesi all'anno, ti ritrovi a fare entra ed esci dal garage. Prendi la moto, lascia la macchina e viceversa. Poi vedi l'amico con un GS 1150 comprato a quattro soldi ed ha il sorriso stampato 12 mesi all'anno.
secondo me dopo aver visto il tuo amico è scattata la sindrome da uccello piccolo....bebo può spiegarti meglio :tongue:
mic sei un profeta:wink_:
ti confesso che io ho un labrador, calzo church's e guido triumph ma ripeto non per moda, fa parte di me. Sono cose che mi piacciono e riflettono la mia cultura, delle idee, una passione per qualcosa che oggi non si fà più in un certo modo. Tuttavia non voglio fare viaggi lunghi e mi terrorizza l'idea di mettere il portapacchi alla scrambi...anche se so che dev'essere comodissimo!!
E perchè ti terrorizza?
Se ti serve mettilo, e se ti serve un parabrezza metti anche quello.
ALEXANDROS
18/04/2010, 16:56
ahahahaha!!!!
E perchè ti terrorizza?
Se ti serve mettilo, e se ti serve un parabrezza metti anche quello.
mi sa tanto che hai ragione!!
secondo me dopo aver visto il tuo amico è scattata la sindrome da uccello piccolo....bebo può spiegarti meglio :tongue:
non ti sei mai lamentato del mio colibrì! :mad:
Sono l'unico stronzo che adora viaggiare scomodo? :blink:
Non riuscerei a concepire un viaggio in moto con una GS od una K 1300, a quel punto prenderei la macchina.
Ho preso la bonnie con l'intento di macinare chilometri, viaggiare anche lontano arrivando a destinazione con il culo rotto e magari zuppo d'acqua se non è bel tempo, stanco e sporco!
Forse sarà perchè sono giovane, ma a me la moto piace quando è avventura e fatica, quando vedo i report di gente che con una Jawa 350 ha girato il mondo, fango, sterrati, mulattiere, beh QUELLO è ciò che voglio dalla moto.
Per cui pensa bene allo spirito motociclista che hai:
Se sei un tipo da avventura, fottitine di tutto e tutti e continua con la scrambler, se devi fare viaggi lunghi metti il portapacchi, tanto con le borse sopra è giustificato! Parti, viaggia ed arriva sanguinante :laugh2:
Se invece ti piace la comodità ma vuoi rimanere su 2 ruote senza tornare (o passare) alle 4, allora magari una BMW da viaggio ci sta :wink_:
Mr. Noisy
18/04/2010, 17:02
non ti sei mai lamentato del mio colibrì! :mad:
è talmente piccolo che per pisciare fai prima a sederti sulla tazza :biggrin3:
è talmente piccolo che per pisciare fai prima a sederti sulla tazza :biggrin3:
vuoi che lo piego così la prossima volta che te lo trovi innanzi penserai alla freccia del tuo tachimetro :rolleyes:
Quanto prima arriva Marcos. E ho detto tutto.
Alessandro, a me - in tutta onestà - sembra che i rilievi che stai muovendo alla tua moto siano degli alibi morali per te stesso. Per convincerti che la Scrambler sia la responsabile delle tue insoddisfazioni e per giustificarti a cambiare genere.
Certo non è una moto da cross sulla quale fare freestyle, nè è una goldwing su cui mettere la retromarcia o l'acceleratore automatico.
Però è un veicolo su cui, a patto d'amarla e di volersi adattare, puoi ovviare a tutti gli inconvenienti che menzioni.
Ora, molto serenamente, può anche capitare che uno desideri altro, cambi idea o semplicemente abbia voglia di sperimentare cose diverse.
Basta solo essere sinceri con se stessi.
D'altro canto mi pare anche che avessi già inserito l'anno scorso un annuncio di vendita qui nel mercatino.
Quindi se tu ti senti più vicino alla BMW non stare a pensarci troppo, vai e prendila.
La moto è soprattutto un piacere velleitario, se hai perso l'entusiasmo perchè soffrire inutilmente?
allinside
18/04/2010, 17:26
chi si merita una scrambler??
IO!:wink_:
IO!:wink_:
fai la fila :dry:
alla prossima :wink_:
Con tutta probabilità non è la moto che fa per te. Forse non è proprio "la moto" a fare per te.
Quoto!:biggrin3:
Lansdowneroad
18/04/2010, 17:48
Secondo me dovresti sapere meglio che cosa vuoi da una moto.
Io penso che la scrambler sia una moto molto versatile, ma proprio per questo, come la bonnie non è specifica in maniera netta per niente, per cui è la classica moto che puoi usare in maniera disinvolta per brevi o medi tragitti, o anche lunghi, equipaggiata in maniera opportuna e soprattutto con una filosofia di viaggio che non può essere uguale a quella di chi possiede una bmw e può fare tappe anche di mille km con soste solo per i rifornimenti.
Parlo per esperienza.
Ho visto che hai 23 anni, io a 23 anni possedevo una laverda 350 bicilindrica, nuda, con la quale viaggiavo regolarmente da Roma in sicilia e da Roma a Bologna, sotto l'acqua e nessuna protezione.
Ed ero felice.
Adesso che di anni ne ho 53 non lo potrei più fare con quella moto, sarebbe massacrante.
Se vuoi andare con quelli che hanno la bmw e macinano km e km senza fermarsi la tua moto non è adatta, tu puoi fare km e km con la tua moto con ritmi diversi di andatura e alla tua età se vuoi puoi permetterteli.
Vedi tu.
mic i tuoi interventi sono spettacolari, riesci a dire tutto in poche parole.
complimenti
allinside
18/04/2010, 17:52
fai la fila :dry:
alla prossima :wink_:
Scusami non avevo visto la lista!:ph34r:
Forse non è proprio "la moto" a fare per te.
Con tutto il dovuto rispetto, è una troiata.:biggrin3:
Mi è stato detto lo stesso quando avevo aperto un topic riguardo alla mia insoddisfazione con la street R, ora che ho la bonnie non posso essere più felice.
Poi chiaro, la possibilità che non faccia per lui c'è, ma non è che ogni volta che qualcuno si lamenta della scomodità o quant'altro bisogna partire a razzo "non fa per te la moto".
Una cosa: per te era la prima moto la Scrambler? o ne hai avute prima?
Perchè per esempio il mio errore è stato quello di comprare la Street a scatola chiusa e senza aver mai provato nessun'altra moto prima.
Magari la Scrambler ti piace un sacco esteticamente e come fascino ma non fa per te come moto, e se non ne hai provate altre prima non puoi avere nessun paragone. Quando non si sa com'è qualcosa verso la quale si è attratti, si pensa sempre che sia meglio di quella che abbiamo al momento.
Prova una GS, una K, una R1 o qualsiasi cosa ti passi per la testa. Solo così saprai se effettivamente la scrambler non fa per te! :wink_:
Forse (e dico forse) per chi prende una Scrambler il discorso è un po' diverso nel senso che si pretenderebbe dal mezzo anche una predisposizione per sterrati o strade lievemente tecniche che, effettivamente, non può avere. Peso e spunto del motore non sono compatibili per una sicura attività fuoristradistica. L'associazione del marchio Triumph con l'ormai stra-abusato Steve McQueen che salta steccati e fa 6 giorni è solo "romantimarketing".
Con l'uso stradale di Scrambler/Bonneville per me il discorso cambia. La moto è pratica, solida e uno mette in conto di non andare a Capo Nord insieme alle comode e cariche Mukke, ma il bello è proprio questo!!!:laugh2:
Scusami non avevo visto la lista!:ph34r:
non c'era la lista :tongue:
è finito l'amore...regalamela
:biggrin3::ph34r:
mic i tuoi interventi sono spettacolari, riesci a dire tutto in poche parole.
complimenti
Grazie, molto gentile!
chi si merita una scrambler??
Chiunque, quando apre il garage, voglia innanzitutto gratificarsi alla vista di una cosa bella, prima ancora di metterla in moto.
Lansdowneroad
18/04/2010, 18:25
Alex a me è successo lo stesso con una giapponese (Yamaha MT03).
Mi piaceva, l'ho desiderata, l'ho comprata e me la son goduta (su strade di montagna tutta tornanti come sono quelle delle mie parti è davvero divertente) poi all'improvviso è finito l'amore.
Ho continuato ad utilizzarla ma non era più come prima....
Parcheggiavo la mia e subito cercavo cosa c'era parcheggiato vicino alla ricerca di qualche moto che mi facesse di nuovo battere il cuore....
morale: venduta 3 giorni fa
è così....succede....
ora sono alla ricerca della mia prima Triumph
La scrambler, a mio avviso e non solo, è una delle più belle moto uscite da parecchi anni. Ho avuto occasione di provarla una sera, l'ho guidata per circa venti minuti nello stupendo scenario dei colli morenici fra le province di Verona e Brescia. Devo dire che la prima sensazione che ho tratto è stata quella di una bella senz'anima: tutto che funziona egregiamente e nulla che entusiasma!
Il proprietario, un vecchio amico appassionato di Ducati e BMW, mi ha confessato:"E' stato un colpo di fulmine quando l'ho vista, ma l'idillio è già finito: a fine stagione la vendo." E' così è stato. :miaddormento:
pizzopapero
18/04/2010, 18:41
Io credo solamente che forse non hai trovato la moto che meglio si adatta al tuo carattere.
Io che come il saggio Mic56 (potrei chiamarmi ric 55) ho portato moto che mi hanno fatto dannare ma che ho profondamente amato:La moto totale non esiste e a volte si acquista una moto perchè sublininalmente ti è arrita al cuore ma dentro non l'hai effettivamente scelta. Io vengo dalla street e ti confesso che adesso ho trovato la mia moto!Non dar retta se vuoi mettere portapacchi plexi o quant'altro ti permetta di godere la tua moto.
L'importante è che te la godi anche se fai un viaggio in 12 tappe...chi ha detto che deve durare poco? A volte il bello è il viaggio!!!!:biggrin3:
Mr. Noisy
18/04/2010, 18:44
con tutte le vendite degli ultimi 2 anni è normale che ci siano arrivati sopra anche i motociclisti da una botta e via.... meglio così, non è una moto per tutti
La scrambler, a mio avviso e non solo, è una delle più belle moto uscite da parecchi anni. Ho avuto occasione di provarla una sera, l'ho guidata per circa venti minuti nello stupendo scenario dei colli morenici fra le province di Verona e Brescia. Devo dire che la prima sensazione che ho tratto è stata quella di una bella senz'anima: tutto che funziona egregiamente e nulla che entusiasma!
Il proprietario, un vecchio amico appassionato di Ducati e BMW, mi ha confessato:"E' stato un colpo di fulmine quando l'ho vista, ma l'idillio è già finito: a fine stagione la vendo." E' così è stato. :miaddormento:
Bella senz'anima? Mettici sotto due scarichi con un sound come si deve, metti mano alla centralina e, soprattutto, fatti un bel giro turistico (venti minuti mi sembrano pochi per farsi un'idea), poi ne riparliamo.
Il nostro amico Alexandros forse è in fase di disinnamoramento per la giovane età (buon per lui, li avessi io i suoi anni); io a vent'anni viaggiavo con il KTM, ora la scrambler mi sembra come un vestito su misura, apposta per me.
Ci sono tante tipologie di moto e tante di motociclisti, ad ognuno il suo.
Io credo solamente che forse non hai trovato la moto che meglio si adatta al tuo carattere.
Io che come il saggio Mic56 (potrei chiamarmi ric 55) ho portato moto che mi hanno fatto dannare ma che ho profondamente amato:La moto totale non esiste e a volte si acquista una moto perchè sublininalmente ti è arrita al cuore ma dentro non l'hai effettivamente scelta. Io vengo dalla street e ti confesso che adesso ho trovato la mia moto!Non dar retta se vuoi mettere portapacchi plexi o quant'altro ti permetta di godere la tua moto.
L'importante è che te la godi anche se fai un viaggio in 12 tappe...chi ha detto che deve durare poco? A volte il bello è il viaggio!!!!:biggrin3:
:yess:
Tokugawa
18/04/2010, 19:02
Io penso che se vuoi cambiare la moto perchè la vedi limitata fallo pure.
Ma penso che tra la moto e il motociclista,l'unico ad essere limitato sia il motociclista.
Ci sono ragazzi di questo forum che a bordo di bonneville,speed o altre categorie non turisriche,sono arrivati fino a Londra,per voglia,desiderio e sopratutto perchè il motociclista non è in un parabrezza che ripara dal vento,ma è nello spirito e nel modo di vivere la moto.
Mr. Noisy
18/04/2010, 19:04
Io penso che se vuoi cambiare la moto perchè la vedi limitata fallo pure.
Ma penso che tra la moto e il motociclista,l'unico ad essere limitato sia il motociclista.
Ci sono ragazzi di questo forum che a bordo di bonneville,speed o altre categorie non turisriche,sono arrivati fino a Londra,per voglia,desiderio e sopratutto perchè il motociclista non è in un parabrezza che ripara dal vento,ma è nello spirito e nel modo di vivere la moto.
ben detto fratello :wink_:
se una moto si ama se ne accettano tutti i limiti, se una moto non si ama si pone l'accento su tutti i difetti...un po' come con le donne
con tutte le vendite degli ultimi 2 anni è normale che ci siano arrivati sopra anche i motociclisti da una botta e via.... meglio così, non è una moto per tutti
Quella della mc è una filosofia che fa della scomodità, almeno personalmente, uno dei primi elementi di attrazione.
E' facile legarsi a una moto che ti fa andare ai 190 senza sentire aria, che ti consente di portarti dietro 100 l di roba...
Be, a me bastano due cenci e l'aria la voglio sentire tutta, e se il manubrio ai 130 sbacchetta lo tengo duro come si faceva ai tempi di Mic 56, tempi in cui andavi coi caschi aperti e di selle ultra comode non esisteva nemmeno il sentore...
Anche a me alle volte capita di guardarmi attorno e vedere quanto sia comodo quello e quell'altro...ma il sorriso ancora non mi manca, si strozza solo quando vedo un fighetto alla guida di una moto come la mia...mi torna quando penso che la mia prossima sosta sarà un baretto sulla statale a bere vino e mangiare l'ovetto sodo - il fighetto so già dopo essersi aggiustato il giuffo berrà uno spumantino e dirà solo cazzate...
Un abbraccio ai motociclisti
Tokugawa
18/04/2010, 19:05
E che caspita!
quando ce vo ce vo!
Io penso che se vuoi cambiare la moto perchè la vedi limitata fallo pure.
Ma penso che tra la moto e il motociclista,l'unico ad essere limitato sia il motociclista.
Ci sono ragazzi di questo forum che a bordo di bonneville,speed o altre categorie non turisriche,sono arrivati fino a Londra,per voglia,desiderio e sopratutto perchè il motociclista non è in un parabrezza che ripara dal vento,ma è nello spirito e nel modo di vivere la moto.
Q8!!! (Stasera sono in vena di quotamento selvaggio...)
Spero non la prenderai come provocazione: non escludere un bello scooterone. :ph34r: Dalle tue descrizioni, mi pare tu stai cercando qualcosa del genere. E lascia la scramby a chi ama la moto classica con tutte le sue scomodità, complicazioni e limiti. Sono appena rientrato da un giretto di 50 Km, dei quali 20 su stradine di campagna sterrate e piene di pozzanghere. Ho incrociato un ragazzo a cavallo, e mi sono quasi fermato per non innervosire l'animale, poi ci siamo scambiati un cenno col capo. Ho 58 anni, non vado in palestra, e questa uscita è stata sufficiente a procurarmi un po' di mal di schiena:cry:. Ma mi sento appagato e rilassato. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
alessandro2804
18/04/2010, 19:11
Cari amici, come sapete ho una scrabler da ormai due anni e comincio a perdere entusiasmo per i seguenti motivi:
1_la moto a mio giudizio non è buona a niente: non puoi fare molto sterrato senza deteriorarla, la resistenza all'aria si fa sentire su strade statali già oltre i 110 e l'anteriore si alleggerisce , non puoi esagerare sulle curve, non puoi godertela a pieno nemmeno tutti i giorni perchè non puoi mettere nulla da nessuna parte (ti porti pure i documenti addosso e quelle borse per quanto belle non possono contenere nemmeno 1/2 kg di pane ) e ti sporchi i pantaloni (quando sali in ufficio devi essere impeccabile);
2_l'abbigliamento adatto o non lo trovi o costa un occhio e comunque il risultato non è quello sperato;
3_gli accessori costano tanto ed a volte non è facile verificarne la compatibilità ed i risultati estetici/meccanici;
4_la sensazione di solidità ed affidabilità è scarsa;
5_la moto è troppo bella, così bella che le stanno sempre tutti con gli occhi addosso pronti per farti un dispetto;
6_nella mia zona non ci sono low riders ma solo pazzi con le giapponesi che non possono permettersi la pista oppure Bmwisti che ti invitano a partire il venerdì sera ed a tornare domenica non capendo quanto sia massacrante per te, senza bagagli, senza protezione etc etc.
Che dite bastano queste ragioni a romperti i cogl***i??
PS parlo in questi toni perchè non avrei mai pensato che un giorno avrei parlato così dopo aver tanto agoniato l'arrivo della mia Pascrambler!!
Me la vendo?...a chi?...è un regalo!...ed i regali non si vendono!!
se per te è massacrante , cambiala subito, la moto non deve essere sofferenza
Spero non la prenderai come provocazione: non escludere un bello scooterone. :ph34r: Dalle tue descrizioni, mi pare tu stai cercando qualcosa del genere. E lascia la scramby a chi ama la moto classica con tutte le sue scomodità, complicazioni e limiti. Sono appena rientrato da un giretto di 50 Km, dei quali 20 su stradine di campagna sterrate e piene di pozzanghere. Ho incrociato un ragazzo a cavallo, e mi sono quasi fermato per non innervosire l'animale, poi ci siamo scambiati un cenno col capo. Ho 58 anni, non vado in palestra, e questa uscita è stata sufficiente a procurarmi un po' di mal di schiena:cry:. Ma mi sento appagato e rilassato. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
La penso come te al 100%. Ma l'avevo già capito che siamo in sintonia su diversi argomenti...
La penso come te al 100%. Ma l'avevo già capito che siamo in sintonia su diversi argomenti...
Beh, mi fa piacere :wink_:.
scramblu
18/04/2010, 19:31
Cari amici, come sapete ho una scrabler da ormai due anni e comincio a perdere entusiasmo per i seguenti motivi:
1_la moto a mio giudizio non è buona a niente: non puoi fare molto sterrato senza deteriorarla, la resistenza all'aria si fa sentire su strade statali già oltre i 110 e l'anteriore si alleggerisce , non puoi esagerare sulle curve, non puoi godertela a pieno nemmeno tutti i giorni perchè non puoi mettere nulla da nessuna parte (ti porti pure i documenti addosso e quelle borse per quanto belle non possono contenere nemmeno 1/2 kg di pane ) e ti sporchi i pantaloni (quando sali in ufficio devi essere impeccabile);
2_l'abbigliamento adatto o non lo trovi o costa un occhio e comunque il risultato non è quello sperato;
3_gli accessori costano tanto ed a volte non è facile verificarne la compatibilità ed i risultati estetici/meccanici;
4_la sensazione di solidità ed affidabilità è scarsa;
5_la moto è troppo bella, così bella che le stanno sempre tutti con gli occhi addosso pronti per farti un dispetto;
6_nella mia zona non ci sono low riders ma solo pazzi con le giapponesi che non possono permettersi la pista oppure Bmwisti che ti invitano a partire il venerdì sera ed a tornare domenica non capendo quanto sia massacrante per te, senza bagagli, senza protezione etc etc.
Che dite bastano queste ragioni a romperti i cogl***i??
PS parlo in questi toni perchè non avrei mai pensato che un giorno avrei parlato così dopo aver tanto agoniato l'arrivo della mia Pascrambler!!
Me la vendo?...a chi?...è un regalo!...ed i regali non si vendono!!
Tu pensa che sto tentando di convincere un amico a passare ad una MC apportando proprio queste argomentazioni come pregi....:wacko:
Crotalus
18/04/2010, 19:37
Sarà che io sono anche un velista estremo... per me umidità, spruzzi di sale, scomodità, turni massacranti al timone giorno e notte a combattere con vento e onde e dormire e mangiare in condizioni disagiate sono la norma... eppure quando sono in mare sono un uomo felice, il mio vero elemento naturale... I dubbi che ti attanagliano sono gli stessi di uno che, affrontando il mare si chiede se sia meglio andare in una scomoda barca a vela o su un comodo e veloce yacht a motore... beh, io non andrei mai sul mare con un "ferro da stiro" (come li chiamiamo noi velisti) a motore. Tutto ciò lo rivivo anche sulla Bonneville (in maniera mooolto più comoda oltretutto) quindi è solo un discorso di filosofia del viaggio e di attitudine mentale. Le sensazioni che mi da la mia moto, nonostante i suoi evidenti limiti rispetto alle mucche tedesche (per certi tipi di viaggi), non le cambierei per nessun GS al mondo. Anche la mia donna in questo mi è d'aiuto: quando si parte per un week-end fuori solo un cambio di biancheria intima e spazzolino da denti... via tutto il superfluo. un po' di soste in più e molta pazienza... ma la Bonnie macina comunque le sue centinaia di miglia... e io con il sorriso stampato sulle labbra finalmente vivo!!
Sono l'unico stronzo che adora viaggiare scomodo? :blink:
No, non sei l'unico c'è chi si impegna per renderle più scomode possibile altrimenti dopo 100km prende sonno :ph34r:
nessuno13
18/04/2010, 20:36
ciccio tutto quello che non c'è non si può rompere! sulle mc non c'è niente...cosa vuoi che si rompa? (bhe il pik up...il "barometro"...il regolatore di tensione...ma non mi viene in mente altro)
sulle nostre mc si può fare tutto quello che voui... se vuoi!
comunque q8 il suggerimento: " prenditi uno scooter" aggiungo magari un t-max così viaggi, corri vai a lavoro...ma non hai più una moto!
io vengo da bmw(5),anche gs,una street,un monster;ogni moto nuova serviva
per colmare una lacuna nei miei sogni:
viaggio lungo=gs
bar:harley
velocita':street
sobrietà:r 1200 r
essenzialità:monster
fuoristrada moderato:650 gs
adesso ho la m i a scrambler,poteva anche essere bonneville,giretti tranquilli
sui monti veneti e friulani,cacciavite e brugole in mano quando piove,
i sogni corrono tra colori improbabili e probabili,cerchi leggeri e manubri(5)
dalle forme diverse.....e'la moto totale,tra sogno e realtà!
lamps!
Anche io ti consiglio un bellissimo. T Max ,b
io vengo da bmw(5),anche gs,una street,un monster;ogni moto nuova serviva
per colmare una lacuna nei miei sogni:
viaggio lungo=gs
bar:harley
velocita':street
sobrietà:r 1200 r
essenzialità:monster
fuoristrada moderato:650 gs
adesso ho la m i a scrambler,poteva anche essere bonneville,giretti tranquilli
sui monti veneti e friulani,cacciavite e brugole in mano quando piove,
i sogni corrono tra colori improbabili e probabili,cerchi leggeri e manubri(5)
dalle forme diverse.....e'la moto totale,tra sogno e realtà!
lamps!
Questa è poesia on the road.
Questa è poesia on the road.
a presto sui monti friulani..molto slow!
a presto sui monti friulani..molto slow!
Molto volentieri. Very slow. :biggrin3:
MC Friulani (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/131341-aaa-mc-friulani-cercasi.html)
:ph34r:
simotrone
18/04/2010, 21:55
Cari amici, come sapete ho una scrabler da ormai due anni e comincio a perdere entusiasmo per i seguenti motivi:
[...]
Che dite bastano queste ragioni a romperti i cogl***i??
Forse a te sì. :wink_:
Cambia moto (un bmw?). Non c'è niente di male. :rolleyes:
Comunque questo thread ha dato il via ad un sacco di commenti bellissimi. Molti andrebbero incorniciati.
Grandi raga! :coool:
Bond Street
18/04/2010, 21:59
Ieri sotto un brutto diluvio da Milano a Cuneo tra una cosa e l'altra il mio parziale segnava 480Km. Ho avuto 6 moto prima della mia Thruxton, fatto tanti viaggi ma credimi i 480 di ieri sono quelli fatti con piu' gusto di tutti gli altri. Poi se non ti ritrovi piu' nel destriero che cavalchi, serenamente cambia. Parere mio dalle tue parole hai gia' deciso.
V..
Ieri sotto un brutto diluvio da Milano a Cuneo tra una cosa e l'altra il mio parziale segnava 480Km. Ho avuto 6 moto prima della mia Thruxton, fatto tanti viaggi ma credimi i 480 di ieri sono quelli fatti con piu' gusto di tutti gli altri. Poi se non ti ritrovi piu' nel destriero che cavalchi, serenamente cambia. Parere mio dalle tue parole hai gia' deciso.
V..
480???? io ne ho calcolati 400 in tutto....cioè 250 miglia...mi sono persa 100 miglia?
Vabbè...100 miglia in più, 100 miglia in meno...che stiamo attenti a stì dettagli?
Bond Street
18/04/2010, 22:23
Vabbè...100 miglia in più, 100 miglia in meno...che stiamo attenti a stì dettagli?
Paola io non abito a Binasco:biggrin3:
480???? io ne ho calcolati 400 in tutto....cioè 250 miglia...mi sono persa 100 miglia?:biggrin3:
Con tutto il dovuto rispetto, è una troiata.:biggrin3:
Mi è stato detto lo stesso quando avevo aperto un topic riguardo alla mia insoddisfazione con la street R, ora che ho la bonnie non posso essere più felice.
Poi chiaro, la possibilità che non faccia per lui c'è, ma non è che ogni volta che qualcuno si lamenta della scomodità o quant'altro bisogna partire a razzo "non fa per te la moto".
Mah... non saprei... il motore è sempre il motore... quando lo senti vibrare sotto il culo non ci sono molte cose a cui pensare... aprire la manetta... stare in piedi... girare veloce nelle curve... quello la lo prendo... questo qua mi passa... e già mi va in confusione il cervello...
Peppe Bastardo
19/04/2010, 02:38
prova una bonnie se e ti sembrerà di portare una street per quanto è maneggevole!
ciao a tutti,
approfitto di questa bella discussione per esprimere la mia opinione.
Ho la bonnie da qualche mese; è la mia prima moto ed è l'unica moto che avrei mai potuto comprare, perchè è l'unica che mi piace.
Non sono un motociclista "duro e puro", non amo la pista e la velocità, ma avevo necessità di un mezzo a due ruote che mi permettesse di muovermi nel traffico della città e nelle gite del weekend, soddisfacendo le mie esigenze pratiche ma anche le necessità dei sensi, che amano essere nutriti dal contatto con le belle cose. Se devo andare in vacanza con un sacco di bagagli, uso la macchina, o il treno, o l'aereo. Insomma, la moto non è certo un bene di prima necessità e, a mio giudizio, non ha senso fare discorsi troppo razionali, ma piuttosto emozionali.
Se poi le nostre motorette fossero DAVVERO così scomode allora il discorso cambierebbe, ma non mi sembra proprio il caso.
Cari amici, come sapete ho una scrabler da ormai due anni e comincio a perdere entusiasmo per i seguenti motivi:
1_la moto a mio giudizio non è buona a niente: non puoi fare molto sterrato senza deteriorarla, la resistenza all'aria si fa sentire su strade statali già oltre i 110 e l'anteriore si alleggerisce , non puoi esagerare sulle curve, non puoi godertela a pieno nemmeno tutti i giorni perchè non puoi mettere nulla da nessuna parte (ti porti pure i documenti addosso e quelle borse per quanto belle non possono contenere nemmeno 1/2 kg di pane ) e ti sporchi i pantaloni (quando sali in ufficio devi essere impeccabile);
2_l'abbigliamento adatto o non lo trovi o costa un occhio e comunque il risultato non è quello sperato;
3_gli accessori costano tanto ed a volte non è facile verificarne la compatibilità ed i risultati estetici/meccanici;
4_la sensazione di solidità ed affidabilità è scarsa;
5_la moto è troppo bella, così bella che le stanno sempre tutti con gli occhi addosso pronti per farti un dispetto;
6_nella mia zona non ci sono low riders ma solo pazzi con le giapponesi che non possono permettersi la pista oppure Bmwisti che ti invitano a partire il venerdì sera ed a tornare domenica non capendo quanto sia massacrante per te, senza bagagli, senza protezione etc etc.
Che dite bastano queste ragioni a romperti i cogl***i??
PS parlo in questi toni perchè non avrei mai pensato che un giorno avrei parlato così dopo aver tanto agoniato l'arrivo della mia Pascrambler!!
Me la vendo?...a chi?...è un regalo!...ed i regali non si vendono!!
Se non la senti tua vendila, c'è poco da ragionarci sopra.
E' un mezzo meccanico, mica una persona. Anche se a leggere il forum a volte viene il dubbio che qualcuno confonda le cose.
Insomma, la moto non è certo un bene di prima necessità e, a mio giudizio, non ha senso fare discorsi troppo razionali, ma piuttosto emozionali
Concordo...Si viaggia in moto non per raggiungere nel più breve tempo la destinazione, ma per godersi il percorso che porta alla meta...probabilmente nel corso del tragitto si può cambiare idea...andare da tutt'altra parte o fermarsi in un posto più a lungo...il bello della moto e del viaggiare in moto credo sia questo...
Finiscono gli amori tra le persone, figuriamoci con una moto.
A 23 anni ti devi ancora fare tutte le esperienze del caso. Quindi vendila, prova un altro mezzo e goditelo e poi cambierai ancora magari, fino a quando la "tua" moto non ti avrà trovato.
Se mi permetti un consiglio, ricorda questo: nella maggioranza dei casi non sei tu che scegli il mezzo...è la moto che ti strega e si fa avere. Come saggiamente ti hanno detto precedentemente, la moto totale non esiste, quindi vendila a cuor leggero e divertiti.
Ogni moto ha un suo perchè...
va trovato il perchè giusto... :D
buona ricerca
SgtPepper
19/04/2010, 10:50
Io lavoro in banca:wacko:, tutte le mattine esco di casa vestito da biker: giubbotto di pelle, gli stivali di Fonzie, i jeans sdruciti, casco jet e occhiali da aviatore...arrivo in ufficio e nell'armadio, insieme alle pratiche, ho "archiviato" anche un paio di mocassini, un abito e una cravatta blu che sta bene su tutto. Ho anche avuto scazzi col capo, ma alla fine, l'ho spuntata io. Fuori dall'ufficio mi vesto come voglio, quando arrivo entro in bagno, mi cambio ed esco vestito da manichino.
La Bonnie :wub: è la mia prima moto, comprata a luglio 2009 a 44 anni e mezzo. Quest'inverno mi sono fermato solo con la neve, poi ho preso acqua, vento, freddo sotto zero con la caga di scivolare sulle strade lombarde che diventano una lastra di vetro...ma per uscire di casa e raggiungere il luogo di lavoro, almeno quei 20 minuti di tragitto sono uno stimolo e me li godo in pieno, altrimenti la voglia di marcare visita sarebbe troppo forte.
Da ultimo, ho fatto il fioretto che se la Maggica vince lo scudetto, compro una scrambly grigia-arancione e dipingo di rosso scuro la parte grigia così me ne vado in giro per la lombardia a sberleffare (in senso ironico, eh?) gli interisti...quindi, se decidi di vendere la tua (mi pare sia appunto arancione, giusto?) hai già un offerente. :wink_:
Cari amici, come sapete ho una scrabler da ormai due anni e comincio a perdere entusiasmo per i seguenti motivi:
1_la moto a mio giudizio non è buona a niente: non puoi fare molto sterrato senza deteriorarla, la resistenza all'aria si fa sentire su strade statali già oltre i 110 e l'anteriore si alleggerisce , non puoi esagerare sulle curve, non puoi godertela a pieno nemmeno tutti i giorni perchè non puoi mettere nulla da nessuna parte (ti porti pure i documenti addosso e quelle borse per quanto belle non possono contenere nemmeno 1/2 kg di pane ) e ti sporchi i pantaloni (quando sali in ufficio devi essere impeccabile);
2_l'abbigliamento adatto o non lo trovi o costa un occhio e comunque il risultato non è quello sperato;
3_gli accessori costano tanto ed a volte non è facile verificarne la compatibilità ed i risultati estetici/meccanici;
4_la sensazione di solidità ed affidabilità è scarsa;
5_la moto è troppo bella, così bella che le stanno sempre tutti con gli occhi addosso pronti per farti un dispetto;
6_nella mia zona non ci sono low riders ma solo pazzi con le giapponesi che non possono permettersi la pista oppure Bmwisti che ti invitano a partire il venerdì sera ed a tornare domenica non capendo quanto sia massacrante per te, senza bagagli, senza protezione etc etc.
Che dite bastano queste ragioni a romperti i cogl***i??
PS parlo in questi toni perchè non avrei mai pensato che un giorno avrei parlato così dopo aver tanto agoniato l'arrivo della mia Pascrambler!!
Me la vendo?...a chi?...è un regalo!...ed i regali non si vendono!!
il mio consiglio è quello di prenderti un bel scooter ma di non vendere assolutamente la scrambler; se dopo un anno di scooter non senti la mancanza di una moto, ma anzi ti da ansia solo l'idea di salirci sopra, allora vendila subito xke vuol dire che non sei per la moto... :wink_:
Dovresti capire quindi se sei portato per la moto in generale xke non dipende, secondo me, dalla scrambler... :wink_:
Questa discussione ha curiosamente rivelato vere dichiarazioni d'amore verso le nostre classiche Triumph, che in alcuni casi hanno raggiunto vette poetiche degne di nota.
Bene ragazzi, continuiamo così e buone passeggiate a tutti
NightRider2
19/04/2010, 13:19
Ciao, sono quasi un tuo coetaneo (ho un anno meno di te) e possiedo la stessa Scrambler di cui, dalle tue parole, sembri abbastanza scontento e stanco. Ho spesso e volentieri affermato, nonchè sostenuto, la mia personale convinzione secondo la quale moto come: Scrambler, Bonneville e Thruxton si acquistano, si scelgono perchè "spinti" da un sentimento particolare, da una certa tipologia di "sensibilità motociclistica". Qualcuno forse potrà scoppiare a ridere ma io ci credo fermamente in quest'affermazione. La Scrambler (parlo di lei nello specifico poichè la possiedo e perchè è la moto tirata in ballo nel trio delle modern classic) ha una personalità indiscutibile, è una motocicletta che spesso, quando la si osserva (specie se ad osservarla è un occhio non troppo esperto in materia motociclistica), sembra addirittura "troppo" affascinante per appartenere alla categoria delle motociclette "di serie". Penso che in molti soffermandosi ad ammirarla (soprattutto se la si guarda dal lato destro, dove corrono parallele le due marmitte) ne siano rimasti colpiti e forse per qualcuno di essi è scoppiato pure l'amore. Nel tuo messaggio iniziale ti "lamenti" del fatto che non puoi lasciarla parcheggiata poichè attira troppi sguardi... Si, accade anche a me e, ti dirò di più, vedendo che a "cavalcarla" è un ragazzetto non ti dico gli sguardi di molte persone e i vari commenti sul fatto di essere "un figlio di papà" ecc ecc... Non sono ipocrita da dire che mi faccia poi tanto schifo vedere che la gente si gira volta quando passo con la Scrambler, anzi... cosi come credo che sia normale che le persone s'interessino, che in certi casi "la mangino" con gli occhi visto che le città italiane sono piene zeppe di scooter e moto giapponesi sempre uguali, cosi scontate. Io penso quindi che sia normale ciò e, se si sceglie una moto del genere, lo si accetta. Alla fine non conosco il motivo per il quale hai deciso di acquistare la Scrambler: una motocicletta che forse a dirla tutta è assai più probabile che riesca a colpire chi ha superato "gli anta" piuttosto che "noi" giovani, noi che viviamo in quest'epoca dove le due parole d'ordine spesso e volentieri sono: velocità e perfezione. Infatti, se osservi un attimo in giro, in genere un nostro coetaneo si va ad acquistare una moto prestazionale, una mezzo che riesca a far scorrere fiumi d'adrenalina e che gli permetta (in piccolo) di "spaccare il mondo". La Scrambler, sotto tale punto di vista, ha prestazioni modeste per essere un novecento eppure per il sottoscritto il suo carattere è quello di chi ti "regala tutto e subito" senza voler strafare. Non condivido con chi, in qualche messaggio precedente, l'ha descritta come una "bella senz'anima"; a mio parere l'anima eccome se ce l'ha: una moto che nei tornanti di collina si lascia guidare con disinvoltura e permette ai più esigenti di divertirsi senza andare a toccare necessariamente velocità assurde ma che se si esagera te lo fa notare subito, una moto che (nel modello a carburatori) richiede di conoscere e di essere in grado di posizionare nel momento giusto (carpe diem) la manina sul rubinetto della benzina affinchè non si spenga. E' normale che in superstrada-autostrada oltre certe velocità si soffra e che, in mulattiera, ci si va a costo di accettare le cadute (e quindi di rovinare il mezzo, almeno a livello di carrozzeria) e la fatica visto il peso. Ma siamo sicuri che la moto nasca per affrontare queste due situazioni? Secondo me una Scrambler nasce per affrontare soprattutto strade statali ricche di tornanti, nonchè qualche piccola e leggera strada bianca. Poi sinceramente tutta questa "inaffidabilità" io ancora non l'ho vista ne conosciuta... Anzi, penso che se trattata in maniera adeguata la moto sia tutt'altro che delicata. Io credo che se non suscita più in te quella gioia e felicità di guida allora è meglio che passi ad altro, qualsiasi altra cosa. Evidentemente (forse) ancora non hai individuato la tua filosofia di vivere la moto e non hai ancora trovato il mezzo che ti faccia sentire veramente appagato. Io sono molto giovane rispetto ad altri motociclisti qui presenti nel forum ma nonostante questo una cosa importante penso di averla capita: se quando guidi una moto ti senti felice, se quando la guardi da fermo anche a distanza di mesi e anni ancora ne sei innamorato, se questa riesce a farti sorridere e sognare anche quando gli eventi della vita prendono una brutta piega... bè allora tutto il resto se ne può andare a quel paese e non c'è discorso di perfezione meccanica, di prestazioni e di affidabilità che tenga. La vera moto totale, a mio parere, è quella che quando la cavalchi ti fa dimenticare di tutto il resto e ti da gioia. La Scrambler per me (e a quanto mi pare di vedere anche per altri in questo forum) lo è. Ti auguro buona fortuna e tanta felicità in sella alla tua Scramby oppure in sella a qualsiasi altro mezzo
scramblu
19/04/2010, 14:21
Io sono molto giovane rispetto ad altri motociclisti qui presenti nel forum ma nonostante questo una cosa importante penso di averla capita: se quando guidi una moto ti senti felice, se quando la guardi da fermo anche a distanza di mesi e anni ancora ne sei innamorato, se questa riesce a farti sorridere e sognare anche quando gli eventi della vita prendono una brutta piega... bè allora tutto il resto se ne può andare a quel paese e non c'è discorso di perfezione meccanica, di prestazioni e di affidabilità che tenga. La vera moto totale, a mio parere, è quella che quando la cavalchi ti fa dimenticare di tutto il resto e ti da gioia. La Scrambler per me (e a quanto mi pare di vedere anche per altri in questo forum) lo è.
...non lo si direbbe affatto. L'età non conta se la testa è questa:oook:
...non lo si direbbe affatto. L'età non conta se la testa è questa:oook:
Complimenti a NightRider2: hai fatto un tema sulla scrambler, e anche bello.
Mi dispiace se dalla discussione si è allontanato Alexandros, che l'aveva iniziata, ma che forse, più che chiedere un consiglio, la sua decisione l'aveva già presa.
Comunque, visto che la moto deve essere appagante, e non un'imposizione, gli auguro sinceramente di trovare il modello che fa per lui.
Mi fa piacere constatare che ci sono tanti che, come me, riescono a considerare pregi quelli che, per altri, sono difetti.
Mi fa piacere constatare che ci sono tanti che, come me, riescono a considerare pregi quelli che, per altri, sono difetti.
straquoto...è questo il segreto!
Magari l'hanno già detto altri....e comprarti uno scooter?:wink_:
Paola io non abito a Binasco:biggrin3:
io neppure.... :rolleyes:
Bond Street
19/04/2010, 20:58
Ops:blink: ho visto adesso dove stai, comunque oggi ho riguardato il parziale, non 480 ma comunque 460:biggrin3:
TeamSabotage
19/04/2010, 21:24
...comprati un t-max, la moto non fa per te. Io in banca ci vado in giacca di pelle borchiata con moscerini spalmati sopra e quant'altro e sotto in camicia e cravatta e non mi faccio tante menate.
mah...
i tuoi punti di vista sono comprensibili, mi associo a chi ti consiglia di provare altre strade, non per forza scooter. Quanto alle tonnellate di poesia lette nelle tre pagine, beh, a costo di farmi odiare da tutti, vorrei dire di avere visibilità su milano, torino, firenze e in tutta sincerità vedo ben poca poesia, ben poca genuinità ma tanti fighetti, in particolare a milano dove le MC stanno soppiantando per numero la tanto vituperata hornet. Con l'aggravante: i possessori della hornet risultano spesso più genuini e veri moticiclisti dei tanti MC improvvisati (si, a parte pochissimi, trattasi di MC transgenici..) fatti di giubbottini finto vintage, foularini svolazzanti, borsette laterali da mercatino americano di livorno ecc ecc.
Alla fine i possessori di hornet sono appassionati di moto che si sono comprati una moto, usano la loro moto e non hanno particolari mantra da diffondere, magari scopiazzati in fretta e furia dalle pagine di "riders".
Insomma, non mi sbilancio sul resto d'italia ma nelle città citate sei senza dubbio in ottima compagnia perchè questi personaggi, magari in silenzio, porteranno prima o poi la loro MC in un concessionario permutandola con quello che fra qualche tempo verrà spacciato loro come la nuova luce, la nuova strada da percorrere per sentirsi unici o comunque raramente preziosi.
ciao a tutti.
mah...
i tuoi punti di vista sono comprensibili, mi associo a chi ti consiglia di provare altre strade, non per forza scooter. Quanto alle tonnellate di poesia lette nelle tre pagine, beh, a costo di farmi odiare da tutti, vorrei dire di avere visibilità su milano, torino, firenze e in tutta sincerità vedo ben poca poesia, ben poca genuinità ma tanti fighetti, in particolare a milano dove le MC stanno soppiantando per numero la tanto vituperata hornet. Con l'aggravante: i possessori della hornet risultano spesso più genuini e veri moticiclisti dei tanti MC improvvisati (si, a parte pochissimi, trattasi di MC transgenici..) fatti di giubbottini finto vintage, foularini svolazzanti, borsette laterali da mercatino americano di livorno ecc ecc.
Alla fine i possessori di hornet sono appassionati di moto che si sono comprati una moto, usano la loro moto e non hanno particolari mantra da diffondere, magari scopiazzati in fretta e furia dalle pagine di "riders".
Insomma, non mi sbilancio sul resto d'italia ma nelle città citate sei senza dubbio in ottima compagnia perchè questi personaggi, magari in silenzio, porteranno prima o poi la loro MC in un concessionario permutandola con quello che fra qualche tempo verrà spacciato loro come la nuova luce, la nuova strada da percorrere per sentirsi unici o comunque raramente preziosi.
ciao a tutti.
Perchè generalizzare? Cosa vuol dire che hai visibilità su Milano, Torino e Firenze (hai forse un'agenzia di sondaggi?) Io penso che chi scrive della propria moto su questo sito lo faccia veramente con passione, e se parlo di poesia mi riferisco a quanto traspare dagli interventi; se poi ci sono "fighetti" che la MC l'hanno comprata per moda, cavoli loro, vivi e lascia vivere.
Spero tu non dubiti della sincerità di chi, partecipando a questo forum, esprime le proprie emozioni, sia che abbia 20 anni, sia che ne abbia 60.
Quando ho letto qui l'intervento di McSlow che domenica era appena rientrato da una passeggiata misto asfalto-sterrato, mi ci sono ritrovato in pieno; la settimana prima avevo fatto la stessa cosa, ed ero pure finito in terra (come puoi leggere in un'altra discussione da me aperta), mi sono rialzato e sono ripartito.
Ora, a distanza di dieci giorni e con le costole ancora doloranti, appena vedo un raggio di sole lascio a casa quella insignificante scatola a quattro ruote e vado in ufficio con la scrambler: se non è amore questo, cos'é?
Perchè generalizzare? Cosa vuol dire che hai visibilità su Milano, Torino e Firenze (hai forse un'agenzia di sondaggi?) Io penso che chi scrive della propria moto su questo sito lo faccia veramente con passione, e se parlo di poesia mi riferisco a quanto traspare dagli interventi; se poi ci sono "fighetti" che la MC l'hanno comprata per moda, cavoli loro, vivi e lascia vivere.Spero tu non dubiti della sincerità di chi, partecipando a questo forum, esprime le proprie emozioni, sia che abbia 20 anni, sia che ne abbia 60.
Quando ho letto qui l'intervento di McSlow che domenica era appena rientrato da una passeggiata misto asfalto-sterrato, mi ci sono ritrovato in pieno; la settimana prima avevo fatto la stessa cosa, ed ero pure finito in terra (come puoi leggere in un'altra discussione da me aperta), mi sono rialzato e sono ripartito.
Ora, a distanza di dieci giorni e con le costole ancora doloranti, appena vedo un raggio di sole lascio a casa quella insignificante scatola a quattro ruote e vado in ufficio con la scrambler: se non è amore questo, cos'é?
E' vero: ma perchè bisogna sempre sentirsi parte di una casta?
Ok tu sei un Mc di quelli duri e puri! Gli altri gente di passaggio:cry:
CIAO,
non ho un'agenzia di sondaggi ma gli occhi per vedere e le orecchie per sentire si. Ho visto le MC in queste tre città, dove vivo 2 o 3gg a settimana, aumentare da pochi esemplari, magari di parecchi anni, a un vero e proprio sciame. Quando poi ho sentito molti di questi soggetti snocciolare le loro vie della saggezza motoristica appena comprate ex novo all'esselunga ho chiuso il cerchio.
Guarda caso le stesse cose le sento dire a volte sul forum (ma non sto puntando il dito su nessuno!!) e le ho lette su "riders" prima di smettere di comprarlo perchè mi da fastidio leggere cosa sia "avanti" (e chi lo dice, di grazia, il redattore? e chi sarebbe, sempre di grazia, quello che scrive che le guzzi sarebbero dei cancelli e il loro motore cellulitico?).
A volte leggo commenti sprezzanti nei confronti di chi guida una hornet. Ecco, a riguardo ho scritto sopra. Non basta un giubbotto finto vintage ed una bonnie per sentirsi speciali e, PUNTUALIZZIAMOLO, non serve neppure sentirsi speciali a tutti i costi.
Detto questo, se qualcuno o la maggior parte dei membri del forum gode nell'usare la moto, beh, non posso che dichiararmi parte di questo gruppo al 100%!:wink_:
mah...
i tuoi punti di vista sono comprensibili, mi associo a chi ti consiglia di provare altre strade, non per forza scooter. Quanto alle tonnellate di poesia lette nelle tre pagine, beh, a costo di farmi odiare da tutti, vorrei dire di avere visibilità su milano, torino, firenze e in tutta sincerità vedo ben poca poesia, ben poca genuinità ma tanti fighetti, in particolare a milano dove le MC stanno soppiantando per numero la tanto vituperata hornet. Con l'aggravante: i possessori della hornet risultano spesso più genuini e veri moticiclisti dei tanti MC improvvisati (si, a parte pochissimi, trattasi di MC transgenici..) fatti di giubbottini finto vintage, foularini svolazzanti, borsette laterali da mercatino americano di livorno ecc ecc.
Alla fine i possessori di hornet sono appassionati di moto che si sono comprati una moto, usano la loro moto e non hanno particolari mantra da diffondere, magari scopiazzati in fretta e furia dalle pagine di "riders".
Insomma, non mi sbilancio sul resto d'italia ma nelle città citate sei senza dubbio in ottima compagnia perchè questi personaggi, magari in silenzio, porteranno prima o poi la loro MC in un concessionario permutandola con quello che fra qualche tempo verrà spacciato loro come la nuova luce, la nuova strada da percorrere per sentirsi unici o comunque raramente preziosi.
ciao a tutti.
CIAO,
non ho un'agenzia di sondaggi ma gli occhi per vedere e le orecchie per sentire si. Ho visto le MC in queste tre città, dove vivo 2 o 3gg a settimana, aumentare da pochi esemplari, magari di parecchi anni, a un vero e proprio sciame. Quando poi ho sentito molti di questi soggetti snocciolare le loro vie della saggezza motoristica appena comprate ex novo all'esselunga ho chiuso il cerchio.
Guarda caso le stesse cose le sento dire a volte sul forum (ma non sto puntando il dito su nessuno!!) e le ho lette su "riders" prima di smettere di comprarlo perchè mi da fastidio leggere cosa sia "avanti" (e chi lo dice, di grazia, il redattore? e chi sarebbe, sempre di grazia, quello che scrive che le guzzi sarebbero dei cancelli e il loro motore cellulitico?).
A volte leggo commenti sprezzanti nei confronti di chi guida una hornet. Ecco, a riguardo ho scritto sopra. Non basta un giubbotto finto vintage ed una bonnie per sentirsi speciali e, PUNTUALIZZIAMOLO, non serve neppure sentirsi speciali a tutti i costi.
Detto questo, se qualcuno o la maggior parte dei membri del forum gode nell'usare la moto, beh, non posso che dichiararmi parte di questo gruppo al 100%!:wink_:
condivido pienamente!
è quello che penso tante volte quando leggo il forum, fonte inesauribile di informazioni utili ma anche di presuntuose discussioni autoreferenziali su quanto siano fighe le notre moto.
CIAO,
[...] forum gode nell'usare la moto, beh, non posso che dichiararmi parte di questo gruppo al 100%!:wink_: [...]
q8 tutto
:yess:
E' vero: ma perchè bisogna sempre sentirsi parte di una casta?
Ok tu sei un Mc di quelli duri e puri! Gli altri gente di passaggio:cry:
Guarda, io non mi sento parte di nessuna casta, né un MC duro e puro; anzi, dicevo vivi e lascia vivere proprio perché ognuno faccia quello che gli pare.
Se tu avessi letto i miei precedenti interventi avresti capito che anche ad Alexandros, che ha iniziato questa discussione, auguro sinceramente di trovare la moto che fa per lui, poiché ci sono varie tipologie di moto e varie tipologie di motociclisti. Non ho mai sostenuto la superiorità delle MC né dei loro proprietari.
Poi, se deve essere una conversazione tra sordi, fai come vuoi
Bikerneofita
20/04/2010, 16:01
Cari amici, come sapete ho una scrabler da ormai due anni e comincio a perdere entusiasmo per i seguenti motivi:
1_la moto a mio giudizio non è buona a niente: non puoi fare molto sterrato senza deteriorarla, la resistenza all'aria si fa sentire su strade statali già oltre i 110 e l'anteriore si alleggerisce , non puoi esagerare sulle curve, non puoi godertela a pieno nemmeno tutti i giorni perchè non puoi mettere nulla da nessuna parte (ti porti pure i documenti addosso e quelle borse per quanto belle non possono contenere nemmeno 1/2 kg di pane ) e ti sporchi i pantaloni (quando sali in ufficio devi essere impeccabile);
2_l'abbigliamento adatto o non lo trovi o costa un occhio e comunque il risultato non è quello sperato;
3_gli accessori costano tanto ed a volte non è facile verificarne la compatibilità ed i risultati estetici/meccanici;
4_la sensazione di solidità ed affidabilità è scarsa;
5_la moto è troppo bella, così bella che le stanno sempre tutti con gli occhi addosso pronti per farti un dispetto;
6_nella mia zona non ci sono low riders ma solo pazzi con le giapponesi che non possono permettersi la pista oppure Bmwisti che ti invitano a partire il venerdì sera ed a tornare domenica non capendo quanto sia massacrante per te, senza bagagli, senza protezione etc etc.
Che dite bastano queste ragioni a romperti i cogl***i??
PS parlo in questi toni perchè non avrei mai pensato che un giorno avrei parlato così dopo aver tanto agoniato l'arrivo della mia Pascrambler!!
Me la vendo?...a chi?...è un regalo!...ed i regali non si vendono!!
Ti capisco...e ti q8....
i regali non si vendono ASSOLUTAMENTE ..... sarebbe un ricavare denaro...un vile mero atto economico....bleatch!
per questo ti dico...visto che io adoro questo genere di moto e sono una dolce fanciulla REGALA A ME...e ti levo da ogni bega!!:tongue::rolleyes:....poi sono anche pugliese di origine...per cui rimane in "famiglia":laugh2:
secondo me Alexandros s'è dato una martellata negli zebedei per l'apertura di questo thread.
e dato che non s'è manco più palesato, mi sa pure che s'è fatto male.
Bikerneofita
20/04/2010, 16:16
secondo me Alexandros s'è dato una martellata negli zebedei per l'apertura di questo thread.
e dato che non s'è manco più palesato, mi sa pure che s'è fatto male.
pensavo più o meno la stessa cosa!:tongue:
secondo me Alexandros s'è dato una martellata negli zebedei per l'apertura di questo thread.
e dato che non s'è manco più palesato, mi sa pure che s'è fatto male.
É andato a comprare il T-Max. :tongue:
Alexandros torna e palesati. Fallo per noi.
Sarà che io sono anche un velista estremo... per me umidità, spruzzi di sale, scomodità, turni massacranti al timone giorno e notte a combattere con vento e onde e dormire e mangiare in condizioni disagiate sono la norma... eppure quando sono in mare sono un uomo felice, il mio vero elemento naturale... I dubbi che ti attanagliano sono gli stessi di uno che, affrontando il mare si chiede se sia meglio andare in una scomoda barca a vela o su un comodo e veloce yacht a motore... beh, io non andrei mai sul mare con un "ferro da stiro" (come li chiamiamo noi velisti) a motore. Tutto ciò lo rivivo anche sulla Bonneville (in maniera mooolto più comoda oltretutto) quindi è solo un discorso di filosofia del viaggio e di attitudine mentale. Le sensazioni che mi da la mia moto, nonostante i suoi evidenti limiti rispetto alle mucche tedesche (per certi tipi di viaggi), non le cambierei per nessun GS al mondo. Anche la mia donna in questo mi è d'aiuto: quando si parte per un week-end fuori solo un cambio di biancheria intima e spazzolino da denti... via tutto il superfluo. un po' di soste in più e molta pazienza... ma la Bonnie macina comunque le sue centinaia di miglia... e io con il sorriso stampato sulle labbra finalmente vivo!!
Ma dai!!! che tipo di navigazioni fai? con che barca.....piace molto anche a me la vela!!...
devo dire che il mio mini650 spacca sedere e schiena molto piu' della scrambler...
Guarda, io non mi sento parte di nessuna casta, né un MC duro e puro; anzi, dicevo vivi e lascia vivere proprio perché ognuno faccia quello che gli pare.
Se tu avessi letto i miei precedenti interventi avresti capito che anche ad Alexandros, che ha iniziato questa discussione, auguro sinceramente di trovare la moto che fa per lui, poiché ci sono varie tipologie di moto e varie tipologie di motociclisti. Non ho mai sostenuto la superiorità delle MC né dei loro proprietari.
Poi, se deve essere una conversazione tra sordi, fai come vuoi
ammazza che pesantezza. Relax shining....:wink_:
il mio intervento era in linea con il tuo: vivi e lascia vivere.
:rolleyes:
NightRider2
21/04/2010, 08:42
Ma io tra le altre cose rimango perplesso leggendo il punto numero 2 del messaggio iniziale.... :rolleyes: Cosa significa??!! Intende abbigliamento tecnico (giacche con protezioni ecc) oppure abbigliamento "normale"??
non lo sapremo mai; s'è perduto come spacchio d'adolescente.
ammazza che pesantezza. Relax shining....:wink_:
il mio intervento era in linea con il tuo: vivi e lascia vivere.
:rolleyes:
Scusa, ma stravolgendo quello che ho scritto mi dici che sono convinto di appartenere ad una casta, mi prendi per il cu.. dicendomi che io sono un MC duro e puro e che penso che tutti gli altri siano di passaggio, e poi quello pesante sarei io...
Io la moto l'ho presa per rilassarmi, ed altrettanto per rilassarmi vorrei frequentare il forum; niente di più.
Comunque, se c'è stato un malinteso, resettiamo tutto:wink_:.
Caro Shining
Si, di malinteso si trattò: ho sottolineato le tue parole per "fare una critica" a Lusco e non a te!:blink:
Ok al reset:wink_:
The DRAKE
21/04/2010, 10:23
Ciao Ale...credo che dentro una moto non si debba cercare un' anima, ma cercare di fondere la tua anima con quella della moto...imparare a sentirla, nei movimenti, in tutte quelle "imperfezioni" che la tua moto, come la moto di chiunque sicuramente ha, io non credo che tu non ami più la tua moto, credo che vi siate fraintesi, che tu non abbia capito a fondo quello che lei ti può dare...forse ha ragione chi ti suggerisce di prendere un'altro mezzo a pochi euro, ma non vendere la tua scrambler...cerca semplicemente di imparare a capirla, ad apprezzarla per quello che è senza chiederle quello che non può darti...dalle tempo amico..
gianni saetta
21/04/2010, 10:24
io sono stato in austria al Tridays con la speed, quest'anno ci arrivo pure a Copenaghen (lo scrivo cosi' tanto rende lo stesso) tot 5300 km (viene pure un amico con la bonneville)...la domenica ci esco, quando capita ci vado in pista...faccio tutti i raduni che riesco a fare (anche di + giorni) montando borse e trasformando la moto come un mulo....vado con i GS e quando viaggio anche loro come me vanno a 130 in autostrada...si fermano ogni ora e mezza circa per farsi una chiaccherata e riposare le chiappe!!...quindi se i tuoi amici viaggiano x 3 giorni vai...che problemi ti devi fare...poi con le dovute accortezze di sospensioni e di frenata, le MC vanno come missili...dipende dal manico...hai 23 anni ed io sia all'epoca che ora adoro grattare le saponette...ma i piace viaggiare e reputo che con la speed riesco ancora a fare tutto cio' che mi piace...
scramblu
21/04/2010, 10:46
STOOOOP
Mi giunge comunicazione da Alexandros: prega gli amici che volessero dialogare con LUI di rivolgersi al forum - QUELLI DELL'ELICA http://img96.imageshack.us/img96/2012/79740133.jpg (http://img96.imageshack.us/i/79740133.jpg/)
:laugh2::laugh2::laugh2:
si fa per sdrammatizzare un pò naturalmente :rolleyes:
vecchiostile
21/04/2010, 10:48
si puo chiudere sto strazio :tongue:
si puo chiudere sto strazio :tongue:
:yess:
Cari amici, come sapete ho una scrabler da ormai due anni e comincio a perdere entusiasmo per i seguenti motivi.....
Premesso che se ti adatti puoi fare tutto con qualsiasi moto….personalmente dopo anni di adattamento preferisco un mezzo versatile si ma sicuramente simile a me.
Le persone cambiano e le esigenze pure…le moto non fanno differenza!
Personalmente ho fatto 3 anni per Roma, tutti i giorni e con qualsiasi tempo, con una Yamaha Dragstar 1100 lunga e pesante come un treno (la amavo)... durante l’università ho passato anni su una Honda XL 200 con talmente tante vibrazioni che mi si spostava il fegato appena l’accendevo…senza considerare il mio adorato CBN 400 che a 100 chilometri l’ora rischiavo di sventolare come una bandiera!!! Ero un’altra persona con esigenze e aspettative diverse da una moto.
Ora dopo un lungo esame di coscienza e mi sono comprato una Tiger 1050 (che mio deve ancora arrivare…e fremo!!) e ho deciso di mantenere il mio scarcagnatissimo sputer per quando vado al mercato a fare la spesa, o devo portare i sacchi di terra per i fiori di mia moglie!!
I compromessi aiutano a vivere meglio!!
Pensa positivo....:wink_:
Un saluto
eta beta
21/04/2010, 11:28
Proponi a Mic un cambio con la sua Bmw... non aspetta altro. :biggrin3:
La scrambler la devi apprezzare per quello che ti evoca più che per quello che ci puoi fare.
Altrimenti non si spiegherebbe l'enorme successo della Bmw 1200 gs quando sono pochissimi quelli che la usano per quello per cui é nata... i grandi raids.
La scrambly invece é una entrofuoristrada come si facevano ai tempi in cui correva Steve McQueen. Se hai paura di rovinarla non farci strade sterrate di pianura o di montagna... a manetta e di traverso. I più la usano come io uso la Truzza, brevi giretti sognando di essere in un mondo che non c'è più. ;)
Forse (e dico forse) per chi prende una Scrambler il discorso è un po' diverso nel senso che si pretenderebbe dal mezzo anche una predisposizione per sterrati o strade lievemente tecniche che, effettivamente, non può avere. Peso e spunto del motore non sono compatibili per una sicura attività fuoristradistica. L'associazione del marchio Triumph con l'ormai stra-abusato Steve McQueen che salta steccati e fa 6 giorni è solo "romantimarketing".
Con l'uso stradale di Scrambler/Bonneville per me il discorso cambia. La moto è pratica, solida e uno mette in conto di non andare a Capo Nord insieme alle comode e cariche Mukke, ma il bello è proprio questo!!!:laugh2:
quoto,dico anche che per la tua giovane età ..(io ne ho 28 tra 4 giorni):cry:
sia normalissimo voler e sentire di provar altro,
comunque pensaci bene,prova tante moto a volontà:wink_:
io nn vedo l'ora di risalire in sella,ti assicuro ke anche un periodo senza moto potrebbe aiutarti a ragionare.. ke sia triumph(ke prediligo)o qualsiasi altro ferro,ascolta il suo respiro e una volta che c'è complicità.. prendi e cavalca ..verso la prossima metà:wtcp:
mia cara moto nn sò dove sei,ma presto arriverò.. pr condividere con te.. tutto ciò ke O dentro...:ph34r::triumphpride:
quoto,dico anche che per la tua giovane età ..(io ne ho 28 tra 4 giorni):cry:
sia normalissimo voler e sentire di provar altro,
comunque pensaci bene,prova tante moto a volontà:wink_:
io nn vedo l'ora di risalire in sella,ti assicuro ke anche un periodo senza moto potrebbe aiutarti a ragionare.. ke sia triumph(ke prediligo)o qualsiasi altro ferro,ascolta il suo respiro e una volta che c'è complicità.. prendi e cavalca ..verso la prossima metà:wtcp:
mia cara moto nn sò dove sei,ma presto arriverò.. pr condividere con te.. tutto ciò ke O dentro...:ph34r::triumphpride:
ah dimenticavo.. per toglierti dall'indecisione:passa un paio di giorni al T DAY-varano.. vedrai ogni dubbio sarà presto certezza-:w00t:
con un paio di modifiche la tua moto,può gareggiare..(certo nn crossare)ma sterrato e derapate a go goò:biggrin3:
scramblu
21/04/2010, 11:39
http://img688.imageshack.us/img688/2657/basta.jpg (http://img688.imageshack.us/i/basta.jpg/)
Proponi a Mic un cambio con la sua Bmw... non aspetta altro. :biggrin3:
la vedo dura :rolleyes: ora ha la bonnie e difficle si separi dalla sua bmw :wink_:
Alexsandros per quanto riguarda trovare biker da passeggio non è facilissimo ma nemmeno impossibile, poi io metterei una borsa fissa laterale, e se non L'hai già fatto per la stabilità ammo post gazi e molle progressive ant con olio sae 20 ed è un'altra vita :-) e poi se vai su una potente carenata è diverso oppure con le naked non pompate il risultato è pressoché identico. Ripensarci goditela e al max metti 2 scarichi bassi che sono più pratici. Io non la venderei oppure la cambierei con bonnie è truxton
la vedo dura :rolleyes: ora ha la bonnie e difficle si separi dalla sua bmw :wink_:
E' proprio così. bravo Bebo!
E' che ad Eta Beta piace immaginarmi per l'eternità con la bmw per prendermi un pò in giro.
E facciamoglielo credere.
si puo chiudere sto strazio :tongue:
Se Alexandros non sì farà vivo nei prossimi giorni, sarà fatta la tua volontá.
:biggrin3:
Nighteagle
21/04/2010, 15:02
Cari amici, come sapete ho una scrabler da ormai due anni e comincio a perdere entusiasmo per i seguenti motivi:
............................
Con questo risolvi il problema dell'esposizione all'aria... :coool:
http://img202.imageshack.us/img202/9972/parabellumtriumphscramb.jpg
... mentre per la capienza delle borse puoi montare questo!!! :rolleyes:
http://img404.imageshack.us/img404/940/10011300x300.jpg
Stì parabrezza non vanno bene, almeno a vederli, creano vortici che sono insopportabili.
O il parabrezza è studiato accuratamente per quella moto, magari nella galleria del vento, altrimenti è meglio senza.
scramblu
21/04/2010, 15:28
Stì parabrezza non vanno bene, almeno a vederli, creano vortici che sono insopportabili.
O il parabrezza è studiato accuratamente per quella moto, magari nella galleria del vento, altrimenti è meglio senza.
Esatto! e poi :sick:
Allora io consiglio VERAMENTE lo sputer.
ALEXANDROS
21/04/2010, 15:31
Grazie a voi, ed ad una sana introspezione di 1 ora, ho deciso, mi tengo la Scrambler!!
STOOOOP
Mi giunge comunicazione da Alexandros: prega gli amici che volessero dialogare con LUI di rivolgersi al forum - QUELLI DELL'ELICA http://img96.imageshack.us/img96/2012/79740133.jpg (http://img96.imageshack.us/i/79740133.jpg/)
:laugh2::laugh2::laugh2:
si fa per sdrammatizzare un pò naturalmente :rolleyes:
Triumph !!!!!!!!
secondo me Alexandros s'è dato una martellata negli zebedei per l'apertura di questo thread.
e dato che non s'è manco più palesato, mi sa pure che s'è fatto male.
Vi ascoltavo in silenzio, come fa il discepolo davanti ai maestri :rolleyes:
ABBIAMO SALVATO UNA SCRAMBLER DALL'ABBANDONO:festaaa::bravissimo_:
Grandissimo Alexandros. Hai aperto il tuo cuore, rischiando il linciaggio (anche da parte mia). Poi ti sei raccolto in un trepidante silenzio, e come un umile discepolo hai ascoltato con attenzione e pazienza (quanta pazienza!). Hai meditato. La risposta è arrivata.
:supremo:
Grande Alexandros!!!
Comunque se dubbi e tormenti dovessro riattanagliarti, non farti scrupolo.
Apri il tuo cuore, confidati, esprimi le tue angosce..Come hai visto qui lavora senza sosta un comitato di saggi pronti a consolare e consigliare.
Complimenti ancora per la saggia decisione..e goditi i tuoi 23 anni.
Bikerneofita
21/04/2010, 16:10
Grande Alexandros!!!
Comunque se dubbi e tormenti dovessro riattanagliarti, non farti scrupolo.
Apri il tuo cuore, confidati, esprimi le tue angosce..Come hai visto qui lavora senza sosta un comitato di saggi pronti a consolare e consigliare.
Complimenti ancora per la saggia decisione..e goditi i tuoi 23 anni.
non sono concorde Mic...me ne duole....avrebbe dovuto restare della sua opinione e regalare la scrambler a me....poi mi sarei rivolta a qualche esperto e l'avrei fatta trasformare in Bonneville...risparmiando un bel po' di soldini!!:dry::dry:
:rolleyes:
non sono concorde Mic...me ne duole....avrebbe dovuto restare della sua opinione e regalare la scrambler a me....poi mi sarei rivolta a qualche esperto e l'avrei fatta trasformare in Bonneville...risparmiando un bel po' di soldini!!:dry::dry:
:rolleyes:
Ora la troviamo pure a te una bonneville. Stai calma.
MarsRocket
21/04/2010, 18:29
Innanzi tutto complimenti per la scelta cromatica, per mè è la più bella come colorazione.:w00t:
io arrivo da una yamaha Fazer, poi Sprint ST, ed ora possiedo una Rocket III Cl.
Ti posso dire di non essere mai riuscito ad accomodarmi subito su nessuna di queste, ho dovuto sempre e comunque trovare delle soluzioni personali per porterle adattare il più possibile alla mia statura/abitudini/esigenze, sia in termini di aggiunta accessori, che di regolazioni tecniche, sospensioni etc...:ph34r:
se però posso permettermi, le soluzioni per arrivare completamente puliti in ufficio sono:
treno/autobus/automobile/scooterone+trapuntina della tucano!!!!:sick:
Ciao, pensaci bene prima di vendere un gioiellino così:cry:
Grande Alexandros, ti abbiamo convinto!:biggrin3:
...secondo me ha proprio ragione chi pensa che tu con le moto non c'hai nulla a che vedere! Vado in moto da quasi 30 anni e tutte ste pippe non me le sono mai fatte!!!
Se non puoi permetterti di tenerla, vendila e passa a un surrogato! lo scadabagno con le ruote, meglio detto scooterone!!!
Ma non avete letto l'ultimo messaggio di Alexandros? Smettetela di attaccarlo, ci ha dimostrato la sua redenzione, e questo va onorato. :dry: Ho detto.
Problemi avuti fino ad ora... 0. Ruggine? 0. Viaggi? Fatti tutti tranquillamente. Sono moto che apprezzi per quello che sono. Forse devi puntare su qualcosa di più performante e moderno come impostazione.
Ma non avete letto l'ultimo messaggio di Alexandros? Smettetela di attaccarlo, ci ha dimostrato la sua redenzione, e questo va onorato. :dry: Ho detto.
Quoto, forse è meglio chiudere che dite?:rolleyes:
dico che condivido.
Bravo Alessà :oook:
scramblu
21/04/2010, 20:16
Grazie a voi, ed ad una sana introspezione di 1 ora, ho deciso, mi tengo la Scrambler!!
Triumph !!!!!!!!
NON CI POSSO CREDERE
http://img526.imageshack.us/img526/2182/aldo1.jpg (http://img526.imageshack.us/i/aldo1.jpg/)
L'ABBIAMO CONVINTO
Grande Alexandros :wink_:
Aehm...., scusate, si Marcos. Ora si può chiudere. :wub:
Allora, visto che Alexandros c'ha ripensato chiudo il post!:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.